Ciao a tutti

Barebow

Utente di lunga data
Ho chiesto all'intelligenza artificiale in che modo gli ormoni influenzano i nostri comportamenti sessuali?
* Ossitocina e vasopressina: Spesso chiamati "ormoni dei legami", sono fondamentali nella formazione di relazioni e fiducia. L'ossitocina è associata all'affetto e al legame sociale, mentre la vasopressina gioca un ruolo nel mantenimento della monogamia in alcune specie animali. Fluttuazioni nei livelli di questi ormoni possono influenzare il desiderio di formare o mantenere legami.
* Dopamina: Legata al sistema di ricompensa del cervello, la dopamina ci dà una sensazione di piacere e motivazione. L'inizio di una nuova relazione è spesso caratterizzato da un'impennata di dopamina, che crea un forte senso di euforia. Se i livelli di dopamina scendono in una relazione a lungo termine, una persona potrebbe sentirsi meno appagata e cercare nuove fonti di stimolazione.
* Testosterone ed estrogeni: Questi ormoni sessuali hanno un ruolo cruciale nella libido e nel desiderio. Livelli elevati di testosterone, ad esempio, possono essere associati a un aumento del desiderio sessuale e della propensione al rischio, che in alcuni casi può portare a comportamenti infedeli.
 

Etta

Utente di lunga data
Ah ti riferivi alle PIPPE ahahahahahha Ho abbassato il ritmo, lo ammetto...Adesso solo pippe di qualità, non più masturbazione ossessiva !!!
E son tornato da una settimana a frequentare la mia Ex di comune accordo ma solo per del sano SESSO e per passare una notte insieme quando ci garba.
Che culo.
 

patroclo

Utente di lunga data
Conclusione

Nel 2020 sono andato in pensione. Ho lasciato la Lombardia e sono tornato al mio paese, dove ho delle proprietà e, soprattutto, i miei due zii, molto anziani. A loro ero molto legato e avevano bisogno di aiuto, dato che erano quasi invalidi. Purtroppo, in quel periodo, sono arrivate una dietro l'altra: è morto mio fratello maggiore, poi mio zio, e dopo un anno anche mia zia.

Nel 2021, finalmente, è arrivata la liquidazione e questo mi ha dato la tranquillità economica di cui avevo bisogno. Nello stesso anno, la mia ex mi ha chiesto di divorziare perché voleva risposarsi. Ho accettato, a patto che si occupasse di tutte le pratiche. Così, tre anni fa, si è sposata. L’anno scorso, andata in pensione, ha deciso di comprare una casa al mare con il marito, lasciando la proprietà della nostra vecchia casa ai nostri figli.

Da cinque anni vivo nel mio paese, insieme alla mia gatta che mi tiene compagnia da nove anni. Mi sono ambientato bene e mi dedico al volontariato, sia con la pubblica assistenza che con gli anziani. Proprio mentre scrivevo qui, ho fatto tre notti di seguito in ambulanza.
Mi sento abbastanza sereno, almeno per quanto riguarda il mio passato.
E da quella relazione del 2016, non ho più avuto nessuna storia e nessun rapporto sessuale. Mi piace vivere da solo, ma mi manca la presenza femminile.
Tutto bene quel che finisce bene!!!!

...per fortuna la saggezza popolare ci viene in aiuto
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Dovrebbe vendersi come Mago secondo me.
Qualcosa tipo il "Mago dell'Amore".
Risultati assicurati per le fanciulle in cerca di marito.
Per il prezzo, tre o quattro bottarelle dovrebbero bastare.
Potrebbero esserci problemi di natura fisica se i "trattamenti" dovessero prolungarsi nel numero.
Ha una certa età.
Il divino Barebow
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Non so la differenza. Veramente.
La telenovela inizia e finisce. C'è un tot di puntate previste, senza seguito. La soap opera (Beautiful, per citarne una ancora in corso ma potrei dire anche Sentieri e Febbre d'amore) non prevede una conclusione, a meno che non avvenga per calo di ascolti, si sviluppa negli anni e segue un intreccio principale cambiando la trama a seconda dell'evoluzione delle varie situazioni.
 
  • Like
Reactions: gvl

gvl

Utente di lunga data
La telenovela inizia e finisce. C'è un tot di puntate previste, senza seguito. La soap opera (Beautiful, per citarne una ancora in corso ma potrei dire anche Sentieri e Febbre d'amore) non prevede una conclusione, a meno che non avvenga per calo di ascolti, si sviluppa negli anni e segue un intreccio principale cambiando la trama a seconda dell'evoluzione delle varie situazioni.
Per me erano la stessa cosa. Non sapevo che c'era una differenza
 

gvl

Utente di lunga data
Oltretutto, le telenovelas sono sudamericane, le soap opera statunitensi. Qualcosa di carino e di simile lo stanno facendo qui, col Paradiso delle signore. Ma non ho mai iniziato a seguirlo e non ci capisco niente.
Ci sono quelle turche anche . Lo so perché mia moglie non se le perde. In Turchia no e qui si è in lingua italiana.😊
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ci sono quelle turche anche . Lo so perché mia moglie non se le perde. In Turchia no e qui si è in lingua italiana.😊
Forse le piace il doppiaggio... :ROFLMAO: a parte gli scherzi, il nostro doppiaggio è uno dei migliori al mondo.
Anche mia cugina le segue. Io invece le ho fatto scoprire Ritorno a las sabinas.
 

poppy

Miele e formaggio

Marjanna

Utente di lunga data
Per non parlare dell'imminente cessazione del supporto Microsoft a Windows 10 a ottobre.
Per il passaggio a Windows 11 sarà necessario un hw idoneo.
Per motivi legati al mio lavoro non posso liberarmi della maledizione Microsoft, ma nell'immediato futuro, non appena avrò un attimo di tempo, installerò i due sistemi operativi Windows e Linux.
Mi sono sempre trovato bene con i prodotti Hewlett-Packard, sia per le stampanti, che per i portatili che per i desktop.
Negli anni ho mentalmente selezionato alcune marche che ho notato davano meno problemi rispetto ad altre.
Asus e HP per i portatili. HP per i desktop. Logitech per tastiere e mouse. Western Digital per le unità esterne. Samsung-LG-Philips per i monitor.

Apple (con cui iniziai in tempi lontani) è un altro mondo, per certi aspetti superiore al mondo Microsoft. I suoi I-Pad sono semplicemente fantastici.
Credo sia imminente l' uscita di Windows 12. Per le marche concordo con lo scegliere HP. Ho provato altre marche ma HP sembra essere un punto sopra. Lo uso attualmente.
Ma esce a metà ottobre Windows 12 o no?
Io devo cambiare pc, però in alcuni siti dicono che il supporto di Windows 11 finirà il 13 ottobre 2026 :rolleyes:
 

gvl

Utente di lunga data
Manterranno l' 11 che verrà corredato di AI con i prossimi aggiornamenti. Per il 12 non si sa nulla di certo al momento.
 
Ultima modifica:
Top