I sospetti minano la fiducia nella coppia e fanno danni....

Bentley

Utente
Ma il tipo era Fabrizio Corona?
Voglio dire se il tipo, al di là del millantatore, come poi si è rivelato, era una perla eclatante già allora?
Se così fosse, anche solo una passeggiata potrebbe infastidire.
Foto viste sui social direi normale, non un profilo che scateni gelosie o confronti maschili.
Al primo contatto telefonico era un po' nervoso, cercava di negare dicendo che si riferiva ad un'altra ragazza con lo stesso nome, io l'ho tranquillizato dicendogli che non lo avevo chiamato per incavolarmi o rinfacciare le sue parole, ma che avendole lette mia moglie sarebbe stato un bel gesto da parte sua se si fosse scusato, per chiudere definitavamente la vicenda. Non ho chiesto assolutamente la sua versione dei fatti, anticipandogli che avevo deciso di chiamarlo perche' credevo alle parole di mia moglie, in caso diverso non lo avrei fatto.
Dopo le scuse, allorquando le scrisse di scusarlo per le affernazioni leggere usate e che non era sua intenzione offenderla, mi scrive scusandosi anche con me e riconoscendomi l'educazione e l'equilibrio nelle conversazione avuta con lui.
Personalmente a me ha fatto pure una buona impressione, infatti mia moglie dice che ho preso una cantonata sia per la situazione che mi ero immaginato che per la persona stessa.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Foto viste sui social direi normale, non un profilo che scateni gelosie o confronti maschili.
Al primo contatto telefonico era un po' nervoso, cercava di negare dicendo che si riferiva ad un'altra ragazza con lo stesso nome, io l'ho tranquillizato dicendogli che non lo avevo chiamato per incavolarmi o rinfacciare le sue parole, ma che avendole lette mia moglie sarebbe stato un bel gesto da parte sua se si fosse scusato, per chiudere definitavamente la vicenda. Non ho chiesto assolutamente la sua versione dei fatti, anticipandogli che avevo deciso di chiamarlo perche' credevo alle parole di mia moglie, in caso diverso non lo avrei fatto.
Dopo le scuse, allorquando le scrisse di scusarlo per le affernazioni leggere usate e che non era sua intenzione offenderla, mi scrive scusandosi anche con me e riconoscendomi l'educazione e l'equilibrio nelle conversazione avuta con lui.
Personalmente a me ha fatto pure una buona impressione, infatti mia moglie dice che ho preso una cantonata sia per la situazione che mi ero immaginato che per la persona stessa.
ma lui poi ha scritto a tua moglie per scusarsi giusto?
quindi ora ha il suo numero di telefono?
sai cosa comporta questo? 😂 😂 😂
che magari toh, un giorno uno dei due potrebbe decidere di scrivere all'altro, banalmente dopo aver visto una stato su wa...
stai all'occhio che rischi...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Foto viste sui social direi normale, non un profilo che scateni gelosie o confronti maschili.
Al primo contatto telefonico era un po' nervoso, cercava di negare dicendo che si riferiva ad un'altra ragazza con lo stesso nome, io l'ho tranquillizato dicendogli che non lo avevo chiamato per incavolarmi o rinfacciare le sue parole, ma che avendole lette mia moglie sarebbe stato un bel gesto da parte sua se si fosse scusato, per chiudere definitavamente la vicenda. Non ho chiesto assolutamente la sua versione dei fatti, anticipandogli che avevo deciso di chiamarlo perche' credevo alle parole di mia moglie, in caso diverso non lo avrei fatto.
Dopo le scuse, allorquando le scrisse di scusarlo per le affernazioni leggere usate e che non era sua intenzione offenderla, mi scrive scusandosi anche con me e riconoscendomi l'educazione e l'equilibrio nelle conversazione avuta con lui.
Personalmente a me ha fatto pure una buona impressione, infatti mia moglie dice che ho preso una cantonata sia per la situazione che mi ero immaginato che per la persona stessa.
Niente. Come non detto.
 

