mi accorgo solo adesso che

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma il punto è che tu fai analogia tra un reato (uccidere chi non è consenziente che si chiama omicidio) è una cosa che invece è autodeterminazione.
Io mica lo capisco sta paura che avete che lo Stato vi imponga di morire. Mo sta facendo pite la sanità privata. Vi pare che vi imponga di morire?
Non ho mai parlato di reato, e la paura non è che lo stato imponga di morire, ma che sia incentivato a fare ancora meno del poco che fa
 

Gaia

Utente di lunga data
Non ho mai parlato di reato, e la paura non è che lo stato imponga di morire, ma che sia incentivato a fare ancora meno del poco che fa
Ma certo che sarà così. Cioè è certo che lo Stato farà meno. E’ sotto gli occhi di tutti che si sta privatizzando tutto. E spinto io dico che come ho dovuto pensare a me da viva vorrei poter pensare a me da morta.
No, che si fanno questioni etiche a caso.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma certo che sarà così. Cioè è certo che lo Stato farà meno. E’ sotto gli occhi di tutti che si sta privatizzando tutto. E spinto io dico che come ho dovuto pensare a me da viva vorrei poter pensare a me da morta.
No, che si fanno questioni etiche a caso.
Quindi il tuo ragionamento è che visto che lo stato farà sempre meno, meglio aiutarlo levandosi dai coglioni con una pastiglia?
 

Gaia

Utente di lunga data
Quindi il tuo ragionamento è che visto che lo stato farà sempre meno, meglio aiutarlo levandosi dai coglioni con una pastiglia?
E ci si risiamo. Io non aiuto lo Stato. Io penso a me. E per me voglio questo. Se poi questo può essere agevolato dallo uno stato assente che vuole esserlo ancora di più, a me sta benissimo. Anzi direi che e’ molto coerente.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E ci si risiamo. Io non aiuto lo Stato. Io penso a me. E per me voglio questo. Se poi questo può essere agevolato dallo uno stato assente che vuole esserlo ancora di più, a me sta benissimo. Anzi direi che e’ molto coerente.
Boh, sembra che per voi la mancanza dello stato consista nel privarvi del diritto di avere a disposizione un medico che vi sopprima a vostra chiamata. Sarà. Per me invece la mancanza è quella di andare nella direzione di rendere colpevolmente indegna una vita che si potrebbe concludere naturalmente e senza sofferenze, facendo proprio in modo di arrivare a desiderare il medico soppressore di cui sopra.
 

