Danny ed il ponte della Ghisolfa

danny

Utente di lunga data
Ma guarda, anche a me non piace l'idea di vivere in una città inaccessibile al ceto medio, è un impoverimento.
Qui ci sono comitati proprio su questi temi, c'è una vita civile ristretta ma attiva, per chi è interessato.
Ma forse dobbiamo pensare che in tutto il mondo il divario tra ricchi e poveri è aumentato in modo spaventoso e il ceto medio è stato eroso. Quindi non è il problema di Milano o dei milanesi che sono scemi.
Esattamente.
Con l'erosione del ceto medio accadono i fenomeni che descrivo.
Alcune zone crollano di valore proprio perché perdono la componente mediana del reddito: qui avevamo anche gente quasi benestante, i proprietari delle ville liberty, per non dire dei dipendenti della Olivetti di un tempo e di tutte le attività importanti che hanno chiuso.
Sono rimasti i più poveri e i disonesti
In altre zone del milanese è andata diversamente. Ci sono zone costosissime, come Milano 2, molto richieste perché garanzia di esclusività del ceto che vi risiede da anni. Lì il valore si è mantenuto ed è forse pure cresciuto
Il Corvetto si è impoverito, a sua volta, invece, diventando a due passi dal centro la zona più economica di Milano.
Chi aveva soldi è andato altrove, ed erano soprattutto italiani.
Sì è attuata una maggior diversificazione dei valori immobiliari apparentemente senza senso.
Casa mia è bella, abbiamo verde, servizi più di altre zone e più di un Milano 3 o San Bovio, ma ha perso valore in proporzione rispetto ad altre zone più fuori, che un tempo valevano addirittura meno.
Ma se di fronte a me prima nella palazzina abitavano degli architetti, ora una massa di peruviani attratti solo dal basso costo è cambiato qualcosa nella composizione della popolazione, che si è polarizzata.
È la conseguenza di un fenomeno sociale che qui è più visibile per ora ma coinvolge tutti.
 

danny

Utente di lunga data
Ho un amico che ha vissuto diversi anni al Corvetto, si lamentava continuamente dell'eccessiva presenza di stranieri, molesti e spesso anche autori di episodi di violenza.

Faceva finta di dimenticare, a detta di altri amici 'milanesi', che pagava 400 euro al mese mentre un altro nostro amico ne paga 1200 in via Donati.

Ha uno stipendio da dirigente.
Conosco bene il Corvetto...
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Perché si vorrebbe che qualcuno provvedesse a migliorarne la fama agendo in maniera concreta, non è utile nascondere ciò che sanno ormai tutti e che la rende poco appetibile.
Al di là della strada, dove trovi più bianchi, il prezzo al mq è il doppio.
E non l'ho deciso io.
Gli acquirenti italiani non amano le zone dove abitano gli stranieri e immigrati.
Pertanto quelle zone si deprezzano e attirano sempre più stranieri.
Razzismo?
Forse, ma è così.
Dov'è il razzismo? Non è che gli immigrati siano esattamente le fasce più ricche della popolazione del paese di origine. In America nell'800 non ci sono andati mica baroni cardinali e notai, ci andava la povera gente per scappare alla fame.
Anche perché se è qualunque coglione di sinistra italiano si facesse un giro fuori dal metro quadro di casa sua e andasse a vedere come ragionano nei paesi di origine, sapresti che sono 100 volte più razzisti loro di noi.
I film di Spike Lee raccontano un quartiere di una città dell'occidente. l'Africa l'India e far East sono altro
 

danny

Utente di lunga data
lo stipendio dell'agente di polizia o del carabiniere è standard in tutta Italia. cambia il potere d'acquisto a seconda della città e spesso anche a seconda della zona della città. mi pare un concetto semplice. no?

quindi se 1250 al mese bastano a Spezia o a Parma o Pescara, ma non a Milano, il problema è tutto vostro
Il ragazzo di mia figlia rinunciato alla carriera di VVFF proprio per questo.
Stipendi inadeguati.
Fa il volontario come tutti.
 

Warlock

Utente di lunga data
Quella del van camperizzato, un T4 per esempio, è un idea che mi frulla nella testa da un po', sono in pensione e single.
Guarda, sinceramente a me è venuta l'ossessione da qualche mese, e io quando ho le ossessioni devo arrivare a sapere TUTTO.
Al momento quindi ho valutato tutte le tipologie e i prezzi.
Un camper nuovo costa come un'appartamento, si parte da 70/80k per Van furgonati che sembrano dei loculi.

Un T4 camperizzato è molto bello da vedere ma ha due problemi sostanziali mica da ridere: il primo è che non ci stai in piedi, devi mettere il tetto con la tenda a soffietto, il problema è che d'inverno, se ci dormi, secchi di freddo.
Il secondo che è troppo piccolo e quindi devi sacrificare il bagno. Quindi o lo usi solo per spostari e andare nei campeggi a stazionare, o se vuoi fare della libera devi comunque appoggiarti a strutture per espletare i bisogni fisiologici (non mi ci vedo a 70 anni ad imboscarmi dietro cespugli) e soprattutto, se d'estate puoi usare un doccino esterno, appena la temperatura cala ti scordi di fare la doccia.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Pescatore con fiocina?
fiocina polpara fucile, se non ho l'attrezzatura uso quel che trovo. Ultima polpara io e mia figlia fatta storcendo due stampelle della tintoria. 14 kg di polpi in due ore :LOL:
La canna mi annoia male.
Giusto a traina se la compagnia è quella giusta (alcolisti).
 