Banana18

Utente di lunga data
Innanzitutto faccio i complimenti agli utenti di questo forum, essendo nuovo ci sono capitato per caso, il nome da più a pensare di discussioni che inquadrano il tradimento da un punto di vista peccaminoso, voluttuoso, esibizionistico, invece leggendovi esce fuori in maniera preponderante che è un ottimo e profondo focus sugli aspetti sia pratici, realistici e drammatici, ma anche psicologici e delle conseguenze sulle singole persone coinvolte, ponendo l'accento non sul moralismo ma su quelli che sono le situazioni concrete, senza enfasi, senza autoassoluzione ma anche senza condanne moralistiche ipocrite. Storie che colpiscono, drammatiche, con risvolti che lasciano davvero riflettere e che fanno riflettere, davvero complimenti.
Leggendovi viene voglia di condividere esperienze per dare un contributo e sviluppare pensieri, riflessioni, magari trovando analogie di pensiero.
Sono sposato da 20 anni, 3 figli, mai, sicure da parte mia :) , situazioni di infedeltà, da parte della mia lei non ho mai avuto problemi o dubbi, però se è vero che il tradimento fisico è quello che fa deflagrare l'animo e crea questa rottura, è allo stesso tempo vero che la vera rottura nella coppia è la fiducia, e qualsivoglia situazione che la mini, o che da la sensazione di minarla destabilizza la coppia, o almeno uno dei due.
Talvolta ci si può trovare in una situazione critica, di crisi, di confusione, che seppur in una assenza di tradimento può portarci a vivere dei momenti di grossa instabilità emotiva, vuoi anche per il carattere che uno ha e per le esperienze che in passato si sono vissute, magari in relazioni precedenti il matrimonio o l'attuale relazionane, che ci hanno colpito o segnato.
Quella che racconto è una situazione che di fatto ha segnato un periodo della mia vita di coppia, ed anche se a qualcuno può far sorridere, o magari sembrare una situazione frutto solo di pensieri troppo intrusivi e poco concreta, vi assicuro che è stato destabilizzante, anche per l'altra parte.
Per fortuna poi la cosa si è ricomposta, conscio anche di aver fatto soffrire la mia compagna, che ad un certo punto si è trovata di fronte una persona destabilizzata, magari non comprendendone appieno i motivi, ma vi assicuro che ci sono voluti un paio di anni per ritrovare, da parte mia, un certo equilibrio....spero di non ricevere molte critiche o attacchi, a me è successo e vi riporto la cronaca dei fatti.
La riporto perchè può essere essere sempre uno spunto di riflessione e discussione, magari qualcuno ha vissuto qualcosa di simile.
La mia non è una storia di tradimento fisico, ma quello che qualche psicologo chiama tradimento di personalità, ovvero lo scoprire, o presumere, a torto o a ragione, di aver scoperto, attraverso situazioni, vecchi appunti, messaggi su telefono o su carta, passate, dopo anni di relazione, aspetti della personalità del partner che non si conoscevano, o che peggio ancora ci sono stati accuratamente nascosti, per vari motivi.
Premetto che di carattere sono normalmente geloso, più che altro la mia compagna non mi ha mai dato motivo x esserlo, ma che tendo, o tendevo, ad essere geloso del passato, una sorta di gelosia retroattiva, dovuta ed accentuata da una esperienza passata, prima di conoscere mia moglie, e che seppur non ha avuto risvolti concreti importanti, all'epoca minò molto la mia sicurezza in me stesso e mi destabilizzò (lo racconterò in un topic futuro).
Buona lettura, per chi leggerà....
Io ne parlerei seduto al tavolino per vede che succede.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
O a Hemingway
L'inglese lo parlo bene, ma non ho la capacità di leggere Hemingway in inglese in tutte le sue sfumature. E le traduzioni mi appallano Con Guglielmo Scuotilancia è più facile, perché se non lo leggi in inglese fa cagare.
 

Nicky

Utente di lunga data
Buk a me piace, meno di Kerouac ma mi piace. Tra il pasto nudo e on the road vince il secondo a mani basse.
A me non è proprio piaciuto. Ero al liceo e non l'ho più riletto, magari adesso sarebbe diverso, ma a parte pochi brani no. Ma io ho problemi con tutta la beat generation, non sono mai riuscita a farmi piacere quasi nulla. Sono praticamente gli unici della letteratura degli Stati Uniti che non riesco a leggere.
 
Top