Una relazione che cambia

morfeo78

Utente di lunga data
Entro nel confessionale e mi presento:
Ciao, ho 47 anni, sposato da 5 dopo 6 anni di convivenza. Abbiamo 2 bambini, uno di 9 ed uno di 15 anni (nato in una relazione precedente di mia moglie prima di conoscerci).
Dopo il matrimonio mia moglie ha iniziato ad avere i primi sintomi di premenopausa ed essendo comunque piuttosto giovane ha iniziato una cura ormonale che ha anche eliminato quasi tutti i sintomi ad eccezione del libido che è cominciato a scendere mese dopo mese.
Ho iniziato quindi a collezionare scuse per ogni occasione, l'intimità è diventata sempre più sporadica e con meno "trasporto".
Se prima i momenti di intimità erano quotidiane, sono diventate settimanali.. mensili...oramai quasi annuali...
È vero che il sesso e l'intimità non è l'unica cosa che tiene legata una coppia ma secondo me resta un ingrediente importante che la distingue dagli altri tipi di relazione. È anni che cerco di affrontare il problema. Parlandone, cercando di "riconquistarla" anche con momenti "nostri" senza i bambini. Perché oltre ad essere mamma e papà siamo anche marito e moglie.
Ma rifiuto dopo rifiuto la situazione sta diventando demoralizzante e sto perdendo l'energia e la voglia di lottare ancora.
Recentemente abbiamo avuto un pesante scontro verbale dove mi ha detto che non ha più nessuno stimolo ad avere intimità e che non ha comunque intenzione di affrontare il problema.
Dopo questo scambio senza dire niente la sera me ne sono andato a dormire sul divano. Perché non voglio imporre la mia presenza a nessuno, se sto al fianco di una persona è perché lo desideriamo entrambi.
Nel pieno della notte mi è venuto a svegliare in malo modo dicendo se volevo fare saltare il matrimonio per una sciocchezza del genere. Che per lei non sono mai stato messo in discussione e non è colpa sua che è così.
Scenate e discorsi che dalla notte alla mattina svaniscono nel nulla come se nulla fosse successo.
Ma sta di fatto che quando mi dice di amarmi di quale amore sta parlando? Amore materno? Fraterno?
Sta di fatto che mi sembra di trovarmi intrappolato in una relazione che si è svuotata di sentimento e che avanza per abitudine e per responsabilità nei confronti dei bambini.

Tra pochi giorni è il nostro anniversario di matrimonio e lei mi chiede cosa organizziamo per festeggiarlo.
Non mi sono pronunciato e lasciato a lei la parola perché non so cosa festeggiare con l'anniversario e lo sto vivendo più come giorno di lutto. (Con tutto rispetto con i veri lutti di quando si perde una persona cara per sempre)
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Entro nel confessionale e mi presento:
Ciao, ho 47 anni, sposato da 5 dopo 6 anni di convivenza. Abbiamo 2 bambini, uno di 9 ed uno di 15 anni (nato in una relazione precedente di mia moglie prima di conoscerci).
Dopo il matrimonio mia moglie ha iniziato ad avere i primi sintomi di premenopausa ed essendo comunque piuttosto giovane ha iniziato una cura ormonale che ha anche eliminato quasi tutti i sintomi ad eccezione del libido che è cominciato a scendere mese dopo mese.
Ho iniziato quindi a collezionare scuse per ogni occasione, l'intimità è diventata sempre più sporadica e con meno "trasporto".
Se prima i momenti di intimità erano quotidiane, sono diventate settimanali.. mensili...oramai quasi annuali...
È vero che il sesso e l'intimità non è l'unica cosa che tiene legata una coppia ma secondo me resta un ingrediente importante che la distingue dagli altri tipi di relazione. È anni che cerco di affrontare il problema. Parlandone, cercando di "riconquistarla" anche con momenti "nostri" senza i bambini. Perché oltre ad essere mamma e papà siamo anche marito e moglie.
Ma rifiuto dopo rifiuto la situazione sta diventando demoralizzante e sto perdendo l'energia e la voglia di lottare ancora.
Recentemente abbiamo avuto un pesante scontro verbale dove mi ha detto che non ha più nessuno stimolo ad avere intimità e che non ha comunque intenzione di affrontare il problema.
Dopo questo scambio senza dire niente la sera me ne sono andato a dormire sul divano. Perché non voglio imporre la mia presenza a nessuno, se sto al fianco di una persona è perché lo desideriamo entrambi.
Nel pieno della notte mi è venuto a svegliare in malo modo dicendo se volevo fare saltare il matrimonio per una sciocchezza del genere. Che per lei non sono mai stato messo in discussione e non è colpa sua che è così.
Scenate e discorsi che dalla notte alla mattina svaniscono nel nulla come se nulla fosse successo.
Ma sta di fatto che quando mi dice di amarmi di quale amore sta parlando? Amore materno? Fraterno?
Sta di fatto che mi sembra di trovarmi intrappolato in una relazione che si è svuotata di sentimento e che avanza per abitudine e per responsabilità nei confronti dei bambini.

