13,5 MILIARDI di Euro per il ponte sullo Stretto...

Brunetta

Utente di lunga data
Forse stiamo perdendo il filo del discorso, se a te non piace un ponte perché ti toglie il panorama o perché il colore degli stralli non è dello stesso tono dei piloni è un problema tuo, non vuol dire che esso non sia perfettamente funzionale e dotato di tutti i sottoservizi progettatati per garantire minimo impatto all'ambiente circostante, questo è quel che accade oggi nella progettazione delle grandi opere, tralasciando la corruzione e mazzette che sono onnipresenti.
Evita il sarcasmo, non è alla tua portata.
 

ologramma

Utente di lunga data
Perciò qale sarebbe l'alternativa? Dare carta bianca senza giudicare i provvedimenti del cazzo.
Sul 110% hai letto quello che scrive la corte dei conti? Io si e come minimo mi viene l'espressione iniquo. Visto che lo paghiamo col futuro dei nostri figli.
Del debito che aumenta con questi invece la corte dei conti che dice🤣, ricorda cosa stanno facendo con il PNRR ,ricorda chi li ha fatti prendere e come lo hanno cambiato questi ,dobbiamo restituire una parte e non da poco, dovrebbe far aumentare il pil una volta investito, i segnali come sono incoraggianti con lo zero virgola?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non ho velleità di governare questo paese quindi il mio aspetto esteriore è ininfluente. La cavalla Ely si invece. Purtroppo😂
Mi dovresti spiegare il rapporto con l’aspetto e le competenze politiche.
Ma non è rilevante. Non ti affaticare.
 

hammer

Utente di lunga data
Mi dovresti spiegare il rapporto con l’aspetto e le competenze politiche.
Ma non è rilevante. Non ti affaticare.
Mi affatico io.
Non c'è rapporto, basti pensare a Golda Meir o alla Merkel.
Ma se, in un mondo di uomini, sei intelligente, furba, preparata sui temi, professionale, parli in inglese o in francese meglio del traduttore ufficiale e sei "anche" di aspetto gradevole, il risultato di immagine per il paese diventa esaltante.
Spiegato.
 

The Reverend

Utente di lunga data
Mi affatico io.
Non c'è rapporto, basti pensare a Golda Meir o alla Merkel.
Ma se, in un mondo di uomini, sei intelligente, furba, preparata sui temi, professionale, parli in inglese o in francese meglio del traduttore ufficiale e sei "anche" di aspetto gradevole, il risultato di immagine per il paese diventa esaltante.
Spiegato.
Anche se forse forse paragonare meir o merkel alla cavalla equivale a bestemmiare 🤣🤣🤣
 

The Reverend

Utente di lunga data
Mi affatico io.
Non c'è rapporto, basti pensare a Golda Meir o alla Merkel.
Ma se, in un mondo di uomini, sei intelligente, furba, preparata sui temi, professionale, parli in inglese o in francese meglio del traduttore ufficiale e sei "anche" di aspetto gradevole, il risultato di immagine per il paese diventa esaltante.
Spiegato.
Grazie! Non avevo voglia di perdere tempo🤗
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi affatico io.
Non c'è rapporto, basti pensare a Golda Meir o alla Merkel.
Ma se, in un mondo di uomini, sei intelligente, furba, preparata sui temi, professionale, parli in inglese o in francese meglio del traduttore ufficiale e sei "anche" di aspetto gradevole, il risultato di immagine per il paese diventa esaltante.
Spiegato.
Questa sarebbe la Meloni?
 

hammer

Utente di lunga data
Questa sarebbe la Meloni?
Definita pubblicamente dall'accademico femminista di sinistra Giovanni Gozzini: "vacca", "scrofa" e "pesciaiola".
Lo storico di sinistra Luciano Canfora nel 2022 invece la definì: "mentecatta", "pericolosissima", "neonazista nell’animo".
E poi a seguire altri complimenti dal mondo della sinistra libertaria e democratica.
Altro che fascino equino...
 

