Tornando alla mafia, mi sorprende l'attribuzione della stessa alla Sicilia, un approccio molto cinematografico, ormai.
Va detto che la mafia siciliana riceve il sostegno di quella italoamericana nel dopoguerra, rafforzandosi e diventando la mafia internazionale che conosciamo oggi. Senza gli USA non avrebbe avuto la stessa capacità di agire sui mercati di tutto il mondo, ma gli stessi USA sono venuti a patto con i narcotrafficanti colombiani per creare fondi neri da utilizzare nelle attività imperialistiche globali.
I flussi migratori hanno contribuito (e tutt'ora contribuiscono, check la politica mascheri la cosa) alla diffusione della mafia e dei capitali ad essa connessi non solo nel nord Italia, dove Milano rappresenta un centro nevralgico importante da decenni, ma anche in Germania, per esempio, che per anni si è erroneamente ritenuta immune dal fenomeno, ben presente invece già dagli anni 50 del secolo scorso.
Il fenomeno trovò sostegno nell'accordo di Schengen, che consentì maggiore libertà per flussi di capitali e persone, diffondendo le organizzazioni mafiose di tutto il mondo sul territorio. Toh, a qualcosa è servita la UE.
In Germania sono presenti tutte e tre le mafie italiane, soprattutto nelle zone industriali, come è prassi.
Le mafie si dividono territorio e attività: ndrangheta droga, Cosa Nostra edilizia, camorra nelle merci contraffatte.
La Germania è un luogo meraviglioso dove la gente, come fu per Milano, non ha la piena consapevolezza della presenza mafiosa e il codice penale tedesco non riconosce nemmeno il reato di associazione mafiosa, il che rende le organizzazioni libere di agire indisturbate o di citare in giudizio giornalisti, come
Jürgen Roth. Pensate agli appalti di Berlino e vedrete quanti soldi sono stati ripuliti.
Oltre a queste vi sono anche le mafie pugliesi. Tutte cose note, eh, anche se l'agiografo Saviano si è dimenticato di citarle puntualmente nel suo bestseller.
La Mocro Mafia è un'organizzazione marocchina che si è invece insediata nel Benelux negli anni 60 del secolo scorso
grazie al fenomeno immigratorio, soprattutto dal Rif, e si è diffusa grazie alla possibilità offerte dalla UE in Spagna, Germania, Portogallo e Francia. Connessioni di questa mafia sono sospettate con le Guardie Armate della Rivoluzione Islamica (eh sì, esistono,
https://it.wikipedia.org/wiki/Corpo_delle_guardie_della_rivoluzione_islamica), di cui si sospettano omicidi e complicità con i servizi segreti iraniani.
Ma c'è di più: nel 2023 e nel 2024 si sono arrestati decine di turchi e marocchini appartenenti a questa mafia che stavano progettando attentati contro obiettivi ebraici in Europa.
Vi è notizia di alleanze tra le mafie arabe, turche e cecene aventi sede in Europa per utilizzare il controllo territoriale per effettuare Lioni sovversive.