Da una storia di corna come tante, un’analisi psicologica convincente, raccontatami pochi giorni fa.

hammer

Utente di lunga data
Ti posso raccontare alcuni paradossi. Per esempio in Costa crociere la security è normalmente composta da indiani. È capitato che il capo della sicurezza avesse come subalterni individui di casta superiore alla sua. C'erano spesso liti perché quello di casta superiore non riusciva ad accettare direttive dal capo sicurezza perché di casta inferiore.
Pazzesco.
Se non risolvono questo problema non hanno speranze.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Scherziamo naturalmente.
Gli indiani del nord sono indoeuropei come noi, non possono avere tratti troppo diversi dai nostri.
Notavo discutendo con amici come gli indiani, fuori dall'India, esprimano capacità fuori dal comune specie in campo scientifico.
Quel che frega l'India, come nazione, è la religione e la conseguente organizzazione sociale.
Ittiti.
 
  • Like
Reactions: gvl

Alphonse02

Utente di lunga data
1000123881.jpg
Ancora qualcuno insiste nella teoria del tradimento come errore ????!!!!?!!!
 
Ultima modifica:

hammer

Utente di lunga data
Bisogna vedere se per loro lo è un problema. Noii ragioniamo col nostro metodo.
Giustissimo.
Dovremmo pensare a noi stessi e fregarcene di cercare di esportare il nostro modo di vivere verso paesi che intendono continuare a vivere come pare a loro.
Sempre che non siano loro a cercare di imporci il loro stile di vita.
Per quanto riguarda l'India che non diventi mai una superpotenza egemonica (è lo stato più popoloso del mondo) può farci solo piacere.
Ci sono già troppe superpotenze nel pianeta.
 

gvl

Utente di lunga data
Io sapevo che si può scivolare sul cazzo 🤣, ma cadere nel baratro di una vagina mai saputo
Una donna molto grassa rimane incastrata nel water della toilette e strillando chiede aiuto al marito. Il marito arriva e prova a tirarla ma senza risultato. Decide allora di chiamare i pompieri, ma quando stanno per arrivare si rende conto che non può lasciare che vedano sua moglie nuda. Allora prende un cappello da cow-boy che è li a portata di mano e copre le parti intime della moglie. Arrivano i pompieri e il capo inizia ad osservare la situazione, si avvicina al water, lo studia ancora alcuni secondi e poi dice preoccupato:
"Penso che sua moglie riusciremo a tirarla fuori facendo leva... ma per il cow-boy non c'è più niente da fare!"
 

hammer

Utente di lunga data
Io sapevo che si può scivolare sul cazzo 🤣, ma cadere nel baratro di una vagina mai saputo
Cadere in quel baratro è ciò che tutti gli uomini, in fondo, desiderano.
E' una strada che abbiamo percorso quando siamo nati.
E' dove dobbiamo tornare per creare nuova vita e dove veniamo ricompensati per le nostre gesta in battaglia.
 

Nicky

Utente di lunga data
View attachment 20469
Ancora qualcuno insiste nella teoria del tradimento come errore ????!!!!?!!!
Per me può essere un errore pure sposarsi, avere o non avere figli, figuriamoci se non può esserlo intraprendere una relazione.
Ma finché assumerete la teoria che in errore è una casualità involontaria e non una scelta che si rivela sbagliata, direi che non ci capiremo mai.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Per me può essere un errore pure sposarsi, avere o non avere figli, figuriamoci se non può esserlo intraprendere una relazione.
Ma finché assumerete la teoria che in errore è una casualità involontaria e non una scelta che si rivela sbagliata, direi che non ci capiremo mai.
Però poi parlare di errore se il tradimento di una sera. Se è una relazione di Meio anni è un errore reiterato più volte.e lì bisogna mettersi in discussione. Un po' come mio figlio che mi chiede scusa se ritarda, e il giorno dopo ritarda ancora. Io mi sento presa per il culo e soprattutto capisco che le scuse non sono sincere.
 

