Le persone... ignoranti.
Quelle anziane perché non conoscono le novità e non sono aggiornati.
Ma anche le persone relativamente giovani e poco avvezze alla tecnologia, senza essere necessariamente nerd, sono ugualmente vulnerabili.
Basti vedere anche quanti contenuti AI sono stai creati per i fatti di cronaca e i conflitti in corso, come quelli sulla Palestina, in alcuni casi grossolani, in altri indistinguibili dal vero.
Questo sta mettendo già ora in discussione la credibilità di tutta l'informazione, dividendo la popolazione tra chi crede a tutto e chi non crede più a niente.
Francamente è qualcosa di estremamente rivoluzionario, mai visto finora nella storia dell'umanità, il cui impatto è ancora più potente della trasformazione del mondo del lavoro.
Il fatto che una parte della tecnologia sia disponibile al grande pubblico, come con Sora 2 permettendo di realizzare video molto credibili già ora, rende tutto ancora più inquietante, perché ti dà la misura di quanto questo processo tecnologico possa sconvolgere le nostre vite.
E non lo dico con l'ansia di chi ha paura del cambiamento, che posso trovare anche affascinante, ma con la convinzione che questo cambiamento abbia conseguenze in tutti i campi che nessuno di noi può prevedere.