Danny ed il ponte della Ghisolfa

Brunetta

Utente di lunga data
Guarda, tu odi Milano e pace, ci sarà sempre gente a cui qualcosa non piace
Ma la gentrificazione è un problema comune a tutte le grandi città di tutto il mondo, così come a tutte le città turistiche, non è certo solo di Milano..
Peraltro a me dispiace per Danny, ma racconta, giustamente, la realtà della sua zona e del suo paese dell'hinterland. Non è la mia.
Di casa sua. Peraltro una palazzina deliziosa.

Io ho fatto tutta la mia vita lavorativa a Milano, ci ho vissuto 20 anni, poi visto i prezzi delle case c'è ne siamo andati.
Ora che sono in pensione, se trovassi un monolocale a buon prezzo ci tornerei (qui ho la casa di proprietà), soprattutto in inverno.
Che strano… 🥰

Io ho fatto tutta la mia vita lavorativa a Milano, ci ho vissuto 20 anni, poi visto i prezzi delle case c'è ne siamo andati.
Ora che sono in pensione, se trovassi un monolocale a buon prezzo ci tornerei (qui ho la casa di proprietà), soprattutto in inverno.
Vuoi venire a ciabattare da me? 😍





😂😂😂😂
 

hammer

Utente di lunga data
Ma noi ci siamo nati e cresciuti. Ci mancherebbe anche che devo andare via perché a voi non piace 😀
Per il resto, io non mi permetto di chiedere a chi viene a vivere e lavorare qui che motivi ha. Di solito dicono che non trovano opportunità dove vivono, se invece non è così è nel resto d'Italia vi competono di denaro e opportunità e comunque vengono qui, boh, saranno scemi o masochisti.
Io però ho tanti conoscenti di altre regioni che vivono qui e mi sembrano in gamba.
Vero.
Milano, storicamente, è sempre stata comunque molto accogliente.
Milano e la Lombardia sono un asset fondamentale e importantissimo nel quadro economico del paese.
 

Nicky

Utente di lunga data
Io ho fatto tutta la mia vita lavorativa a Milano, ci ho vissuto 20 anni, poi visto i prezzi delle case c'è ne siamo andati.
Ora che sono in pensione, se trovassi un monolocale a buon prezzo ci tornerei (qui ho la casa di proprietà), soprattutto in inverno.
Ma guarda, anche a me non piace l'idea di vivere in una città inaccessibile al ceto medio, è un impoverimento.
Qui ci sono comitati proprio su questi temi, c'è una vita civile ristretta ma attiva, per chi è interessato.
Ma forse dobbiamo pensare che in tutto il mondo il divario tra ricchi e poveri è aumentato in modo spaventoso e il ceto medio è stato eroso. Quindi non è il problema di Milano o dei milanesi che sono scemi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Vabbè ma è chiaro che Danny non può stravolgere la sua vita a 50 o non so quanti anni ha. Io mi riferisco a persone tra i 30 e i 40 anni, oppure che magari non hanno ancora messo su famiglia, peggio ancora se single (per i costi).
Sapete cosa sono i bias?
Sono idee preconcette in base alle quali si legge e si considera valido solo ciò che le conferma.
Ho appena scritto che i miei figli e tutti i figli dei miei amici si sono sistemati e sono tutti figli di lavoratori a basso /medio reddito come insegnanti, ferrovieri, bibliotecari e bancari. Quindi è certamente più difficile per chi viene da fuori perché è già stato mantenuto per l’università, ma chi è di qui e durante l’università è stato a casa e quando inizia a lavorare risparmia, dopo qualche anno ha un anticipo per acquistare. Adesso sta cercando casa il figlio trentenne di un’altra amica.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Guarda, tu odi Milano e pace, ci sarà sempre gente a cui qualcosa non piace
Ma la gentrificazione è un problema comune a tutte le grandi città di tutto il mondo, così come a tutte le città turistiche, non è certo solo di Milano..
Peraltro a me dispiace per Danny, ma racconta, giustamente, la realtà della sua zona e del suo paese dell'hinterland. Non è la mia.
prima di tutto, non siete una grande città, solo un paesone. e questo non vi entra in testa. poi, non sei riuscita a commentare il punto centrale del discorso, ovvero che il processo di gentrificazione comporta tutta una serie di problematiche che rende impossibile stare in periferia, a partire dalla sicurezza. Danny deve svendere casa perchè è una zona pericolosa, non perchè stia in culo al mondo. ed è una zona pericolosa perchè un agente di polizia o un carabiniere non ci sta coi quello che costa vivere a Milano e si fa trasferire appena può. il che significa che nelle pattuglie o c'è personale troppo vecchio per quell'incarico o gente troppo poco ancora addestrata. ed ad ogni modo stando ai report del Siulp ed altri sindacati di settore, alla questura di Milano mancano non meno di 600 agenti. e calcola che ogni nuova stazione della Metro necessiterebbe del posto di polizia ferroviaria, quindi la carenza è destinata ad aumentare.

