Lagnodromo

danny

Utente di lunga data
Non è questione di fortuna
Sei di milano. Se hai il dubbio di una frattura vai in ospedali dove l’ortopedico è presente 24 ore e ce ne sono almeno 2 a milano
Se hai un dolore cosi forte vai privatamente e in due gg te la cavi.
Nessuno dice che la sanità funziona. Non funziona. Intasare i pronto soccorsi per non urgenze non aiuta
Me ne sono uscito.
Mi terrò il problema ancora.
Non posso permettermi di perdere una giornata lavorativa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dimmi la verità: davvero pensi che la Sanità oggi sia nelle stesse condizioni di soli 10 anni fa o le spari così per prolungare la discussione sul forum?
Ho portato la mia esperienza.
Anche dieci o vent’anni fa mi è capitato di fare ore di attesa, ma la valutazione dipende dagli addetti al triage. Possono essere meno o meno preparati o possono far passare in base alla disponibilità dei medici.
Non nego che la sanità sia in declino, ma io sono stata considerata per la mia frattura. Poi il dolore per la riduzione lo ricordo.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Me ne sono uscito.
Mi terrò il problema ancora.
Non posso permettermi di perdere una giornata lavorativa.
Se andavi privato avevi risolto da tempo
Io fatico a capirti
Per altro per visite dovresti avere permessi a parte
 

Brunetta

Utente di lunga data
Oppure dalla posizione dell'osso la frattura si notava subito al triage.
Non sono tutti incompetenti al PS.
È quello che intendevo.
È naturale che, come dice il mio filosofo di riferimento @bravagiulia75 , “quando ho il mal di stomaco, ce l’ho io, mica tu” e ognuno il proprio male lo considera prioritario. I medici possono sbagliare, ma non sempre.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Negli anni ho trovato di tutto, non sono insoddisfatta in generale, però noto più difficoltà negli ultimi anni, attese lunghissime per tutto e molte più cose fatte privatamente.
È uno dei settori in cui spero in un riordino.
Ma su questo non ho dubbi ed essendo stata per anni nell'ambiente come soccorritrice ne conosco molti aspetti. Soprattutto i peggiori. Ancora di più come utente. File interminabili al pronto soccorso ne ho fatte anch'io, anche in città e ospedali diversi. Dolori tremendi per l'endometriosi che non sapevo di avere. Ricoverata in urologia (all'epoca era facile trovare posto) per "colica renale", cosa che non era.
Quando ho avuto l'attacco epilettico che ha portato alla diagnosi, sono stata cinque giorni su una lettiga, nella parte più interna del pronto soccorso. Neanche osservazione breve. Era proprio una sorta di reparto di fortuna, ricavato da un ambiente al momento vuoto, perché i reparti scoppiano. Su una lettiga, neanche un letto. Con il paravento che mi divideva da un ragazzino autistico entrato per influenza forte, e da una signora anziana con problemi cardiaci.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Me ne sono uscito.
Mi terrò il problema ancora.
Non posso permettermi di perdere una giornata lavorativa.
Cazz @danny
Ti arriverà a casa il ticket da pagare cmq
Perché se fai accettazione al PS poi te ne vai perché ti rompi il cazzo ti mandano a casa il bollettino da pagare.
Onestamente fanno bene
C è troppa gente che va al PS per nulla
(Non dico sia il tuo caso ovviamente
Ma non si va via dal PS a metà dell opera)
 

Andromeda4

Utente di lunga data
È quello che intendevo.
È naturale che, come dice il mio filosofo di riferimento @bravagiulia75 , “quando ho il mal di stomaco, ce l’ho io, mica tu” e ognuno il proprio male lo considera prioritario. I medici possono sbagliare, ma non sempre.
Io ho una soglia del dolore estremamentedls0 bassa. Però cerco di affrontare le cose per quello che posso. Non mi piace piangermi addosso, prendo antidolorifici ecc. Ma come si dice qui, dove arrivo segno. Quest'estate ho zoppicato dieci giorni per la distorsione presa alla caviglia, a un certo punto mi sono stufata e ho fatto un'ecografia in tempo reale, in uno studio vicino al quale mi trovavo, che conosco. Pagato 60 euro. Persino a me che sono messa lavorativamente precaria non è sembrato tutto sto salasso.
 

danny

Utente di lunga data
Cazz @danny
Ti arriverà a casa il ticket da pagare cmq
Perché se fai accettazione al PS poi te ne vai perché ti rompi il cazzo ti mandano a casa il bollettino da pagare.
Onestamente fanno bene
C è troppa gente che va al PS per nulla
(Non dico sia il tuo caso ovviamente
Ma non si va via dal PS a metà dell opera)
Eh lo so.
Lo pagherò.
Ma era ancora lì la signora con il braccio immobilizzato che c'era stamattina prima di me.
Più altri casi peggiori venuti dopo.
Lasciamo il posto agli altri.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Che ha tua sorella?
Io ho le scadenze. Lavorerò stasera per rimettermi in pari.
D'altronde se non sono venuto quando mi è caduta la lastra di marmo è perché sapevo che andava così.
Mia sorella si fa un punto d'onore di non prendere mai ferie o permessi per fare cose per lei, salvo poi piagnucolare per mal di schiena quando la blocca pesantemente. Che cazzo ti piangi? Hai un miliardo di giorni arretrati, ti spettano le malattie. Sempre se è vero quello che racconta. E anche se non ne avesse, che se le prenda. Non sopporto questi piagnistei. O li affronti i problemi, o ti stai zitta se non vuoi farci niente.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Sarò una voce fuori dal coro ma io, negli ultimi anni, ho notato un netto miglioramento al PS. Attese minime e attenzioni maggiori.
Finalmente quelli che potrebbero risolvere andando dal proprio medico di famiglia o anche solo in farmacia, evitano di intasare il PS.
Fonte: me stessa. Mi rompo ogni tanto (non solo le palle)
 
Top