una volta erano fiumi di parole....

ToyGirl

Utente di lunga data
@Gaia beata te che reggi l'alcol.
Qualche tempo fa lo reggevo anche io.
Poi mi sono fidanzata con un'astemia che mi ha presentato la sua ex alcolista in recupero, e ho iniziato a ridurre fino a smettere.
Giuro che in primavera estate devo ubriacarmi come una zucchina con i miei amici e cantare per strada.
Se ceni con 2 litri di rosso vedi come ti alzi a fare pipì.
Per colpa della Romana, che mi aveva convinto che io fossi alcolista, non ho praticamente bevuto per un anno.
Non reggo due bicchieri, co du litri MUORO.
Le MILF sono le donne più fighe e sexy del mondo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Per Milano, come si desume dalla citazione della canzone che ho messo, è una tradizione essere considerata brutta.
I milanesi, che hanno sempre avuto un umorismo un po' cinico e pragmatico, ci hanno sempre scherzato.
Ogni tanto mi commuovo per la bellezza.
Chi non capisce dovrebbe leggere questo libro, anche se ambientato in altri tempi.
So bene, l’ho letto recentemente, che non parla di Milano.

 

Nicky

Utente di lunga data
Ogni tanto mi commuovo per la bellezza.
Chi non capisce dovrebbe leggere questo libro, anche se ambientato in altri tempi.
So bene, l’ho letto recentemente, che non parla di Milano.

Non l'ho letto, ma sembra interessante.
In generale, a me piacciono le città anche perché sono complesse, contraddittorie. E' più facile amare un bel paesaggio o un borgo caratteristico (e li amo anche io, chiaramente), ma nelle città c'è la vita umana, nel bene e nel male.
 

ivanl

Utente di lunga data
Non l'ho letto, ma sembra interessante.
In generale, a me piacciono le città anche perché sono complesse, contraddittorie. E' più facile amare un bel paesaggio o un borgo caratteristico (e li amo anche io, chiaramente), ma nelle città c'è la vita umana, nel bene e nel male.
ed è lì dove si sente la mancanza di un lanciafiamme, infatti
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non l'ho letto, ma sembra interessante.
In generale, a me piacciono le città anche perché sono complesse, contraddittorie. E' più facile amare un bel paesaggio o un borgo caratteristico (e li amo anche io, chiaramente), ma nelle città c'è la vita umana, nel bene e nel male.
Mi dispiace per i romani. Il romanzo che prevalentemente descrive la corruzione umana, descrive Roma come luogo decadente.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Canten tucc "lontan de Napuli se mor"
ma po' vegnen chi a Milan.
A Milàn
coma a Londra e NiuYorche
le strade a son sporche, nisun ca pulisa
a senta la spussa da cchiiii

(filastrocca biassea di quando si vede la calata di voi barbari dalla Cisa)
 

Nicky

Utente di lunga data
A Milàn
coma a Londra e NiuYorche
le strade a son sporche, nisun ca pulisa
a senta la spussa da cchiiii

(filastrocca biassea di quando si vede la calata di voi barbari dalla Cisa)
Eh, ma qui si vede la differenza. Oh mia bella Madunina è una canzone autoironica e tenera, di amore per la città ma non di disprezzo per gli altri.
Perciò, rispondo con "Lassa pur ch'el mond el disa", Milan l'è un gran Milan
Non per niente di milanesi non ne abbiamo più e le canzoni di una volta ormai le capiamo in tre, troppa accoglienza verso chi ci disprezza 😂
 
Top