Ma secondo voi

Gaia

Utente di lunga data
Ok, me lo segno e la prossima volta che parli di maternità o genitorialità ne riparliamo
Tanto per dire. In vacanza, adiacente a me, c’è una famigliola con due bimbetti che non superano i tre anni.
ovviamente piangono e smaniano e la mattina ci fanno svegliare presto, ma è chiaro che non si può pretendere che un bimbo così piccolo, che a malapena sa parlare, sia in grado di non piangere.
I loro genitori sono persone davvero carine e subito si sono scusate. Chiaramente noi abbiamo detto che comprendevamo e che non c’era nessun problema.
quello che apprezzo è che sti ragazzini mangiano senza tv e quindi a pranzo (siamo contigui di patio) fanno strilletti, salutano, chiamano i miei cani, ma hanno genitori educati che li stanno educando (devo dire con fatica perché poverini hanno certe facce).
Ecco, a me non disturba affatto il bambino che gioca, che piange o che fa le cose da bambino. Disturba invece molto la maleducazione dei genitori che probabilmente erano maleducati anche prima di riprodursi. Mi disturberebbe sentire in una sera d’estate in cui tutto tace, un telefonino a tutto volume.
Non mi disturba affatto invece il pianto o la risata di un bambino perché sta perfettamente in linea con il creato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tanto per dire. In vacanza, adiacente a me, c’è una famigliola con due bimbetti che non superano i tre anni.
ovviamente piangono e smaniano e la mattina ci fanno svegliare presto, ma è chiaro che non si può pretendere che un bimbo così piccolo, che a malapena sa parlare, sia in grado di non piangere.
I loro genitori sono persone davvero carine e subito si sono scusate. Chiaramente noi abbiamo detto che comprendevamo e che non c’era nessun problema.
quello che apprezzo è che sti ragazzini mangiano senza tv e quindi a pranzo (siamo contigui di patio) fanno strilletti, salutano, chiamano i miei cani, ma hanno genitori educati che li stanno educando (devo dire con fatica perché poverini hanno certe facce).
Ecco, a me non disturba affatto il bambino che gioca, che piange o che fa le cose da bambino. Disturba invece molto la maleducazione dei genitori che probabilmente erano maleducati anche prima di riprodursi. Mi disturberebbe sentire in una sera d’estate in cui tutto tace, un telefonino a tutto volume.
Non mi disturba affatto invece il pianto o la risata di un bambino perché sta perfettamente in linea con il creato.
Ho già raccontato di quelli che in un resort di Sharm el Sheik facevano mangiare il bambino di un anno e mezzo versando direttamente il cibo sul tavolo.
 

Gaia

Utente di lunga data
Ho già raccontato di quelli che in un resort di Sharm el Sheik facevano mangiare il bambino di un anno e mezzo versando direttamente il cibo sul tavolo.
Queste cose mi danno fastidio e penso di poter dire che è una cattiva educazione anche da non genitore.
Così come mi incavolo se tuo figlio viene a tirarmi la sabbia. Ma mica con lui. Con te che non lo educhi e non lo rimproveri per fagli capire che non si dà fastidio al prossimo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Queste cose mi danno fastidio e penso di poter dire che è una cattiva educazione anche da non genitore.
Così come mi incavolo se tuo figlio viene a tirarmi la sabbia. Ma mica con lui. Con te che non lo educhi e non lo rimproveri per fagli capire che non si dà fastidio al prossimo.
Soprattutto poi escono articoli sui problemi intestinali all’estero 🤦🏻‍♀️
Ogni bambino vuol capire “l’effetto che fa“. Sono gli adulti che devono guidare le esperienze.
 

