si sposeranno a maggio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old Ari

Guest
Beh la fiducia non la ritrovi da un giorno all'altro per tutta la buona volontà che ci puoi mettere, con il tempo vedremo.
Infatti.
E' quello che avrebbe fatto anche la nostra amica. Magari l'avrebbe ritrovata prima o magari dopo di te, per ognuno il tempo è relativo alla propria situazione.
 
O

Old Angel

Guest
Se fosse come dici, ovevro che hai la fiducia sotto le scarpe e che stai provando a tenere su un matrimonio, non stai facendo un buon lavoro. Sempre perchè un matrimonio si ricostruisce ed è dovere morale ricostruirlo se è l'obiettivo comune della coppia se si vuole davvero.....
Per Clessy e amico, beh non è che lo stavano proprio cominciando il rapporto, era un anno che si frequentavano...
Comunque, questo discorso dovresti farlo a chiunque qui dentro. Come possono riacquistare fiducia le persone tradite, e solitamente si spinge a fare questo, non vedo perchè non potesse farlo Clessy. Per amore lo si fa se lo si crede davvero.

Inoltre, una domanda fuori coro è la seguente: Se leggiamo che una persona non è più interssato al proprio matrimonio e che si innamore di un'altro/a non va bene. Se leggiamo che uno dopo un periodo in cui ha "provato" a ricostruire dopo il tradimento, ma poi lascia il matrimonio per l'amante non va bene. Ora mi chiedo. Ma come dovrebbe funzionare allora? In ogni situazione non va comunque bene.
Ovvero, se uno non ama più il compagno è facile che cominci ad amare un'altra persona, e in qualcunque modo venga gestita la cosa è sbagliato.
Io in quel senso sono sempre stato a favore, non accetto il tradimento ma comprendo che un amore possa finire e si possa ricominciare con un altro rapporto, non voglio fare di tutta un erba un fascio, ma meditare su un tipo di traditore che cmque vuole e pretende vivere una doppia vita...tranquilla facendo i propri comodi...raccontando frottole al suo/a compagno e alla suo/a amante.
 
O

Old Ari

Guest
Io in quel senso sono sempre stato a favore, non accetto il tradimento ma comprendo che un amore possa finire e si possa ricominciare con un altro rapporto, non voglio fare di tutta un erba un fascio, ma meditare su un tipo di traditore che cmque vuole e pretende vivere una doppia vita...tranquilla facendo i propri comodi...raccontando frottole al suo/a compagno e alla suo/a amante.
Già, quello purtroppo non lo si potrà mai sapere (se racconta balle a entrambbe), come ci insegna appunto la "povera" sposina dell'amico di Clessy.
 
O

Old Angel

Guest
Detto così terra terra....nel mio caso lei ci voleva tutti e due...finchè noia non ci separi.
 
O

Old Angel

Guest
Già, quello purtroppo non lo si potrà mai sapere (se racconta balle a entrambbe), come ci insegna appunto la "povera" sposina dell'amico di Clessy.
il tradimento è menzogna...concordi con me allora che i traditi erano 2?
 

Verena67

Utente di lunga data
Detto così terra terra....nel mio caso lei ci voleva tutti e due...finchè noia non ci separi.

Sai, probabilmente tua moglie ha fatto questo ragionamento: mi tengo la famiglia, con tutto ciò che comporta (serenità dei figli, economica, etc. etc.), e l'amante, che soddisfa i miei bisogni di intimità emotiva (l'sms, la telefonata, etc.) e fisici (si sa che il sesso adulterino ha solitamente una marcia in piu'...).

Non voglio giustificarla, è il piu' egoista dei ragionamenti. Ma capita che lo si faccia


P.S. Di solito non si parte così, l'Altro diventa il Grande Amore...ma quando il Grande Amore si rivela in tutta la sua consistenza, ecco che si scende, prosaicamente, al ragionamento di cui sopra...difficilmente pero' simili aggiustamenti resistono nel tempo....



Bacio!
 
O

Old Ari

Guest
il tradimento è menzogna...concordi con me allora che i traditi erano 2?
Si il tradimento è menzogna, concordo che spessissimo i traditi sono 2.
Ma a volte, concordo che sia raramente, il tradimento è frutto di un sentimento vero reale e nascente per la nuova persona.
 
O

Old Angel

Guest
Sai, probabilmente tua moglie ha fatto questo ragionamento: mi tengo la famiglia, con tutto ciò che comporta (serenità dei figli, economica, etc. etc.), e l'amante, che soddisfa i miei bisogni di intimità emotiva (l'sms, la telefonata, etc.) e fisici (si sa che il sesso adulterino ha solitamente una marcia in piu'...).

Non voglio giustificarla, è il piu' egoista dei ragionamenti. Ma capita che lo si faccia


P.S. Di solito non si parte così, l'Altro diventa il Grande Amore...ma quando il Grande Amore si rivela in tutta la sua consistenza, ecco che si scende, prosaicamente, al ragionamento di cui sopra...difficilmente pero' simili aggiustamenti resistono nel tempo....




Bacio!
Che avesse una marcia in più è tutto da dimostrare......forse più mentale
 
O

Old Angel

Guest
Si il tradimento è menzogna, concordo che spessissimo i traditi sono 2.
Ma a volte, concordo che sia raramente, il tradimento è frutto di un sentimento vero reale e nascente per la nuova persona.
Che tu ci creda o no da tradito concordo pienamente con te, a patto che il traditore sia almeno sincero con l'amante e non faccia solo i suoi.....porci comodi
 
O

Old Ari

Guest
Che tu ci creda o no da tradito concordo pienamente con te, a patto che il traditore sia almeno sincero con l'amante e non faccia solo i suoi.....porci comodi
Anche io concordo con te

Concordiamo serenamente....
Anche se io ho poco da essere serena.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
infatti...

