13,5 MILIARDI di Euro per il ponte sullo Stretto...

Brunetta

Utente di lunga data

spleen

utente ?
io non rompo il cazzo a nessuno riporto i fatti che questo governo mistifica con false accuse , ti ricordo che contoe è rimasto solo sei messi poi sono venuti altri che mi sembra se no vai a rileggerlo ,non lo hanno tolto anzi venivano in televisione per prorogarlo tutti , poi per paura delle conseguenze degli elettori hanno provato a cambiarlo , modificato venti volte se ricordo bene.
Una cosa noi da moltissimi anni crescevamo dello zero virgola , siamo passati 11 % sai quanti miliardi hanno incassato con un solo punto di pil? vedi le finanziarie quanto costano e poi dimmi che quell'undici per cento non ha portato soldi .
No to arrabbiare che di cose gratis in italia ne danno tanto , incentivi , per le macchine , per le aziende e danno l'elettricità agevolata , come anche alle persone povere , nel periodo covid avevano benefici della corrente gratis , poi vedi le accise che paghiamo per regione , comune e altro , dimenticavo paghiamo sempre lo smantellamento delle centrali nucleari che non l'hanno mai fatto , metti il bonus sui pannelli fotovoltaici per le grosse aziende ,.
Se non ricordo male sei di una regione autonoma quindi sai quello che paghi , vi fate le leggi per voi , sanita per voi , vi date i terreni in affido senza pagare niente , devo dire che siete diversi da quel fondo senza fine che è la Sicilia altra regione a statuto speciale ,ve ne devo dare atto che siete molto seri .
Io per una misera pensione ho lavorato da 14 anni fino ai settanta , se non fosse per come mi sono arrangiato come fanno tutti in Italia , che facevo ora andavo alla caritas ? Io quando venivo sui alle dolomiti ed erano gli anni 90 nel comperare gli alimenti in negozio mentre io pagavo , li i locali segnavano , dissi ad un magistrato mio vicino di campeggio gli spiegai questo che avveniva , mi disse per noi fanno un prezzo per loro un altro , perchè era vietato segnare ma emettere scontrino già allora , il magistrato era di Torino quindi non centro come sono io
L’aumento del pil italiano anomalo è dovuto alla ripresa post covid, non di per sè al 110 % che è servito perlopiù a sistemare doppie case dei ricchi e di chi poteva permettersi di fare procedure e versare anticipi.

E’ stata una legge fatta coi piedi, anzi col culo, che ha favorito pochi per una cosa che pagheremo tutti, ha aggiunto solo una montagna di debiti a quelli che già avevamo accumulato e sti debiti prima o poi dovranno essere pagati, da noi quando probabilmente non ci saranno più soldi per le pensioni e dai nostri figli che si troveranno di questo passo a dover lavorare fino a 80 anni.

Insisti a difendere l’indifendibile, ste cazzate stellari e la banda di incompetenti scappati da casa che l’ha promossa, come la scemenza sui monopattini o la cretinata dei banchi a rotelle. L’incompetenza, l’ignoranza, la stupidità al potere. E guarda che non ti sto dicendo che quelli che c’erano prima o dopo fossero meglio. Ti sto dicendo che loro non erano e non sono meglio.
 

spleen

utente ?
Seriamente io penso, pur non avendo alcuna competenza ingegneristica, che il ponte sia inopportuno per tante di quelle ragioni che sia inutile elencarle.
Il problema non è se serva il ponte o meno, non è nemmeno se vogliamo valutare le perplessità sui costi o sulla manutenzione o sulle ricadute occupazionali il vero problema secondo me è la vecchia mentalità senza valutazione di sostenibilità che non abbiamo mai modificato. Non nostra, degli italiani in particolare, di tutto il genere umano. E’ il modello di sviluppo che andrebbe rivisto e non da adesso.

La quantità di opere umane, cemento, acciaio suppellettili sta per superare in peso la massa della sostanza vivente sulla palla che abitiamo. Possiamo fare finta di niente e continuare imperterriti, cercando di mettere poi una pezza ai cambiamenti che si stanno verificando oppure possiamo pensarci bene e spendere quei soldi ad esempio per dare acqua alla Sicilia o fare opere di sicurezza per un territorio come il nostro che al primo temporale si blocca.

Sarebbe sicuramente meno eclatante ma più saggio, dove abito io qualcosa è stato fatto, non a caso il consenso è bulgaro verso chi si era preoccupato di queste cose. Rimane molto altro, comunque.
Merlo l'altro giorno ha scritto che siamo un paese che anela allo straordinario ma che non sa gestire l'ordinario, pensiamoci.
 

ologramma

Utente di lunga data
Che poi dico io, in tutti gli stati del mondo si costruiscono ponti. Solo qui tutto sto bordello?
Dici cose vere ma se si naviga su internet ,oppure nelle altre TV ,non quella di stato perché omette o nasconde notizie, vengono riportate le cose che hanno detto per accalappiare chi li votasse , ora la destra si rimangia le parole dette anzi spesso come il ministro della giustizia con la separazione delle carriere che firmo la petizione prima ora dice ho cambiato idea ,sono correnti
 

Brunetta

Utente di lunga data
L’aumento del pil italiano anomalo è dovuto alla ripresa post covid, non di per sè al 110 % che è servito perlopiù a sistemare doppie case dei ricchi e di chi poteva permettersi di fare procedure e versare anticipi.

