danny
Utente di lunga data
CuloIo non ho parlato di quei genitori, ma di noi.
Esattamente come quando c’è un incidente ci chiede se guidare con prudenza o sotto sostanze sia opportuno o se le auto possano essere più sicure.
Sai bene, come tutti, che tante volte ci è andata bene.
A me piace ragionare sulle condizioni che aumentano le probabilità che vada bene.
A chi non interessa può non partecipare.
Molto culo.
La prima condizione è che tu abbia sufficienti qualità e viva in un contesto sano per scegliere un partner con degli ottimo geni familiari, senza nessuno caso psichiatrico ed equilibrato nei consanguinei
La seconda è che anche tu sia nella stessa fortunata condizione.
Nel momento in cui genererai un figlio avrai una buona possibilità che cresca equilibrata, in un contesto positivo, però.
Se abiti a Quarto Oggiaro puoi correre un discreto rischio che subisca l'influenza di coetanei con modelli negativi, o l'ostracismo di chi vivendo in viale Romagna al nome della località pensi tutto il male possibile.
Culo perché speri che sia esteticamente accettabile e non abbia difetti che lo rendano vittima di bullismo già in generale età.
Culo è perché speri che il compagna o la compagna non ti tradiscano o non muoiano nel frattempo, o non diventino vittima di una brutta malattia, così da riservate tutte le energie rimaste dopo il lavoro all'educazione.
Culo è perché speri di non avere problemi di salute o di lavoro.
Culo perché nella vita la teoria è solo una piccola parte di ciò che andrai a trovare vivendo.
Perché se un giorno tua figlia ottimamente educata e serena si trova un criminale che la stupra mentre prende il treno per andare a scuola, ti accorgi che la teoria è niente di fronte alla vita reale.
E ricordati che i genitori insegnano più come modello di vita che con le parole.
Se la tua vita è stata soddisfacente, sarai l'esempio per loro.