Una relazione che cambia

ologramma

Utente di lunga data
Entro nel confessionale e mi presento:
Ciao, ho 47 anni, sposato da 5 dopo 6 anni di convivenza. Abbiamo 2 bambini, uno di 9 ed uno di 15 anni (nato in una relazione precedente di mia moglie prima di conoscerci).
Dopo il matrimonio mia moglie ha iniziato ad avere i primi sintomi di premenopausa ed essendo comunque piuttosto giovane ha iniziato una cura ormonale che ha anche eliminato quasi tutti i sintomi ad eccezione del libido che è cominciato a scendere mese dopo mese.
Ho iniziato quindi a collezionare scuse per ogni occasione, l'intimità è diventata sempre più sporadica e con meno "trasporto".
Se prima i momenti di intimità erano quotidiane, sono diventate settimanali.. mensili...oramai quasi annuali...
È vero che il sesso e l'intimità non è l'unica cosa che tiene legata una coppia ma secondo me resta un ingrediente importante che la distingue dagli altri tipi di relazione. È anni che cerco di affrontare il problema. Parlandone, cercando di "riconquistarla" anche con momenti "nostri" senza i bambini. Perché oltre ad essere mamma e papà siamo anche marito e moglie.
Ma rifiuto dopo rifiuto la situazione sta diventando demoralizzante e sto perdendo l'energia e la voglia di lottare ancora.
Recentemente abbiamo avuto un pesante scontro verbale dove mi ha detto che non ha più nessuno stimolo ad avere intimità e che non ha comunque intenzione di affrontare il problema.
Dopo questo scambio senza dire niente la sera me ne sono andato a dormire sul divano. Perché non voglio imporre la mia presenza a nessuno, se sto al fianco di una persona è perché lo desideriamo entrambi.
Nel pieno della notte mi è venuto a svegliare in malo modo dicendo se volevo fare saltare il matrimonio per una sciocchezza del genere. Che per lei non sono mai stato messo in discussione e non è colpa sua che è così.
Scenate e discorsi che dalla notte alla mattina svaniscono nel nulla come se nulla fosse successo.
Ma sta di fatto che quando mi dice di amarmi di quale amore sta parlando? Amore materno? Fraterno?
Sta di fatto che mi sembra di trovarmi intrappolato in una relazione che si è svuotata di sentimento e che avanza per abitudine e per responsabilità nei confronti dei bambini.

Tra pochi giorni è il nostro anniversario di matrimonio e lei mi chiede cosa organizziamo per festeggiarlo.
Non mi sono pronunciato e lasciato a lei la parola perché non so cosa festeggiare con l'anniversario e lo sto vivendo più come giorno di lutto. (Con tutto rispetto con i veri lutti di quando si perde una persona cara per sempre)
Fortunato io ,mi è successo quando avevo passa sessanta anni., vediamo che dicono ?
Ti ho subito risposto leggendo la tua introduzione ora mi ti leggerò con calma, ben trovato
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Entro nel confessionale e mi presento:
Ciao, ho 47 anni, sposato da 5 dopo 6 anni di convivenza. Abbiamo 2 bambini, uno di 9 ed uno di 15 anni (nato in una relazione precedente di mia moglie prima di conoscerci).
Dopo il matrimonio mia moglie ha iniziato ad avere i primi sintomi di premenopausa ed essendo comunque piuttosto giovane ha iniziato una cura ormonale che ha anche eliminato quasi tutti i sintomi ad eccezione del libido che è cominciato a scendere mese dopo mese.
Ho iniziato quindi a collezionare scuse per ogni occasione, l'intimità è diventata sempre più sporadica e con meno "trasporto".
Se prima i momenti di intimità erano quotidiane, sono diventate settimanali.. mensili...oramai quasi annuali...
Purtroppo può capitare, per ragioni patologiche (fisiche) e/o psicologiche (calo o assenza di attrazione fisica).
È uno degli effetti possibili della menopausa, che segna la fase "riproduttiva" della femmina. Talvolta l' atteggiamento è persino di voglia di vivere una sessualità più spensierata altre, all' opposto, cessa ogni stimolo sessuale e la relazione può andare avanti solo se l' atteggiamento extra sessuale è forte a sufficienza da dare un senso alla continuazione della famiglia e, poi, in forma diversa dal passato, anche della coppia.

È vero che il sesso e l'intimità non è l'unica cosa che tiene legata una coppia ma secondo me resta un ingrediente importante che la distingue dagli altri tipi di relazione. È anni che cerco di affrontare il problema.
(...)

