Tradimento lungo e dolore profondo: qualcuno è riuscito a ricostruire?

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non sono molto costosi. per il resto hai ragione
Un gps costa niente e l'abbonamento ancora meno
E se viene trovato quasi impossibile avere la prova certa di chi lo ha installato
 

Barebow

Utente di lunga data
Chiamiamolo gioco. Le regole sono semplici anche se impegnative. Se volete e non di testa ma di cuore potete farcela altrimenti è sufficiente uno di voi a fare saltare il banco. Lo psicologo non serve a molto. Lo psicologo vi dice quello che sperare di sentirvi dire.
Vi sono ormai 111.000 psicologi. Ogni decennio raddoppia il numero degli iscritti all'Ordine: 23 mila nel 1994, 48 mila del 2004, 92 mila del 2014, ad oggi sono 111.000. Grazie a tale crescita esponenziale in Italia siamo già ad uno ogni 550 abitanti!
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Solito. Tutti scemi quelli che non si accorgono
Non è così. Se uno non ha esperienza è normale che non dia peso a certe cose e gliele puoi fare sotto il naso. Se uno ha decenni di esperienza in corna subenza o facenza, ovviamente ha un occhio clinico ben più allenato..
 

Essere Nebbia

Utente di lunga data
Grazie per la condivisione. È un pensiero che, ti assicuro, mi ha attraversato la mente mille volte. Quello che hai scritto lo capisco e lo rispetto, anche se io, dentro di me, sento una cosa diversa.
Per quanto riguarda la dignità, credo che sia una questione molto personale. Io non mi sento meno uomo per aver deciso di restare e provare a capire. La dignità, secondo me, l’ha persa chi ha tradito, non chi – con fatica, dolore e tanta consapevolezza – cerca di capire se si può salvare qualcosa.
Non so ancora dove mi porterà questa strada. So solo che, per me, lasciarla senza provare per davvero – conoscendo tutto quello che abbiamo vissuto insieme e sapendo che oggi è una persona completamente diversa – sarebbe stato come buttare tutto senza nemmeno guardare cosa c’era da salvare.
Poi magari andrà come dici tu. Ma almeno potrò guardarmi allo specchio sapendo che ci ho provato fino in fondo.
Stai parlando come parlavo io...provare a salvare cosa? Il solo fatto di essere disposto a "sopportare" che la tua compagna sia stata usata da un altro vuol dire mettere da parte la dignità, a qualsiasi livello e a qualsiasi significato tu possa dare alla parola dignità. Tu ci metti la volontà di salvare il salvabile, lei? Si impegna a non tradirti più? E ti sembra una buona base su cui riscostruire? Se tu che ti illudi di vedere le cose diversamente perchè vivi dentro una "nebbia" e io in quella nebbia c'ho vissuto.
 

bobyx

Utente di lunga data
Stai parlando come parlavo io...provare a salvare cosa? Il solo fatto di essere disposto a "sopportare" che la tua compagna sia stata usata da un altro vuol dire mettere da parte la dignità, a qualsiasi livello e a qualsiasi significato tu possa dare alla parola dignità. Tu ci metti la volontà di salvare il salvabile, lei? Si impegna a non tradirti più? E ti sembra una buona base su cui riscostruire? Se tu che ti illudi di vedere le cose diversamente perchè vivi dentro una "nebbia" e io in quella nebbia c'ho vissuto.
Al di là della consapevolezza o meno che lei abbia avuto (di default qui è abbastanza chiaro l'orientamento). Mi dispiace che si sia fatta usare o che abbia usato lei qualcun altro, perché comunque sia è stato un gesto che ha calpestato la nostra storia e anche se stessa.
Ma ci tengo a dire una cosa chiara: lei non è mia proprietà, né un oggetto da controllare o consumare. Questa è la base su cui si è sempre fondato il nostro rapporto. E te lo dice uno che proviene da un paese dove, purtroppo, la donna veniva considerata meno di zero. A 19 anni ho scelto di uscire da quella cultura e di costruire una relazione diversa, fondata sul rispetto e sulla libertà.
Detto questo, il problema oggi è la fiducia. Non perché io pensi che lei mi appartenga, ma perché non voglio essere costretto a diventare un cane da guardia per il resto della nostra relazione. Non voglio vivere schiacciato dal sospetto o sentirmi in dovere di controllare il telefono o i suoi spostamenti.
Non è vita. Non è amore. E soprattutto, non è quello che desidero costruire da ora in poi.
 

