Ma secondo voi

Brunetta

Utente di lunga data
E siamo d'accordo sul discutere senza pregiudizi. Ma gaia che fa le pulci alle relazioni di etta, proprio non si può sentire! Pur con tutto il disprezzo che si può avere per etta.
Io non ho alcun disprezzo per Etta e, pur conoscendo le sue modalità di ragionamento ( non peggiori di altre) mi rendo conto che il giudizio morale su di lei è basato su una idea di società e della economia, che è una idea, ma non è assoluta.
Ugualmente vale per chiunque abbia tradito.
Aver compiuto adulterio non delegittima l’espressione del pensiero.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma allora chi delegittima chi? Cipolino che ricorda che Gaia ha cornificato il marito, o Gaia che dice che Etta non può sapere un tubo di relazioni molto lunghe?
Entrambi.
Però l‘attacco è sempre fastidioso. Innesca polemiche sterili.
Un tempo pensavo che spiegando si potesse fare cambiare idea a qualcuno. Accade molto raramente. Ma è impossibile attaccando perché inevitabilmente le persone si irrigidiscono.
 

Gaia

Utente di lunga data
E siamo d'accordo sul discutere senza pregiudizi. Ma gaia che fa le pulci alle relazioni di etta, proprio non si può sentire! Pur con tutto il disprezzo che si può avere per etta.
A parte che io non disprezzo @Etta. Trovo però che sia spesso incoerente e che in questo caso non possa parlare di cosa c’è all’interno di una relazione duratura.
e se te rode il culo, grattatelo.
 

hammer

Utente di lunga data
E siamo d'accordo sul discutere senza pregiudizi. Ma gaia che fa le pulci alle relazioni di etta, proprio non si può sentire! Pur con tutto il disprezzo che si può avere per etta.
Dovresti precisare che il disprezzo di cui ciarli è tuo personale.
Che sono certo @Etta, ricambia.
Come lo scrivi sembrerebbe un disprezzo generalizzato.
E sai, anzi sappiamo, benissimo che non è così.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A parte che io non disprezzo @Etta. Trovo però che sia spesso incoerente e che in questo caso non possa parlare di cosa c’è all’interno di una relazione duratura.
e se te rode il culo, grattatelo.
A volte sono le persone che sono in una relazione duratura che non ne possono parlare, perché non hanno capito niente.
E non mi riferisco a te.
Poi Etta non diceva che non hanno valore le relazioni lunghe, ma che avevano valore le sue.
 

Gaia

Utente di lunga data
Resta che può piacere o meno io sto in una relazione duratura. Una relazione affatto perfetta, ma che tiene botta.
Una relazione in cui ho mancato nei confronti di marito, ma pure lui ha mancato verso di me in altro modi forse.
ciò che non so comprende e’ che allo interno di un lungo percorso si sente quando ci si è allontanati, ma si passa oltre perché si valuta il tutto.
 

Gaia

Utente di lunga data
A volte sono le persone che sono in una relazione duratura che non ne possono parlare, perché non hanno capito niente.
E non mi riferisco a te.
Poi Etta non diceva che non hanno valore le relazioni lunghe, ma che avevano valore le sue.
Ma che possa avere valore una sua relazione non lo metto in dubbio. Con uno ci ha fatto un figlio.
Quello che contesto è il suo essere certa che si comprende subito se non si è innamorati e si chiude.
Non è così. io ho avuto solo relazioni lunghe (la più corta era durata 10 anni) ed eravamo solo fidanzati eppure non è stato facile per me capire che alla fine gli volevo solo bene. Con lui avevo vissuto tutte le mie prime volte.
Per dire
 

cipolino

Utente di lunga data
Io non ho alcun disprezzo per Etta e, pur conoscendo le sue modalità di ragionamento ( non peggiori di altre) mi rendo conto che il giudizio morale su di lei è basato su una idea di società e della economia, che è una idea, ma non è assoluta.
Ugualmente vale per chiunque abbia tradito.
Aver compiuto adulterio non delegittima l’espressione del pensiero.
So bene che tu non disprezzi etta.

Né ho detto che la disprezzo io.

Ma non mi venire a raccontare che su questo forum non c'è un sottofondo di disprezzo generalizzato per etta, perché vorrebbe dire che menti sapendo di mentire.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma che possa avere valore una sua relazione non lo metto in dubbio. Con uno ci ha fatto un figlio.
Quello che contesto è il suo essere certa che si comprende subito se non si è innamorati e si chiude.
Non è così. io ho avuto solo relazioni lunghe (la più corta era durata 10 anni) ed eravamo solo fidanzati eppure non è stato facile per me capire che alla fine gli volevo solo bene. Con lui avevo vissuto tutte le mie prime volte.
Per dire
Il post precedente credo che abbia bisogno di editing, non si capisce bene.
Per questo rispondo a questo.
Ma tu stai evidenziando come PER TE sia molto faticoso chiudere una lunga relazione, anche nella consapevolezza che ha perso (per te) forza propulsiva. Ma è una cosa che attiene all’attaccamento e come per te chiudere abbia ripercussioni sul senso di abbandono o solitudine.
Non è una cosa assoluta, perché per me è stato proprio l’avere visto come un estraneo chi non aveva avuto rispetto per il vissuto, che ha fatto crollare l’attaccamento.
 

