Le conseguenze devastanti del mio tradimento.

Brunetta

Utente di lunga data
Tu non vedi un po' troppa discrepanza fra vita-prima e vita-dopo sgamo? O pensi che siano le 2 facce della stessa medaglia? O?
Per me sono due forme della stessa patologia.
Ovviamente non sono in grado di fare una diagnosi, ma penso che correre freneticamente in tondo o stare immobili non siano cose così diverse.
 

spleen

utente ?
Non posso lodare una persona che a causa di un SUO tradimento va a pesare sui soldi pubblici. Può bastare?
È stata una sua scelta, ma le conseguenze sono stati e saranno gli altri a pagarle.
Ti è difficile capire che è inutile lodare o affossare qualcuno e che a dirla tutta, l'atteggiamento tra il giudicante e lo sprezzante, mette in evidenza che qualche grave problema a capire le cose lo hai tu?
 

Lara3

Utente di lunga data
Lui sa dei sentimenti che provo per lui, La sorella gliel'ha riferito più volte. In questi ultimi anni non gliel'ho più detto, lui è stato chiaro con me.
Ma perché gli hai comunicato questo?
Cosa ti aspetti che lui faccia?
Se vedi che lui non ha reagito significa che non è interessato di tornare con te, lascialo rifarsi una vita.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sei scorretto.
Fai paragoni con due periodi diversi. Per fare un affermazione del genere dovresti avere in mano due elementi:
1- il primo periodo (intendo il matrimonio), che è noto a tutti;
2- oggi, che non è il passato dato che sto riprendendo in mano la mia vita, e so anche descrivendo come.

Sul primo punto è corretto dire che all'epoca non avevo la testa sulle spalle. Sul secondo, invece, su quali basi affermi questo? Solo perchè secondo te sono ridotta così? Ma è dovuto al primo periodo, non ad oggi.
Io sto alle tue parole per farti riflettere su quello che scrivi. Tu parli (secondo me a sproposito, ma tant'è) di te stessa come affetta da malattia mentale, aggiungendo che "Ma le malattie mentali sfuggono dal calendario, non hanno una data di inizio certa e una di fine pena" e in più al momento non ti sei ancora fatta curare da nessuno di abilitato nel merito, ma hai solo fatto presente che stai pian piano ricominciando a vivere. Se io ammetto la malattia mentale non ancora curata, è lecito che mi chieda se adesso c'è la testa sulle spalle, che prima non c'era... no?
 

Lara3

Utente di lunga data
Il mio ex marito è tornato e un pensierino l’aveva fatto. Sono io che non sopporterei nessun ciabattante.
E mi pare assurdo che possa volerlo @Rosa sfiorita.
Ma il suo problema è che ha quasi due decenni che ha messo in standby la sua vita e vorrebbe riprenderla da dove l’aveva sospesa. Questo non è possibile.
Io capisco che non ti piaccia chi si fa mantenere, ma sembra che ti accanisca come se l’avessi mantenuta tu.
Alla fine tocca a tutti noi.
 

spleen

utente ?
Io sto alle tue parole per farti riflettere su quello che scrivi. Tu parli (secondo me a sproposito, ma tant'è) di te stessa come affetta da malattia mentale, aggiungendo che "Ma le malattie mentali sfuggono dal calendario, non hanno una data di inizio certa e una di fine pena" e in più al momento non ti sei ancora fatta curare da nessuno di abilitato nel merito, ma hai solo fatto presente che stai pian piano ricominciando a vivere. Se io ammetto la malattia mentale non ancora curata, è lecito che mi chieda se adesso c'è la testa sulle spalle, che prima non c'era... no?
pett.jpg
😁
 

Lara3

Utente di lunga data
Stiamo parlando di due periodi diversi, quello matrimoniale e oggi.
Di storie di tradimenti dalle mille motivazioni il forum è pieno. Di cosa ho fatto in quel periodo ne ho già parlato più volte e al mio ex marito non ho dato colpe. Non so quale sentimento prova ora nei miei confronti, quant'anche fosse la pena, rispetto la sua decisione.
Oggi credo di aver compiuto il mio periodo di autodistruzione voluta, sto ritornando alla normalità come tutte le persone di questo mondo.
Posso avere un qualche diritto di rientrare nella Società?




Sei scorretto.
Fai paragoni con due periodi diversi. Per fare un affermazione del genere dovresti avere in mano due elementi:
1- il primo periodo (intendo il matrimonio), che è noto a tutti;
2- oggi, che non è il passato dato che sto riprendendo in mano la mia vita, e so anche descrivendo come.

