ivanl
Utente di lunga data
sa abbastanza di vittimismo, in effetti. Comunque, secondo me, ti perdi quello che di buono può venire fuori dalle discussioni, per quanto mescolato a comment(ator)i inutili e fastidiosi. Basta saper ignorare, se serve cercare un punto di vista diverso. Se, invece, pensi di aver capito tutto, fai bene a lasciareChiedere al forum un atteggiamento incentrato sui contenuti e non sulla persona era una richiesta di aiuto, non avrei voluto per forza entrare nel merito di questa richiesta, perché il discorso sarebbe inevitabilmente scivolato sul vittimismo, come immagino succederà dopo questo mio.
E mi dispiace davvero dover ritornare a spiegare il perché.
Il perché di certi atteggiamenti sprezzanti diretti alla persona fanno riemergere dolorosi ricordi di vita vissuta, di soprusi subiti e mai dimenticati.
Tanti di voi faranno presto a dire che il paragone tra alcuni interventi scritti non ha nulla a che vedere con i fenomeni di bullismo, che è un paragone esagerato, fuori luogo.
Facile se visto da fuori, andatelo a dire a chi questi fenomeni li ha vissuti. Molti di loro, di noi, risponderanno che inizialmente li hanno sperimentati proprio con atteggiamenti simili.
E badate bene, non parlo di commenti del tipo: si è offeso perché gli si è detto che è cornuto ed altro ancora. Questo lo sospettavo già io, e ora ho avuto la conferma di essere stato tradito. Se così fosse non mi sarei neanche iscritto qui se non avessi volevo ricevere questo genere di commenti.
Più volte ho ribadito che avrei accettato tutti i pareri e le critiche, non ho mai detto che fossero limitazioni alla propria libertà di pensiero. Parlo di atteggiamenti indirizzati alla persona, di prese di posizione dettate dal “a prescindere comunque da quello che scrivi” o perché ci si è arrocati su un ruolo di “cazziatore/cazziatrice supremo”, questo nonostante abbia più volte chiesto di esprimere pareri sui contenuti.
A poco rileva, come suggerito da alcuni utenti, di prendere i consigli migliori e ignorare tutto il resto. Mica e facile. Anche a scuola cercavo di evitare gli aguzzini, eppure li trovavo sempre. A scuola ero obbligato, qui no. Continuare non ha più senso, non ho la sensibilità interiore di farmi scivolare questa tipologia di commenti, quella l’ho persa tanti anni fa, e non per mia volontà, purtroppo.
Come già scritto ieri faccio un passo indietro, non voglio complicare ulteriormente con questa mia presenza.
Ringrazio tutti, ma davvero tutti coloro che sono intervenuti in questo 3D, ho apprezzato molto alcuni interventi davvero centrati, ho letto con interesse alcune critiche che ho apprezzato anche se non l’ho espresso appositamente.
Buona giornata.