spleen

utente ?
Del debito che aumenta con questi invece la corte dei conti che dice🤣, ricorda cosa stanno facendo con il PNRR ,ricorda chi li ha fatti prendere e come lo hanno cambiato questi ,dobbiamo restituire una parte e non da poco, dovrebbe far aumentare il pil una volta investito, i segnali come sono incoraggianti con lo zero virgola?
Il pnrr è stato chiesto da Conte nel 2021, tanto per cominciare.
Questi chi, loro chi? ma è mai possibile che non riuscite ad uscire dallo stereotipo- noi, loro, questi, quelli, e a fare una valutazione concreta, nel merito dei provvedimenti presi?
Io parlo di provvedeimenti di merda, capito o no?
 

spleen

utente ?
Definita pubblicamente dall'accademico femminista di sinistra Giovanni Gozzini: "vacca", "scrofa" e "pesciaiola".
Lo storico di sinistra Luciano Canfora nel 2022 invece la definì: "mentecatta", "pericolosissima", "neonazista nell’animo".
E poi a seguire altri complimenti dal mondo della sinistra libertaria e democratica.
Altro che fascino equino...
Aver preso sottogamba non porta bene, evidentemente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Definita pubblicamente dall'accademico femminista di sinistra Giovanni Gozzini: "vacca", "scrofa" e "pesciaiola".
Lo storico di sinistra Luciano Canfora nel 2022 invece la definì: "mentecatta", "pericolosissima", "neonazista nell’animo".
E poi a seguire altri complimenti dal mondo della sinistra libertaria e democratica.
Altro che fascino equino...
Ma qui sto parlando io, non quei mentecatti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ne hai facoltà.
Sono io che dico che valutare sul piano estetico è sbagliato.
Soprattutto denigrando. Basterebbe pensare a Churchill, che peraltro da giovane non era male.
A proposito sono rimasta allibita da Stalin giovane, molto somigliante a mio figlio 😫, e da Hermann Rorschach (quello delle macchie proiettive) uguale a Brad Pitt.
IMG_0369.jpegIMG_0370.jpeg
 

andrea53

Utente di lunga data
Non ci resta che affidarci alla speranza che il "mondo reale" ci conceda un giorno la possibilità di vedere realizzato un ponte con una campata di una lunghezza mai vista (ma è nell'ordine naturale delle cose che ogni record venga superato), insieme alle necessarie infrastrutture che lo raccordino a delle reti stradali e ferroviarie all'altezza dell'opera. Per quanto attiene alla persona del PdC, direi che gli apprezzamenti relativi all'eloquio o alla fotogenicicità non siano dirimenti. Il problema è l'azione del Governo: sarò forse miope o magari presbite e/o astigmatico, ma non vedo riforme realizzate né soluzioni in vista di fronte ai problemi strutturali del Paese. Il carico fiscale grava per il 78% su quello che un tempo fu il ceto medio (la fascia compresa tra il 45 e i 75K euro lordi), la criminalità giovanile (dati ISTAT) si è triplicata negli ultimi sette anni, in specie dopo il disastro del COVID, le nostre città grandi e piccole affrontano una sempre più cospicua presenza di immigrati borderline, per cui aumenta un senso di insicurezza (assai giustificato, purtroppo), mai sperimentato prima, specialmente in provincia. In tutto questo le guerre vicine e lontane, insieme ai dazi di Trump espandono i problemi. Servirebbe un'idea più vasta del ruolo dell'Europa, quel che manca alla stessa Commissione Europea, vista la pochezza della Von der Leyen e, ça va sans dire, ai sovranisti di casa nostra. Perché dal lato del nostro piccolo (grande) Paese, sesta potenza esportatrice mondiale e seconda manifattura d'Europa, non possiamo avere la forza di combattere le politiche protezionistiche degne degli anni Cinquanta dell'Amministrazione Americana, non possiamo sopportare i costi energetici provocati dalla guerra folle di Putin, non possiamo reggere la concorrenza (sleale) della Cina. Senza un'Europa forte saremo - nolenti o volenti - costretti a soccombere. E il sovranismo all'amatriciana sbandierato in campagna elettorale non servirà a salvarci. Anche perché - come si vede ogni giorno - è un'opzione impossibile da praticare, specialmente se fuori dai confini dell'UE ci sono personcine come Putin, Trump, Xi Jin Ping, il bimbominchia coreano, Maduro e Milei. P.S: il presidente Brasiliano Lula era ospite d'onore alla sfilata del 7 maggio sulla Piazza Rossa. Il Brasile è una potenza economica in grandissima ascesa, ricchissimo di materie prime, ha una popolazione e una superficie di poco inferiori a quelle degli Stati Uniti. Facciamoci gli auguri.
 

