omicron
Pigra, irritante e non praticante
Mio nipote fa l’alberghiero e ha scelto cucinaAnche mia figlia lavora... è stanca ma la vedo contenta, sono soddisfazioni per lei.
Va a lavorare in una cucina, è nel suo mondo
Mio nipote fa l’alberghiero e ha scelto cucinaAnche mia figlia lavora... è stanca ma la vedo contenta, sono soddisfazioni per lei.
Non hai tutti torti. Ormai anche in Italia, specialmente dopo la riforma, il "potere" della laurea ha perso valore.Io non la trovo un valore aggiunto
Mio figlio ha scelto di lavorare dopo la maturità. Lavorando sodo in tre anni ormai guadagna quanto guadagno ioMio nipote fa l’alberghiero e ha scelto cucina
Va a lavorare in una cucina, è nel suo mondo
Considerare la laurea quel qualcosa in più è tipico dei “vecchi”, a parer mioNon hai tutti torti. Ormai anche in Italia, specialmente dopo la riforma, il "potere" della laurea ha perso valore.
Spesso mi capitano soggetti neo laureati che sanno poco o niente e anche le lauree tecniche una volta fiore dell'occhiello tipo ingegneria, medicina, chimica, ecc, non danno più il valore aggiunto
Io sono andata a lavorare 12 giorni dopo gli oraliMio figlio ha scelto di lavorare dopo la maturità. Lavorando sodo in tre anni ormai guadagna quanto guadagno io
È @hammer che vede tutti assunti in regola...Ma un po' dappertutto.
Pure qui.
Anche lei, ma le accetta volentieri, è proprio contenta ed io per lei....Mi ricordo le prima 30 mila lire guadagnate con il sudore della mia fronte. Avevo forse 15 anni.
E io ero così felice che fossero solo mie.
Passai l’estate a lavorare perché volevo uscire e poter spendere senza chiedere soldi a nessuno.
Ne ho sprecati parecchi, ma non li ho mai rimpianti. E non ho rimpianto nemmeno il fatto che mentre io lavoravo, gli altri uscivano.
Io uscivo appena terminato il servizio.
Una volta a un matrimonio una mi lasciò 100 mila lire di mancia. Proprio a me, solo a me.
Mi sentii la più brava del mondo in quel lavoro.
Si può solo crescere lavorando e stando davvero nel modo degli adulti.
Preso pure parecchie strigliate. Ma ci stava.
Ecco perché i politici vogliono che il contante giri , sono stato in Inghilterra lì anche una foto con un caratterista si paga digitalmente, mi vergognavo se volevo pagare con le sterline ,tutti con le carte, per cui li sino costretti a dichiarare , capite perché il cazzaro voleva aumentare il contante?Qui ogni weekend la finanza fa pettinate nei bar, ristoranti, vigne alla caccia di gente in nero
Far lavorare la gente in nero oltre ad essere eticamente scorretto è anche da imbecilli.È @hammer che vede tutti assunti in regola...
Manco vivesse in centro a Milano o al vaticano
Qua lavorano tutti in nero
Ripetizioni
Bar
Ecc ecc
Pure in Centro Milano si lavora in nero, stai serena.È @hammer che vede tutti assunti in regola...
Manco vivesse in centro a Milano o al vaticano
Qua lavorano tutti in nero
Ripetizioni
Bar
Ecc ecc
Mia figlia ha provato a fare le consegne...con la sua autoPure in Centro Milano si lavora in nero, stai serena.
A mio figlio (il diversamente dotato) al bar tre gazzelle (guardate dove si trova) la scorsa estate hanno proposto una posizione da cameriere nei mesi estivi, perché è oggettivamente bello, spigliato e parla inglese fluente alla modica paga di due euro l’ora, dalle 730 a chiusura quindi 16 ore al giorno per luglio e agosto.
Non ha accettato, continua a consegnare le pizze ove lo pagano 7 euro l’ora più le mance per se, ieri sera si è portato a casa 45 euro di mance.
