CIRCE74
Utente di lunga data
mi sembra di capire che lo sta facendo.Infatti forse è meglio che si concentri su lei che su loro
mi sembra di capire che lo sta facendo.Infatti forse è meglio che si concentri su lei che su loro
L'ho già scritto, ha escluso un suo ritorno. Ne ho preso atto e vado avanti.Comunque penso che con l'ex marito ci siano ancora buone possibilità![]()
E' proprio così, da un pò di tempo ho iniziato a lavorare su me stessa.mi sembra di capire che lo sta facendo.
Il fatto è che tutti, io pure, siamo rimasti bambini e due persone si possono vedere solo per interessi romantici o niente e poi chi è traditore è traditore per sempre e chi è tradito è tradito per sempre, in una dinamica peccatore/santo o carnefice/vittima, incasellati, senza alcuna possibilità di redenzione.non capisco sinceramente il ragionamento tuo e di @Lara3 ...è stato tradito, ha passato 18 anni senza avere contatti con lei, adesso da parte di entrambi c'è un riavvicinamento...che problema c'è?
Si sta parlando di due persone adulte e vaccinate, se vogliono avvicinarsi lo sapranno loro, penso che di tempo per riflettere ne abbiano avuto.
dopo tutto questo tempo non sono neppure più le stesse persone che si sono lasciate, per me non è neppure un proseguo, per me questa è una nuova conoscenza che potrebbe benissimo anche sfociare in un'amicizia con il tempo ma io non ci vedo niente di male.
Se un uomo esce con me è perché lo vuole, probabilmente a lui adesso fa piacere vederla ogni tanto, altrimenti avrebbe continuato come ha fatto per 18 anni.
Per tua curiosità, io no.Condivido, ma ti devo ricordare che scrive: "lo penso sempre, mi batte il cuore quando lo vedo, balbetto e divento rossa quelle poche volte che è capitato di prendere un caffè al bar, penso dalle due labbra quando mi parla, provo ancora attrazione verso di lui, sono euforica quando lo incontro. Sono le stesse sensazioni provate quando l'ho conosciuto."
Le finalità devono essere comuni.Quindi non è detto che vi sia finalità riconciliativa, CVD
Ammetto che non ho studiato questo e parlo di pancia. È anche questione di mentalità e cultura. Se in un certo paese per molte persone è una questione di orgoglio non andare nelle case popolari, altrove si fanno carte false per ottenere una casa popolare anche se non si ha diritto, lasciando fuori chi ne ha più bisogno.Hai una idea dei soldi pubblici, come si sul dire, di pancia.
I soldi pubblici vengono collocati in parte in modo politico, in parte in senso amministrativo, per consentire il funzionamento di una società.
Non sono benevole elargizioni a chi se li merita.
Sono distribuiti (prevalentemente male in settori dove generano pochi benefici) per mantenere gli equilibri sociali.
C’è chi studia decenni per comprendere dove è meglio e dove è peggio collocarli.
Evitare conflitti sociali che, per essere ricomposti, costano più di varie forme di tutela dei deboli, è uno dei primi obiettivi.
Esatto, e nel presente caso ne abbiamo solo il 50%, manca il 50% di luiLe finalità devono essere comuni.
Altrimenti ora sarei vedova di Robert Redford.
E comunque mai dire mai. Poco probabile ma non impossibile.Sono comunque due che sono stati sposati, lei lo ha sempre cercato anche solo per parlare della chiusura, adesso che lui accetta di parlare magari avranno anche da confrontarsi in merito a quello che hanno passato.
La rabbia svanisce con il tempo, anche se comunque non si ha più desiderio di stare con un ex in una relazione sentimentale magari si sente la necessità di chiudere il capitolo in "pace".
Lei sta chiudendo un cerchio per iniziare una nuova vita, ci sta che vedendo il suo cambiamento anche lui senta il bisogno di lasciare andare l'astio per ripartire da zero e niente vieta di farlo insieme.
A me entrambi sembrano rimasti intrappolati in questa situazione ed auguro ad entrambi di riuscire finalmente a guardare avanti.
Io invece so per certo che le persone cambiano ( o come piace dire si rivelano) in continuazione, le situazioni, le dinamiche della vita ci fanno mostrare i molti lati di noi di cui siamo fatti.Il fatto è che tutti, io pure, siamo rimasti bambini e due persone si possono vedere solo per interessi romantici o niente e poi chi è traditore è traditore per sempre e chi è tradito è tradito per sempre, in una dinamica peccatore/santo o carnefice/vittima, incasellati, senza alcuna possibilità di redenzione.