questo per ribadire il concetto che Danny non riesce a piazzare la casa perchè essendo una zona malfamata la prenderebbe solo gente di quei gruppi ed è tutto da vedere se poi gliela pagano. insomma Milano fa schifo per tanti motivi concatenati
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me spiace, davvero, purtroppo basta poco perché si crei degrado. Ho un amico che stava al freddo perché nessuno dei condomini pagava le spese del riscaldamento.
Questo è successo anche in palazzi che conosco molto bene e la ragione è molto complicata e non mi azzardo a parlare di bolla immobiliare e mutui.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Guarda, io a Milano ci vengo un paio volte al mese da un amico fraterno, quando esco a Forlanini mi sento a casa, con tutti i suoi difetti amo Milano.
Come si dice "mi ha dato il pane".
Ci vuole poco per conquistarmi 😂😂😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
prima di tutto, non siete una grande città, solo un paesone. e questo non vi entra in testa. poi, non sei riuscita a commentare il punto centrale del discorso, ovvero che il processo di gentrificazione comporta tutta una serie di problematiche che rende impossibile stare in periferia, a partire dalla sicurezza. Danny deve svendere casa perchè è una zona pericolosa, non perchè stia in culo al mondo. ed è una zona pericolosa perchè un agente di polizia o un carabiniere non ci sta coi quello che costa vivere a Milano e si fa trasferire appena può. il che significa che nelle pattuglie o c'è personale troppo vecchio per quell'incarico o gente troppo poco ancora addestrata. ed ad ogni modo stando ai report del Siulp ed altri sindacati di settore, alla questura di Milano mancano non meno di 600 agenti. e calcola che ogni nuova stazione della Metro necessiterebbe del posto di polizia ferroviaria, quindi la carenza è destinata ad aumentare.

questo per ribadire il concetto che Danny non riesce a piazzare la casa perchè essendo una zona malfamata la prenderebbe solo gente di quei gruppi ed è tutto da vedere se poi gliela pagano. insomma Milano fa schifo per tanti motivi concatenati
E chi dovrebbe dare uno stipendio più alto alle forze dell’ordine?
 

Brunetta

Utente di lunga data

Martina Bianchi

Utente di lunga data
Sapete cosa sono i bias?
Sono idee preconcette in base alle quali si legge e si considera valido solo ciò che le conferma.
Ho appena scritto che i miei figli e tutti i figli dei miei amici si sono sistemati e sono tutti figli di lavoratori a basso /medio reddito come insegnanti, ferrovieri, bibliotecari e bancari. Quindi è certamente più difficile per chi viene da fuori perché è già stato mantenuto per l’università, ma chi è di qui e durante l’università è stato a casa e quando inizia a lavorare risparmia, dopo qualche anno ha un anticipo per acquistare. Adesso sta cercando casa il figlio trentenne di un’altra amica.
Si ma tu non stai dando dettagli. Anche a Roma se risparmi un paio d anni hai l' anticipo per comprarti casa a tor bella monaca
 

Nicky

Utente di lunga data
prima di tutto, non siete una grande città, solo un paesone. e questo non vi entra in testa. poi, non sei riuscita a commentare il punto centrale del discorso, ovvero che il processo di gentrificazione comporta tutta una serie di problematiche che rende impossibile stare in periferia, a partire dalla sicurezza. Danny deve svendere casa perchè è una zona pericolosa, non perchè stia in culo al mondo. ed è una zona pericolosa perchè un agente di polizia o un carabiniere non ci sta coi quello che costa vivere a Milano e si fa trasferire appena può. il che significa che nelle pattuglie o c'è personale troppo vecchio per quell'incarico o gente troppo poco ancora addestrata. ed ad ogni modo stando ai report del Siulp ed altri sindacati di settore, alla questura di Milano mancano non meno di 600 agenti. e calcola che ogni nuova stazione della Metro necessiterebbe del posto di polizia ferroviaria, quindi la carenza è destinata ad aumentare.

questo per ribadire il concetto che Danny non riesce a piazzare la casa perchè essendo una zona malfamata la prenderebbe solo gente di quei gruppi ed è tutto da vedere se poi gliela pagano. insomma Milano fa schifo per tanti motivi concatenati
Allora spiegami tu perché in questo paesone nel deserto, dove tutti fanno la fame, il mercato è così.
Ti faccio notare che la gentrificazione c'è perché persone con grandi disponibilità di spesa prendono come centro un certo posto o città e vengono per motivi specifici.
A questo dovrebbero affiancarsi politiche abitative sociali che da anni non si fanno più.
Ms no si fanno più qui, né nelle vostre città. Solo che le vostre città non attirano i capitali di Milano.
 

hammer

Utente di lunga data
I pregiudizi sono una brutta cosa.
Io, ad esempio, ce l'ho con i liguri ed i genovesi in particolare perché non sono stati capaci di tenersi la Corsica.
Non riesco a perdonarglielo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si ma tu non stai dando dettagli. Anche a Roma se risparmi un paio d anni hai l' anticipo per comprarti casa a tor bella monaca
Non conosco Tor Bella Monaca, ma ha un nome suggestivo. Però una romana mi disse che è molto carina.
Tu conosci bene Milano e l’hinterland per poterti dire dove abitano questi giovani e dire che sono posti di merda?
 

Brunetta

Utente di lunga data
I pregiudizi sono una brutta cosa.
Io, ad esempio, ce l'ho con i liguri ed i genovesi in particolare perché non sono stati capaci di tenersi la Corsica.
Non riesco a perdonarglielo.
Ma abbiamo la Sardegna 🥰😍
 
Top