Ma dopo 42 anni di unione si può? Mi sembra di impazzire.....

ivanl

Utente di lunga data
Chiedere al forum un atteggiamento incentrato sui contenuti e non sulla persona era una richiesta di aiuto, non avrei voluto per forza entrare nel merito di questa richiesta, perché il discorso sarebbe inevitabilmente scivolato sul vittimismo, come immagino succederà dopo questo mio.

E mi dispiace davvero dover ritornare a spiegare il perché.
Il perché di certi atteggiamenti sprezzanti diretti alla persona fanno riemergere dolorosi ricordi di vita vissuta, di soprusi subiti e mai dimenticati.

Tanti di voi faranno presto a dire che il paragone tra alcuni interventi scritti non ha nulla a che vedere con i fenomeni di bullismo, che è un paragone esagerato, fuori luogo.

Facile se visto da fuori, andatelo a dire a chi questi fenomeni li ha vissuti. Molti di loro, di noi, risponderanno che inizialmente li hanno sperimentati proprio con atteggiamenti simili.

E badate bene, non parlo di commenti del tipo: si è offeso perché gli si è detto che è cornuto ed altro ancora. Questo lo sospettavo già io, e ora ho avuto la conferma di essere stato tradito. Se così fosse non mi sarei neanche iscritto qui se non avessi volevo ricevere questo genere di commenti.

Più volte ho ribadito che avrei accettato tutti i pareri e le critiche, non ho mai detto che fossero limitazioni alla propria libertà di pensiero. Parlo di atteggiamenti indirizzati alla persona, di prese di posizione dettate dal “a prescindere comunque da quello che scrivi” o perché ci si è arrocati su un ruolo di “cazziatore/cazziatrice supremo”, questo nonostante abbia più volte chiesto di esprimere pareri sui contenuti.

A poco rileva, come suggerito da alcuni utenti, di prendere i consigli migliori e ignorare tutto il resto. Mica e facile. Anche a scuola cercavo di evitare gli aguzzini, eppure li trovavo sempre. A scuola ero obbligato, qui no. Continuare non ha più senso, non ho la sensibilità interiore di farmi scivolare questa tipologia di commenti, quella l’ho persa tanti anni fa, e non per mia volontà, purtroppo.

Come già scritto ieri faccio un passo indietro, non voglio complicare ulteriormente con questa mia presenza.

Ringrazio tutti, ma davvero tutti coloro che sono intervenuti in questo 3D, ho apprezzato molto alcuni interventi davvero centrati, ho letto con interesse alcune critiche che ho apprezzato anche se non l’ho espresso appositamente.

Buona giornata.
sa abbastanza di vittimismo, in effetti. Comunque, secondo me, ti perdi quello che di buono può venire fuori dalle discussioni, per quanto mescolato a comment(ator)i inutili e fastidiosi. Basta saper ignorare, se serve cercare un punto di vista diverso. Se, invece, pensi di aver capito tutto, fai bene a lasciare
 

Etta

Utente di lunga data
E mi dispiace davvero dover ritornare a spiegare il perché.
Il perché di certi atteggiamenti sprezzanti diretti alla persona fanno riemergere dolorosi ricordi di vita vissuta, di soprusi subiti e mai dimenticati.
Se vuoi raccontarci siamo qua.
 

Warlock

Utente di lunga data
@Dan65 io comprendo bene cosa sia il bullismo, visto che l'ho subito pesantemente, e so bene che comunque ci sarà sempre, sia da adolescenti che da uomini fatti e finiti.
La gente è diversa, c'è chi reagisce al bullismo come ho fatto io, chi lo subisce, chi ha avuto traumi vari e qui sfoga la sua rabbia chi ha avuto stessi traumi e invece trabocca di empatia.
Il forum è uno spaccato di vita reale, perchè è fatto di persone normali, ognuno col suo bagaglio di esperienze.
E tutti gli interventi sono interessanti, anche quelli OT perchè ognuno da del suo e anche quelli più rabbiosi possono far comprendere cosa possa pensare una persona e far capire cosa possa aver subito per mostrare tanta rabbia, sarcasmo o disprezzo.

Ora, lo scopo del forum non è solo venire, raccontare e prendere pacche sulle spalle o attestati di stima, si spera sia anche che le persone portino una testimonianza per chi, come te, giunge qui in preda ad un'angoscia profonda.

