Una coppia sana?

Nicky

Utente di lunga data
Mi sono sempre chiesto perchè a volte litigo con la tigre che ho a casa.
Adesso l'ho capito. 😁
Nella coppia di cui faccio parte, invece, manca la simmetria, secondo la descrizione dello psicologo. Non mi sono mai sentita nella condizione di decidere se portare o no il bicchiere d'acqua. Poi io ho individuato altre cose, di cui in questo speech non si parla. .
Invece l'idealizzazione o l'incapacità di stare da soli, no, mai avute nessuno dei due.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Nella coppia di cui faccio parte, invece, manca la simmetria, secondo la descrizione dello psicologo. Non mi sono mai sentita nella condizione di decidere se portare o no il bicchiere d'acqua. Poi io ho individuato altre cose, di cui in questo speech non si parla. .
Invece l'idealizzazione o l'incapacità di stare da soli, no, mai avute nessuno dei due.
Per me è fondamentale la simmetria.
Però non so se sia facile accorgersi che non c’è.
 

spleen

utente ?
Per è fondamentale la simmetria.
Però non so se sia facile accorgersi che non c’è.
Magari un po' di asimmetria c'è sempre, magari l'importante è che la differenza non sfoci in sudditanza o peggio in paura.
Poi io avei aggiunto un'altra cosa: pensare sempre per due, hai presente il film -Settembre-?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Magari un po' di asimmetria c'è sempre, magari l'importante è che la differenza non sfoci in sudditanza o peggio in paura.
Poi io avei aggiunto un'altra cosa: pensare sempre per due, hai presente il film -Settembre-?
Credo che sia necessario spiegare. Non ho capito nemmeno io, che ho visto il film 🫣
Io ho capito recentemente (sono davvero tonta) che quello che vedo io in un film è diverso da quello che ci vedono gli altri.
Poi film particolarmente ricchi di contenuti e temi vengono recepiti in modo diverso dagli spettatori.
Infatti io sono fautrice della visione ripetuta.
 

spleen

utente ?
Credo che sia necessario spiegare. Non ho capito nemmeno io, che ho visto il film 🫣
Io ho capito recentemente (sono davvero tonta) che quello che vedo io in un film è diverso da quello che ci vedono gli altri.
Poi film particolarmente ricchi di contenuti e temi vengono recepiti in modo diverso dagli spettatori.
Infatti io sono fautrice della visione ripetuta.
L'ho rivisto altre due volte, è un film apparentemente semplice ma ha delle sfumature, dei contenuti che si dipanano nella sceneggiatura e che se non ci si ripensa, non arrivano.
Nella fattispecie mi riferisco a due scene, la prima è al bar, di notte, l'incontro tra la protagonista e il suo medico personale (Bentivoglio). Lui ad un certo punto le dice, parlando del suo matrimonio fallito: - Io non pensavo mai per due, pensavo solo a me stesso e di meritare le attenzioni a prescindere - Poi gli racconta di quando, un giorno, al distributore automatico, ignorando la moglie, si era scolato da solo una bottiglietta di aranciata senza pensare se anche lei ne volesse.
La scena si ripete alla fine del film, quando il marito della protagonista và al distributore automatico a prendersi un succo di frutta senza chiederle niente.
In quel momento lei ricorda, decide di andare a vivere con l'amica, lo comunica al marito e gli dice che col tempo avrebbe capito.
 

Brunetta

Utente di lunga data
L'ho rivisto altre due volte, è un film apparentemente semplice ma ha delle sfumature, dei contenuti che si dipanano nella sceneggiatura e che se non ci si ripensa, non arrivano.
Nella fattispecie mi riferisco a due scene, la prima è al bar, di notte, l'incontro tra la protagonista e il suo medico personale (Bentivoglio). Lui ad un certo punto le dice, parlando del suo matrimonio fallito: - Io non pensavo mai per due, pensavo solo a me stesso e di meritare le attenzioni a prescindere - Poi gli racconta di quando, un giorno, al distributore automatico, ignorando la moglie, si era scolato da solo una bottiglietta di aranciata senza pensare se anche lei ne volesse.
La scena si ripete alla fine del film, quando il marito della protagonista và al distributore automatico a prendersi un succo di frutta senza chiederle niente.
In quel momento lei ricorda, decide di andare a vivere con l'amica, lo comunica al marito e gli dice che col tempo avrebbe capito.
Sì bello.
È molto significativo.
È geniale perché è difficile trovare immagini e gesti concreti che rappresentino idee e concetti astratti.
Io osservo (spero inosservata) i gesti dei miei figli con i partner, per cogliere questi aspetti.
 