Brunetta

Utente di lunga data
So bene che tu non disprezzi etta.

Né ho detto che la disprezzo io.

Ma non mi venire a raccontare che su questo forum non c'è un sottofondo di disprezzo generalizzato per etta, perché vorrebbe dire che menti sapendo di mentire.
Ma se ne ho spiegato i motivi nel post che hai quotato! 🤷🏻‍♀️
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Resta che può piacere o meno io sto in una relazione duratura. Una relazione affatto perfetta, ma che tiene botta.
Una relazione in cui ho mancato nei confronti di marito, ma pure lui ha mancato verso di me in altro modi forse.
ciò che non so comprende e’ che allo interno di un lungo percorso si sente quando ci si è allontanati, ma si passa oltre perché si valuta il tutto.
Occhio allora a non parlare di maternità o genitorialità con chi ha fatto figli
 

Gaia

Utente di lunga data
Occhio allora a non parlare di maternità o genitorialità con chi ha fatto figli
E qui sbagli. Io ho sempre parlato da figlia e di come i miei genitori mi hanno cresciuta.
E siccome sti ragazzini stanno in società mi permetto di parlare come componente di quella stessa società. Se stai crescendo una bestia io te lo dico. Che sia difficile lo comprendo, ma dubito che qualcuno abbia puntato una pistola alla fronte per costringere qualcun altro a riprodursi.
Io non l’ho fatto proprio perché onestamente non sarei stata capace di educare.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
E qui sbagli. Io ho sempre parlato da figlia e di come i miei genitori mi hanno cresciuta.
E siccome sti ragazzini stanno in società mi permetto di parlare come componente di quella stessa società. Se stai crescendo una bestia io te lo dico. Che sia difficile lo comprendo, ma dubito che qualcuno abbia puntato una pistola alla fronte per costringere qualcun altro a riprodursi.
Io non l’ho fatto proprio perché onestamente non sarei stata capace di educare.
Ma quello che è difficile da capire, per chi non ha avuto figli, è il legame viscerale, credo soprattutto della madre, che li fa sentire come parte di sé.
Non c’è molto da non potete capire nella necessità di una educazione.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E qui sbagli. Io ho sempre parlato da figlia e di come i miei genitori mi hanno cresciuta.
E siccome sti ragazzini stanno in società mi permetto di parlare come componente di quella stessa società. Se stai crescendo una bestia io te lo dico. Che sia difficile lo comprendo, ma dubito che qualcuno abbia puntato una pistola alla fronte per costringere qualcun altro a riprodursi.
Io non l’ho fatto proprio perché onestamente non sarei stata capace di educare.
Quindi tu ti puoi permettere di giudicare un genitore senza esserlo, ma nessuno può permettersi di dare giudizi su una relazione lunga se non l'ha vissuta, corretto?
 

Gaia

Utente di lunga data
Ma quello che è difficile da capire, per chi non ha avuto figli, è il legame viscerale, credo soprattutto della madre, che li fa sentire come parte di sé.
Non c’è molto da non potete capire nella necessità di una educazione.
Ma quello è chiaro. Mi pare che io abbia detto in un altro mio intervento che valuto quello genitoriale come l’unico vero amore, quello che resiste nonostante le mancata corrispondenza alle aspettative.
 

Gaia

Utente di lunga data
Quindi tu ti puoi permettere di giudicare un genitore senza esserlo, ma nessuno può permettersi di dare giudizi su una relazione lunga se non l'ha vissuta, corretto?
Emh, io non giudico il genitore, io giudico il risultato perché quel risultato occupa il mio stesso spazio. E per farlo sarebbe gradito che sia stato civilizzato. Un po’ come quando porto il
Cane con me. Se è maleducato giustamente è colpa mia. Se ti disturba perché è maleducato tu ti chiedi perché mai io abbia preso un cane se non ero capace di educarlo. E lo fai pure se tu non hai un cane perché le norme di civiltà sono uguali per tutti e tu hai tutto il diritto di lagnarti se il mio cane ti disturba oltre la normale tolleranza.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Emh, io non giudico il genitore, io giudico il risultato perché quel risultato occupa il mio stesso spazio. E per farlo sarebbe gradito che sia stato civilizzato. Un po’ come quando porto il
Cane con me. Se è maleducato giustamente è colpa mia. Se ti disturba perché è maleducato tu ti chiedi perché mai io abbia preso un cane se non ero capace di educarlo. E lo fai pure se tu non hai un cane perché le norme di civiltà sono uguali per tutti e tu hai tutto il diritto di lagnarti se il mio cane ti disturba oltre la normale tolleranza.
Ok, me lo segno e la prossima volta che parli di maternità o genitorialità ne riparliamo
 
Top