E tu, se farai sapere come hai affrontato questa storia, e come andrà avanti, nel bene o nel male, potrai aiutare a tua volta chi, dopo di te, arriverà qui col cuore a pezzi e una vita che sta crollando.

Mi spiacerebbe se i bulli vincessero ancora una volta
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
@Dan65 io comprendo bene cosa sia il bullismo, visto che l'ho subito pesantemente, e so bene che comunque ci sarà sempre, sia da adolescenti che da uomini fatti e finiti.
La gente è diversa, c'è chi reagisce al bullismo come ho fatto io, chi lo subisce, chi ha avuto traumi vari e qui sfoga la sua rabbia chi ha avuto stessi traumi e invece trabocca di empatia.
Il forum è uno spaccato di vita reale, perchè è fatto di persone normali, ognuno col suo bagaglio di esperienze.
E tutti gli interventi sono interessanti, anche quelli OT perchè ognuno da del suo e anche quelli più rabbiosi possono far comprendere cosa possa pensare una persona e far capire cosa possa aver subito per mostrare tanta rabbia, sarcasmo o disprezzo.

Ora, lo scopo del forum non è solo venire, raccontare e prendere pacche sulle spalle o attestati di stima, si spera sia anche che le persone portino una testimonianza per chi, come te, giunge qui in preda ad un'angoscia profonda.

E tu, se farai sapere come hai affrontato questa storia, e come andrà avanti, nel bene o nel male, potrai aiutare a tua volta chi, dopo di te, arriverà qui col cuore a pezzi e una vita che sta crollando.

Mi spiacerebbe se i bulli vincessero ancora una volta
Condivido, però ho provato a rileggere e non mi pare di aver letto interventi da bullismo, per cui bisogna anche, secondo me, imparare a saper distinguere fra uno che vuole fare il bullo tanto per, e chi magari vuole solo scuotere per provocare una reazione, che a volte è molto più utile di una pacca sulla spalla di chi compatisce
 
Ultima modifica:

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Condivido, però ho provato a rileggere e non mi pare di aver letto interventi da bullismo, a parte @omicron, per cui bisogna anche, secondo me, imparare a saper distinguere fra uno che vuole fare il bullo tanto per, e chi magari vuole solo scuotere per provocare una reazione, che a volte è molto più utile di una pacca sulla spalla di chi compatisce
Però ci si dimentica dello stato d'animo in cui si può trovare chi riceve.
Non è la pacca sulla spalla, alcune volte si percepisce il bisogno di trovare quella motivazione che aiuti ad uscire dal loop in cui si è caduti. E la reazione di chi si trova bersagliato non deve essere necessariamente quello che noi vorremmo.
Il motivo delle fughe sono quegli eccessi di fronte al quale l'utente si trova, a fronte di una condizione personale per lui già insostenibile.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Però ci si dimentica dello stato d'animo in cui si può trovare chi riceve.
Non è la pacca sulla spalla, alcune volte si percepisce il bisogno di trovare quella motivazione che aiuti ad uscire dal loop in cui si è caduti. E la reazione di chi si trova bersagliato non deve essere necessariamente quello che noi vorremmo.
Il motivo delle fughe sono quegli eccessi di fronte al quale l'utente si trova, a fronte di una condizione personale per lui già insostenibile.
Però ci ha lasciato, sbattendo la porta, mentre diceva che la moglie lo faceva rientrare.
Adesso, in mezzo alle critiche sul clima del forum, ha buttato lì che la moglie ha ammesso il tradimento.
Ma se non ci dice niente, che si può dire? Fare atto dì contrizione.
Resta che non mi capacito come si possa entrare in un forum e offendersi per commenti che si trovano inadeguati. A sessant’anni bisognerebbe avere superato i traumi delle medie, perfino se, come Sebastian della Storia Infinita si è stati buttati in un cassonetto.
Comunque se vorrà raccontare i fatti, potremo dare un cauto e rispettoso parere.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma, in generale, cosa si può dire a una persona che viene qui dopo avere scoperto di essere stata tradita, oltre a mi dispiace?
Ci si fa un po' orientare da ciò che viene chiesto o raccontato, ma se viene raccontato poco, c'è anche poco da dire.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Però ci si dimentica dello stato d'animo in cui si può trovare chi riceve.
Non è la pacca sulla spalla, alcune volte si percepisce il bisogno di trovare quella motivazione che aiuti ad uscire dal loop in cui si è caduti. E la reazione di chi si trova bersagliato non deve essere necessariamente quello che noi vorremmo.
Il motivo delle fughe sono quegli eccessi di fronte al quale l'utente si trova, a fronte di una condizione personale per lui già insostenibile.
Vero, però di solito la dinamica del "bersagliato" prevede uno o 2 che lo bersagliano e intorno gente che o fa finta di niente o sogghigna o applaude pure, per cui si trova solo contro tutti, cosa che qui non mi pare di aver letto.
 

