Rebecca89
Sentire libera
Ah dillo a me. Sono recidiva di candide, cistiti e uscita ora dal follow up dell HPV. E no, non vado con chiunque.Certo.
Ma io contestavo che la possibilità di contrarre malattie derivi SOLO dal sesso a pagamento.
Ah dillo a me. Sono recidiva di candide, cistiti e uscita ora dal follow up dell HPV. E no, non vado con chiunque.Certo.
Ma io contestavo che la possibilità di contrarre malattie derivi SOLO dal sesso a pagamento.
No! Non uscire!Tu sei Svizzera.
Io no.
Io non voglio che si possa lucrare sulla prostituzione.
Senza dire che per poterlo fare lo Stato dovrebbe regolamentare l’attività è da lì nascerebbero altri problemi etici.
attenta in palestraAh dillo a me. Sono recidiva di candide, cistiti e uscita ora dal follow up dell HPV. E no, non vado con chiunque.
E io non c'entro eh! sia ben chiaroAh dillo a me. Sono recidiva di candide, cistiti e uscita ora dal follow up dell HPV. E no, non vado con chiunque.
Pure al tessuto delle mutande.attenta in palestra
Dillo a qualsiasi donna che ha anche solo avuto un solo partner tutta la vita…Ah dillo a me. Sono recidiva di candide, cistiti e uscita ora dal follow up dell HPV. E no, non vado con chiunque.
Non ha raccontato Danny la natura del rapporto che lo lega a queste persone. Se sono un gruppo affiatato di persone che si conoscono, potrebbero anche condividere queste argomentazioni.Lo racconta a te?
Tranquillo cioccolatino al rhum, è chiaroE io non c'entro eh! sia ben chiaro
Ci sono soluzioni che sembrano razionali ma sono inattuabili.Make Europe Great Again. Vai di dazi sui musi gialli e riportiamo le industrie nel bel paese!
Comunque ho ordinato il bancale di Meclon, che arriva lunedì con DHLTranquillo cioccolatino al rhum, è chiaro
Conosco bene alcune persone, anche senza essere cliente di prostitute.Certo… mica lo vanno a dire a te
E purtroppo neanche al coniuge![]()
O a mia moglie.Lo racconta a te?
Più di una.Ma potrebbe essere una attenta che prende le dovute precauzioni in questi casi
M’intrometto un’ultima volta: da noi i bordelli sono privati; lo stato controlla semmai le condizioni di lavoro delle prostitute e interviene se non vengono rispettate le regole. E percepisce le tasse come per qualsiasi professione perché alla persona che la pratica vengono offerti servizi, strade, autostrade, una pensione in base ai contributi versati, scuole per i figli eccPrima della legge Merlin non solo lo Stato lucrava con la tassazione, ma era tenutario di bordelli.
Deriva dall'ignoranza.Certo.
Ma io contestavo che la possibilità di contrarre malattie derivi SOLO dal sesso a pagamento.
E come ci è arrivata la politica senza creare polarizzazioni, cosa che reputo certa accadrebbe da noi?M’intrometto un’ultima volta: da noi i bordelli sono privati; lo stato controlla semmai le condizioni di lavoro delle prostitute e interviene se non vengono rispettate le regole. E percepisce le tasse come per qualsiasi professione perché alla persona che la pratica vengono offerti servizi, strade, autostrade, una pensione in base ai contributi versati.
Non lo so, la storia della prostituzione non la conosco, ci sono cascata mio malgrado con la scoperta del tradimento del mio ex.E come ci è arrivata la politica senza creare polarizzazioni, cosa che reputo certa accadrebbe da noi?
Evidentemente da voi lucrare sulla prostituzione altrui non è reato, anzi è ben accetto e possono fare i papponi i privati, oltre che lo statoM’intrometto un’ultima volta: da noi i bordelli sono privati; lo stato controlla semmai le condizioni di lavoro delle prostitute e interviene se non vengono rispettate le regole. E percepisce le tasse come per qualsiasi professione perché alla persona che la pratica vengono offerti servizi, strade, autostrade, una pensione in base ai contributi versati, scuole per i figli ecc
Allora perché non combatterla ?Evidentemente da voi lucrare sulla prostituzione altrui non è reato, anzi è ben accetto e possono fare i papponi i privati, oltre che lo stato
Innanzitutto tutto non tutto può essere risolto. Lo Stato non è il buon padre di famiglia che tiene al sicuro i cittadini bambini. I cittadini sono adulti ai quali lo Stato può dare indicazioni e opportunità lNo! Non uscire!
Prima spiegami, in breve, come risolveresti il problema.
Perché il problema esiste.