Tra pochi giorni è il nostro anniversario di matrimonio e lei mi chiede cosa organizziamo per festeggiarlo.
Non mi sono pronunciato e lasciato a lei la parola perché non so cosa festeggiare con l'anniversario e lo sto vivendo più come giorno di lutto. (Con tutto rispetto con i veri lutti di quando si perde una persona cara per sempre)
Attento che hai fatto intendere che mancando sesso è mancato il sentimento, per cui mettiti elmetto e coltello tra i denti e tanti auguri!
 

Nicky

Utente di lunga data
Credo che lei ti ami così, in questo modo.
Se a te non va bene e non basta, più che comunicarglielo apertamente non puoi fare.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Entro nel confessionale e mi presento:
Ciao, ho 47 anni, sposato da 5 dopo 6 anni di convivenza. Abbiamo 2 bambini, uno di 9 ed uno di 15 anni (nato in una relazione precedente di mia moglie prima di conoscerci).
Dopo il matrimonio mia moglie ha iniziato ad avere i primi sintomi di premenopausa ed essendo comunque piuttosto giovane ha iniziato una cura ormonale che ha anche eliminato quasi tutti i sintomi ad eccezione del libido che è cominciato a scendere mese dopo mese.
Ho iniziato quindi a collezionare scuse per ogni occasione, l'intimità è diventata sempre più sporadica e con meno "trasporto".
Se prima i momenti di intimità erano quotidiane, sono diventate settimanali.. mensili...oramai quasi annuali...
È vero che il sesso e l'intimità non è l'unica cosa che tiene legata una coppia ma secondo me resta un ingrediente importante che la distingue dagli altri tipi di relazione. È anni che cerco di affrontare il problema. Parlandone, cercando di "riconquistarla" anche con momenti "nostri" senza i bambini. Perché oltre ad essere mamma e papà siamo anche marito e moglie.
Ma rifiuto dopo rifiuto la situazione sta diventando demoralizzante e sto perdendo l'energia e la voglia di lottare ancora.
Recentemente abbiamo avuto un pesante scontro verbale dove mi ha detto che non ha più nessuno stimolo ad avere intimità e che non ha comunque intenzione di affrontare il problema.
Dopo questo scambio senza dire niente la sera me ne sono andato a dormire sul divano. Perché non voglio imporre la mia presenza a nessuno, se sto al fianco di una persona è perché lo desideriamo entrambi.
Nel pieno della notte mi è venuto a svegliare in malo modo dicendo se volevo fare saltare il matrimonio per una sciocchezza del genere. Che per lei non sono mai stato messo in discussione e non è colpa sua che è così.
Scenate e discorsi che dalla notte alla mattina svaniscono nel nulla come se nulla fosse successo.
Ma sta di fatto che quando mi dice di amarmi di quale amore sta parlando? Amore materno? Fraterno?
Sta di fatto che mi sembra di trovarmi intrappolato in una relazione che si è svuotata di sentimento e che avanza per abitudine e per responsabilità nei confronti dei bambini.

