Rocco ed il consenso

Brunetta

Utente di lunga data
È quello che succede senza nostra influenza. In Sicilia ci sono tanti anzi tantissimi di origine africana ben integrati e molto apprezzati e voluti bene. Tra quelli che sono venuti recentemente alcuni lavorano anche duramente e sono più che rispettati. Qui il razzismo è praticamente inesistente ma se qualcuno viene e delinque è ovvio non attira le simpatie e deve fare i conti con chi è già operativo nella zona e si deve adattare. Ti garantisco che se fosse per me farei sparire gli uni e gli altri ma non ho questo potere.
Io ho percepito apprezzamento per il lavoro svolto dalla criminalità organizzata.
Non ti ho quotato.
E so benissimo che le funzioni svolte dalla criminalità organizzata sono largamente apprezzate.
Ribadisco: contenti voi.
 

gvl

Utente di lunga data
Io ho percepito apprezzamento per il lavoro svolto dalla criminalità organizzata.
Non ti ho quotato.
E so benissimo che le funzioni svolte dalla criminalità organizzata sono largamente apprezzate.
Ribadisco: contenti voi.
Non da parte mia. Posso garantire. Almeno io so per certo quello che penso ma credo che tanti la pensino come me. Siamo abituati semmai a questa percezione e la freddezza con cui ne parliamo potrebbe essere confusa con apprezzamento. Almeno io non sono tanto contento.
 

danny

Utente di lunga data
Io ho percepito apprezzamento per il lavoro svolto dalla criminalità organizzata.
Non ti ho quotato.
E so benissimo che le funzioni svolte dalla criminalità organizzata sono largamente apprezzate.
Ribadisco: contenti voi.
Loro almeno la vedono.
Noi per anni siamo andati avanti col mantra che non esisteva la mafia a Milano.
Contro tutte le testimonianze.
Di fatto loro sanno che esistono determinati comportamenti che hanno determinate reazioni nel loro territorio.
Noi, a Milano, sembriamo scendere dal pero.
L'altro giorno per esempio ho citato il boschetto di Rogoredo e la stranezza per cui è stato disperso poco dopo che i calabresi avevano cominciato a prenderne possesso contro i precedenti marocchini.
Non credo sia un caso e nemmeno un merito del Sindaco...
Neppure i casini successivi avvenuti più a sud, assurdamente contemplati in un novero di valutazioni che passano dal razzismo all'integrazione fino alla percezione della sicurezza senza mai citare la mafia una volta.
Eppure la mafia dei colletti bianchi è storia, ormai.
 
  • Like
Reactions: gvl

Alphonse02

Utente di lunga data
Ti ho spiegato🙃 scusami tu ma non pensavo ci fosse bisogno di spiegazione. Non mi sono messa ad urlare o a dare di matto. Se mi sono allontanata, sentivo che il motivo era valido 😉
La zona della Stazione Termini è da sempre pericolosa lungo il perimetro.
L' altro ieri, alle 18.30 circa, ancora con luce del giorno dal lato di Via Marsala, quasi all' incrocio con via di Castro Pretorio, ero in piedi sul marciapiede in attesa di una persona che arrivava in treno, mi ha avvicinato un giovane sulla ventina, africano, mi ha detto che aveva bisogno di sapere che ora era, se potevo dirglielo. Ed io guardandolo negli occhi gli ho detto che erano le 18.40. Lui mi ha detto insistendo "ma guarda l' orologio, vedi bene che ora è".
L' ho continuato a fissare negli occhi e gli ho detto con calma "l' ora è giusta, è meglio che vai via" e tenevo le mani appoggiate nelle tasche mentre mi sono messo in posizione con il corpo. Con i pugni chiusi che stringevano due mazzi di chiavi che spuntavano tra le dita.
Ha preso e se n'è andato via.
Ecco, è una zona nella quale le aggressioni possono verificarsi anche di giorno.
Usare sempre prudenza.
La prima regola è mai distogliere lo sguardo.
 

hammer

Utente di lunga data
Io ho percepito apprezzamento per il lavoro svolto dalla criminalità organizzata.
Non ti ho quotato.
E so benissimo che le funzioni svolte dalla criminalità organizzata sono largamente apprezzate.
Ribadisco: contenti voi.
Solo tu, che non conosci né le persone né i luoghi di cui parli, potevi sparare una battuta così infelice.
La mafia ha ammazzato donne e bambini. Ha comprato politici e fatto affari, da decenni, con l’imprenditoria lombarda.
Ha bloccato e blocca una regione che, per risorse e potenziale, potrebbe essere tra le più ricche d’Europa.
Ma va tutto bene, no? Contenti noi...
 