Nicky

Utente di lunga data
L'ho rivisto altre due volte, è un film apparentemente semplice ma ha delle sfumature, dei contenuti che si dipanano nella sceneggiatura e che se non ci si ripensa, non arrivano.
Nella fattispecie mi riferisco a due scene, la prima è al bar, di notte, l'incontro tra la protagonista e il suo medico personale (Bentivoglio). Lui ad un certo punto le dice, parlando del suo matrimonio fallito: - Io non pensavo mai per due, pensavo solo a me stesso e di meritare le attenzioni a prescindere - Poi gli racconta di quando, un giorno, al distributore automatico, ignorando la moglie, si era scolato da solo una bottiglietta di aranciata senza pensare se anche lei ne volesse.
La scena si ripete alla fine del film, quando il marito della protagonista và al distributore automatico a prendersi un succo di frutta senza chiederle niente.
In quel momento lei ricorda, decide di andare a vivere con l'amica, lo comunica al marito e gli dice che col tempo avrebbe capito.
Una cosa che mi ha sempre colpito di mio marito è proprio che se prende una bottiglietta d'acqua, ne tiene sempre un po' per me, anche se di solito lui ha molta più sete di me. Sono piccole cose, ma ci si fa caso.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
L'ho rivisto altre due volte, è un film apparentemente semplice ma ha delle sfumature, dei contenuti che si dipanano nella sceneggiatura e che se non ci si ripensa, non arrivano.
Nella fattispecie mi riferisco a due scene, la prima è al bar, di notte, l'incontro tra la protagonista e il suo medico personale (Bentivoglio). Lui ad un certo punto le dice, parlando del suo matrimonio fallito: - Io non pensavo mai per due, pensavo solo a me stesso e di meritare le attenzioni a prescindere - Poi gli racconta di quando, un giorno, al distributore automatico, ignorando la moglie, si era scolato da solo una bottiglietta di aranciata senza pensare se anche lei ne volesse.
La scena si ripete alla fine del film, quando il marito della protagonista và al distributore automatico a prendersi un succo di frutta senza chiederle niente.
In quel momento lei ricorda, decide di andare a vivere con l'amica, lo comunica al marito e gli dice che col tempo avrebbe capito.
Oddio allora io sono messa malissimo...mio marito si scola sempre tutto e velocemente per la paura che io chieda un assaggio di quello che ha preso lui:cautious:
 

Nicky

Utente di lunga data
Noi siamo incompatibili anche sull'acqua, per cui non c'è problema :LOL:
Nel nostro caso, lui beve la gasata e io la naturale, però al ristorante io ordino la gasata per prendere quella che piace a lui.
In generale, tra di noi siamo piuttosto altruisti, devo dire che davvero da questo punto di vista c'è sempre stato un bel clima.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ho pensato la stessa cosa guardando il filmato di noi.
Che non siamo nemmeno psicologi.
Pensa te.
Dovremmo metterci anche noi a fare spettacoli del genere, con la nostra esperienza troveremmo un sacco di allocchi (paganti) meravigliati dalle nostre chicche di vita.
Un po di roba nostra, un po’ attinta dal forum e i vari Crepet e affini ce li mangiamo in insalata.
 

ivanl

Utente di lunga data
Noi ne prendiamo due, così nessuno è obbligato a bere ciò che non piace ;)
Nel nostro caso, lui beve la gasata e io la naturale, però al ristorante io ordino la gasata per prendere quella che piace a lui.
In generale, tra di noi siamo piuttosto altruisti, devo dire che davvero da questo punto di vista c'è sempre stato un bel clima.
 

Nicky

Utente di lunga data
Sono due giorni che sono indecisa se guardare il video o no
L'ho visto
Adesso sono ancora più incazzata
Coppia sanissima. :(
Io almeno una cosa insana l'ho trovata!
Comunque è un video carino, ma adatto più a ragazzi giovani, le persone con un po' di esperienza tante cose ormai le hanno imparate, per fortuna.
 
Top