Delfi1999

Utente di lunga data
Per me può essere un errore pure sposarsi, avere o non avere figli, figuriamoci se non può esserlo intraprendere una relazione.
Ma finché assumerete la teoria che in errore è una casualità involontaria e non una scelta che si rivela sbagliata, direi che non ci capiremo mai.
Più che un errore la definirei una scommessa, cioè quella di poter affiancare ad una vita di doveri una seconda vita di piaceri, con la speranza di non essere mai scoperti. Non penso neppure che chi tradisce sia una persona "cattiva" che vuole fare del male al partner : semplicemente non ci pensa perchè in quel momento pensa solo a sè e fa una scelta. Quasi sempre non pensa neppure di "cambiare vita" e lasciare il partner, per tantissimi motivi.
 

Nicky

Utente di lunga data
Però poi parlare di errore se il tradimento di una sera. Se è una relazione di Meio anni è un errore reiterato più volte.e lì bisogna mettersi in discussione. Un po' come mio figlio che mi chiede scusa se ritarda, e il giorno dopo ritarda ancora. Io mi sento presa per il culo e soprattutto capisco che le scuse non sono sincere.
Non è questione di "scusarsi", né con sé né con gli altri.
Perché ritarda? Sono le motivazioni che fanno tutta la differenza, anche nel giudizio che diamo a posteriori delle nostre scelte.
Se lo fa perché non sa organizzarsi o tenere una disciplina, è un errore, un errore reiterato.
Se lo fa, invece, perché ha dei motivi per lui validi, che però, ad esempio, tu non accetti, non è un errore, è una scelta che fa per motivi suoi, una scelta che ritiene dentro di sé adeguata per arrivare a ottenere qualcosa che è prioritario, per lui, rispetto alla puntualità.
Ad esempio, sposarmi per me non è stato un errore. Eppure io nella gestione del matrimonio ho poi commesso diversi gravi errori e li vedo. Non il tradimento, ma ciò che poi ne ha creato l'esigenza è anche frutto di miei errori. Me li perdono tutto, ma ne sono consapevole.
 

hammer

Utente di lunga data
Non è questione di "scusarsi", né con sé né con gli altri.
Perché ritarda? Sono le motivazioni che fanno tutta la differenza, anche nel giudizio che diamo a posteriori delle nostre scelte.
Se lo fa perché non sa organizzarsi o tenere una disciplina, è un errore, un errore reiterato.
Se lo fa, invece, perché ha dei motivi per lui validi, che però, ad esempio, tu non accetti, non è un errore, è una scelta che fa per motivi suoi, una scelta che ritiene dentro di sé adeguata per arrivare a ottenere qualcosa che è prioritario, per lui, rispetto alla puntualità.
Ad esempio, sposarmi per me non è stato un errore. Eppure io nella gestione del matrimonio ho poi commesso diversi gravi errori e li vedo. Non il tradimento, ma ciò che poi ne ha creato l'esigenza è anche frutto di miei errori. Me li perdono tutto, ma ne sono consapevole.
Credi che il tuo matrimonio sarebbe sopravvissuto se non ci fosse stato il tradimento?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non è questione di "scusarsi", né con sé né con gli altri.
Perché ritarda? Sono le motivazioni che fanno tutta la differenza, anche nel giudizio che diamo a posteriori delle nostre scelte.
Se lo fa perché non sa organizzarsi o tenere una disciplina, è un errore, un errore reiterato.
Se lo fa, invece, perché ha dei motivi per lui validi, che però, ad esempio, tu non accetti, non è un errore, è una scelta che fa per motivi suoi, una scelta che ritiene dentro di sé adeguata per arrivare a ottenere qualcosa che è prioritario, per lui, rispetto alla puntualità.
Ad esempio, sposarmi per me non è stato un errore. Eppure io nella gestione del matrimonio ho poi commesso diversi gravi errori e li vedo. Non il tradimento, ma ciò che poi ne ha creato l'esigenza è anche frutto di miei errori. Me li perdono tutto, ma ne sono consapevole.
Probabilmente lo fa per il secondo motivo. Allora non deve neanche scusarsi invece si scusa che dice che non lo fa più e poi lo ripete.
Io non credo di aver fatto degli errori nel mio matrimonio. Ho fatto delle scelte che non posso considerare errori o non li perpetrati nel tempo. Vorrebbe dire che sono scema se continuo a sbagliare, sapendo che sto sbagliando. E non mi sento una scema.
Se scoprendo un tradimento prolungato nel tempo, ricevo delle scuse io mi sento presa per il culo per la seconda volta
Ecco, vedi, io non penso che il mio primo tradimento tradimento dipendesse da cose che non funzionavano il mio matrimonio o di cose di cui io avevo bisogno e non avevo il mio matrimonio. Per questo non posso definirlo un errore e definirlo un errore sarebbe rinnegare qualcosa di bello che ho avuto.
 