Recentemente abbiamo avuto un pesante scontro verbale dove mi ha detto che non ha più nessuno stimolo ad avere intimità e che non ha comunque intenzione di affrontare il problema.
Dopo questo scambio senza dire niente la sera me ne sono andato a dormire sul divano. Perché non voglio imporre la mia presenza a nessuno, se sto al fianco di una persona è perché lo desideriamo entrambi.
Nel pieno della notte mi è venuto a svegliare in malo modo dicendo se volevo fare saltare il matrimonio per una sciocchezza del genere. Che per lei non sono mai stato messo in discussione e non è colpa sua che è così.
Scenate e discorsi che dalla notte alla mattina svaniscono nel nulla come se nulla fosse successo.
Ma sta di fatto che quando mi dice di amarmi di quale amore sta parlando? Amore materno? Fraterno?
Sta di fatto che mi sembra di trovarmi intrappolato in una relazione che si è svuotata di sentimento e che avanza per abitudine e per responsabilità nei confronti dei bambini.
Comprendo abbastanza bene il tuo sentire. È paragonabile al vivere sotto lo stesso tetto senza più amarsi. Affetto e/o convenienza (es. protezione dei figli durante la crescita) possono giustificare un simile assetto relazionale. Per alcuni, non tutti, chiariamo.

Certo, a meno di un grande senso del dovere (la famosa "buona e cattiva sorte") è difficile rimanere a lungo insieme rinunciando ad un piacere della vita come il sesso. Specie se si è giovani o non anziani, visto che hai 47 anni.
Questo forum si focalizza su crisi della coppia, ma con riferimento al tradimento. Il tuo caso non rientra in quella fenomenologia. Almeno per quanto hai reso noto.
Se vuoi sentirti autorizzare a cercare sesso, mercenario o non, lo hai già ottenuto, in ogni caso.

Poi, il discorso di "comunicare ad oltranza" mi sembra nel tuo caso impraticabile, a fronte delle inequivocabili dichiarazioni di tua moglie, sopra evidenziate in grassetto.

Che vuoi comunicare ancora, la situazione è chiara sia a te che a tua moglie.

Se cerchi soluzioni "ponte", ti devi organizzare, purché ne abbia la possibilità economica. IMO.

Tra pochi giorni è il nostro anniversario di matrimonio e lei mi chiede cosa organizziamo per festeggiarlo.
Non mi sono pronunciato e lasciato a lei la parola perché non so cosa festeggiare con l'anniversario e lo sto vivendo più come giorno di lutto.
Lascia a lei di organizzare tutto per capire cosa ha realmente in mente.
L' anniversario è una celebrazione che, per quanto mi consta, sta particolarmente a cuore alle donne. Probabilmente, lei vuole evidenziare il valore sociale della coppia, all' esterno ed all' interno.

Un po' poco per farselo bastare, a mio avviso, se non vi siano qualità particolari tra i partners, come una sotterranea (non dichiarata) complicità nel senso "fai come vuoi senza farti scoprire, così salviamo le apparenze" (e la famiglia").


Amore anche parlarsi, trovare una soluzione insieme, ascoltare i bisogni dell'altro e volere che anche l'altro sia sereno. Io tutto questo amore non lo vedo sinceramente.
A scriverlo sembra facile. Altra cosa è praticarlo. Ascoltare, comunicare, ecc., vengono più naturali nella "buona sorte".
Nella "cattiva sorte", chissà perché, tende a prevalere l' egoismo...
 
  • Like
Reactions: gvl

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ho scritto qui perché.... Ero già iscritto dal 2013 😄
Il perché mi sono iscritto nel 2013 ha a che fare i tradimenti ma credo di non averne mai raccontato l'intera storia.
@Brunetta ha riesumato il tuo primo 3d che mi ero.persa
Era in realtà...molto stringato e incasinato
Quindi adesso ti tocca raccontare tutto🤣🤣🤣
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Entro nel confessionale e mi presento:
Ciao, ho 47 anni, sposato da 5 dopo 6 anni di convivenza. Abbiamo 2 bambini, uno di 9 ed uno di 15 anni (nato in una relazione precedente di mia moglie prima di conoscerci).
Dopo il matrimonio mia moglie ha iniziato ad avere i primi sintomi di premenopausa ed essendo comunque piuttosto giovane ha iniziato una cura ormonale che ha anche eliminato quasi tutti i sintomi ad eccezione del libido che è cominciato a scendere mese dopo mese.
Ho iniziato quindi a collezionare scuse per ogni occasione, l'intimità è diventata sempre più sporadica e con meno "trasporto".
Se prima i momenti di intimità erano quotidiane, sono diventate settimanali.. mensili...oramai quasi annuali...
È vero che il sesso e l'intimità non è l'unica cosa che tiene legata una coppia ma secondo me resta un ingrediente importante che la distingue dagli altri tipi di relazione. È anni che cerco di affrontare il problema. Parlandone, cercando di "riconquistarla" anche con momenti "nostri" senza i bambini. Perché oltre ad essere mamma e papà siamo anche marito e moglie.
Ma rifiuto dopo rifiuto la situazione sta diventando demoralizzante e sto perdendo l'energia e la voglia di lottare ancora.
Recentemente abbiamo avuto un pesante scontro verbale dove mi ha detto che non ha più nessuno stimolo ad avere intimità e che non ha comunque intenzione di affrontare il problema.
Dopo questo scambio senza dire niente la sera me ne sono andato a dormire sul divano. Perché non voglio imporre la mia presenza a nessuno, se sto al fianco di una persona è perché lo desideriamo entrambi.
Nel pieno della notte mi è venuto a svegliare in malo modo dicendo se volevo fare saltare il matrimonio per una sciocchezza del genere. Che per lei non sono mai stato messo in discussione e non è colpa sua che è così.
Scenate e discorsi che dalla notte alla mattina svaniscono nel nulla come se nulla fosse successo.
Ma sta di fatto che quando mi dice di amarmi di quale amore sta parlando? Amore materno? Fraterno?
Sta di fatto che mi sembra di trovarmi intrappolato in una relazione che si è svuotata di sentimento e che avanza per abitudine e per responsabilità nei confronti dei bambini.

