danny
Utente di lunga data
Quindi, cosa è giusto e cosa è sbagliato, alla fine?Ah si, e chi te lo ha detto?
Non fai che confermare quanto ho scritto sopra, che le dinamiche di potere sovrastano in un senso e nelll'altro la relazione.
Personalmente non ho mai detto che chi sopporta il fatto di non fare più sesso nella sua coppia sia un poveretto, ciascuno fa i conti con quello che ha e vuole e soprattutto può.
Una coppia dove si decide in armonia di intenti di esaudire il desiderio di entrambi di un certo tipo di sessualità o una in cui il sesso viene negato per volontà di una persona sola (evento talmente comune da generare una quantità enorme di meme e reel sui social)?
O ancor peggio l'esempio da me portato, dove si preferisce sperimentare certe dinamiche sessuali con l'amante non perché non vi sia affinità col coniuge, ma perché si ritiene non opportuno portare il coniuge a un livello di condivisione sessuale superiore?
Le dinamiche di potere all'interno della coppia le conosco bene, e credo che le si sia provate tutti: come si conciliano con il piacere di entrambi, quindi?