Mica per nulla avevo messo il link a Resurrezione di Tolstoj.
Probabilmente una società di persone nettamente separate tra buoni e cattivi ci aiuta a sentirci buoni.
basta che trovino il modo di andare avanti.E comunque mai dire mai. Poco probabile ma non impossibile.
Però, credo non sia così facile senza avere una diagnosi psichiatrica o altro. I datori di lavoro non sono molto tolleranti con le sofferenze d’amore. Interviene lo stato quando ormai la patologia è conclamata.Se un tradito soffre oltre il tollerabile può usufruire di cure.
Ma sai, io non ho la religione delle corna, ma ho un'altra età, altri motivi per tradire, un altro genere di vita.Apprezzo molto la tua testimonianza, non credo però sia molto utile a qualcuno per ravvedersi, qua c'è persino gente che ha fatto delle corna una religione...![]()
![]()
![]()
Sono fiera di essere Svizzera. È bello avere la certezza che il bus arriva pulito fra un minuto esatto. E che le tasse vanno dove devono andare. Per favore non andate fuori discussione. GrazieLara è svizzera, con tutto quel che ne consegue in termini di elasticità mentale e smartitudine
Capisco il marito che ha dovuto subire due tradimenti e capisco la lei di adesso ma dopo 18 anni e con il primo passo dell' ex verso un riavvicinamento anche se soltanto per un rapporto civile non escluderei nulla.basta che trovino il modo di andare avanti.
Tu sei sempre sempre giudicante. Lo sei sul piano personale, più comprensibile perché i sentimenti portano rancore, e lo sai sul piano sociale e politico. Sul piano personale ti seguo, lo sai, sul piano politico no.Ammetto che non ho studiato questo e parlo di pancia. È anche questione di mentalità e cultura. Se in un certo paese per molte persone è una questione di orgoglio non andare nelle case popolari, altrove si fanno carte false per ottenere una casa popolare anche se non si ha diritto, lasciando fuori chi ne ha più bisogno.
Pensare che “tanto anche i carcerati hanno alla fine una pensione sociale, perché non dovrei averla anche io” è un pensiero soggettivo che non rispecchia tutti.
Bisogna ammettere anche questo limite a chi è “limitato” a non comprendere questo concetto. Chiedo venia.
Escludendo le malattie mentali, visto che non si tratta di una diagnosi del genere, per le persone sane, certe volte, il limite fra orgoglio, dignità e opportunismo non è ben definito.
Allora sei laica.Ma sai, io non ho la religione delle corna, ma ho un'altra età, altri motivi per tradire, un altro genere di vita.
Sicuramente è utile anche a me rendersi conto di quanto si possa essere fragili e precipitare in problemi di salute mentale (ma, per vari motivi, lo vedo sempre, quindi, insomma...).
Però alla fine poi ognuno ha la propria esperienza e le proprie ragioni.
Ah beh ma anche il limite fra aiutare chi ha bisogno e comprare voti coi soldi pubblici è piuttosto difficile da definireAmmetto che non ho studiato questo e parlo di pancia. È anche questione di mentalità e cultura. Se in un certo paese per molte persone è una questione di orgoglio non andare nelle case popolari, altrove si fanno carte false per ottenere una casa popolare anche se non si ha diritto, lasciando fuori chi ne ha più bisogno.
Pensare che “tanto anche i carcerati hanno alla fine una pensione sociale, perché non dovrei averla anche io” è un pensiero soggettivo che non rispecchia tutti.
Bisogna ammettere anche questo limite a chi è “limitato” a non comprendere questo concetto. Chiedo venia.
Escludendo le malattie mentali, visto che non si tratta di una diagnosi del genere, per le persone sane, certe volte, il limite fra orgoglio, dignità e opportunismo non è ben definito.
Bisogna andare dai medici. Se non si va, non arriva nessuna diagnosi.Però, credo non sia così facile senza avere una diagnosi psichiatrica o altro. I datori di lavoro non sono molto tolleranti con le sofferenze d’amore. Interviene lo stato quando ormai la patologia è conclamata.
Per questo non si può incasellare.Ma sai, io non ho la religione delle corna, ma ho un'altra età, altri motivi per tradire, un altro genere di vita.
Sicuramente è utile anche a me rendersi conto di quanto si possa essere fragili e precipitare in problemi di salute mentale (ma, per vari motivi, lo vedo sempre, quindi, insomma...).
Però alla fine poi ognuno ha la propria esperienza e le proprie ragioni.