Etta

Utente di lunga data
Le puoi aver vissute intensamente quanto vuoi, ma svegliarti per 20 anni vicino alla stessa persona e vederla davvero per ciò che è e’ una cosa diversaZ
In questo caso conta proprio la quantità di tempo trascorso insieme.
stare con lui/lei quando sta male, quando escono i suoi momenti peggiori da essere umano e anche quando invece lo/la guardi e lo vedi per l’uomo migliore che ti abbia mai conosciuto.
E poi lo/la guardi invecchiare . Ecco, questi sono i matrimoni di lunga data. Un cammino fatto insieme in cui il percorso è stato talvolta in salita e talaltra in discesa.
Beh per vederlo invecchiare avrei dovuto starci per almeno 30/40 anni.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ascolta, io potrei anche essere d'accordo con il principio, ma che una persona stia ad elogiare la coppia di lunga data dopo averla trasformata (all'insaputa dell'altro) una triade e avergli piantato in testa un bel paio di corna... Grazie, ma... anche no!
Condivido pienamente. I cornafacenti dovrebbero avere il buon senso di evitare simili esternazioni. Già e’ piacevole tradire, che si vada ad elogiare anche la propria coppia lo trovo davvero fuori luogo.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
So bene che tu non disprezzi etta.

Né ho detto che la disprezzo io.

Ma non mi venire a raccontare che su questo forum non c'è un sottofondo di disprezzo generalizzato per etta, perché vorrebbe dire che menti sapendo di mentire.
Più che Etta in sé che è pure gnocca, alcuni suoi atteggiamenti tenuti in passato è molto contestati dal sottoscritto.
Che ovviamente posso eventualmente riprendere a contestare se lo ritenete utile all’economia di questo post.
 

diletta.73

Utente di lunga data
A volte si subiscono immeritatamente.
A volte si meritano eccome.
Ogni coppia è un mondo a parte e fare un decalogo preciso è impossibile.
Quando si è sordi a qualsiasi richiesta e rigidi verso qualunque compromesso, anche se si vede l' altra persona non stare bene e quella persona esplicita il suo malessere da tempo , allora forse non solo si meritano, ma si cercano. Anche se tradire non è mai una soluzione al problema di fondo. Certamente soddisfa un bisogno, non necessariamente solo di sesso, anzi. Questo dipende da cosa si cerca, che spesso si chiarifica del tutto vivendo il tradimento stesso.
Farle per vendetta, almeno per me, non ha senso.
Separarsi sarebbe la scelta radicale, etica e corretta. Non sempre è possibile per varie ragioni economiche o di facciata. A volte l' altra parte non lo vuole e quindi ci si ritrova accanto qualcuno che rifiuta possibilità alternative o fa finta di non vedere per non essere costretto ad affrontare l' inevitabile. Non credo neppure che i divorzi siano duri a causa delle corna. Dipende tutto da che persone si è e da chi si ha accanto.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
A volte si subiscono immeritatamente.
A volte si meritano eccome.
Ogni coppia è un mondo a parte e fare un decalogo preciso è impossibile.
Quando si è sordi a qualsiasi richiesta e rigidi verso qualunque compromesso, anche se si vede l' altra persona non stare bene e quella persona esplicita il suo malessere da tempo , allora forse non solo si meritano, ma si cercano. Anche se tradire non è mai una soluzione al problema di fondo. Certamente soddisfa un bisogno, non necessariamente solo di sesso, anzi. Questo dipende da cosa si cerca, che spesso si chiarifica del tutto vivendo il tradimento stesso.
Farle per vendetta, almeno per me, non ha senso.
Separarsi sarebbe la scelta radicale, etica e corretta. Non sempre è possibile per varie ragioni economiche o di facciata. A volte l' altra parte non lo vuole e quindi ci si ritrova accanto qualcuno che rifiuta possibilità alternative o fa finta di non vedere per non essere costretto ad affrontare l' inevitabile. Non credo neppure che i divorzi siano duri a causa delle corna. Dipende tutto da che persone si è e da chi si ha accanto.
Peraltro conosco gente divorziata che è di un acido imbarazzante.
Se questo è il risultato forse era meglio essere cornuti inconsapevoli.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Quindi mi pare di leggere che per molti le corna si meritano e per altrettanti molti no.
 
Top