E’ stata una legge fatta coi piedi, anzi col culo, che ha favorito pochi per una cosa che pagheremo tutti, ha aggiunto solo una montagna di debiti a quelli che già avevamo accumulato e sti debiti prima o poi dovranno essere pagati, da noi quando probabilmente non ci saranno più soldi per le pensioni e dai nostri figli che si troveranno di questo passo a dover lavorare fino a 80 anni.

Insisti a difendere l’indifendibile, ste cazzate stellari e la banda di incompetenti scappati da casa che l’ha promossa, come la scemenza sui monopattini o la cretinata dei banchi a rotelle. L’incompetenza, l’ignoranza, la stupidità al potere. E guarda che non ti sto dicendo che quelli che c’erano prima o dopo fossero meglio. Ti sto dicendo che loro non erano e non sono meglio.
Però non certo il 110% è stato utilizzato solo dai ricchi.
Sono stati risanati anche interi quartieri.
Certamente è stato un provvedimento approvato a livello europeo.
Qualcosa di buono ci sarà stato.
Il problema è che non ci si schioda dal considerare l’edilizia un volano per l’economia, quando semmai FU un effetto.
Ora è solo un mezzo per la finanza.
Certamente la popolazione ha bisogno di case e le desidera diverse da quelle di un tempo. Esattamente come desidera vacanze diverse e pure un ponte che possa essere considerato come una realizzazione imponente.
Purtroppo si desidera ciò che crediamo desiderabile. Lo facciamo in ogni campo.
 

hammer

Utente di lunga data
L’aumento del pil italiano anomalo è dovuto alla ripresa post covid, non di per sè al 110 % che è servito perlopiù a sistemare doppie case dei ricchi e di chi poteva permettersi di fare procedure e versare anticipi.

E’ stata una legge fatta coi piedi, anzi col culo, che ha favorito pochi per una cosa che pagheremo tutti, ha aggiunto solo una montagna di debiti a quelli che già avevamo accumulato e sti debiti prima o poi dovranno essere pagati, da noi quando probabilmente non ci saranno più soldi per le pensioni e dai nostri figli che si troveranno di questo passo a dover lavorare fino a 80 anni.

Insisti a difendere l’indifendibile, ste cazzate stellari e la banda di incompetenti scappati da casa che l’ha promossa, come la scemenza sui monopattini o la cretinata dei banchi a rotelle. L’incompetenza, l’ignoranza, la stupidità al potere. E guarda che non ti sto dicendo che quelli che c’erano prima o dopo fossero meglio. Ti sto dicendo che loro non erano e non sono meglio.
Sono tutti effetti collaterali dell'idiozia al potere.
Siamo stati anche relativamente fortunati.
Quando una manica di imbecilli arriva al potere può anche accadere di peggio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sono tutti effetti collaterali dell'idiozia al potere.
Siamo stati anche relativamente fortunati.
Quando una manica di imbecilli arriva al potere può anche accadere di peggio.
Ribadisco che la posizione di chi critica è troppo piacevole.
Essere spettatori dà vantaggi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non critico. Conosco la Storia.
Poi cosa ne sai se sono soltanto uno "spettatore"?
Quando immagino Elly al potere mi vengono i brividi...
Lo hai detto tu, quando ho chiesto se ti fossi mai impegnato politicamente.
 

The Reverend

Utente di lunga data
Non critico. Conosco la Storia.
Poi cosa ne sai se sono soltanto uno "spettatore"?
Quando immagino Elly al potere mi vengono i brividi...
La cosa "buona" è che anche se la cavalla Ely dovesse arrivare allo scranno più importante, non avendo noi più sovranità, qualcuno le darà il compitino da svolgere quindi grossi danni non potrà fare
 

spleen

utente ?
Ribadisco che la posizione di chi critica è troppo piacevole.
Essere spettatori dà vantaggi.
Perciò qale sarebbe l'alternativa? Dare carta bianca senza giudicare i provvedimenti del cazzo.
Sul 110% hai letto quello che scrive la corte dei conti? Io si e come minimo mi viene l'espressione iniquo. Visto che lo paghiamo col futuro dei nostri figli.
 

Brunetta

Utente di lunga data
La cosa "buona" è che anche se la cavalla Ely dovesse arrivare allo scranno più importante, non avendo noi più sovranità, qualcuno le darà il compitino da svolgere quindi grossi danni non potrà fare
Vorrei farti notare che non sei proprio Paul Newman.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Non mi pare tu sia un architetto paesaggista
Qualcosa sulla legislazione italiana la conosco.
Il fatto che talvolta, anche spesso, le leggi e le regole siano state evitate, anche con la corruzione politica, non significa che le leggi non ci fossero.
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Qualcosa sulla legislazione italiana la conosco.
Il fatto che talvolta, anche spesso, le leggi e le regole siano state evitate, anche con la corruzione politica, non significa che le leggi non ci fossero.
Forse stiamo perdendo il filo del discorso, se a te non piace un ponte perché ti toglie il panorama o perché il colore degli stralli non è dello stesso tono dei piloni è un problema tuo, non vuol dire che esso non sia perfettamente funzionale e dotato di tutti i sottoservizi progettatati per garantire minimo impatto all'ambiente circostante, questo è quel che accade oggi nella progettazione delle grandi opere, tralasciando la corruzione e mazzette che sono onnipresenti.
 
Top