Nicky
Utente di lunga data
Si, il fatto è che non esiste investimento esente da rischi.Plusvalenza patrimoniale.
Un tempo esisteva.
In molte zone, in questi anni, il valore degli immobili è sceso.
Si, il fatto è che non esiste investimento esente da rischi.Plusvalenza patrimoniale.
Un tempo esisteva.
In molte zone, in questi anni, il valore degli immobili è sceso.
Ah perchè adesso è altaMa credo che ci siano ancora beni che svolgono questo ruolo. L'oro, a cui ti sei rivolto, lo è.
Però non bisogna dimenticare che nei tempi in cui prevaleva questa funzione la mobilità sociale era bassa.
Dai pensiamo che sia tutto bloccato, ma non è così.Ah perchè adesso è alta![]()
In generale, per quello che ho capito (ma posso sbagliarmi perché non ho studiato economia) negli ultimi secoli nei paesi occidentali c'è stata una crescita economica, anche dovuta alla crescita del rendimento del capitale, seppure non pari. Il problema è che da anni sono aumentate le normative o comunque i meccanismi a protezione del capitale e sfavorevoli alla ridistribuzione della ricchezza. Perciò, in generale, tendo a non rimpiangere il passato, quanto a chiedermi se ci sia un modo per andare avanti, ma meglio.Ah perchè adesso è alta![]()
Non contesto questo, contesto il fatto che la riserva di valore sia completamente sparita. Non ho detto che debba essere la forma di risparmio in modo esclusivo, nessuno potrebbe seriamente pensarlo, una parte cospicua deve essere investita.Dai pensiamo che sia tutto bloccato, ma non è così.
Certo i più vecchi tra noi hanno coltivato la speranza o l’illusione che conseguire una laurea sarebbe stato sufficiente per fare un salto sociale. E probabilmente c’è stato, ma non come sognavamo.
In generale, per quello che ho capito (ma posso sbagliarmi perché non ho studiato economia) negli ultimi secoli nei paesi occidentali c'è stata una crescita economica, anche dovuta alla crescita del rendimento del capitale, seppure non pari. Il problema è che da anni sono aumentate le normative o comunque i meccanismi a protezione del capitale e sfavorevoli alla ridistribuzione della ricchezza. Perciò, in generale, tendo a non rimpiangere il passato, quanto a chiedermi se ci sia un modo per andare avanti, ma meglio.

Ci hanno spinto a consumare, convincendoci che è attraverso le cose che saremo apprezzati e amati.Non contesto questo, contesto il fatto che la riserva di valore sia completamente sparita. Non ho detto che debba essere la forma di risparmio in modo esclusivo, nessuno potrebbe seriamente pensarlo, una parte cospicua deve essere investita.
Quando si stava peggio non era così.
Ai rovesci della fortuna era possibile rispondere con risorse che non ti lasciavano in mutande.
Oggi ci hanno spinto a pensare che sia l'incertezza lo status normale.
Lo leggerò, mi piace documentarmi l'economia è un settore che vorrei conoscere meglio.
E' un saggio brevissimo, mi piace perchè fa una cronistoria ed è semplice da leggere.Lo leggerò, mi piace documentarmi l'economia è un settore che vorrei conoscere meglio.
La cazzata del venerdì sera.Ci hanno spinto a consumare, convincendoci che è attraverso le cose che saremo apprezzati e amati.
Vedi la discussione qui sull’auto che attrae donne. Come se fosse davvero soddisfacente avere una donna alla quale non interessa l’uomo, ma la sua posizione di potere.
I giovani si ritengono tutti poveri, rimuovendo come vivevano genitori e nonni, disprezzati in blocco come generazione boomer.
Mah.Si, le liberi, ma ci sono tanti negozi sfitti anche in grosse vie commerciali come, per dire, corso Buenos Aires. E spesso durano poco, il che vuol dire che pagano sei mesi, poi smettono devi liberarli, il che ti toglie il margine.
Forse qui si sente di più la concorrenza con l'ecommerce e i centri commerciali, che sono tanti e facilmente raggiungibili, visto che Milano è più piccola di Roma
Non solo dalla finanza. Anche, ma non solo.Si adesso è così per via della finanza ma nella storia la capitalizzazione serviva anche (anche, non in via esclusiva) come riserva di valore, cosa che adesso è completamente sparita a causa della finanza.
Capisco, ma stiamo parlando di investitori-famiglie, quindi credo con capitali non così rilevanti e magari le cui possibilità si esauriscono con l'acquisto di un solo immobile, quindi con la necessità di contenere maggiormente i rischi.Mah.
Se noi abbiamo ancora il concetto di negozio come piccolo commercio di vicinato è chiaro che muori.
Io normalmente prendo showroom. Clienti aziende, niente cazzi, pochissimo passaggio di gente.
Su Roma vanno benissimo i bar. Lavorano tutti, pagano bene e se non li strozzi campi tranquillissimo.
Una donna molto intelligente mi ha detto recentemente che la gente ti trata come tu tratti loro. Se tratti la gente come dei portafogli con le gambe da spennare, quelli cercano di inculare te alla prima occasione.
Io ho una famiglia di baristi dentro un bar di via proprietà che mi ha pagato l'affitto anche chiusi sotto lockdown. Precisi e carini.
Padre, madre, tre figli e fidanzata del figlio più grande. Si sono messi a lavorare con l'asporto e a fare micro pasti sani a domicilio.
Hanno fatto più soldi di prima.