Tra pochi giorni è il nostro anniversario di matrimonio e lei mi chiede cosa organizziamo per festeggiarlo.
Non mi sono pronunciato e lasciato a lei la parola perché non so cosa festeggiare con l'anniversario e lo sto vivendo più come giorno di lutto. (Con tutto rispetto con i veri lutti di quando si perde una persona cara per sempre)
Ciao, Morfeo.
Penso che tua moglie, non avendo, come ha detto, nessuno stimolo sessuale, non menta quando dice di amarti. Quello che dovrebbe capire è che per te non è così. Gli stimoli li hai ed è normale che tu abbia il desiderio di fare l'amore con lei.
Per amore nei tuoi confronti non dovrebbe rifiutarsi di esporre il problema e di farsi aiutare. L'unica cosa da fare è parlarne nuovamente con lei.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Morfeo nel senso che fai dormire o nel senso di pillola rossa o blu?
Non c’è una donna nel forum che abbia vissuto il totale disinteresse per il sesso, di cui hanno raccontato alcuni uomini.
Nessuna mette in discussione che possa capitare, ma pare strano, soprattutto in una età giovanile.
Tua moglie quanti anni ha? La hai accompagnata dal ginecologo? Ha qualche problema particolare che le impedisce cure ormonali?
Invece di richiedere sesso, avete affrontato la questione per lei?
Voglio dire che una assoluta mancanza di desiderio può essere un sintomo di altri problemi di salute. La mancanza assoluta di lubrificazione porta ad atrofia dei tessuti e problemi conseguenti.
Tu sei preoccupato per lei o solo per te?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Se ti amasse farebbe qualcosa per farsi aiutare o comunque farebbe qualcosa per vederti sereno. mi sembra che abbia detto che non le interessi farlo
Probabilmente ti vuole bene ed egoisticamente lei vive serena cosi
 

Nicky

Utente di lunga data
Prova a raccontarci di più di voi e di lei, ad esempio quanti anni ha, come era il vostro rapporto in passato, come mai avete iniziato a convivere quando il bimbo aveva tre anni.
Un po' delle analisi che hai fatto su di te e su di voi.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ciaooo @morfeo
Ben arrivato qua più o meno
Visto che sei iscritto da tempo.
Ormai ci conoscerai bene!
Hai avuto qualche scappatella in tutti questo anno di sesso mancante?
O hai sempre e solo avuto l idea di una storia extra?
 

Lara3

Utente di lunga data
Entro nel confessionale e mi presento:
Ciao, ho 47 anni, sposato da 5 dopo 6 anni di convivenza. Abbiamo 2 bambini, uno di 9 ed uno di 15 anni (nato in una relazione precedente di mia moglie prima di conoscerci).
Dopo il matrimonio mia moglie ha iniziato ad avere i primi sintomi di premenopausa ed essendo comunque piuttosto giovane ha iniziato una cura ormonale che ha anche eliminato quasi tutti i sintomi ad eccezione del libido che è cominciato a scendere mese dopo mese.
Ho iniziato quindi a collezionare scuse per ogni occasione, l'intimità è diventata sempre più sporadica e con meno "trasporto".
Se prima i momenti di intimità erano quotidiane, sono diventate settimanali.. mensili...oramai quasi annuali...
È vero che il sesso e l'intimità non è l'unica cosa che tiene legata una coppia ma secondo me resta un ingrediente importante che la distingue dagli altri tipi di relazione. È anni che cerco di affrontare il problema. Parlandone, cercando di "riconquistarla" anche con momenti "nostri" senza i bambini. Perché oltre ad essere mamma e papà siamo anche marito e moglie.
Ma rifiuto dopo rifiuto la situazione sta diventando demoralizzante e sto perdendo l'energia e la voglia di lottare ancora.
Recentemente abbiamo avuto un pesante scontro verbale dove mi ha detto che non ha più nessuno stimolo ad avere intimità e che non ha comunque intenzione di affrontare il problema.
Dopo questo scambio senza dire niente la sera me ne sono andato a dormire sul divano. Perché non voglio imporre la mia presenza a nessuno, se sto al fianco di una persona è perché lo desideriamo entrambi.
Nel pieno della notte mi è venuto a svegliare in malo modo dicendo se volevo fare saltare il matrimonio per una sciocchezza del genere. Che per lei non sono mai stato messo in discussione e non è colpa sua che è così.
Scenate e discorsi che dalla notte alla mattina svaniscono nel nulla come se nulla fosse successo.
Ma sta di fatto che quando mi dice di amarmi di quale amore sta parlando? Amore materno? Fraterno?
Sta di fatto che mi sembra di trovarmi intrappolato in una relazione che si è svuotata di sentimento e che avanza per abitudine e per responsabilità nei confronti dei bambini.

