Notte prima degli esami

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Studiato al ginnasio, come infarinatura. A 14 anni leggere La luna e i falò è un po' pesante. Ma almeno, è leggere.
Ce l’aveva mia sorella, io non ho mai letto niente di lui
E mi son letta Verga, Pirandello, Italo Svevo, Umberto Eco, ecc… ma Pavese proprio non mi ha mai attratta
 

gvl

Utente di lunga data
🤔 ma dopo tanti anni?
Ho continuato a fare scelte di vita sbagliate anche dopo. Mi riferisco soprattutto al fatto che ho abbandonato l' università ed ho inseguito il nulla. Con la testa di allora credevo di essere nel giusto ma ero troppo stravagante. Prima o poi ti racconterò.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ho continuato a fare scelte di vita sbagliate anche dopo. Mi riferisco soprattutto al fatto che ho abbandonato l' università ed ho inseguito il nulla. Con la testa di allora credevo di essere nel giusto ma ero troppo stravagante. Prima o poi ti racconterò.
Io non sono mai stata una sostenitrice della laurea a tutti i costi
E non la vedo neanche come un contratto in tasca o come la certezza di un futuro bello e roseo

Una che conoscevo all'università aveva la moscia di suo e credeva che l'avrebbe agevolata nello studio del francese... invece le hanno detto che non era il tipo giusto di r... :oops:
Perché esiste di più tipi? 😱
Comunque il francese non è solo erre moscia, ci sono anche le nasali che sono molto importanti

Forse perché era uno scrittore schierato, politico.
Non credo, avrò avuto 14/15 anni
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Perché esiste di più tipi? 😱
Comunque il francese non è solo erre moscia, ci sono anche le nasali che sono molto importanti
Quella tedesca. Un po' più dura e meno arrotata, che era quella che aveva lei. Neanch'io lo sapevo. Ma immagina lei che ha dovuto fare degli sforzi per cambiare una caratteristica che già di suo era un difetto di pronuncia.
 

The Reverend

Utente di lunga data
Io la vedo più come la prima prova importante...aiuta a crescere, la scuola deve anche insegnare ad affrontare problemi, iniziare a gestire l'ansia, è un modo come un altro per diventare grandi.
A me è sempre rimasta impresso la sensazione di abbandono nel momento che mi sono trovata fuori dalla classe una volta dato gli orali, mi resi conto di avere finito un ciclo e che da quel momento non avrei più fatto parte di quel mondo ovattato che era la scuola, mi venne da piangere... Fu un attimo ma penso che sia stato l'attimo fra i più intensi della mia vita.
Dubito si impara a gestire l'ansia con l'esame di maturità (Sic!). Anzi spesso chi è andato bene tutto l'anno rischia di cadere inutilmente proprio in quel momento e rosicare tutta la vita per essere andato male in un esame che in fondo incide bene poco nella vita reale. Oppure premia studenti che hanno sempre fatto poco in 5 anni ma che essendo street smart e/o fortunati imbroccano l'esame della vita.
Poi come giustamente hai detto ti sei sentita in un mondo ovattato e quindi la scuola non ti ha insegnato la cosa più importante che è come funziona realmente il brutto mondo che c'è fuori da quelle 4 mura
 
Top