gvl

Utente di lunga data
Esatto, hai centrato in pieno il punto. Il problema, almeno per me, è tutto di testa.
Il cuore, paradossalmente, è già andato avanti: prova ancora un legame forte, desidera crederci, apprezza il cambiamento che oggi vedo in lei. Ma la razionalità continua a chiedere conto: come, quando, perché. È lì che parte il meccanismo di difesa, quello che mi tiene sveglio la notte e che mi blocca quando tutto sembra andare bene.
So bene che lo psicologo non ha la bacchetta magica, nel mio caso non mi dice quello che voglio sentirmi dire, ma in questo momento sento che mi serve almeno a rallentare, a non affondare sotto le domande, a non sbagliare per fretta o per rabbia.
Grazie davvero per la comprensione. Non è scontata.
Fatti una domanda e sii sincero con te stesso. Staresti meglio con lei o senza di lei?
Poi agisci sulla base della risposta.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Al di là della consapevolezza o meno che lei abbia avuto (di default qui è abbastanza chiaro l'orientamento). Mi dispiace che si sia fatta usare o che abbia usato lei qualcun altro, perché comunque sia è stato un gesto che ha calpestato la nostra storia e anche se stessa.
Ma ci tengo a dire una cosa chiara: lei non è mia proprietà, né un oggetto da controllare o consumare. Questa è la base su cui si è sempre fondato il nostro rapporto. E te lo dice uno che proviene da un paese dove, purtroppo, la donna veniva considerata meno di zero. A 19 anni ho scelto di uscire da quella cultura e di costruire una relazione diversa, fondata sul rispetto e sulla libertà.
Detto questo, il problema oggi è la fiducia. Non perché io pensi che lei mi appartenga, ma perché non voglio essere costretto a diventare un cane da guardia per il resto della nostra relazione. Non voglio vivere schiacciato dal sospetto o sentirmi in dovere di controllare il telefono o i suoi spostamenti.
Non è vita. Non è amore. E soprattutto, non è quello che desidero costruire da ora in poi.
Se sei già arrivato a fare test dna su vostre figlie adolescenti (se ho capito bene) per una roba di adesso, sei già nella paranoia avanzata
 

Essere Nebbia

Utente di lunga data
Al di là della consapevolezza o meno che lei abbia avuto (di default qui è abbastanza chiaro l'orientamento). Mi dispiace che si sia fatta usare o che abbia usato lei qualcun altro, perché comunque sia è stato un gesto che ha calpestato la nostra storia e anche se stessa.
Ma ci tengo a dire una cosa chiara: lei non è mia proprietà, né un oggetto da controllare o consumare. Questa è la base su cui si è sempre fondato il nostro rapporto. E te lo dice uno che proviene da un paese dove, purtroppo, la donna veniva considerata meno di zero. A 19 anni ho scelto di uscire da quella cultura e di costruire una relazione diversa, fondata sul rispetto e sulla libertà.
Detto questo, il problema oggi è la fiducia. Non perché io pensi che lei mi appartenga, ma perché non voglio essere costretto a diventare un cane da guardia per il resto della nostra relazione. Non voglio vivere schiacciato dal sospetto o sentirmi in dovere di controllare il telefono o i suoi spostamenti.
Non è vita. Non è amore. E soprattutto, non è quello che desidero costruire da ora in poi.
E si sei annebbiato un bel pò e detto da me suona davvero strano...Hai espresso chiaramente ciò che non vuoi e se tu fossi in grado di leggere ciò che hai scritto esattamente per come è scritto avresti già la risposta a tutto. Leggi bene e la nebbia si diraderà presto....
 

gvl

Utente di lunga data
Vi sono ormai 111.000 psicologi. Ogni decennio raddoppia il numero degli iscritti all'Ordine: 23 mila nel 1994, 48 mila del 2004, 92 mila del 2014, ad oggi sono 111.000. Grazie a tale crescita esponenziale in Italia siamo già ad uno ogni 550 abitanti!
Una nazione di schizzati😁
 

The Reverend

Utente di lunga data
Eppure è successo e succede e non parlo di me. Ci sono diversi casi nei quali si è superato e tanti che invece sono andati male anche dopo anni dal tentativo di riprovarci. Dipende dalle persone. Non esiste una regola uguale per tutti. Purtroppo le statistiche sono a sfavore ma si può recuperare anche se è dura.
Vi amate reciprocamente?
 

Warlock

Utente di lunga data
@bobyx solo una domanda, non certo per rigirare il coltello nella piaga...
Avete fatto l'esame per le MST?
perche se leggi il forum, un po di tempo fa @Eagle72 ha scoperto un problema causato da MST anni dopo il tradimento della moglie.
Problema che lei gli aveva gentilmente regalato facendo sesso non protetto con l'amante....
 
Top