Etta

Utente di lunga data
@Dan65 io comprendo bene cosa sia il bullismo, visto che l'ho subito pesantemente, e so bene che comunque ci sarà sempre, sia da adolescenti che da uomini fatti e finiti.
La gente è diversa, c'è chi reagisce al bullismo come ho fatto io, chi lo subisce, chi ha avuto traumi vari e qui sfoga la sua rabbia chi ha avuto stessi traumi e invece trabocca di empatia.
Come avevi reagito? E quanti anni avevi?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Vero, però di solito la dinamica del "bersagliato" prevede uno o 2 che lo bersagliano e intorno gente che o fa finta di niente o applaude pure, per cui si trova solo contro tutti, cosa che qui non mi pare di aver letto.
È successo con @Etta e succede ancora. A volte sembra che sia Gianni dei Brutos (ricordati da pochi) che appunto mettevano in scena quelle dinamiche. Eppure lei è resiliente e fa bene.
 

Rebecca89

Sentire libera
Però ci ha lasciato, sbattendo la porta, mentre diceva che la moglie lo faceva rientrare.
Adesso, in mezzo alle critiche sul clima del forum, ha buttato lì che la moglie ha ammesso il tradimento.
Ma se non ci dice niente, che si può dire? Fare atto dì contrizione.
Resta che non mi capacito come si possa entrare in un forum e offendersi per commenti che si trovano inadeguati. A sessant’anni bisognerebbe avere superato i traumi delle medie, perfino se, come Sebastian della Storia Infinita si è stati buttati in un cassonetto.
Comunque se vorrà raccontare i fatti, potremo dare un cauto e rispettoso parere.
Onestamente tra tanti degli ultimi utenti arrivati e che hanno mollato il suo modo è sempre stato garbato e gentile. A me non è arrivato lagnoso nelle offese, non ha mandato nessuno a cagare, ha risposto anche alle critiche. Non possiamo pretendere che solo perché si ha una certa età ci si debba comportare come faremo noi di fronte a determinate situazioni. C è chi sa tenere testa, chi no, chi ha un carattere forte, chi meno, chi la prende male e chi semplicemente ha già magari un momento suo del cazzo che spera di trovare sfogo con gente che non conosce, non solo pacche ma anche punti di vista e critiche che però abbiamo iniziato a dare, mi metto in mezzo pure io, senza sapere manco di cosa effettivamente si trattasse, almeno fino ad ora, si vede che ha parlato ieri con lei come ha detto, non l ha tirato fuori ora a fronte di. Poteva sospettarlo e basta. Ma questo dovrebbe essere uno spazio aperto a tutti con il proprio modo di sfogo. Ed è vero che spesso giudichiamo più la persona che la storia, in questo caso credo, almeno questo è il mio pensiero, dovevamo (io compresa, chi più e chi meno) aspettare più l evoluzione della storia. Non tutti affrontiamo un trauma nella stessa maniera.

A me onestamente dispiace.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Onestamente tra tanti degli ultimi utenti arrivati e che hanno mollato il suo modo è sempre stato garbato e gentile. A me non è arrivato lagnoso nelle offese, non ha mandato nessuno a cagare, ha risposto anche alle critiche. Non possiamo pretendere che solo perché si ha una certa età ci si debba comportare come faremo noi di fronte a determinate situazioni. C è chi sa tenere testa, chi no, chi ha un carattere forte, chi meno, chi la prende male e chi semplicemente ha già magari un momento suo del cazzo che spera di trovare sfogo con gente che non conosce, non solo pacche ma anche punti di vista e critiche che però abbiamo iniziato a dare, mi metto in mezzo pure io, senza sapere manco di cosa effettivamente si trattasse, almeno fino ad ora, si vede che ha parlato ieri con lei come ha detto, non l ha tirato fuori ora a fronte di. Poteva sospettarlo e basta. Ma questo dovrebbe essere uno spazio aperto a tutti con il proprio modo di sfogo. Ed è vero che spesso giudichiamo più la persona che la storia, in questo caso credo, almeno questo è il mio pensiero, dovevamo (io compresa, chi più e chi meno) aspettare più l evoluzione della storia. Non tutti affrontiamo un trauma nella stessa maniera.