Tra pochi giorni è il nostro anniversario di matrimonio e lei mi chiede cosa organizziamo per festeggiarlo.
Non mi sono pronunciato e lasciato a lei la parola perché non so cosa festeggiare con l'anniversario e lo sto vivendo più come giorno di lutto. (Con tutto rispetto con i veri lutti di quando si perde una persona cara per sempre)
Siete giovani, troppo giovani per rinunciare al sesso.
Imporre con prepotenza una vita senza sesso in una coppia per me non è segno d’amore. Amore significa ascoltare l’altro e discutere, non chiudersi in questo modo.
Perché in assenza di malattie, io non capisco la mancanza di desiderio in generale, ma si tratta semplicemente di mancanza di desiderio verso una certa persona.
 

Etta

Utente di lunga data
Entro nel confessionale e mi presento:
Ciao, ho 47 anni, sposato da 5 dopo 6 anni di convivenza. Abbiamo 2 bambini, uno di 9 ed uno di 15 anni (nato in una relazione precedente di mia moglie prima di conoscerci).
Dopo il matrimonio mia moglie ha iniziato ad avere i primi sintomi di premenopausa ed essendo comunque piuttosto giovane ha iniziato una cura ormonale che ha anche eliminato quasi tutti i sintomi ad eccezione del libido che è cominciato a scendere mese dopo mese.
Ho iniziato quindi a collezionare scuse per ogni occasione, l'intimità è diventata sempre più sporadica e con meno "trasporto".
Se prima i momenti di intimità erano quotidiane, sono diventate settimanali.. mensili...oramai quasi annuali...
È vero che il sesso e l'intimità non è l'unica cosa che tiene legata una coppia ma secondo me resta un ingrediente importante che la distingue dagli altri tipi di relazione. È anni che cerco di affrontare il problema. Parlandone, cercando di "riconquistarla" anche con momenti "nostri" senza i bambini. Perché oltre ad essere mamma e papà siamo anche marito e moglie.
Ma rifiuto dopo rifiuto la situazione sta diventando demoralizzante e sto perdendo l'energia e la voglia di lottare ancora.
Recentemente abbiamo avuto un pesante scontro verbale dove mi ha detto che non ha più nessuno stimolo ad avere intimità e che non ha comunque intenzione di affrontare il problema.
Dopo questo scambio senza dire niente la sera me ne sono andato a dormire sul divano. Perché non voglio imporre la mia presenza a nessuno, se sto al fianco di una persona è perché lo desideriamo entrambi.
Nel pieno della notte mi è venuto a svegliare in malo modo dicendo se volevo fare saltare il matrimonio per una sciocchezza del genere. Che per lei non sono mai stato messo in discussione e non è colpa sua che è così.
Scenate e discorsi che dalla notte alla mattina svaniscono nel nulla come se nulla fosse successo.
Ma sta di fatto che quando mi dice di amarmi di quale amore sta parlando? Amore materno? Fraterno?
Sta di fatto che mi sembra di trovarmi intrappolato in una relazione che si è svuotata di sentimento e che avanza per abitudine e per responsabilità nei confronti dei bambini.

Tra pochi giorni è il nostro anniversario di matrimonio e lei mi chiede cosa organizziamo per festeggiarlo.
Non mi sono pronunciato e lasciato a lei la parola perché non so cosa festeggiare con l'anniversario e lo sto vivendo più come giorno di lutto. (Con tutto rispetto con i veri lutti di quando si perde una persona cara per sempre)
Non mi tornano i conti: quello di 15 e’ nato dalla sua precedente relazione. E quello di 9? Perché hai scritto 6 di convivenza quindi l’avete avuto prima della convivenza?
 

