La mia sensazione è che si voglia continuare a punire chi per scelta o per necessità si trova a fare la prostituta.
A questo punto sarebbe meno ipocrita renderla illegale del tutto.
Punendo anche i clienti, ovvero rendendo reato il consumo e la pratica del meretricio.
Perché la soluzione attuale è quella di chi volta lo sguardo dall'altra parte, senza prendere posizione, dato che la prostituzione è esercitata ovunque.
Come se le puttane fossero esseri umani inferiori, non degni della nostra pietà, vanno bene finché non contano niente, finché non li si equipara alle donne oneste. Rispettabili.
Vabbè, tanto sono straniere, tanto sono troie. Non si può più dire frocio, negro, ma troia, puttana si'. Non sono forse donne anche loro?
Fare la puttana è un lavoro di merda.
Ma è anche, ed è questo il problema, pericoloso. Se non si vede il problema, quello che almeno, tra i tanti, si dovrebbe risolvere...
O forse è giusto che chi fa la puttana possa rischiare la sua vita?
Ah, già. Se l'è voluto, certo, come no.
Chissà come era vestita...
Bisogna stare attenti, perché certi concetti, se applicati solo a persone selezionate, ritornano, prima o poi.
No, non è un problema fiscale, non è un problema di equiparare la prostituzione a un lavoro, non è un problema di etica.
È un problema di dare dignità di esseri umani come noi a queste persone, a questa donne.
Ci avete fatto caso che nei titoli non sono più donne, ma solo prostitute?
Ah, beh, si. Erano solo puttane. Le hanno uccise. Niente di importante.
Il femminicidio in casa. La ragazza era partita dall'hinterland di Milano per incontrare in casa il cliente che poi l'ha uccisa a coltellate
www.milanotoday.it
La vittima è un’albanese di 35 anni che vive a Massa. I testimoni: "Scaricata da un’utilitaria bianca"
www.quotidiano.net
Il portavoce della Comunità Papa Giovanni XIII chiede un intervento del sindaco e nuove leggi
www.modenatoday.it
La donna, trentenne di origine romena, trovata morta in casa. Voleva tornare a casa per Pasqua. Lui, 55 anni, che ogni sabato andava a trovarla, l'ha colpi…
bologna.repubblica.it