Ditemi se sono io a sbagliare

The Reverend

Utente di lunga data
Ci siamo spostati sul patriottismo mentre io intendevo solo fare notare come siamo visti da altre nazioni. Devo dire che esempi di patriottismo ne abbiamo e tanti ma faccio riferimento alla tua ultima frase quando dici che ricordiamo solo ciò che è negativo a discapito di cui che è positivo.
Sono due cose legate imho
 

gvl

Utente di lunga data
Ho cugini americani, inglesi, canadesi, australiani, belgi e forse anche francesi.
Tutti o quasi "piazzati" in posti altamente strategici.
Ecco uno dei motivi per cui l'Italia è una superpotenza nemmeno tanto sotterranea.
Abbiamo la capacità di emergere in qualunque contesto.
Ho fatto caso adesso. Ma ai tuoi parenti non piaceva guardare la televisione la sera?
 

hammer

Utente di lunga data
altrove ci vedono come delle scimmie. il che è anche spassoso, visto che l'anello di congiunzione tra i gorilla e l'uomo sono i popoli nordeuropei, basta osservarli in vacanza
Non so chi ha scritto che quando gli inglesi andavano nudi a caccia di marmotte, noi assistevamo all'assassinio di un Giulio Cesare.

Da appassionato di geopolitica e questioni militari, rilevo come, con l’avvento del governo Meloni, l'immagine internazionale dell'Italia sembri sensibilmente migliorata. Anche sotto il profilo militare, attraverso l'analisi dei media stranieri, emerge una crescente considerazione del nostro Paese. In alcuni casi, l'Italia viene persino indicata come esempio, anche rispetto a nazioni di maggior peso tradizionale come Francia, Germania o Regno Unito, soprattutto in termini di pianificazione strategica della politica estera e del conseguente sviluppo del potenziale militare.
 

hammer

Utente di lunga data
Ho fatto caso adesso. Ma ai tuoi parenti non piaceva guardare la televisione la sera?
Credo che la mia famiglia sia l'unica rimasta in Sicilia, sia dal lato materno che paterno.
Moltissimi dopo aver finito l'università sono letteralmente scappati via.
Altri hanno studiato direttamente all'estero e li sono rimasti trovando immediatamente lavoro.
Mio padre mi disse: noi non emigriamo. Restiamo qui.
In effetti è stata una scelta vincente rimanere.
Per quanto mi riguarda vivere in Sicilia è un privilegio, sia per me che per i miei figli, e non intendo rinunciarci.
;)
 

gvl

Utente di lunga data
Io sono una fervente sostenitrice di “mogli e buoi dei paesi tuoi”.
Un marito è come l’AIDS, se lo conosci (più o meno) non ti uccide. Battute a parte, usi e costumi dei popoli non sono acqua fresca.
Fuori contesto e ne profitto adesso. Come stai?
 

Lara3

Utente di lunga data
È tornato a casa ubriaco ieri sera e ha iniziato a trattarmi di merda dicendomi che sono ugly e disgusting davanti ad axel che piangeva. Io cercavo di ignorarlo e di concentrarmi su axel (lo stavo per mettere a letto avendo anche Oliver in braccio) e distrarlo dicendo che andava tutto bene e coccolandolo
Gli ho chiesto di andare via da casa. Non l ha fatto. Dopo un paio d ore quando si è calmato o meglio I fumi dell alcohol stavano passando mi ha detto che non mi ama più. Che c è questa persona che vive in scozia con la quale parla tutti I giorni per lavoro che è bella e che a lui piace parlare con lei.
Vi risparmio tutto il condimento di cose cattive che mi ha detto mentre piangevo con il cuore spezzato. Mi faccio tanta pena e mi sono vergognata di me stessa.
@perplesso so che sembra assurdo ma tutto questo arriva ieri sera. Io quest amanda fino a ieri non sapevo manco chi fosse. La mia reazione inspiegabile all altra utente che aveva scritto giorni fa deve essere stato un presagio.
Il mio mondo e la mia famiglia con 2 bambini piccolisssimi si è segretolato nel giro di poche ore e la realtà mi è stata abattuta in faccia senza ritegno e senza pietà.
Ovviamente tornare in italia è fuori discussione e io resto bloccata qui.
Aiutatemi solo a capire come fare per affrontare quwsto dolore e aiutare axel a non percepirlo e ad essere una buona mamma anche cosi col cuore a pezzi e la voglia di piangere da qui a per sempre
Un abbraccio forte ❤
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Non so chi ha scritto che quando gli inglesi andavano nudi a caccia di marmotte, noi assistevamo all'assassinio di un Giulio Cesare.