Nicky

Utente di lunga data
Credi che il tuo matrimonio sarebbe sopravvissuto se non ci fosse stato il tradimento?
Penso di sì, perché sono pervicacemente decisa a farlo sopravvivere. E quando parlo di errori, il mio errore fondamentale è stato mettere da parte me stessa, per paura di perdere il matrimonio; quello che è giusto fare è mostrare tutto di sé, a rischio di separarsi.
Ma la teoria la so, la pratica è, per tutti noi, ben altra cosa.
 

hammer

Utente di lunga data
Probabilmente lo fa per il secondo motivo. Allora non deve neanche scusarsi invece si scusa che dice che non lo fa più e poi lo ripete.
Io non credo di aver fatto degli errori nel mio matrimonio. Ho fatto delle scelte che non posso considerare errori o non li perpetrati nel tempo. Vorrebbe dire che sono scema se continuo a sbagliare, sapendo che sto sbagliando. E non mi sento una scema.
Se scoprendo un tradimento prolungato nel tempo, ricevo delle scuse io mi sento presa per il culo per la seconda volta
Ecco, vedi, io non penso che il mio primo tradimento tradimento dipendesse da cose che non funzionavano il mio matrimonio o di cose di cui io avevo bisogno e non avevo il mio matrimonio. Per questo non posso definirlo un errore e definirlo un errore sarebbe rinnegare qualcosa di bello che ho avuto.
Mi permetto di fare a te la stessa domanda che ho fatto a @Nicky: credi che il tuo matrimonio sarebbe sopravvissuto se non ci fosse stato il tradimento?
 

Nicky

Utente di lunga data
Probabilmente lo fa per il secondo motivo. Allora non deve neanche scusarsi invece si scusa che dice che non lo fa più e poi lo ripete.
Io non credo di aver fatto degli errori nel mio matrimonio. Ho fatto delle scelte che non posso considerare errori o non li perpetrati nel tempo. Vorrebbe dire che sono scema se continuo a sbagliare, sapendo che sto sbagliando. E non mi sento una scema.
Se scoprendo un tradimento prolungato nel tempo, ricevo delle scuse io mi sento presa per il culo per la seconda volta
Ecco, vedi, io non penso che il mio primo tradimento tradimento dipendesse da cose che non funzionavano il mio matrimonio o di cose di cui io avevo bisogno e non avevo il mio matrimonio. Per questo non posso definirlo un errore e definirlo un errore sarebbe rinnegare qualcosa di bello che ho avuto.
No no, io sono proprio scema a volte :D
Comunque non mi pare che il tuo primo tradimento abbia compromesso nulla, né nel tuo matrimonio, né in te stessa, perché ti ha dato molta felicità, perciò trovo sano non considerarlo un errore.
 
Top