Brunetta
Utente di lunga data
Ma è una posizione positiva.La rassicurazione porta a credere che tutto andrà ugualmente bene per noi.
I responsabili di un paese dovrebbero creare angoscia?
Per me creano fin troppe paure.
Ma è una posizione positiva.La rassicurazione porta a credere che tutto andrà ugualmente bene per noi.
Lei sarà stata particolarmente intelligente come i miei genitori. Ma a vent’anni erano fessi pure loro.Si però, almeno lei, aveva molto intuito e non ragionava per partito preso.
Nemmeno creare ignavia.Ma è una posizione positiva.
I responsabili di un paese dovrebbero creare angoscia?
Per me creano fin troppe paure.
Magari!Ma sai cosa, basterebbe avere il dubbio.
E' giorni che parliamo alla nausea di questa situazione di Gaza. Negli ultimi anni, io, che avevo una posizione piuttosto netta a favore di Israele, ho iniziato a documentarmi di più e non ho cambiato radicalmente idea, ma ho riconosciuto che non potevo più restare ancorata a una visione che non corrispondeva più a molte evidenze. Sono andata ad approfondire un po', mi sono rimessa a leggere qualche libro, anche più recente.
Ovviamente non è che posso farlo su tutto lo scibile umano e so benissimo che posso dire delle cose che si rivelano inesatte o che dovrò rivedere.
Ma faccio ciò che posso per non vedere le cose da un lato solo.
Ricordo i video, coi tizi che suonavano, poi le smitragliate sulla gente, 90 mortiSai cosa successe dentro?
No, non è stato raccontato tutto dai giornali.
Almeno credo. Sì parlò solo dei morti.
View attachment 19967
I suoi 20 anni erano nel '43, ogni mattina e ogni sera faceva 15 km in bicicletta per andare a lavorare in città, sotto le bombe. Tra l'altro famiglia di contadini che lavoravano conto terzi, non so se proprio mezzadri (non dei messi peggio però perchè almeno avevano la casa di proprietà) in cui l'unica col reddito mensile costante era lei che lavorava in fabbrica.. non so se abbia avuto il tempo di essere fessaLei sarà stata particolarmente intelligente come i miei genitori. Ma a vent’anni erano fessi pure loro.
Il terrorismo o lo debelli completamente oppure se comprendi che non è possibile devi venirci ai patti e accettare le sue richieste.Ricordo i video, coi tizi che suonavano, poi le smitragliate sulla gente, 90 morti
L’ignavia è sempre stata la posizione più diffusa, insieme a seguire il potere.Nemmeno creare ignavia.
Sarà stata fessa perché avrà scelto cosa fare personalmente in base a contingenze e non per una visione storica che non poteva avere.I suoi 20 anni erano nel '43, ogni mattina e ogni sera faceva 15 km in bicicletta per andare a lavorare in città, sotto le bombe. Tra l'altro famiglia di contadini che lavoravano conto terzi, non so se proprio mezzadri (non dei messi peggio però perchè almeno avevano la casa di proprietà) in cui l'unica col reddito mensile costante era lei che lavorava in fabbrica.. non so se abbia avuto il tempo di essere fessa
Ah si, da quel punto di vista è molto probabileSarà stata fessa perché avrà scelto cosa fare personalmente in base a contingenze e non per una visione storica che non poteva avere.
Avesse parlato qualche tigggi’ del milione e mezzo di inglesi in strada a Londra a manifestare contro le guerre…Nemmeno creare ignavia.
Era quello che intendevo con essere fessi a vent’anni.Ah si, da quel punto di vista è molto probabile
Credo che tra noi boomer (o vivo o morto o X) molti non ce la facciano più di tg e tv talk e scappino sulle piattaforme.Tanto ora ne vedo pochissima di TV, seguo serie TV su Netflix
C’è una differenza fondamentale tra la Storia (anche se narrata dai vincitori) che raccoglie le testimonianze, le prove materiali e le confronta e la contemporaneità che è sempre confusa.
Poi le scelte individuali nel fluire della Storia sono piccole storie determinate da situazioni contingenti, da incontri positivi e negativi e dai bisogni individuali.
Anche solo parlare con persone che hanno vissuto la Seconda guerra mondiale fa percepire che chi era a Brindisi ha una visione completamente diversa da chi era a Milano.
La Storia considera tutto.
Mentre si vive e soprattutto noi da casina bella capiamo solo in base a ciò che i nostri schemi possono accettare.
Qui da noi il vostro concittadino ,precetta quando gli rode il culo , e pensare che da giovanissimo era del pdAvesse parlato qualche tigggi’ del milione e mezzo di inglesi in strada a Londra a manifestare contro le guerre…
Visto ora e sentito le volontà del governo meno Salvini delle condizioni che pone , sembra che non vuole Hamas ma se è una vita che nessuno li vuole , ripeto è falso sto governo traccheggia per non prendere posizione , siamo il terzo fornitore di armi ad Israele.Credo che tra noi boomer (o vivo o morto o X) molti non ce la facciano più di tg e tv talk e scappino sulle piattaforme.
I giovani poi…
…e acquistiamo da Israele e non ci vogliamo inimicare i produttori di petrolio.Visto ora e sentito le volontà del governo meno Salvini delle condizioni che pone , sembra che non vuole Hamas ma se è una vita che nessuno li vuole , ripeto è falso sto governo traccheggia per non prendere posizione , siamo il terzo fornitore di armi ad Israele.
Vedi Libia…e acquistiamo da Israele e non ci vogliamo inimicare i produttori di petrolio.
Credo che uno stato come quello italiano debba fare scelte sulla base degli interessi del paese.Vedi Libia
Difatti ci barcameniamo da sempre con sta scusa che noi trasformiamo , Pensa prima eravamo molto concorrenziali in alcuni settori ora ci stiamo vendendo tutto eectasse spesso le pagano fuori , che coininche semoCredo che uno stato come quello italiano debba fare scelte sulla base degli interessi del paese.
È lo stesso per i genitori che devono garantire il benessere e la tranquillità della famiglia.
Non si devono fare scelte in base alla moralità di chi garantisce il reddito. Si possono anche fare, se comunque ci sono altre possibilità.
L’Italia non ha materie prime, non ha nemmeno alta tecnologia. Non è in condizioni di fare il giudice di altri paesi.
Si può fare in modo delicato.