hammer

Utente di lunga data
Sono io che dico che valutare sul piano estetico è sbagliato.
Soprattutto denigrando. Basterebbe pensare a Churchill, che peraltro da giovane non era male.
A proposito sono rimasta allibita da Stalin giovane, molto somigliante a mio figlio 😫, e da Hermann Rorschach (quello delle macchie proiettive) uguale a Brad Pitt.
View attachment 19426View attachment 19427
Era peggio se somigliava a zio Adolf...
Valutare sul piano estetico è sbagliato.
Ma quando la valutazione sul piano intellettivo è di infimo livello è naturale che il popolo si scateni in lazzi e frizzi equini.
 

jack-jackson

Utente di lunga data
Non ci resta che affidarci alla speranza che il "mondo reale" ci conceda un giorno la possibilità di vedere realizzato un ponte con una campata di una lunghezza mai vista (ma è nell'ordine naturale delle cose che ogni record venga superato), insieme alle necessarie infrastrutture che lo raccordino a delle reti stradali e ferroviarie all'altezza dell'opera. Per quanto attiene alla persona del PdC, direi che gli apprezzamenti relativi all'eloquio o alla fotogenicicità non siano dirimenti. Il problema è l'azione del Governo: sarò forse miope o magari presbite e/o astigmatico, ma non vedo riforme realizzate né soluzioni in vista di fronte ai problemi strutturali del Paese. Il carico fiscale grava per il 78% su quello che un tempo fu il ceto medio (la fascia compresa tra il 45 e i 75K euro lordi), la criminalità giovanile (dati ISTAT) si è triplicata negli ultimi sette anni, in specie dopo il disastro del COVID, le nostre città grandi e piccole affrontano una sempre più cospicua presenza di immigrati borderline, per cui aumenta un senso di insicurezza (assai giustificato, purtroppo), mai sperimentato prima, specialmente in provincia. In tutto questo le guerre vicine e lontane, insieme ai dazi di Trump espandono i problemi. Servirebbe un'idea più vasta del ruolo dell'Europa, quel che manca alla stessa Commissione Europea, vista la pochezza della Von der Leyen e, ça va sans dire, ai sovranisti di casa nostra. Perché dal lato del nostro piccolo (grande) Paese, sesta potenza esportatrice mondiale e seconda manifattura d'Europa, non possiamo avere la forza di combattere le politiche protezionistiche degne degli anni Cinquanta dell'Amministrazione Americana, non possiamo sopportare i costi energetici provocati dalla guerra folle di Putin, non possiamo reggere la concorrenza (sleale) della Cina. Senza un'Europa forte saremo - nolenti o volenti - costretti a soccombere. E il sovranismo all'amatriciana sbandierato in campagna elettorale non servirà a salvarci. Anche perché - come si vede ogni giorno - è un'opzione impossibile da praticare, specialmente se fuori dai confini dell'UE ci sono personcine come Putin, Trump, Xi Jin Ping, il bimbominchia coreano, Maduro e Milei. P.S: il presidente Brasiliano Lula era ospite d'onore alla sfilata del 7 maggio sulla Piazza Rossa. Il Brasile è una potenza economica in grandissima ascesa, ricchissimo di materie prime, ha una popolazione e una superficie di poco inferiori a quelle degli Stati Uniti. Facciamoci gli auguri.
Dovremmo pensare al nostro piccolo orticello per quanto riguarda la guerra che ci sta coinvolgendo non direttamente, per adesso.
Dovremmo metterci in una mentalità tale da considerare l'esercito Ucraino come nostro, che sta indossando sulla propria pelle l'armatura di difesa contro la baionetta che la russia sta cercando di affondare, al riguarado riporto una citazione di Lenin: "Si sonda con le baionette: se si trova ventre molle, si spinge. Se si trova acciaio, ci si ritira.”
È questo il problema, non si riesce a trovare l'unità nelle decisioni che potrebbero portare al cambiamento per noi in meglio.
 
Ultima modifica:
Top