gvl

Utente di lunga data
Entro nel confessionale e mi presento:
Ciao, ho 47 anni, sposato da 5 dopo 6 anni di convivenza. Abbiamo 2 bambini, uno di 9 ed uno di 15 anni (nato in una relazione precedente di mia moglie prima di conoscerci).
Dopo il matrimonio mia moglie ha iniziato ad avere i primi sintomi di premenopausa ed essendo comunque piuttosto giovane ha iniziato una cura ormonale che ha anche eliminato quasi tutti i sintomi ad eccezione del libido che è cominciato a scendere mese dopo mese.
Ho iniziato quindi a collezionare scuse per ogni occasione, l'intimità è diventata sempre più sporadica e con meno "trasporto".
Se prima i momenti di intimità erano quotidiane, sono diventate settimanali.. mensili...oramai quasi annuali...
È vero che il sesso e l'intimità non è l'unica cosa che tiene legata una coppia ma secondo me resta un ingrediente importante che la distingue dagli altri tipi di relazione. È anni che cerco di affrontare il problema. Parlandone, cercando di "riconquistarla" anche con momenti "nostri" senza i bambini. Perché oltre ad essere mamma e papà siamo anche marito e moglie.
Ma rifiuto dopo rifiuto la situazione sta diventando demoralizzante e sto perdendo l'energia e la voglia di lottare ancora.
Recentemente abbiamo avuto un pesante scontro verbale dove mi ha detto che non ha più nessuno stimolo ad avere intimità e che non ha comunque intenzione di affrontare il problema.
Dopo questo scambio senza dire niente la sera me ne sono andato a dormire sul divano. Perché non voglio imporre la mia presenza a nessuno, se sto al fianco di una persona è perché lo desideriamo entrambi.
Nel pieno della notte mi è venuto a svegliare in malo modo dicendo se volevo fare saltare il matrimonio per una sciocchezza del genere. Che per lei non sono mai stato messo in discussione e non è colpa sua che è così.
Scenate e discorsi che dalla notte alla mattina svaniscono nel nulla come se nulla fosse successo.
Ma sta di fatto che quando mi dice di amarmi di quale amore sta parlando? Amore materno? Fraterno?
Sta di fatto che mi sembra di trovarmi intrappolato in una relazione che si è svuotata di sentimento e che avanza per abitudine e per responsabilità nei confronti dei bambini.

Tra pochi giorni è il nostro anniversario di matrimonio e lei mi chiede cosa organizziamo per festeggiarlo.
Non mi sono pronunciato e lasciato a lei la parola perché non so cosa festeggiare con l'anniversario e lo sto vivendo più come giorno di lutto. (Con tutto rispetto con i veri lutti di quando si perde una persona cara per sempre)
Ciao e benvenuto. Purtroppo la menopausa o l' avvicinarsi della menopausa può provocare dei cambiamenti nella donna e sono spesso molto diversi da tipo a tipo. Mia moglie ha messo il cartello di cessata attività da qualche anno proprio a causa della menopausa. Altre donne continuano. È possibile che nel tuo caso sia un fatto temporaneo. Purtroppo non si può forzare la libido. Se dice di amarti anche senza sesso significa che ti ama come ti ha sempre amato e a te non resta altro che rispettare la sua attuale condizione. Dovreste parlarne comunque con un ginecologo. Talvolta è un fatto temporaneo o comunque potrebbe essere reversibile.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non mi tornano i conti: quello di 15 e’ nato dalla sua precedente relazione. E quello di 9? Perché hai scritto 6 di convivenza quindi l’avete avuto prima della convivenza?
5 matrimonio + 6 convivenza = 11 anni, torna
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Morfeo nel senso che fai dormire o nel senso di pillola rossa o blu?
Non c’è una donna nel forum che abbia vissuto il totale disinteresse per il sesso, di cui hanno raccontato alcuni uomini.
Nessuna mette in discussione che possa capitare, ma pare strano, soprattutto in una età giovanile.
Tua moglie quanti anni ha? La hai accompagnata dal ginecologo? Ha qualche problema particolare che le impedisce cure ormonali?
Invece di richiedere sesso, avete affrontato la questione per lei?
Voglio dire che una assoluta mancanza di desiderio può essere un sintomo di altri problemi di salute. La mancanza assoluta di lubrificazione porta ad atrofia dei tessuti e problemi conseguenti.
Tu sei preoccupato per lei o solo per te?
1756191415790.png
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ciao e benvenuto. Purtroppo la menopausa o l' avvicinarsi della menopausa può provocare dei cambiamenti nella donna e sono spesso molto diversi da tipo a tipo. Mia moglie ha messo il cartello di cessata attività da qualche anno proprio a causa della menopausa. Altre donne continuano. È possibile che nel tuo caso sia un fatto temporaneo. Purtroppo non si può forzare la libido. Se dice di amarti anche senza sesso significa che ti ama come ti ha sempre amato e a te non resta altro che rispettare la sua attuale condizione. Dovreste parlarne comunque con un ginecologo. Talvolta è un fatto temporaneo o comunque potrebbe essere reversibile.
Amore anche parlarsi, trovare una soluzione insieme, ascoltare i bisogni dell'altro e volere che anche l'altro sia sereno. Io tutto questo amore non lo vedo sinceramente.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Tu stai facendo tutto il possibile per salvare il vostro matrimonio, le entri bene in testa, perché il non ascoltare i bisogni del proprio coniuge sono il primo passo verso il default della coppia.
Una coppia è coppia anche senza sesso se entrambi d’accordo.
Ma se la decisione è unilaterale cioè uno decide e l’altro si adegua, c’è poco da fare.
In ogni caso nel mio modo di essere non concepisco nemmeno il sesso supplicato, o viene spontaneo ad entrambi volerlo fare oppure se lei te la deve dare una volta al mese per far vedere che siete ancora una coppia, lascia pure perdere.
Se stai meditando di far corna oppure di comprare del sesso, nell’economia della coppia questo non risolverà alcun problema fra te e tua moglie, ma sicuramente ti permetterà di viverti meglio la tua vita, classificando il sesso coniugale come pratica archiviata.
Hai fatto bene a parlargliene ma non arrivare al ricatto, tipo “o me la dai o ti cornifico oppure ti lascio”, diventa una supplica unilaterale.
Un chiaro segnale di disinteresse umano verso di te e’ il fatto che non sia interessata a risolvere il problema, magari andando da un medico e trovando una cura.
Non lo fa per te, non lo fa per la coppia, ma quel che è peggio non lo fa neppure per se stessa.
Probabilmente la sua cultura o la sua forma mentis, prevedono che dopo aver figliato il sesso non serve più.
Magari lo crede perché, almeno per lei, il sesso non era profondamente appagante nemmeno prima di far figli.
Oppure non lo crede, ma affrontare la tematica le crea una situazione di disagio psicologico e vergogna che non vuole gestire.
In ogni caso, tu non puoi fare il suo lavoro ed in coppia, per tenerla in piedi si lavora in due.
Lei si è sottratta ai suoi doveri, non di dartela una volta al mese, bensì di far si, che la coppia sia ancora l’incontro di due anime che stanno lì perché vogliono stare lì insieme.
Al tuo posto, parlerei con un avvocato e glielo farei sapere.
Sul trombare fuori e’ solo un palliativo nella tua situazione, male a te non fa, ma manco alla coppia. Come nemmeno bene alla tua coppia.
 