Gaia

Utente di lunga data
Boh, sembra che per voi la mancanza dello stato consista nel privarvi del diritto di avere a disposizione un medico che vi sopprima a vostra chiamata. Sarà. Per me invece la mancanza è quella di andare nella direzione di rendere colpevolmente indegna una vita che si potrebbe concludere naturalmente e senza sofferenze, facendo proprio in modo di arrivare a desiderare il medico soppressore di cui sopra.
Io non sono morta e manco tu. Ma dubito che esista una morte senza sofferenze, salvo penso un infarto.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Quello che penso io invece è che l'obbligo etico non dovrebbe essere permettere l'accesso a un farmaco mortale, ma garantire l'accesso incondizionato e gratuito al sollievo dalla sofferenza (che non è accanimento terapeutico) in Italia, rendendo quindi superfluo un viaggio in Svizzera. Mentre quello che temo è che sia ben più conveniente darti la fialetta per levare il disturbo per conto tuo, così si risparmiano soldi in cure, pensioni ecc ecc ecc
Ma se è una mia scelta ben venga. Non è che la fialetta viene data a chi non la vuole
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Boh, sembra che per voi la mancanza dello stato consista nel privarvi del diritto di avere a disposizione un medico che vi sopprima a vostra chiamata. Sarà. Per me invece la mancanza è quella di andare nella direzione di rendere colpevolmente indegna una vita che si potrebbe concludere naturalmente e senza sofferenze, facendo proprio in modo di arrivare a desiderare il medico soppressore di cui sopra.
Mi priva del diritto di decidere quando non voglio più vivere. E meno male che esistono gli hospice che accellerano i tempi.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
io voglio essere sicuro che a nessuno possa venire in mente di staccare la spina per me
Di questo vogliamo essere sicuri tutti e infatti non stiamo parlando di questo ma di una decisione presa dal singolo
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma agendo sul contesto può essere fatto in modo che aumenti la gente che la vuole
E dove sta il problema se appunto è la gente a volerlo? Io non ci terrei a stare sedata per mesi, pur non soffrendo in attesa che il cuore ceda. Questa possibilità c'è già
Mio padre, torno sul personale, non ha sofferto. Dopo una settimana sedato lentamente è stato accompagnato. Non ha sofferto, ma se avesse potuto evitare anche quella settimana credo che l'avrebbe evitata volentieri. E anche io
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
il singolo può decidere di suicidarsi, nella storia questo è sempre avvenuto. se uno è allettato, può sempre rifiutarsi di mangiare. la morte indolore non esiste. puoi solo intervenire sulla durata dell'agonia e sull'intensità del dolore
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
il singolo può decidere di suicidarsi, nella storia questo è sempre avvenuto. se uno è allettato, può sempre rifiutarsi di mangiare. la morte indolore non esiste. puoi solo intervenire sulla durata dell'agonia e sull'intensità del dolore
Intanto se sei allettato ti nutrono in vena o addirittura di mettono la peg. Comunque ti idratano e non credo che sia una bella morte morire di fame. Se vai in svizzera la morte è indolore
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Mi priva del diritto di decidere quando non voglio più vivere. E meno male che esistono gli hospice che accellerano i tempi.
Ah guarda, se con le mie tasse dovessi finanziare il servizio del medico soppressore a chiamata, e se il considerevole conseguente risparmio per le casse pubbliche nel non dover curare chi non vuole più vivere e si leva dalle balle, si traducesse in migliori servizi per me, lo voterei anche. A un certo punto mors tua vita mea
 

Varlam

Utente di lunga data
Le regolamentazioni degli altri paesi vanno esaminate e anche approfondite e criticate in base a una etica che dovrebbe essere nostra, anche se individualmente possiamo anche non condividere.
Accade per tutte le cose se no dovremmo assumere sistemi legislativi altri.
Esaminare ed approfondire non può prendere decenni : è un altro modo per non fare.
In un paese dove manca una libertà , discettare sui possibili , eventuali , abusi è fuorviante.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ah guarda, se con le mie tasse dovessi finanziare il servizio del medico soppressore a chiamata, e se il considerevole conseguente risparmio per le casse pubbliche nel non dover curare chi non vuole più vivere e si leva dalle balle, si traducesse in migliori servizi per me, lo voterei anche. A un certo punto mors tua vita mea
Ma non è banalmente un medico a chiamata
Ovvio che ci sarebbe una procedura da seguire. Stai banalizzando per sminuire un'idea diversa dalla tua. Dubito che esista tutta questa voglia di morire se non ci sono motivi più che validi
Hai mai avuto parenti o amici la cui esistenza non aveva più senso e ti sei sentito impotente. Io si e mi piacerebbe non vederne più
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E dove sta il problema se appunto è la gente a volerlo? Io non ci terrei a stare sedata per mesi, pur non soffrendo in attesa che il cuore ceda. Questa possibilità c'è già
Mio padre, torno sul personale, non ha sofferto. Dopo una settimana sedato lentamente è stato accompagnato. Non ha sofferto, ma se avesse potuto evitare anche quella settimana credo che l'avrebbe evitata volentieri. E anche io
Già, a un certo punto meno siamo meglio stiamo.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma non è banalmente un medico a chiamata
Ovvio che ci sarebbe una procedura da seguire. Stai banalizzando per sminuire un'idea diversa dalla tua. Dubito che esista tutta questa voglia di morire se non ci sono motivi più che validi
Chiamalo come vuoi, comunque vuol dire meno gente da mantenere, e più risorse per chi resta
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Già, a un certo punto meno siamo meglio stiamo.
Continui a buttarla in caciara. Non ne capisco il motivo . Se a te piace l'idea che tu o i tuoi cari non possiate decidere della vostra vita va benissimo. Non vedo perché imporre la stessa cosa agli altri
 
Top