Sono assolutamente d'accordo.Una mia amica, fatta passare da lui come assurdamente gelosa, era sempre in tensione. Poiché lui non mi piaceva, bel ragazzo, ma non era il mio tipo, mi sembrava assurdo. Poi, dopo anni di matrimonio e un figlio, lei lo lascia. Lui si accolla alla mia coppia per consolazione, lei non la vedo per anni. Lui in pochi mesi è con una donna nuova donna e nuovo figlio.
Dopo molti anni ha l’occasione di parlare con la ex moglie. Le racconto di un comportamento strano e geloso della nuova moglie di lui. Lei commenta che dipende dall’ex che fa sentire costantemente insicura. Con il suo nuovo uomo lei non è per niente gelosa.
Ogni comportamento nasce sempre da una interazione.
Anch'io la mando, ma pure affanculo subito dopo, la mando...A me se viene chiesta la posizione, screen ecc... io li mando.
Se una si comporta male, deve anche dare modo alla persona di fidarsi nuovamente.
In effetti bisogna distinguere tra la gelosia a cazzo e la gelosia motivata.
Anch'io la mando, ma pure affanculo subito dopo, la mando...
www.instagram.com
No, non è sempre così. Mio papà era geloso quasi in modo patologico e non aveva per nulla a che fare con mia mamma, che era una donna priva di ombre. Non lo dico da figlia, è così per chiunque.Ogni comportamento nasce sempre da una interazione.
Nooo a me piace la gelosia, se non diventa ossessione.Anch'io la mando, ma pure affanculo subito dopo, la mando...
Io intanto mando affanculo, poi si può discutereNooo a me piace la gelosia, se non diventa ossessione.
Quando è successo è perché mi trovavo a 1 km da dove abita quella...
Vabbè pure io se ho la coscienza pulita mando a fanculo.Io intanto mando affanculo, poi si può discutere
L’eccezione.No, non è sempre così. Mio papà era geloso quasi in modo patologico e non aveva per nulla a che fare con mia mamma, che era una donna priva di ombre. Non lo dico da figlia, è così per chiunque.
È stato fortunato perché mia mamma ha accettato questo suo lato del carattere senza opporsi come avrebbe fatto un'altra. Ma ora che non c'è più ha ammesso che era il solo difetto che aveva e che faticava a volte a sopportare.
Chiedere la posizione non è ossessione?Nooo a me piace la gelosia, se non diventa ossessione.
Quando è successo è perché mi trovavo a 1 km da dove abita quella...
Insomma. Secondo me, semplicemente, non si sa cosa sia la gelosia, se non la si è vissuta.L’eccezione.
Resta che tu non conosci la loro intimità.
Discuto per dopo rimandarti di nuovoIo intanto mando affanculo, poi si può discutere
Di solito si.Chiedere la posizione non è ossessione?
Ma io pure se non ho nulla da nascondere che male c’è?A me se viene chiesta la posizione, screen ecc... io li mando.
Geloso patologico come? Che faceva?No, non è sempre così. Mio papà era geloso quasi in modo patologico e non aveva per nulla a che fare con mia mamma, che era una donna priva di ombre. Non lo dico da figlia, è così per chiunque.
È stato fortunato perché mia mamma ha accettato questo suo lato del carattere senza opporsi come avrebbe fatto un'altra. Ma ora che non c'è più ha ammesso che era il solo difetto che aveva e che faticava a volte a sopportare.
E insomma, è come se l'altra persona ti dicesse "non mi fido di te".Ma io pure se non ho nulla da nascondere che male c’è?
Si intuisce che tu ti sei schierata con tua mamma, meglio di chi si schiera con il papà. Ma sempre schierarsi è, prendendo parte in una coppia, cosa che da adulta sai bene che è una relazione complessa di cui all’esterno si può vedere solo una parte.Insomma. Secondo me, semplicemente, non si sa cosa sia la gelosia, se non la si è vissuta.
Mio papà le faceva cambiare abito se il colore era sgargiante o era due centimetri più corto e mia mamma vestiva sa anziana già a trent'anni. Non poteva mettere il rossetto. Non poteva frequentare ambienti misto, se non il lavoro, o metterci troppo tempo a tornare a casa.
Poi lui lavorava tanto e, quindi, alla fine non avrebbe saputo comunque le cose, secondo me, ma quando poteva faceva così.
Il fatto è che non trovo giusto attribuire le responsabilità delle debolezze di uno al comportamento dell'altro. Se vale per il tradimento, che non è colpa del tradito, vale anche per gli altri comportamenti.
Ma perché dovrei essere schierata? Semplicemente è una realtà oggettiva che mio papà avesse un problema di gelosia e controllo, non provocato né alimentato da mia madre, che è sempre stata una donna priva di malizia e che di certo non provava interesse a provocare.Si intuisce che tu ti sei schierata con tua mamma, meglio di chi si schiera con il papà. Ma sempre schierarsi è, prendendo parte in una coppia, cosa che da adulta sai bene che è una relazione complessa di cui all’esterno si può vedere solo una parte.
Ad esempio a me non piace truccarmi e di tutte le forme di trucco, mi fa schifo il rossetto, come sensazione e come effetto. Ma se un uomo mi dicesse di non usarlo, potrei usarlo e farlo diventare l’oggetto utile per stuzzicare ed essere stuzzicata. Mi spiego?
Sì no ma infatti intendevo se già c’è stato qualcosa.E insomma, è come se l'altra persona ti dicesse "non mi fido di te".
Ci può stare se ci sono stati tradimenti e bugie, ma poi anche in quel caso a un certo punto si mette un freno al controllo.
Nella coppia ci vuole la fiducia...
In questo caso posso accettare il controllo.Sì no ma infatti intendevo se già c’è stato qualcosa.