Ultima modifica:

The Reverend

Utente di lunga data
Amore anche parlarsi, trovare una soluzione insieme, ascoltare i bisogni dell'altro e volere che anche l'altro sia sereno. Io tutto questo amore non lo vedo sinceramente.
Leggevo un articolo su CNN di non so quale famoso sessuologo che ritiene che buona parte delle coppie infelici sono tali perché manca la comunicazione appropriata e ciò, alla lunga, comporta la fine dell'amore nella coppia e della coppia stessa.
Credo, da quanto descritto dal nuovo arrivato, possiamo desumere questa situazione.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Entro nel confessionale e mi presento:
Ciao, ho 47 anni, sposato da 5 dopo 6 anni di convivenza. Abbiamo 2 bambini, uno di 9 ed uno di 15 anni (nato in una relazione precedente di mia moglie prima di conoscerci).
Dopo il matrimonio mia moglie ha iniziato ad avere i primi sintomi di premenopausa ed essendo comunque piuttosto giovane ha iniziato una cura ormonale che ha anche eliminato quasi tutti i sintomi ad eccezione del libido che è cominciato a scendere mese dopo mese.
Ho iniziato quindi a collezionare scuse per ogni occasione, l'intimità è diventata sempre più sporadica e con meno "trasporto".
Se prima i momenti di intimità erano quotidiane, sono diventate settimanali.. mensili...oramai quasi annuali...
È vero che il sesso e l'intimità non è l'unica cosa che tiene legata una coppia ma secondo me resta un ingrediente importante che la distingue dagli altri tipi di relazione. È anni che cerco di affrontare il problema. Parlandone, cercando di "riconquistarla" anche con momenti "nostri" senza i bambini. Perché oltre ad essere mamma e papà siamo anche marito e moglie.
Ma rifiuto dopo rifiuto la situazione sta diventando demoralizzante e sto perdendo l'energia e la voglia di lottare ancora.
Recentemente abbiamo avuto un pesante scontro verbale dove mi ha detto che non ha più nessuno stimolo ad avere intimità e che non ha comunque intenzione di affrontare il problema.
Dopo questo scambio senza dire niente la sera me ne sono andato a dormire sul divano. Perché non voglio imporre la mia presenza a nessuno, se sto al fianco di una persona è perché lo desideriamo entrambi.
Nel pieno della notte mi è venuto a svegliare in malo modo dicendo se volevo fare saltare il matrimonio per una sciocchezza del genere. Che per lei non sono mai stato messo in discussione e non è colpa sua che è così.
Scenate e discorsi che dalla notte alla mattina svaniscono nel nulla come se nulla fosse successo.
Ma sta di fatto che quando mi dice di amarmi di quale amore sta parlando? Amore materno? Fraterno?
Sta di fatto che mi sembra di trovarmi intrappolato in una relazione che si è svuotata di sentimento e che avanza per abitudine e per responsabilità nei confronti dei bambini.