Da appassionato di geopolitica e questioni militari, rilevo come, con l’avvento del governo Meloni, l'immagine internazionale dell'Italia sembri sensibilmente migliorata. Anche sotto il profilo militare, attraverso l'analisi dei media stranieri, emerge una crescente considerazione del nostro Paese. In alcuni casi, l'Italia viene persino indicata come esempio, anche rispetto a nazioni di maggior peso tradizionale come Francia, Germania o Regno Unito, soprattutto in termini di pianificazione strategica della politica estera e del conseguente sviluppo del potenziale militare.
L'evoluzione dei Bersaglieri ciclisti...
IMG-20240724-WA0002(1).jpg
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non so chi ha scritto che quando gli inglesi andavano nudi a caccia di marmotte, noi assistevamo all'assassinio di un Giulio Cesare.

Da appassionato di geopolitica e questioni militari, rilevo come, con l’avvento del governo Meloni, l'immagine internazionale dell'Italia sembri sensibilmente migliorata. Anche sotto il profilo militare, attraverso l'analisi dei media stranieri, emerge una crescente considerazione del nostro Paese. In alcuni casi, l'Italia viene persino indicata come esempio, anche rispetto a nazioni di maggior peso tradizionale come Francia, Germania o Regno Unito, soprattutto in termini di pianificazione strategica della politica estera e del conseguente sviluppo del potenziale militare.
A questo proposito ci tengo a rilevare che, benché vecchia, non ho assistito all’assassinio di Giulio Cesare e nemmeno agli inglesi nudi a caccia di marmotte.
 

Delfi1999

Utente di lunga data
Non so chi ha scritto che quando gli inglesi andavano nudi a caccia di marmotte, noi assistevamo all'assassinio di un Giulio Cesare.
In un vecchio film con Alberto Sordi, ambientato al tempo della campagna d'Africa, dopo essere stato fatto priginiero, alla domanda se era capace di scavare una latrina, Alberto Sordi , molto piccato, rispose all'ufficiale inglese (David Niven) : Quando noi costruivamo le fognature, voi vi tingevate la faccia di Blu".
 
Ultima modifica:

CIRCE74

Utente di lunga data
In un vecchio film con Alberto Sordi, ambientato al tempo della campagna d'Africa, dopo essere stato fatto priginiero, alla domanda se era capace di scavare una latrina, Alberto Sardi , molto piccato, rispose all'ufficiale inglese (David Niven) : Quando noi costruivamo le fognature, voi vi tingevate la faccia di Blu".
l'ho visto poco tempo fa questo film...bellissimo😁
 

spleen

utente ?
In un vecchio film con Alberto Sordi, ambientato al tempo della campagna d'Africa, dopo essere stato fatto priginiero, alla domanda se era capace di scavare una latrina, Alberto Sardi , molto piccato, rispose all'ufficiale inglese (David Niven) : Quando noi costruivamo le fognature, voi vi tingevate la faccia di Blu".
E la risposta fu: Da quel momento ne abbiamo fatti di progressi... 😁
 

The Reverend

Utente di lunga data
Non so chi ha scritto che quando gli inglesi andavano nudi a caccia di marmotte, noi assistevamo all'assassinio di un Giulio Cesare.

Da appassionato di geopolitica e questioni militari, rilevo come, con l’avvento del governo Meloni, l'immagine internazionale dell'Italia sembri sensibilmente migliorata. Anche sotto il profilo militare, attraverso l'analisi dei media stranieri, emerge una crescente considerazione del nostro Paese. In alcuni casi, l'Italia viene persino indicata come esempio, anche rispetto a nazioni di maggior peso tradizionale come Francia, Germania o Regno Unito, soprattutto in termini di pianificazione strategica della politica estera e del conseguente sviluppo del potenziale militare.
Si, difatti per fortuna c'è la Meloni. Pensa se c'era la cavalla del PD!🤣🤣🤣
 
Top