Nicky

Utente di lunga data
Ho un amico che ha vissuto diversi anni al Corvetto, si lamentava continuamente dell'eccessiva presenza di stranieri, molesti e spesso anche autori di episodi di violenza.

Faceva finta di dimenticare, a detta di altri amici 'milanesi', che pagava 400 euro al mese mentre un altro nostro amico ne paga 1200 in via Donati.

Ha uno stipendio da dirigente.
Secondo me con la zona Cprvetto basta aspettare. E' una zona troppo comoda per pensare che non facciamo nulla per riqualificare.
Il fatto è che non fanno queste operazioni nel modo giusto. La bellezza della città è data dai contrasti e li appiattiscono, creando zone finte e sopravvalutate.
 

Barebow

Utente di lunga data
Guarda, sinceramente a me è venuta l'ossessione da qualche mese, e io quando ho le ossessioni devo arrivare a sapere TUTTO.
Al momento quindi ho valutato tutte le tipologie e i prezzi.
Un camper nuovo costa come un'appartamento, si parte da 70/80k per Van furgonati che sembrano dei loculi.

Un T4 camperizzato è molto bello da vedere ma ha due problemi sostanziali mica da ridere: il primo è che non ci stai in piedi, devi mettere il tetto con la tenda a soffietto, il problema è che d'inverno, se ci dormi, secchi di freddo.
Il secondo che è troppo piccolo e quindi devi sacrificare il bagno. Quindi o lo usi solo per spostari e andare nei campeggi a stazionare, o se vuoi fare della libera devi comunque appoggiarti a strutture per espletare i bisogni fisiologici (non mi ci vedo a 70 anni ad imboscarmi dietro cespugli) e soprattutto, se d'estate puoi usare un doccino esterno, appena la temperatura cala ti scordi di fare la doccia.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Guarda, sinceramente a me è venuta l'ossessione da qualche mese, e io quando ho le ossessioni devo arrivare a sapere TUTTO.
Al momento quindi ho valutato tutte le tipologie e i prezzi.
Un camper nuovo costa come un'appartamento, si parte da 70/80k per Van furgonati che sembrano dei loculi.

Un T4 camperizzato è molto bello da vedere ma ha due problemi sostanziali mica da ridere: il primo è che non ci stai in piedi, devi mettere il tetto con la tenda a soffietto, il problema è che d'inverno, se ci dormi, secchi di freddo.
Il secondo che è troppo piccolo e quindi devi sacrificare il bagno. Quindi o lo usi solo per spostari e andare nei campeggi a stazionare, o se vuoi fare della libera devi comunque appoggiarti a strutture per espletare i bisogni fisiologici (non mi ci vedo a 70 anni ad imboscarmi dietro cespugli) e soprattutto, se d'estate puoi usare un doccino esterno, appena la temperatura cala ti scordi di fare la doccia.
Ne abbiamo allestito uno per un cliente due anni fa. Dico abbiamo perché l'immatricolazione gliela abbiamo seguita noi. Daily passo lungo e tetto alto. Sacrifichi la cucina e ti fai bagno e letto decente. Meglio a panini che senza bidet diceva la moglie. E aveva ragionissima.
Il problema dei van camperizzati è che hanno una cucina sovradimensionata
 

Barebow

Utente di lunga data
fiocina polpara fucile, se non ho l'attrezzatura uso quel che trovo. Ultima polpara io e mia figlia fatta storcendo due stampelle della tintoria. 14 kg di polpi in due ore :LOL:
La canna mi annoia male.
Giusto a traina se la compagnia è quella giusta (alcolisti).
Si ho praticato anch'io, solo con fiocina, ma non ne prendevo molti.
 

hammer

Utente di lunga data
Io da sempre favorevole all’evasione fiscale.
Non ho mai potuto evadere perché tutti i miei clienti sono sempre state aziende e acquistano servizi.
Una strage senza fine.
Ho dovuto rinunciare a molte cose (Taormina, Roma, Capri :giggle:) che sono rimaste nei miei sogni.
Non mi lamento.
Purtroppo con un socio al 60% totalmente inetto e incapace e che ti mette continuamente i bastoni tra le ruote non è facile raggiungere obiettivi.
Quello che odio è passare per evasore fiscale, a prescindere, per il solo fatto di avere una partita IVA.
Giudizi espressi da sinistri, mantenuti da vitalizzi (stipendi) pubblici e che non hanno mai veramente lavorato in vita loro un solo giorno.
 

Barebow

Utente di lunga data
Ne abbiamo allestito uno per un cliente due anni fa. Dico abbiamo perché l'immatricolazione gliela abbiamo seguita noi. Daily passo lungo e tetto alto. Sacrifichi la cucina e ti fai bagno e letto decente. Meglio a panini che senza bidet diceva la moglie. E aveva ragionissima.
Il problema dei van camperizzati è che hanno una cucina sovradimensionata
I tizi del link che ho postato, secondo me, hanno allestito al meglio il T4. Certo hanno speso e lui è in gamba.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Non ho mai potuto evadere perché tutti i miei clienti sono sempre state aziende e acquistano servizi.
Una strage senza fine.
Ho dovuto rinunciare a molte cose (Taormina, Roma, Capri :giggle:) che sono rimaste nei miei sogni.
Non mi lamento.
Purtroppo con un socio al 60% totalmente inetto e incapace e che ti mette continuamente i bastoni tra le ruote non è facile raggiungere obiettivi.
Quello che odio è passare per evasore fiscale, a prescindere, per il solo fatto di avere una partita IVA.
Giudizi espressi da sinistri, mantenuti da vitalizzi (stipendi) pubblici e che non hanno mai veramente lavorato in vita loro un solo giorno.
Ma l'azienda è la tua o ci lavori?
 
Top