Tra pochi giorni è il nostro anniversario di matrimonio e lei mi chiede cosa organizziamo per festeggiarlo.
Non mi sono pronunciato e lasciato a lei la parola perché non so cosa festeggiare con l'anniversario e lo sto vivendo più come giorno di lutto. (Con tutto rispetto con i veri lutti di quando si perde una persona cara per sempre)
Dalla lettura complessiva mi viene il sospetto che, essendo cominciati i problemi sembrerebbe poco dopo il matrimonio, vi fossero già prima dei problemi di relazione che non hanno fatto altro che emergere con più prepotenza. Sbaglio?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Tu stai facendo tutto il possibile per salvare il vostro matrimonio, le entri bene in testa, perché il non ascoltare i bisogni del proprio coniuge sono il primo passo verso il default della coppia.
Una coppia è coppia anche senza sesso se entrambi d’accordo.
Ma se la decisione è unilaterale cioè uno decide e l’altro si adegua, c’è poco da fare.
In ogni caso nel mio modo di essere non concepisco nemmeno il sesso supplicato, o viene spontaneo ad entrambi volerlo fare oppure se lei te la deve dare una volta al mese per far vedere che siete ancora una coppia, lascia pure perdere.
Se stai meditando di far corna oppure di comprare del sesso, nell’economia della coppia questo non risolverà alcun problema fra te e tua moglie, ma sicuramente ti permetterà di viverti meglio la tua vita, classificando il sesso coniugale come pratica archiviata.
Hai fatto bene a parlargliene ma non arrivare al ricatto, tipo “o me la dai o ti cornifico oppure ti lascio”, diventa una supplica unilaterale.
Un chiaro segnale di disinteresse umano verso di te e’ il fatto che non sia interessata a risolvere il problema, magari andando da un medico e trovando una cura.
Non lo fa per te, non lo fa per la coppia, ma quel che è peggio non lo fa neppure per se stessa.
Probabilmente la sua cultura o la sua forma mentis, prevedono che dopo aver figliato il sesso non serve più.
Magari lo crede perché, almeno per lei, il sesso non era profondamente appagante nemmeno prima di far figli.
Oppure non lo crede, ma affrontare la tematica le crea una situazione di disagio psicologico e vergogna che non vuole gestire.
In ogni caso, tu non puoi fare il suo lavoro ed in coppia, per tenerla in piedi si lavora in due.
Lei si è sottratta ai suoi doveri, non di dartela una volta al mese, bensì di far si, che la coppia sia ancora l’incontro di due anime che stanno lì perché vogliono stare lì insieme.
Al tuo posto, parlerei con un avvocato e glielo farei sapere.
Sul trombare fuori e’ solo un palliativo nella tua situazione, male a te non fa, ma manco alla coppia. Come nemmeno bene però.
Perfetto.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Leggevo un articolo su CNN di non so quale famoso sessuologo che ritiene che buona parte delle coppie infelici sono tali perché manca la comunicazione appropriata e ciò, alla lunga, comporta la fine dell'amore nella coppia e della coppia stessa.
Credo, da quanto descritto dal nuovo arrivato, possiamo desumere questa situazione.
Anche secondo me è così, ma il problema è perchè manca una comunicazione appropriata? E soprattutto, ammesso che prima vi fosse, perchè poi non c'è più?
 
Top