Nicky
Utente di lunga data
La classificazione di lingua o dialetto alla fine penso sia poco rilevante, perché il dialetto non è più considerato meno dignitoso della lingua. La differenza la fa se è parlato o no.Il siciliano non è un dialetto ma una lingua a se stante.
L'Unesco lo classifica come una lingua, assegnandogli un codice ISO (ISO 639-3).![]()
Il milanese a Milano già quando ero bambina io lo parlavano solo le persone molto anziane. Nei paesini a volte lo si sente, anche sea volte è un po' diverso. Paradossalmente, il ticinese ricorda tanto il milanese, se mi capita di andare in Svizzera mi fa sorridere sentirlo perché mi ricorda l'infanzia.
In altre regioni forse il dialetto o lingua locale si parlano ancora.