Brunetta
Utente di lunga data
Il dubbio che potesse avere ragione non ti è venuto?No, no, se ti limitavi a ripetere a pappagallo la lezioncina andavi benissimo. Se disgraziatamente ti azzardavi a dire che avevi letto anche un altro autore leggermente discordante ti teneva sotto altri 20 minuti per dimostrarti che non avevi capito un cazzo e avendo messo in dubbio il suo ipse dixit ti beccavi il 4. Ma il migliore era il tizio di storia dell'arte che ti faceva comprare un libro che poi veniva sistematicamente ignorato, pertanto nelle interrogazioni, nello spiegare un'opera non dovevi sapere quanto diceva il libro di testo ufficiale, bensì quello che voleva sentirsi dire lui, che guarda caso era esattamente il contenuto del più famoso libro di storia dell'arte da liceo, il mitico Argan. Per cui a inizio anno bastava comprare l'Argan e studiare lì per fare la figura del super critico intelletualoide e portare a casa l'8, ma sempre ripetendo a memoria una lezioncina
Io avevo fatto una lite epocale con una prof e poi appoggio della preside. Ma aveva ragione la prof.