Brunetta
Utente di lunga data
I ricercatori di un'agenzia di sicurezza informatica avrebbero scovato online ben 40.000 telecamere (un dato a livello mondiale) a cui è possibile accedere senza particolari problemi. Basta soltanto un po' di dimestichezza con Internet. Un pericolo per la privacy, per la sicurezza personale, un incubo per i genitori che utilizzano i baby monitor e per chi teme per la propria incolumità e per i propri beni. Secondo la ricerca, si parla di circa 1.000 telecamere «esposte» in Italia. Ma è davvero così? No, la realtà è ben peggiore.
www.corriere.it
Ci sono 70 mila telecamere italiane facilmente accessibili via Internet: gli utenti non lo sanno e la loro casa è visibile online
Una piattaforma che monitora i device connessi alla rete conta il numero di telecamere «esposte» in rete e accessibili anche con competenze informatiche non così avanzate. Roma e Milano le città più «spiate». Cosa verificare e come proteggersi