Tra pochi giorni è il nostro anniversario di matrimonio e lei mi chiede cosa organizziamo per festeggiarlo.
Non mi sono pronunciato e lasciato a lei la parola perché non so cosa festeggiare con l'anniversario e lo sto vivendo più come giorno di lutto. (Con tutto rispetto con i veri lutti di quando si perde una persona cara per sempre)
sei della Samp?
 

morfeo78

Utente di lunga data
Il penultimo punto sembra un ragionamento di convenienza.
Facciamo che ti arrangi.
Dimentica pure tutto quello che ti ho scritto, chi ragiona per convenienza non ha titolo per ricevere ulteriori suggerimenti.
Ti sarebbe più utile un fiscalista e poi come già detto un avvocato.
Questo significa partire dal presupposto di buttare tutto all'aria quello costruito insieme in questi anni. Senza neppure l'educazione di fargli sapere le cose direttamente di persona.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Nicky

Utente di lunga data
Ci abbracciamo e baciamo (niente baci passionali)
Non li vuole lei o eravate a darveli solo durante i rapporti?
Io credo che per capire come possa essersi spento completamente il desiderio da parte sua, oltre al fatto che può essere una cosa ormonale, forse bisognerebbe capire come andavano le cose tra di voi quando questo problema non c'era.
Poi, che sia possibile riattivare il desiderio, non lo so, anche perché non so se tu verso di lei hai ancora del trasporto.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Il mio nick originale era Mortheus (pillola rossa, pillola blu) ma forse adesso è più consono il Dio del sonno 😄 😬



Siamo coetanei, quando c'è bisogno la accompagno dal ginecologo che gli ha prescritto la cura ormonale per riavere il ciclo e risolvere buona parte dei problemi che crea la menopausa e prevenire problemi di ossoporosi ecc...
Prima di "chiedere sesso" la prima preoccupazione è stata lei. Abbiamo parlato ed affrontato su come risolvere i problemi che ha avuto, una volta risolti e sotto controllo però si è ritrovata con un crescente disinteresse, che si sà, con gli impegni, figli e stanchezza ci può stare. Ma non sto parlando dell'episodio, della situazione o periodo. Sta diventando "strutturale".
solo che tu ci esponi un problema irrisolvibile perchè non è tuo, ma suo. se con la terapia ormonale ha nuovamente il ciclo, ma il desiderio non c'è ed il fatto che ti abbracci come un buon amico e basta mi fa pensare che il disinteresse sia nato prima della menopausa. lei ti vuole bene e non vuol far saltare un altro matrimonio, visto che hai scritto che il primo figlio lo ha avuto con un altro. solo che se non è scema, dovrebbe aver capito che tu puoi resistere solo fino ad una certa

avete mai affrontato il tema del far legna fuori dal bosco?
 

morfeo78

Utente di lunga data
Non li vuole lei o eravate a darveli solo durante i rapporti?
Io credo che per capire come possa essersi spento completamente il desiderio da parte sua, oltre al fatto che può essere una cosa ormonale, forse bisognerebbe capire come andavano le cose tra di voi quando questo problema non c'era.
Poi, che sia possibile riattivare il desiderio, non lo so, anche perché non so se tu verso di lei hai ancora del trasporto.
Solitamente baci passionali solo durante i rapporti o in poche occasioni. Soprattutto in assenza di bambini in giro.

Prima non c'erano problema a cercarci e a trovarci. Per lo più era lei a prendere l'iniziativa.
Insieme a tutti i sintomi prima di iniziare la cura ormonale era stata lei a manifestare la sorpresa di non sentire più stimoli.
Si pensava che la cosa sarebbe rientrata con la terapia insieme al resto ma così non è stato.
 
Top