A me onestamente dispiace.
Tu sei estremamente pacata, ma forse meno con chi affitta appartamenti, che pure pagano.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
È successo con @Etta e succede ancora. A volte sembra che sia Gianni dei Brutos (ricordati da pochi) che appunto mettevano in scena quelle dinamiche. Eppure lei è resiliente e fa bene.
Si, ma tutti contro uno non è quello che è avvenuto qui, poi se vogliamo possiamo cercare i post più "provocatori" e secondo me non erano volti a offendere, ma a dare consigli pure sensati. D'altro canto non possiamo nemmeno sapere come uno ha interiorizzato certi traumi patiti anche in un lontano passato
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si, ma tutti contro uno non è quello che è avvenuto qui, poi se vogliamo possiamo cercare i post più "provocatori" e secondo me non erano volti a offendere, ma a dare consigli pure sensati. D'altro canto non possiamo nemmeno sapere come uno ha interiorizzato certi traumi patiti anche in un lontano passato
Io sto continuando ad analizzare le modalità comunicative (per l’ennesima volta… 🧔🏻‍♀️) che in questo caso non sono andate oltre.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Chiedere al forum un atteggiamento incentrato sui contenuti e non sulla persona era una richiesta di aiuto, non avrei voluto per forza entrare nel merito di questa richiesta, perché il discorso sarebbe inevitabilmente scivolato sul vittimismo, come immagino succederà dopo questo mio.

E mi dispiace davvero dover ritornare a spiegare il perché.
Il perché di certi atteggiamenti sprezzanti diretti alla persona fanno riemergere dolorosi ricordi di vita vissuta, di soprusi subiti e mai dimenticati.

Tanti di voi faranno presto a dire che il paragone tra alcuni interventi scritti non ha nulla a che vedere con i fenomeni di bullismo, che è un paragone esagerato, fuori luogo.

Facile se visto da fuori, andatelo a dire a chi questi fenomeni li ha vissuti. Molti di loro, di noi, risponderanno che inizialmente li hanno sperimentati proprio con atteggiamenti simili.

E badate bene, non parlo di commenti del tipo: si è offeso perché gli si è detto che è cornuto ed altro ancora. Questo lo sospettavo già io, e ora ho avuto la conferma di essere stato tradito. Se così fosse non mi sarei neanche iscritto qui se non avessi volevo ricevere questo genere di commenti.

Più volte ho ribadito che avrei accettato tutti i pareri e le critiche, non ho mai detto che fossero limitazioni alla propria libertà di pensiero. Parlo di atteggiamenti indirizzati alla persona, di prese di posizione dettate dal “a prescindere comunque da quello che scrivi” o perché ci si è arrocati su un ruolo di “cazziatore/cazziatrice supremo”, questo nonostante abbia più volte chiesto di esprimere pareri sui contenuti.

A poco rileva, come suggerito da alcuni utenti, di prendere i consigli migliori e ignorare tutto il resto. Mica e facile. Anche a scuola cercavo di evitare gli aguzzini, eppure li trovavo sempre. A scuola ero obbligato, qui no. Continuare non ha più senso, non ho la sensibilità interiore di farmi scivolare questa tipologia di commenti, quella l’ho persa tanti anni fa, e non per mia volontà, purtroppo.

Come già scritto ieri faccio un passo indietro, non voglio complicare ulteriormente con questa mia presenza.

Ringrazio tutti, ma davvero tutti coloro che sono intervenuti in questo 3D, ho apprezzato molto alcuni interventi davvero centrati, ho letto con interesse alcune critiche che ho apprezzato anche se non l’ho espresso appositamente.

Buona giornata.
Quindi tutta sta spatafiata per dire:
mi ha fatto le corna
mi ha sbattuto fuori casa
voi siete cattivi e bulli

io tua moglie comincio a capirla.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io sto continuando ad analizzare le modalità comunicative (per l’ennesima volta… 🧔🏻‍♀️) che in questo caso non sono andate oltre.
Mentre analizzi aggiungi nell'analisi quello che può essere un senso di colpa latente visto che stavolta non è stato "bullismo" ma non sempre è andata così, come hai ricordato...
 

