Brunetta ha detto una cosa corretta.
Ti ricordi la battaglia del crocifisso nelle scuole?
Essa rappresenta inizialmente una battaglia per uno stato laico, supportata anche da un discreto anticlericalismo.
Tutto sommato condivisibile nella sua logica.
Poi è diventato questo
A Fiumicino divampa invece la polemica per via della sparizione del crocifisso in alcune classi. La vicenda, ancora da accertare, ha prodotto reazioni e commenti sui social locali tra i cittadini, con chi è a favore della "laicità dello Stato e della scuola" e chi si oppone con fermezza, come la...
www.tecnicadellascuola.it
E lì il sentimento non può non cambiare, perché a un certo punto il fatto che una comunità estranea culturalmente alla storia italiana possa imporre qualcosa.... ti porta a difendere il crocifisso. Che magari era già sparito da anni dalla parete, chi lo sa, manco ci si faceva più caso, per cui nemmeno la comunità musulmana si era espressa in proposito.