Ovviamente entrambi i locali, in nero.
Consegna le pizze in nero con auto della pizzeria.
Metti che fa un incidente….
Io con mezzo nostro glielo ho proibito.Mia figlia ha provato a fare le consegne...con la sua auto
Sempre ovviamente...in nero...
Infatti anche mia figlia ha mollato il colpoIo con mezzo nostro glielo ho proibito.
Ed alla fine ha trovato una pizzeria dove sta da due anni 4 sere la settimana che gli danno la loro Panda.
Forse sarebbe il caso di dare un’occhiata alle statistiche, o chiedere a Chat qual è la differenza di stipendio tra un laureato e un diplomato.Non hai tutti torti. Ormai anche in Italia, specialmente dopo la riforma, il "potere" della laurea ha perso valore.
Spesso mi capitano soggetti neo laureati che sanno poco o niente e anche le lauree tecniche una volta fiore dell'occhiello tipo ingegneria, medicina, chimica, ecc, non danno più il valore aggiunto
Pure lui ogni tanto lo chiamano a fare l’hostess, l’ultima volta e‘ venuto pure dalle tue parti.Infatti anche mia figlia ha mollato il colpo
Fa ripetizioni e ogni tanto la hostess agli eventi.
Vero, però oggi per fare un lavoro appena un po' più di responsabilità di quello che facevo io, anche solo per poter dire a un altro "si fa così" vogliono diploma se non laureaMa poi che ragionamento è? Mangiare si deve mangiare, se nessuno andasse più a fare il salumiere o il contadino che si fa? Non si mangia? Ogni lavoro ha un senso ed una sua dignità
Il diploma è praticamente il minimo sindacaleVero, però oggi per fare un lavoro appena un po' più di responsabilità di quello che facevo io, anche solo per poter dire a un altro "si fa così" vogliono diploma se non laurea
Si mi riferisco all'Italia perché conosco la situazione avendo insegnato e aperto e gestito diverse ditte. Quando ero nei comitati di controllo degli enti pubblici erano tutti laureati fuorché io che all'epoca ero solo un ragioniere. Tuttora, dopo 35 anni vengo interpellato per sbrogliare certi casini.Forse sarebbe il caso di dare un’occhiata alle statistiche, o chiedere a Chat qual è la differenza di stipendio tra un laureato e un diplomato.
Non però in Italia, che ormai sembra un paese sottosviluppato dove le retribuzioni vanno sempre peggio, ma in Europa o negli Stati Uniti.
Di sicuro, almeno in Italia, non serve per forza una laurea per avere successo.
Dopo il diploma ho iniziato subito a lavorare in proprio, iscrivendomi anche all’università.
Il lavoro è andato subito molto bene, al punto che non avevo più abbastanza tempo per studiare come si deve.
Anche se non ho una laurea, ne riconosco comunque il valore.
Appena riuscirò a rallentare un po’, mi piacerebbe riprendere gli studi e, se possibile, portarli a termine.
Dopo la riforma e post COVID con il proliferare di mercatorum, pegaso, ecc, la laurea è davvero alla portata di tuttiLa laurea non va sopravvalutata, ma nemmeno sottovalutata. Se fosse una sciocchezza conseguirla, la prenderebbero tutti.
Più che una motivazione a fini lavorativi, bisogna avere un desiderio di conoscere e approfondire a un livello che è proprio universitario.
La pizzeria sotto casa mia assume con regolare con contratto e da al bocia che porta le pizze la bicicletta elettrica.Io con mezzo nostro glielo ho proibito.
Ed alla fine ha trovato una pizzeria dove sta da due anni 4 sere la settimana che gli danno la loro Panda.
Qui a Cinisello, le retate le fanno solo con gli onesti.La pizzeria sotto casa mia assume con regolare con contratto e da al bocia che porta le pizze la bicicletta elettrica.
Ma ripeto qui spesso la finanza fa delle vere retate