Segui i tuoi sogni

Brunetta

Utente di lunga data
Brunetta ma perchè anzichè guardare quello che fanno gli altri non ci dici quello che hai fatto tu, se i tuoi sogni sono stati realizzati o se cambieresti qualcosa? Sarebbe più interessante se ti raccontassi.
Ma perché, invece di contestarmi gratuitamente, non leggi tutto?
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Non avete notato che nei film americani ogni lavoro normale è considerato come una sconfitta?
 

Brunetta

Utente di lunga data

The Reverend

Utente di lunga data
Ovviamente. Ma se hai il carattere ma l' ambiente non te lo permette o ti rassegni o cambi ambiente e non sempre è possibile. Sono comunque tutti discorsi ipotetici fatti su tastiera.
Direi di no. Io nella vita ho spaziato molto passando da professore a imprenditore a barista a impiegato a custode notturno in un centro di "detenzione" clandestini
Conosco bene i pregi e i difetti di molti impieghi quindi non faccio discorsi ipotetici su tastiera.
Essere impiegato e resistere 35 anni e essere pure felici e soddisfatti, implica un carattere che possa adattarsi a quel tipo di situazione lavorativa.
Io ho provato e non fa per me
 

hammer

Utente di lunga data
Direi di no. Io nella vita ho spaziato molto passando da professore a imprenditore a barista a impiegato a custode notturno in un centro di "detenzione" clandestini
Conosco bene i pregi e i difetti di molti impieghi quindi non faccio discorsi ipotetici su tastiera.
Essere impiegato e resistere 35 anni e essere pure felici e soddisfatti, implica un carattere che possa adattarsi a quel tipo di situazione lavorativa.
Io ho provato e non fa per me
Non avrebbe fatto nemmeno per me.
Ogni attività è comunque importante. Senza dipendenti pubblici il paese andrebbe a puttane, per esempio.
 

hammer

Utente di lunga data
Non ho messo in dubbio quello che dici.
Ho detto che per me tuo vecchio aveva ragione
Ma io non ho messo in dubbio che tu abbia detto quello che pensi abbia messo in dubbio che io abbia pensato che tu abbia detto. 😁

Confermo che siamo perfettamente d'accordo su tutta la linea. 😁
 

Martina Bianchi

Utente di lunga data
Ognuno dovrebbe scegliere un lavoro in linea con i propri interessi e capacità. Non penso sia per tutti fare il libero professionista, anzi. Ma non penso nemmeno che dia tutta questa libertà che alcuni credono.
Non penso nemmeno che i giovani di oggi considerino il fare l impiegato come una sconfitta, anzi un sacco di persone che conosco con meno di 35 ambiscono proprio a quello. Al massimo poi si pentono dello stipendio rapportato al costo della vita. Io nel mio giro tutte queste persone che puntano alla carriera, o a diventare qualcuno, non le ho viste.
 

hammer

Utente di lunga data
Ovviamente. Ma se hai il carattere ma l' ambiente non te lo permette o ti rassegni o cambi ambiente e non sempre è possibile. Sono comunque tutti discorsi ipotetici fatti su tastiera.
Non sono discorsi ipotetici fatti su tastiera.
Sono storie di vita e come tutte le storie di vita l'esito finale dipende da una miriade di fatti e circostanze.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ognuno dovrebbe scegliere un lavoro in linea con i propri interessi e capacità. Non penso sia per tutti fare il libero professionista, anzi. Ma non penso nemmeno che dia tutta questa libertà che alcuni credono.
Non penso nemmeno che i giovani di oggi considerino il fare l impiegato come una sconfitta, anzi un sacco di persone che conosco con meno di 35 ambiscono proprio a quello. Al massimo poi si pentono dello stipendio rapportato al costo della vita. Io nel mio giro tutte queste persone che puntano alla carriera, o a diventare qualcuno, non le ho viste.
A quale età subentra il principio di realtà?
 

Nicky

Utente di lunga data
Io volevo girare tutto il mondo scrivendo, non sposarmi, avere una storia d'amore e d'amicizia per sempre. Poi c'erano altre carriere, ma secondarie.
Mi sembra che i ragazzi oggi abbiamo, a volte, paura di sognare, ma li vedo più concreti di noi, in genere, e questo va bene.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Per esperienza coi miei: appena comprendono il costo della vita, 1700 euro al mese per operaio tornitore su turni, vanno benone.
 

Nicky

Utente di lunga data
Da ragazzo, mio padre (che non era un impiegato) mi descriveva, indottrinandomi, la vita da impiegato come la peggiore disgrazia che potesse capitare a un uomo.
Per questo non ho mai preso in considerazione l’idea di lavorare alle dipendenze di qualcun altro o di partecipare a un concorso pubblico, cosa che in famiglia sarebbe stato visto come qualcosa di abominevole.
Se avessi seguito quella strada, probabilmente avrei avuto, e avrei tuttora, un’esistenza più tranquilla e serena.
Ma non sarei mai diventato l’uomo libero e indipendente che sento di essere oggi.
Dipende dal ruolo che hai, da ciò che concretamente fai e dal valore che rappresenti per l'ente. In realtà ci sono lavoro nella pa che danno una libertà d'azione non così diversa da un lavoro indipendente.
Te lo dico per esperienza diretta, ho a che fare con il settore da sempre.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io volevo girare tutto il mondo scrivendo, non sposarmi, avere una storia d'amore e d'amicizia per sempre. Poi c'erano altre carriere, ma secondarie.
Mi sembra che i ragazzi oggi abbiamo, a volte, paura di sognare, ma li vedo più concreti di noi, in genere, e questo va bene.
A me sembra invece che tutti vivano come miserrimo tutto ciò che non porta notorietà e o soldi.
 

hammer

Utente di lunga data
Ognuno dovrebbe scegliere un lavoro in linea con i propri interessi e capacità. Non penso sia per tutti fare il libero professionista, anzi. Ma non penso nemmeno che dia tutta questa libertà che alcuni credono.
Non penso nemmeno che i giovani di oggi considerino il fare l impiegato come una sconfitta, anzi un sacco di persone che conosco con meno di 35 ambiscono proprio a quello. Al massimo poi si pentono dello stipendio rapportato al costo della vita. Io nel mio giro tutte queste persone che puntano alla carriera, o a diventare qualcuno, non le ho viste.
Quando ho iniziato a lavorare i tempi erano molto diversi.
I miei figli hanno scelto di intraprendere la mia stessa strada.
Non ti nascondo che avrei preferito per loro un buon e sicuro impiego pubblico equivalente ad una rendita vitalizia senza troppi rischi e sbattimenti.
Ma non ho mai avuto il coraggio di dirglielo.
Questo non è più, da tempo, un paese per gente intraprendente.
 
Top