Non so come sia successo...

omicron

Pigra, irritante e non praticante
I sentimenti che ho provato non erano dissimili da quelli di qualsiasi altra relazione all'inizio.
Non sono un robot.
È ovvio che se una non mi piace abbastanza, o per nulla, nemmeno mi metto in gioco.
non è che per scopare ti innamori per forza eh
 

Gaia

Utente di lunga data
Su questo concordo.
Ai miei tempi si usavano altri termini più precisi.
Ma adesso si dice fidanzati dai 4 anni agli 80.
A parte che io sono contraria a ste convivenze lunghe. O ci stai dentro o stai fuori.
Ma ti pare che ti devo lavare le mutande e manco un impegno ti prendi?
ovviamente vale per entrambi i generi.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma lei va a sapere da cosa sta evadendo.
A me mica me pare normale che sta con uno da 7 anni e ci vivono da tre e ancora lo chiama fidanzato.
Però il suo lo saprà lei.
mio marito è stato il mio fidanzato fino al giorno prima del matrimonio :ROFLMAO:
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Uhm, aspetta, mi sono perso...
Chi è cornuto e chi prova sentimenti?
Ma perché complicate tutto?
Per l'amante non puoi provare appieno i sentimenti perché c'è il cornuto a cui lo devi nascondere. Giusto?

Per il cornuto puoi continuare a provare gli stessi sentimenti visto che gli devi tenere nascosto l'amante?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma che anni avevate?
Marito Comunque è stato il mio fidanzato finché non abbiamo convissuto per un anno. Da quel giorno era il mio compagno. L’anno dopo marito.
a me compagno come termine fa schifo, mi sono sempre rifiutata di chiamarlo in quel modo
cmq quando ci siamo sposati avevamo 34 e 37 anni
 

Gaia

Utente di lunga data
a me compagno come termine fa schifo, mi sono sempre rifiutata di chiamarlo in quel modo
cmq quando ci siamo sposati avevamo 34 e 37 anni
Vabbè, lo potevi pure chiamare albero ma sempre compagno era.
E’ proprio una cosa diversa ontologicamente. Se convivi sei parte della mia vita anche quotidiana. Se sei fidanzato sei uno che la sera va a dormire a casa sua e non mi sente scorreggiare (si fa per dire, noi donne facciamo pernacchie che profumano di acqua di rose).
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Vabbè, lo potevi pure chiamare albero ma sempre compagno era.
E’ proprio una cosa diversa ontologicamente. Se convivi sei parte della mia vita anche quotidiana. Se sei fidanzato sei uno che la sera va a dormire a casa sua e non mi sente scorreggiare (si fa per dire, noi donne facciamo pernacchie che profumano di acqua di rose).
io lo chiamo pure per cognome, che c'entra? c'è anche chi il compagno lo chiama marito e marito non è
e cmq io avevo la residenza coi miei
 

Nicky

Utente di lunga data
Per l'amante non puoi provare appieno i sentimenti perché c'è il cornuto a cui lo devi nascondere. Giusto?

Per il cornuto puoi continuare a provare gli stessi sentimenti visto che gli devi tenere nascosto l'amante?
Non direi che sia così. Dipende dalla situazione e dalla persona, soprattutto quello che si prova per il "cornuto" come vedi qui è diverso per tutti.
Però con l'amante, per quanto mi riguarda, il rapporto è diverso per l'insicurezza, oltre che per l'impossibilità di esserci in modo libero. Convivi con la rottura, dentro di te hai sempre l'idea che sia qualcosa che può terminare in qualunque momento e in qualche modo è come se sentissi di dover essere pronta. Non so se sia un bene o un male, so che è qualcosa di particolare.
 

Gaia

Utente di lunga data
io lo chiamo pure per cognome, che c'entra? c'è anche chi il compagno lo chiama marito e marito non è
e cmq io avevo la residenza coi miei
Ma si, non è una critica. E’ per dire che il termine fidanzato dopo una convivenza di tre anni non da’ l’idea che lei abbia appeso gli scarpini al chiodo e abbia operato una scelta ‘definitiva’.
 

Gaia

Utente di lunga data
Non direi che sia così. Dipende dalla situazione e dalla persona, soprattutto quello che si prova per il "cornuto" come vedi qui è diverso per tutti.
Però con l'amante, per quanto mi riguarda, il rapporto è diverso per l'insicurezza, oltre che per l'impossibilità di esserci in modo libero. Convivi con la rottura, dentro di te hai sempre l'idea che sia qualcosa che può terminare in qualunque momento e in qualche modo è come se sentissi di dover essere pronta. Non so se sia un bene o un male, so che è qualcosa di particolare.
Io così non potrei mai viverla.
Io sono per le cose leggere se sono di questo tipo. Ci si vede, si sta bene e poi alla quando ricapita.
Siccome per me stava diventando così, perché stavamo mettendo in atto dinamiche di potere, allora ho chiuso.
Troppo sbattimento e manco di quello divertente.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma si, non è una critica. E’ per dire che il termine fidanzato dopo una convivenza di tre anni non da’ l’idea che lei abbia appeso gli scarpini al chiodo e abbia operato una scelta ‘definitiva’.
io non starei a guardare troppo a queste cose, noi si conviveva da circa 7 anni quando ci siamo sposati e qualche volta lo chiamavo fidanzato pure dopo il matrimonio :ROFLMAO:
 

hammer

Utente di lunga data
a me compagno come termine fa schifo, mi sono sempre rifiutata di chiamarlo in quel modo
cmq quando ci siamo sposati avevamo 34 e 37 anni
A me piace chiamarla "compagna" più che "moglie" che mi è sempre sembrato un titolo burocratico.
Compagna di vita e di avventure.
Compagna nelle battaglie quando si è trattato di combattere.
Compagna di letto naturalmente.
Altro che moglie...
 

Gaia

Utente di lunga data
io non starei a guardare troppo a queste cose, noi si conviveva da circa 7 anni quando ci siamo sposati e qualche volta lo chiamavo fidanzato pure dopo il matrimonio :ROFLMAO:
Siamo diverse come pure lei sarà diversa. Io non darei mai andata a convivere se non avessi già fissato e preparato tutto il matrimonio.
Per una questione utilitaristica. Se devo rinunciare a parte della mia liberta devo averne un minimo di profitto.
Tipo la reversibilità, l’essere erede etc
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io così non potrei mai viverla.
Io sono per le cose leggere se sono di questo tipo. Ci si vede, si sta bene e poi alla quando ricapita.
Siccome per me stava diventando così, perché stavamo mettendo in atto dinamiche di potere, allora ho chiuso.
Troppo sbattimento e manco di quello divertente.
strane le dinamiche di potere in una storia del genere :unsure: ci si vede quando si può e si prende quello di buono che c'è
se poi finisce pazienza, si campa lo stesso, penso che per nessuno sia la prima storia che finisce
A me piace chiamarla "compagna" più che "moglie" che mi è sempre sembrato un titolo burocratico.
Compagna di vita e di avventure.
Compagna nelle battaglie quando si è trattato di combattere.
Compagna di letto naturalmente.
Altro che moglie...
sì ma io sto in toscana e i compagni sono comunisti e io ho grossi problemi coi comunisti
 
Top