Sul primo punto è corretto dire che all'epoca non avevo la testa sulle spalle. Sul secondo, invece, su quali basi affermi questo? Solo perchè secondo te sono ridotta così? Ma è dovuto al primo periodo, non ad oggi.
Rosa è qui che secondo me devi riflettere: tu parli di due periodi diversi… ma io ( secondo me) li vedo come periodi che descrivono gli stessi comportamenti: non voler prendersi le responsabilità e assumere le conseguenze.
Anche adesso stai facendo lo stesso sbaglio: cosa stai cercando di comunicare al tuo ex?
Non te l’ha fatto capire in tutti i modi che per lui è finita?
 

Rosa rifiorita

Utente di lunga data
Dai, fra un po’ arriva la pensione sociale ed a mantenerla non saranno più solo i genitori, ma tutti gli altri.
Certo che l’ex marito adesso farebbe comodo.
In sede di separazione ho rifiutato l'assegno di mantenimento.
E poi, che ne sai della situazione patrimoniale della mia famiglia, se manco mi conosci. Se il tuo cruccio è quello di dovermi pagare la mia futura pensione, posso tranquillizzarti fin da ora: non mi dovrai pagare nulla.
E per inciso, tue future discussioni riguardanti il mio riguardo circa pensione, situazione economica, o qualsiasi altro in merito, ti chiedo cortesemente di evitare.

Sì, ma non è che essere giudicati aiuti.
Una persona viene qui perché non sa più dove sbattere la testa. Prenderla a sberle è un esercizio che serve solo a chi la mena per sentirsi risolto.
Ragazze stiamo andando fuori strada.
Ho aperto il 3D per portare una testimonianza. I fatti sono successi quasi vent'anni fa, i consigli che date oggi purtroppo non sono tutti applicabili dato il periodo trascorso.
 

Rosa rifiorita

Utente di lunga data
Rosa è qui che secondo me devi riflettere: tu parli di due periodi diversi… ma io ( secondo me) li vedo come periodi che descrivono gli stessi comportamenti: non voler prendersi le responsabilità e assumere le conseguenze.
Anche adesso stai facendo lo stesso sbaglio: cosa stai cercando di comunicare al tuo ex?
Non te l’ha fatto capire in tutti i modi che per lui è finita?
Perdonami, ma mi puoi descrivere con esempi dove non mi sto assumendo le mie responsabilità? Te lo chiedo senza alcun fine polemico, può darsi che io non vedo cosa vedi tu.
Riguardo il mio ex, l'ho capito da tempo che non vuole, l'ho anche scritto. Infatti sto andando avanti comunque.
 

Lara3

Utente di lunga data
In sede di separazione ho rifiutato l'assegno di mantenimento.
E poi, che ne sai della situazione patrimoniale della mia famiglia, se manco mi conosci. Se il tuo cruccio è quello di dovermi pagare la mia futura pensione, posso tranquillizzarti fin da ora: non mi dovrai pagare nulla.
E per inciso, tue future discussioni riguardanti il mio riguardo circa pensione, situazione economica, o qualsiasi altro in merito, ti chiedo cortesemente di evitare.



Ragazze stiamo andando fuori strada.
Ho aperto il 3D per portare una testimonianza. I fatti sono successi quasi vent'anni fa, i consigli che date oggi purtroppo non sono tutti applicabili dato il periodo trascorso.
Ah, ti doveva pure un assegno di mantenimento?
20 anni fa non c’era la separazione per colpa, o come si dice?
Rosa, se mi dici che il marito si è preso due lavori per pagare i tuoi debiti, presumo che non avevi i mezzi per pagarli da sola. Ok, mi dai l’impressione che sei venuta qui giusto per i consigli su come riconquistare l’ex marito.
Quando si toccano certi punti, ritorni quella di prima, quella che non vuol vedere fino in fondo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Alla fine tocca a tutti noi.
In percentuale meno di un caffè.
A te poi nemmeno quello.
Non ha senso accanirsi.
La società contemporanea nei paesi che amano definirsi civili, si basa, anche per mantenere una minima pace sociale, anche sull’assistenza di chi non è in grado di badare a se stesso.
 