Beh, certo, è quasi sempre tutta una percezione
Persona nuova, la trasgressione, etc.


Bacio!
Credo che ogni esperienza sia più importante per quel che noi lasciamo che susciti in noi che per quello che realmente l'altra persona è o rappresenta ...



Ma che cavolo ho detto ?
 

MariLea

Utente di lunga data
Credo che ogni esperienza sia più importante per quel che noi lasciamo che susciti in noi che per quello che realmente l'altra persona è o rappresenta ...



Ma che cavolo ho detto ?
hai detto una bella cosa Persichè,
spesso infatti rimpiangiamo tanto noi, più della persona persa, noi come eravamo...
entusiasti.. fiduciosi.. sereni.. seducenti.. con tanto amore e cura in più anche verso se stessi... ecc...
 

Bruja

Utente di lunga data
mailea

hai detto una bella cosa Persichè,
spesso infatti rimpiangiamo tanto noi, più della persona persa, noi come eravamo...
entusiasti.. fiduciosi.. sereni.. seducenti.. con tanto amore e cura in più anche verso se stessi... ecc...

E' proprio così, ci manca come eravamo e ci sentivamo noi più che chi ha provocato questo stato!
Bruja
 

MariLea

Utente di lunga data
copia/incolla sul tema

" l'Alchimista prese il libro, portato da qualcuno della carovana. Il volume era privo di copertina, ma lui riuscì a identificarne l'autore : Oscar Wilde. Mentre sfogliava le pagine, trovò una storia su Narciso. L'Alchimista conosceva la leggenda di Narciso, un bel giovane che tutti i giorni andava a contemplare la propria bellezza in un lago. Era talmente affascinato da se stesso che un giorno scivolò e morì annegato. Nel punto in cui cadde nacque un fiore, che fu chiamato narciso. Ma non era così che Oscar Wilde concludeva la sua storia. Egli narrava invece che, quando Narciso morì, accorsero le Oreidi - le ninfe del bosco - e videro il lago trasformato da una pozza di acqua dolce in una brocca di lacrime salate. "Perchè piangi?" domandarono le Oreidi. "Piango per Narciso," disse il lago. "Non ci stupisce che tu pianga per Narciso," soggiunsero. "Infatti mentre noi tutte lo abbiamo sempre rincorso per il bosco, tu eri l'unico ad avere la possibilità di contemplare da vicino la sua bellezza." "Ma Narciso era bello?" domandò il lago. "Chi altri meglio di te potrebbe saperlo?" risposero, sorprese, le Oreadi. "In fin dei conti, era sulle tue sponde che Narciso si sporgeva tutti i giorni." Il lago rimase per un po’ in silenzio. Infine disse : "Io piango per Narciso, ma non mi ero mai accorto che fosse bello. Piango per Narciso perché, tutte le volte che lui si sdraiava sulle mie sponde, io potevo vedere riflessa nel fondo dei suoi occhi la mia bellezza."
 

La Lupa

Utente di lunga data
Io ci sto pensando un sacco a questa cosa ultimamente, perchè vorrei che non fosse così, questa volta.
Vorrei fare il salto della quaglia.

Cioè... lo conosco bene quel sentimento che descrivete ed è vero: ho amato così.
Ho amato la me stessa che amava...e bla bla... ma adesso sto cercando di vedere se è diverso. E me lo pare.

Forse lo devo ai tanti anni di solitudine. Che non è che li ho passati a guardare il soffitto, ma ho cercato molto, lavorato molto, sudiato molto...

Oggi guardo M. e vedo lui. Proprio lui.
Non vedo me e quanto sto bene e quanto lo amo. Quello lo vedo se guardo me.

Invece se guardo lui, guardo proprio i suoi angoli, le sue facce, i suoi lati.

In maniera quasi fredda, se vogliamo.
E dico: questo mi piace, questo mi piace, questo... mmm... però dai, può andare... questo mi piace un sacco... e via così.

Non so ragazze, è una roba un pò strana che nemmeno io so bene come sia, la sto provando adesso, nuova nuova.

Mi sembra molto bella, però.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
precisazione

Credo che ogni esperienza sia più importante per quel che noi lasciamo che susciti in noi che per quello che realmente l'altra persona è o rappresenta ...



Ma che cavolo ho detto ?
Mi autocito.
Intendevo che quel che conta è la nostra disponibilità a vedere realmente quel che c'è nell'altro...

Lupa ora sei disponibile a vedere l'altro..
E' una sorta di genitorialità affettiva ...capacità di vedere quel che l'altro è e accoglierlo ...


Mica per niente mi son vestita così ..caso mai qualcuno vedesse come sono ...
 

MariLea

Utente di lunga data
Mi autocito.
Intendevo che quel che conta è la nostra disponibilità a vedere realmente quel che c'è nell'altro...

Lupa ora sei disponibile a vedere l'altro..
E' una sorta di genitorialità affettiva ...capacità di vedere quel che l'altro è e accoglierlo ...


Mica per niente mi son vestita così ..caso mai qualcuno vedesse come sono ...
proprio così



P.S. abbiamo visto... abbiamo visto...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top