ologramma

Utente di lunga data
Da noi 20 in una sola notte, in un'altra hanno distrutto le auto parcheggiate, l'altre sera hanno assaltato una ditta chiudendo la strada principale con le auto da una parte e dall'altre dando loro fuoco.
Si è leggermente perso il controllo del territorio.
danno la colpa ai politici o anche l'opposizione cavalca il malcontento , ma è la polizia che dovrebbe intervenire ma non fa niente , pensa che li conosce bene chi sono , ma più di tanto non fanno , si lamentano sempre che sono pochi , forse c'è un po di verità , ma di girare per le strade se ne vedono sempre di meno .
Ora chi governa si è fatta carico di rimpatriare chi delinque , hanno detto i paesi sicuri e chi è entrato illegalmente , tutto per quel posto in Albania che ci costa un capitale , ma di illegali ce ne sono una marea , ma come è prassi della destra vogliono mettere le bandierine per far vedere che fanno qualcosa .
Vorrei vedere se rimanderebbero in Albania tutte le gang albanesi , i vari protettori , nulla facenti che lucrano sulla edilizia , pardon sui loro connazionali , se dovesse rimandarli in loco ,vediamo il presidente albanese se approva il rimpatrio .
Sai ogni volta che vedo questa maggioranza che si fa grande per quello che sta facendo , criminalità , fatto leggi per dare piu anni di galera a chi uccide una donna , così da limitare tale reato ma come la solito non capiscono un cazzo , costruire o appaltare in modo illegale o aum aum con gli amici di partito , cosa che ha fatto anche la sinistra ma almeno sapevano mascherare certe finezze.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Solo tu, che non conosci né le persone né i luoghi di cui parli, potevi sparare una battuta così infelice.
La mafia ha ammazzato donne e bambini. Ha comprato politici e fatto affari, da decenni, con l’imprenditoria lombarda.
Ha bloccato e blocca una regione che, per risorse e potenziale, potrebbe essere tra le più ricche d’Europa.
Ma va tutto bene, no? Contenti noi...
La descrizione di alternativa efficiente allo Stato non l’ho fatta io.
 

Rebecca89

Sentire libera
La zona della Stazione Termini è da sempre pericolosa lungo il perimetro.
L' altro ieri, alle 18.30 circa, ancora con luce del giorno dal lato di Via Marsala, quasi all' incrocio con via di Castro Pretorio, ero in piedi sul marciapiede in attesa di una persona che arrivava in treno, mi ha avvicinato un giovane sulla ventina, africano, mi ha detto che aveva bisogno di sapere che ora era, se potevo dirglielo. Ed io guardandolo negli occhi gli ho detto che erano le 18.40. Lui mi ha detto insistendo "ma guarda l' orologio, vedi bene che ora è".
L' ho continuato a fissare negli occhi e gli ho detto con calma "l' ora è giusta, è meglio che vai via" e tenevo le mani appoggiate nelle tasche mentre mi sono messo in posizione con il corpo. Con i pugni chiusi che stringevano due mazzi di chiavi che spuntavano tra le dita.
Ha preso e se n'è andato via.
Ecco, è una zona nella quale le aggressioni possono verificarsi anche di giorno.
Usare sempre prudenza.
La prima regola è mai distogliere lo sguardo.
Ecco, io sto in una via sparpagliata lì in mezzo. E non gliene frega nulla di che ore sono, si avvicinano comunque. Fino a che è uno solo stai pure ferma e fai vedere che non hai timore. Se sono due, a volte li vedi muoversi anche in tre, insomma. Che per quanto non mi metto a correre, sempre una e sempre donna sono.
 

hammer

Utente di lunga data
La descrizione di alternativa efficiente allo Stato non l’ho fatta io.
Serve a evidenziare l'assenza, l'inettitudine e l'ipocrisia dello Stato in quei territori, temi noti e ampiamente dibattuti da secoli.
Detto ciò, in futuro evita battute offensive e fuori luogo, il cui unico effetto è rafforzare un’impressione di tua presunzione e ignoranza.
 