Lara3

Utente di lunga data
Perdonami, ma mi puoi descrivere con esempi dove non mi sto assumendo le mie responsabilità? Te lo chiedo senza alcun fine polemico, può darsi che io non vedo cosa vedi tu.
Riguardo il mio ex, l'ho capito da tempo che non vuole, l'ho anche scritto. Infatti sto andando avanti comunque.
Allora forse dovrai smettere di parlare dei tuoi sentimenti a sua sorella. Per un tradito, quando il tradimento è stato bello e grosso, il ritorno del traditore non è solo ( forse) qualche punto di autostima guadagnato, ma certe volte ( più spesso) un offesa, tipo “ mi crede così stupido da tornare dopo tutto quello che mi ha fatto “? Mettiti nei suoi panni. Per una volta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
In sede di separazione ho rifiutato l'assegno di mantenimento.
E poi, che ne sai della situazione patrimoniale della mia famiglia, se manco mi conosci. Se il tuo cruccio è quello di dovermi pagare la mia futura pensione, posso tranquillizzarti fin da ora: non mi dovrai pagare nulla.
E per inciso, tue future discussioni riguardanti il mio riguardo circa pensione, situazione economica, o qualsiasi altro in merito, ti chiedo cortesemente di evitare.



Ragazze stiamo andando fuori strada.
Ho aperto il 3D per portare una testimonianza. I fatti sono successi quasi vent'anni fa, i consigli che date oggi purtroppo non sono tutti applicabili dato il periodo trascorso.
Questa motivazione missionaria è quella che credi che ti abbia portata qui. Ma non è quella reale.
A meno che tu sia un troll.
 

Lara3

Utente di lunga data
In percentuale meno di un caffè.
A te poi nemmeno quello.
Non ha senso accanirsi.
La società contemporanea nei paesi che amano definirsi civili, si basa, anche per mantenere una minima pace sociale, anche sull’assistenza di chi non è in grado di badare a se stesso.
Ma non per un tradimento commesso da lei. Volentieri assistenza sociale per persone sfortunate e anche 1000 café.
 

Rosa rifiorita

Utente di lunga data
Ah, ti doveva pure un assegno di mantenimento?
20 anni fa non c’era la separazione per colpa, o come si dice?
Rosa, se mi dici che il marito si è preso due lavori per pagare i tuoi debiti, presumo che non avevi i mezzi per pagarli da sola. Ok, mi dai l’impressione che sei venuta qui giusto per i consigli su come riconquistare l’ex marito.
Quando si toccano certi punti, ritorni quella di prima, quella che non vuol vedere fino in fondo.
In sede di separazione ho accettato la consensuale, come da sua richiesta. Il mantenimento è previsto dall'ordinamento, io l'ho rifiutato.
E non ho chiesto consigli per riconquistare mio marito, la tua impressione è sbagliata.

Provo a spiegarlo per l'ennesima volta: sono qui per portare la mia testimonianza.
 

Nicky

Utente di lunga data
Penso che non lavorare e non uscire di casa abbia danneggiato soprattutto lei.
A parte che i soldi dei genitori sono la sua eredità, quindi avrà meno eredità, ma poi, ha fatto una vita non invidiabile.
Ma voi vorreste seriamente vivere così? Boh.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma non per un tradimento commesso da lei. Volentieri assistenza sociale per persone sfortunate e anche 1000 café.
Quindi lei da vecchia dovrebbe suicidarsi perché per un tradimento non merita niente?
Una pensione sociale la hanno anche gli ergastolani rilasciati e, se non vengono rilasciati, costano molto di più.
 
  • Like
Reactions: gvl

Lara3

Utente di lunga data
In sede di separazione ho accettato la consensuale, come da sua richiesta. Il mantenimento è previsto dall'ordinamento, io l'ho rifiutato.
E non ho chiesto consigli per riconquistare mio marito, la tua impressione è sbagliata.

Provo a spiegarlo per l'ennesima volta: sono qui per portare la mia testimonianza.
Hai letto quello di prima?
Per un tradito, essere cercato dalla traditrice che si dichiara pure innamorata, può arrivare questo messaggio: “ mi crede così stupido da ritornare dopo tutto quello che mi ha fatto “?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Hai letto quello di prima?
Per un tradito, essere cercato dalla traditrice che si dichiara pure innamorata, può arrivare questo messaggio: “ mi crede così stupido da ritornare dopo tutto quello che mi ha fatto “?
Ma è lui che ha cercato lei.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Penso che non lavorare e non uscire di casa abbia danneggiato soprattutto lei.
A parte che i soldi dei genitori sono la sua eredità, quindi avrà meno eredità, ma poi, ha fatto una vita non invidiabile.
Ma voi vorreste seriamente vivere così? Boh.
Come no? In ciabatte h24 a casa di @Brunetta
 
Top