Tempi che cambiano.

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Quando succede una cosa del genere, invece di avere rimpianti, per me è meglio cercare di capire i motivi della propria scelta.
A volte pensiamo di desiderare qualcosa, ma ci mettiamo nella condizione di non realizzare ciò che pensiamo di desiderare.
Da qualche parte, una ragione c'è.
Parte del lavoro che ho fatto su me stessa è stato quello, cercare di far affiorare ciò che ero. E' complicato, perché non tutto ciò che siamo ci piace.
Lei era innamoratissima lo asseconda vado in tutto e lui non voleva figli perché non voleva carichi ma soprattutto non voleva perdere tutte le attenzioni.
Col tempo lei si è resa conto ché era diventata la mamma del marito.
Lei non lavorava per accudire casa e lui.
Una relazione strana
 

danny

Utente di lunga data
E comunque io stesso ho avuto mia figlia a 39 anni.
Mah.
Ci sono passato io, ma lo vedo, lo osservo nelle mie amiche quarantenni.
Ovviamente c'è chi di loro ha fatto famiglia, chi non ci riesce, chi è approdato alla coppia dopo anni come punto di arrivo, come mio fratello.
Pensiamo siano scelte individuali, ma non è vero, o almeno lo è in parte.
Il problema principale comunque io lo vedo nella difficoltà di costituire una coppia solida.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma se avesse sufficiente fiducia sarebbe la stessa cosa? secondo me no
Poniamo fiducia nel futuro in proporzione a quanto abbiamo fiducia in noi stessi.
Tutte le persone che non vogliono figli dicono che non sarebbero in grado, anche se lo dicono in molti modi diversi.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
La sorella della nostra amica brasiliana nel frattempo ha fatto 11 figli in Brasile.
Per farli vivere in strada
Che bello
È stata bravissima
(O è multimiliardaria)
In Brasile con uno stipendio non campi manco da solo
Spesso si fanno 2 lavori
Le aziende più serie danno ai dipendenti un pacco al mese con generi alimentari di prima necessità.
Ma visto che hai un amica in Brasile lo dovresti sapere
E non mi venire a dire che sono più felici..
 

Brunetta

Utente di lunga data
Lei era innamoratissima lo asseconda vado in tutto e lui non voleva figli perché non voleva carichi ma soprattutto non voleva perdere tutte le attenzioni.
Col tempo lei si è resa conto ché era diventata la mamma del marito.
Lei non lavorava per accudire casa e lui.
Una relazione strana
Succede spesso.
 

Rebecca89

Sentire libera
Ma se avesse sufficiente fiducia sarebbe la stessa cosa? secondo me no
Non c entra la fiducia.
Poniamo fiducia nel futuro in proporzione a quanto abbiamo fiducia in noi stessi.
Tutte le persone che non vogliono figli dicono che non sarebbero in grado, anche se lo dicono in molti modi diversi.
O che non è mai il momento.
C è sempre qualcosa che fa rimandare.
Vedo coppie più giovani di me stare insieme già da anni, magari anche che hanno un lavoro solido. Ma si aspetta sempre. La possibilità di prendere un mutuo, una sicurezza lavorativa, se ce l hanno allora è l aumento di stipendio, oppure sono gli orari che come si fa ...sto momento non arriva mai.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Gaia

Utente di lunga data
Lei era innamoratissima lo asseconda vado in tutto e lui non voleva figli perché non voleva carichi ma soprattutto non voleva perdere tutte le attenzioni.
Col tempo lei si è resa conto ché era diventata la mamma del marito.
Lei non lavorava per accudire casa e lui.
Una relazione strana
ci vuole molto coraggio a non avere figli. Molti pensano e temono che poi la vita sia senza senso anche come coppia. cosi come ci vuole coraggio ad averne solo che è una scelta socialmente accettata.
in questo caso lei voleva davvero un figlio evidentemente tanto che alla fine ha fatto da madre al marito.
però moltissime e moltissimi si trovano in ogni caso a fare da genitori ai propri partner.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ah certo. Anzi, almeno lui lo aveva dichiarato. Un altro mio compagno di squadra si è messo mo con una compagna di squadra. Lui ha 38 anni, lei 44. E non ha figli, manco li vuole. Lui si. E se la vedranno loro🤷🏼‍♀️
A 44 anni è un po tardino per fare figli.
Soprattutto se ormai si è abituati ad una certa libertà
 

Gaia

Utente di lunga data
Non c entra la fiducia.