gvl

Utente di lunga data
La descrizione di alternativa efficiente allo Stato non l’ho fatta io.
Non trovi che tutta questa storia sta sfuggendo di mano? Non noi del forum. Quello che sta succedendo in giro. Metti da parte la mafia che interviene per se stessa e non per noi e se ci favorisce lo fa indirettamente e non per solidarietà . Ho sentito parlare ed ho visto qualcosa degli "Articolo 52" che è un gruppo di cittadini che si chiama così per un articolo sulla sicurezza se non sbaglio. Intervengono , e lo hanno dichiarato, in protezione dei cittadini che sono esasperati e non si sentono protetti. Agiscono a Milano. Non sto facendo polemica ma mi piacerebbe conoscere il tuo parere su loro.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Non trovi che tutta questa storia sta sfuggendo di mano? Non noi del forum. Quello che sta succedendo in giro. Metti da parte la mafia che interviene per se stessa e non per noi e se ci favorisce lo fa indirettamente. Ho sentito parlare ed ho visto qualcosa degli "Articolo 52" che è un gruppo di cittadini che si chiama così per un articolo sulla sicurezza se non sbaglio. Intervengono , e lo hanno dichiarato, in protezione dei cittadini che sono esasperati e non si sentono protetti. Agiscono a Milano. Non sto facendo polemica ma mi piacerebbe conoscere il tuo parere su loro.
Lo intuisci il mio parere.
Lo Stato con le Forze dell’Ordine ha un ruolo.
Gli addettI devono essere più numerosi, ben addestrati e retribuiti.
I comuni cittadini, anche in buona fede, non possono sostituirsi alle Forze dell’Ordine, non ne hanno mandato.
 

gvl

Utente di lunga data
Lo intuisci il mio parere.
Lo Stato con le Forze dell’Ordine ha un ruolo.
Gli addettI devono essere più numerosi, ben addestrati e retribuiti.
I comuni cittadini, anche in buona fede, non possono sostituirsi alle Forze dell’Ordine, non ne hanno mandato.
Certo che lo intuisco. Io volevo dibattere sul fatto che l' esasperazione purtroppo porta a questi risultati e mi è sembrato di capire che questo Articolo 52 riscuota anche delle simpatie perché pur se non in modo regolare ottiene qualche risultato. Sinceramente apprezzo più loro che la mafia perché loro agiscono ( lo so, illegalmente) per favorire i cittadini. Comunque il tuo parere non lo intuisco. Lo conosco e lo rispetto e sai anche che ti ammiro. Vorrei chiudere la questione "Siciliana". In Sicilia conviviamo da sempre con la nostra realtà e la percezione nostra è diversa proprio per questo non è facile vederla con i nostri occhi. Avrò modo di raccontare tanti episodi.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Certo che lo intuisco. Io volevo dibattere sul fatto che l' esasperazione purtroppo porta a questi risultati e mi è sembrato di capire che questo Articolo 52 riscuota anche delle simpatie perché pur se non in modo regolare ottiene qualche risultato. Sinceramente apprezzo più loro che la mafia perché loro agiscono ( lo so, illegalmente) per favorire i cittadini. Comunque il tuo parere non lo intuisco. Lo conosco e lo rispetto e sai anche che ti ammiro. Vorrei chiudere la questione "Siciliana". In Sicilia conviviamo da sempre con la nostra realtà e la percezione nostra è diversa proprio per questo e si che non è facile vederla con i nostri occhi. Avrò modo di raccontare tanti episodi.
Sono cittadini contro lo Stato, quindi contro gli altri cittadini. Anche se appaiono i “buoni” sono solo altri cattivi. Non esiste controllo sul loro operato.
 

The Reverend

Utente di lunga data
Sarà meglio iniziare a pensare a come difenderci visto che stato latita oltre ad essere politicamente complice di questa situazione.
Di sicuro non aspetterò, perché non ho mandato, l'arrivo di qualche pattuglia per difendere me o mio figlio.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Mi sembra un po' esagerato. Un nigeriano non può salutare? Non si può rispondere ad un ciao di un nigeriano?
Se non ti conosco non vedo perché salutarti, nigeriano o no. Non lo vedo come gesto carino il salutarmi per strada se non mi conosci. Avrei fatto uguale
 

danny

Utente di lunga data
L'articolo 52 inizia così:
"La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino."
L'hanno preso alla lettera.
 
