Saluti a tutti

Brunetta

Utente di lunga data
Veramente non l'ho definito. E ad oggi non saprei definirlo. Neanche per me stesso. Pensa per altri
Lo hai fatto implicitamente.
L’amore è raro.
Perché l’amore richiede la fatica di mettere da parte parti di sé.
 

Banana18

Utente di lunga data
Carote. 🙂↔
 

Nicky

Utente di lunga data
Non cerchi l' amante per il dentifricio premuto sopra e non sotto. Ma i litigi frequenti o le divergenze che vi possono essere nella coppia possono creare terreno fertile o una giustificazione con se stessi
Io credo che tu a volte affermi cose contraddittorie.
Tu hai, penso, vissuto e visto vivere dei lati belli del tradimento, legati soprattutto alla leggerezza, alle emozioni positive e più intense, rispetto a quelle che si vivono in una relazione stabile, e poi hai vissuto gli effetti negativi, la caduta, la perdita di parte dell'amore coniugale, quella parte fatta di fiducia, di tranquillità, di sicurezza del rapporto.
Quindi, penso che tu voglia dire che il tradimento non è una passeggiata di salute e che sia le cose positive, sia quelle negative una persona le porta dentro al matrimonio, con effetti potenzialmente distruttivi, come l'essere scoperti anche per effetto di un cambiamento che il coniuge può notare.
Credo che tu non abbia torto, però da una parte, generalizzi troppo, pensando che tutti cerchino o trovi nell'esperienza extra qualcosa di emotivamente avvincente, tipo ritorno all'adolescenza, e dall'altra non pensando che a volte il tradimento avviene nell'ambito di coppie che hanno già subito trasformazioni profonde e che non sono quello che ti sentivi tu di essere con tua moglie.
Questo, senza essere separati in casa. Io faccio una fatica enorme, ad esempio, a spiegare il legame con mio marito e il motivo per cui non mi è possibile lasciarlo andare spontaneamente, perché è indefinibile secondo i canoni ordinari. E alla fine non sono certo la sola, pensiamo di poter definire l'amore o comunque i sentimenti, ma sono talmente complessi, sfuggenti e legati a interiorità singole, che non riusciamo che a comunicare il riflesso di ciò che proviamo.
 

Barebow

Utente di lunga data
Tu chiami amore quello che per me non è.
L'amore non è una forza magica. Non è il destino, ma un mix di chimica del cervello e aspettative sociali. Ma a differenza di ciò che l'idea romantica ci fa credere, l'amore non è cieco: non spiega perché una persona attraente raramente si innamori di una brutta e povera, né perché le relazioni si formino quasi sempre tra persone della stessa classe sociale. Questo dimostra che non è la magia a guidarci, ma fattori molto più concreti e razionali, come la prossimità sociale e l'affinità fisica ed economica.
 

Brunetta

Utente di lunga data
L'amore non è una forza magica. Non è il destino, ma un mix di chimica del cervello e aspettative sociali. Ma a differenza di ciò che l'idea romantica ci fa credere, l'amore non è cieco: non spiega perché una persona attraente raramente si innamori di una brutta e povera, né perché le relazioni si formino quasi sempre tra persone della stessa classe sociale. Questo dimostra che non è la magia a guidarci, ma fattori molto più concreti e razionali, come la prossimità sociale e l'affinità fisica ed economica.
Stai parlando di amore o di relazioni durature?
 

Eagle72

Utente di lunga data
Io credo che tu a volte affermi cose contraddittorie.
Tu hai, penso, vissuto e visto vivere dei lati belli del tradimento, legati soprattutto alla leggerezza, alle emozioni positive e più intense, rispetto a quelle che si vivono in una relazione stabile, e poi hai vissuto gli effetti negativi, la caduta, la perdita di parte dell'amore coniugale, quella parte fatta di fiducia, di tranquillità, di sicurezza del rapporto.
Quindi, penso che tu voglia dire che il tradimento non è una passeggiata di salute e che sia le cose positive, sia quelle negative una persona le porta dentro al matrimonio, con effetti potenzialmente distruttivi, come l'essere scoperti anche per effetto di un cambiamento che il coniuge può notare.
Credo che tu non abbia torto, però da una parte, generalizzi troppo, pensando che tutti cerchino o trovi nell'esperienza extra qualcosa di emotivamente avvincente, tipo ritorno all'adolescenza, e dall'altra non pensando che a volte il tradimento avviene nell'ambito di coppie che hanno già subito trasformazioni profonde e che non sono quello che ti sentivi tu di essere con tua moglie.
Questo, senza essere separati in casa. Io faccio una fatica enorme, ad esempio, a spiegare il legame con mio marito e il motivo per cui non mi è possibile lasciarlo andare spontaneamente, perché è indefinibile secondo i canoni ordinari. E alla fine non sono certo la sola, pensiamo di poter definire l'amore o comunque i sentimenti, ma sono talmente complessi, sfuggenti e legati a interiorità singole, che non riusciamo che a comunicare il riflesso di ciò che proviamo.
Ho sempre fatto due premesse. La prima che il tradimento sia una relazione extra importante e duratura e nn la scopata random. Mi resta difficile pensare che non coinvolga a tal punto da non lasciare tracce nella quotidianità (organizzazione, uscite, occasioni ecc per me cambiano rispetto a quando non hai una relazione extra). La seconda è che ovviamente hai una coppia a casa un minimo affiatata e quindi il partner proprio per questo può fiutare.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Quello che secondo me non riesci a concepire è che una persona possa avere una relazione e non aver modificato in nessun modo il proprio sentire verso il partner. Quando io ho tradito la prima volta non ho cambiato nulla delle mie abitudini verso mio marito, ma non per non farmi sgambare, ma semplicemente perché avevo piacere di uscire essere affettuosa, fare sesso con mio marito. Esattamente come prima che avessi la relazione..
Ora che sicuramente il mio matrimonio è praticamente finito, ma viviamo sotto lo stesso tetto, io continuo a mantenere esattamente le stesse abitudini, ancora una volta non per non essere sgambata ma perché io sono fatta così e faccio le cose che mi fanno piacere. Quindi, se mi va di uscire a cena, andare a teatro a fare una vacanza con mio marito, la faccio
Idem. Noi abbiamo passioni in comune che svolgiamo assieme e passioni singole che svolgiamo singolarmente. Ogni tanto ci sfanculiamo, come tutte le coppie, l’incazzatura dura quando un cioccolatino impiega a sciogliersi tra lingua e palato. Spesso si crede che chi fa corna trascura il coniuge. Non sia mai! Piuttosto che trascurare la moglie non faccio corna.
Io voglio stare bene a casa e fuori.
La Porsche e la Ferrari, sempre.

Ehm non voglio deluderti ma non puoi tornare fedele, puoi solo interrompere la storia extra. Vale per me, te e tutto il cucuzzaro. È diverso. Sempre con affetto eh.
Si tradisce quando si tradisce.
Io in questo momento sono in fila all’Inps, mica sto tradendo.

Sei libera di crederlo.
Non sarà che confondi l’amore con altro?
 
Top