O che non è mai il momento.
C è sempre qualcosa che fa rimandare.
Vedo coppie più giovani di me stare insieme già da anni, magari anche che hanno un lavoro solido. Ma si aspetta sempre. La possibilità di prendere un mutuo, una sicurezza lavorativa, se ce l hanno allora è l aumento di stipendio, oppure sono gli orari che come si fa ...sto momento non arriva mai.
ma guarda che alcuni mettono ste scuse perchè non è socilamente accettato non volere figli. Lo vedi no che mi si dà dell'egoista spesso.
alcuni non gli va di dare spiegazioni e mettono ste scuse
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non c entra la fiducia.

O che non è mai il momento.
C è sempre qualcosa che fa rimandare.
Vedo coppie più giovani di me stare insieme già da anni, magari anche che hanno un lavoro solido. Ma si aspetta sempre. La possibilità di prendere un mutuo, una sicurezza lavorativa, se ce l hanno allora è l aumento di stipendio, oppure sono gli orari che come si fa ...sto momento non arriva mai.
Perché è considerato un sacrificio una riduzione di stile di vita e di disponibilità economica.
È come la dieta (o la palestra) si inizia sempre lunedì, perché non si vuole rinunciare.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Rebecca89

Sentire libera
A 44 anni è un po tardino per fare figli.
Soprattutto se ormai si è abituati ad una certa libertà
Si, ma è stata chiara da subito. Ma intanto lui, che ha sempre detto che gli piacerebbe fare una famiglia, essere padre, sta lì. E il tempo passa. E di anni ne ha 38. E magari a 48/50 si lasceranno, chi lo sa. Ma lei sarà stata chiara sempre. E lui si ritroverà...così.
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma guarda che alcuni mettono ste scuse perchè non è socilamente accettato non volere figli. Lo vedi no che mi si dà dell'egoista spesso.
alcuni non gli va di dare spiegazioni e mettono ste scuse
Ma dai!
Se le nascite sono in crollo significa che è socialmente accettato. Comunque più dei bambini al ristorante, in piscina e ai matrimoni.
 

Nicky

Utente di lunga data
Molte coppie a due evolvono in questo modo.
Più che una conseguenza, in alcuni casi penso sia una causa del non avere figli. Non mi sto riferendo a tutti, naturalmente, solo ad alcune persone che hanno certe caratteristiche.
Ci sono persone che non riescono a essere adulte, non hanno abbastanza sicurezza interiore, anche se riescono a essere materni o paterni con il compagno o la compagna.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si, ma è stata chiara da subito. Ma intanto lui, che ha sempre detto che gli piacerebbe fare una famiglia, essere padre, sta lì. E il tempo passa. E di anni ne ha 38. E magari a 48/50 si lasceranno, chi lo sa. Ma lei sarà stata chiara sempre. E lui si ritroverà...così.
E lui a 50 si metterà con una trentenne e farà un figlio.
IMG_0339.jpeg
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Si, ma è stata chiara da subito. Ma intanto lui, che ha sempre detto che gli piacerebbe fare una famiglia, essere padre, sta lì. E il tempo passa. E di anni ne ha 38. E magari a 48/50 si lasceranno, chi lo sa. Ma lei sarà stata chiara sempre. E lui si ritroverà...così.
L'orologio biologico alla fine condiziona le donne, lui chissà fra 4/5 dove e con chi sarà.
Anche a 50 lui può diventare tranquillamente papà.
Semmai sarà la botta per lei se tutto finirà per il desiderio di paternità.
Non ci resta che attendere
 

danny

Utente di lunga data
Per farli vivere in strada
Che bello
È stata bravissima
(O è multimiliardaria)
In Brasile con uno stipendio non campi manco da solo
Spesso si fanno 2 lavori
Le aziende più serie danno ai dipendenti un pacco al mese con generi alimentari di prima necessità.
Ma visto che hai un amica in Brasile lo dovresti sapere
E non mi venire a dire che sono più felici..
No, non vivono per strada.
Hanno tutti iniziato a fare figli da giovanissimi.
Ma le loro storie sono assurde, inimmaginabili.
Alla nostra amica hanno rubato un figlio, una famiglia ricca lo ha portato via.
Lo ha ritrovato dopo 20 anni.
Nel frattempo il padre è stato ucciso.
E tante altre storie impensabili da noi, almeno per la loro frequenza e spietatezza.
E non stiamo parlando di persone da favelas, ma di ceto medio.
Il fatto è che quel mondo sta diventando sempre più numeroso.
Ed è un mondo di adulti giovani, non di vecchi adolescenti.
 
Top