Anatoly79

Utente di lunga data
Chiedere al forum un atteggiamento incentrato sui contenuti e non sulla persona era una richiesta di aiuto, non avrei voluto per forza entrare nel merito di questa richiesta, perché il discorso sarebbe inevitabilmente scivolato sul vittimismo, come immagino succederà dopo questo mio.

E mi dispiace davvero dover ritornare a spiegare il perché.
Il perché di certi atteggiamenti sprezzanti diretti alla persona fanno riemergere dolorosi ricordi di vita vissuta, di soprusi subiti e mai dimenticati.

Tanti di voi faranno presto a dire che il paragone tra alcuni interventi scritti non ha nulla a che vedere con i fenomeni di bullismo, che è un paragone esagerato, fuori luogo.

Facile se visto da fuori, andatelo a dire a chi questi fenomeni li ha vissuti. Molti di loro, di noi, risponderanno che inizialmente li hanno sperimentati proprio con atteggiamenti simili.

E badate bene, non parlo di commenti del tipo: si è offeso perché gli si è detto che è cornuto ed altro ancora. Questo lo sospettavo già io, e ora ho avuto la conferma di essere stato tradito. Se così fosse non mi sarei neanche iscritto qui se non avessi volevo ricevere questo genere di commenti.

Più volte ho ribadito che avrei accettato tutti i pareri e le critiche, non ho mai detto che fossero limitazioni alla propria libertà di pensiero. Parlo di atteggiamenti indirizzati alla persona, di prese di posizione dettate dal “a prescindere comunque da quello che scrivi” o perché ci si è arrocati su un ruolo di “cazziatore/cazziatrice supremo”, questo nonostante abbia più volte chiesto di esprimere pareri sui contenuti.

A poco rileva, come suggerito da alcuni utenti, di prendere i consigli migliori e ignorare tutto il resto. Mica e facile. Anche a scuola cercavo di evitare gli aguzzini, eppure li trovavo sempre. A scuola ero obbligato, qui no. Continuare non ha più senso, non ho la sensibilità interiore di farmi scivolare questa tipologia di commenti, quella l’ho persa tanti anni fa, e non per mia volontà, purtroppo.

Come già scritto ieri faccio un passo indietro, non voglio complicare ulteriormente con questa mia presenza.

Ringrazio tutti, ma davvero tutti coloro che sono intervenuti in questo 3D, ho apprezzato molto alcuni interventi davvero centrati, ho letto con interesse alcune critiche che ho apprezzato anche se non l’ho espresso appositamente.

Buona giornata.
Ciao @Dan65, credo che ci sia un'errore di base, intanto non credo che qui qualcuno o qualcuna voglia ferire un'utente così giusto per il gusto di farlo, tornando all'errore di base è che hai iniziato a raccontare la tua storia non a fatti compiuti ma ancora in corso d'opera e questo fa si che tra un post e l'altro, anche quando qualcuno ti ha posto qualche domanda ho fa fatto delle riflessioni, più o meno consone, non avresti mai potuto rispondere in quanto la risposta non l'avevi neanche tu, non avendo avuto un confronto con tua moglie, quindi hai aperto un post in "telecronaca in diretta".
Vedi, di solito, quando si inizia a parlare di un problema, con qualcuno o come in questo caso con perfetti estranei, si dovrebbe avere, quanto meno il quadro chiaro di quello che è successo, cosa che sospettavi, ma non avevi la certezza.
Adesso se tu fossi entrato qui a fatti avvenuti, forse, avresti avuto sempre le stesse "battutacce", ma probabilmente, ti avremmo aiutato a metabolizzare l'accaduto, magari ti avremmo dato degli spunti di riflessione e punti di vista differenti, mi dispiace per l'accaduto, tutti compreso te, abbiamo immaginato quello che era successo, anche se non ne avevamo la certezza, se vuoi noi siamo qui, in bocca a lupo per tutto.
 

spleen

utente ?
Io sto continuando ad analizzare le modalità comunicative (per l’ennesima volta… 🧔🏻‍♀️) che in questo caso non sono andate oltre.
Curioso che si analizzi la modalità comunicativa solo dei nuovi arrivati, pretendendo che siano forti.
 
Top