  • Like
Reactions: gvl

danny

Utente di lunga data
Tornando a Rocco, il problema, che pochi o nessuno di quelli che ho letto on line, ha colto, è che si sta parlando non del consenso a una prestazione sessuale, ma del consenso a una scena recitata di un film per la quale si è firmato un contratto di lavoro dopo aver letto la sceneggiatura. Non stiamo parlando di sesso, ma di recitazione. Nei porno non si fa sesso reale, si recitano scene di sesso.
E' la differenza principale con l'attività di prostituzione, dove invece si vendono prestazioni sessuali (molta gente assimila le due attività, non rendendosi conto di questa differenza non da poco).
E' molto diverso ed è assurdo tentare di confondere i piani.
Mescolare il sesso con la recitazione è un'opera di mistificazione pura.
Chi lo ha fatto pretende di estendere il concetto di consenso all'atto sessuale anche alla recitazione dello stesso.
E' come prevedere il penale per chi recita la parte del killer in un qualsiasi thriller.
Spero che non sia effettivamente così come lo hanno spiegato alcune testate, perché è ridicolo e rischio di mettere in discussione, formalmente, rendendolo vago, il concetto stesso di consenso nel reale.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Tornando alla mafia, mi sorprende l'attribuzione della stessa alla Sicilia, un approccio molto cinematografico, ormai.
Va detto che la mafia siciliana riceve il sostegno di quella italoamericana nel dopoguerra, rafforzandosi e diventando la mafia internazionale che conosciamo oggi. Senza gli USA non avrebbe avuto la stessa capacità di agire sui mercati di tutto il mondo, ma gli stessi USA sono venuti a patto con i narcotrafficanti colombiani per creare fondi neri da utilizzare nelle attività imperialistiche globali.
I flussi migratori hanno contribuito (e tutt'ora contribuiscono, check la politica mascheri la cosa) alla diffusione della mafia e dei capitali ad essa connessi non solo nel nord Italia, dove Milano rappresenta un centro nevralgico importante da decenni, ma anche in Germania, per esempio, che per anni si è erroneamente ritenuta immune dal fenomeno, ben presente invece già dagli anni 50 del secolo scorso.
Il fenomeno trovò sostegno nell'accordo di Schengen, che consentì maggiore libertà per flussi di capitali e persone, diffondendo le organizzazioni mafiose di tutto il mondo sul territorio. Toh, a qualcosa è servita la UE.
In Germania sono presenti tutte e tre le mafie italiane, soprattutto nelle zone industriali, come è prassi.
Le mafie si dividono territorio e attività: ndrangheta droga, Cosa Nostra edilizia, camorra nelle merci contraffatte.
La Germania è un luogo meraviglioso dove la gente, come fu per Milano, non ha la piena consapevolezza della presenza mafiosa e il codice penale tedesco non riconosce nemmeno il reato di associazione mafiosa, il che rende le organizzazioni libere di agire indisturbate o di citare in giudizio giornalisti, come Jürgen Roth. Pensate agli appalti di Berlino e vedrete quanti soldi sono stati ripuliti.
Oltre a queste vi sono anche le mafie pugliesi. Tutte cose note, eh, anche se l'agiografo Saviano si è dimenticato di citarle puntualmente nel suo bestseller.

La Mocro Mafia è un'organizzazione marocchina che si è invece insediata nel Benelux negli anni 60 del secolo scorso grazie al fenomeno immigratorio, soprattutto dal Rif, e si è diffusa grazie alla possibilità offerte dalla UE in Spagna, Germania, Portogallo e Francia. Connessioni di questa mafia sono sospettate con le Guardie Armate della Rivoluzione Islamica (eh sì, esistono, https://it.wikipedia.org/wiki/Corpo_delle_guardie_della_rivoluzione_islamica), di cui si sospettano omicidi e complicità con i servizi segreti iraniani.
Ma c'è di più: nel 2023 e nel 2024 si sono arrestati decine di turchi e marocchini appartenenti a questa mafia che stavano progettando attentati contro obiettivi ebraici in Europa.
Vi è notizia di alleanze tra le mafie arabe, turche e cecene aventi sede in Europa per utilizzare il controllo territoriale per effettuare Lioni sovversive.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Quando si dice "siamo su una polveriera"...
Ma vabbè, alla Mocro Mafia è stata dedicata anche una serie TV, eppure il termine sembra sconosciuto agli italiani che pensano ai marocchini come a quei simpatici venditori di oggetti inutili sulla spiaggia.
Chi vive a Milano non può non aver sentito parlare del boschetto di Rogoredo, gestito dalla mafia marocchina, fino all'avvento della Ndrangheta, non si sa per quale scopo esattamente, ma questa informazione l'ho avuta direttamente da un marocchino.

Oltre a questa nella merdaEuropa, che è stata gestita talmente bene da riuscire utile a diffondere il fenomeno mafioso ovunque, vi sono le mafie albanesi, attiva comunque anche in Medio Oriente, Asia, SudAmerica. Ovviamente anche Israele.
Le organizzazioni albanesi hanno coinvolto, come quelle italiane, d'altronde, anche la politica. Non solo locale.

In Italia la fama albanese collabora con le nostre da decenni. Sua il campo della prostituzione, con un traffico di donne da Albania ma anche da Moldavia, Ucraina, Romania. Non lo facevano gratis, in cambio ricevevano droga e armi, che esportavano.
Le organizzazione criminali albanesi sono veramente ovunque, dagli Evirati Arabi alla Grecia fino all'Ecuador e Australia.
Per chi ha citato il lusso, alcuni esponenti sono appassionati di Rolls, hanno case a Dubai e cose così.

L'Olanda con Rotterdam è uno dei porti principali utilizzati dalla mafia, internazionale.

 
Ultima modifica:
Top