Off Topic-one (da test autostima)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fedifrago

Utente di lunga data
Ti do ragione.
Non frequento quasi mai la messa domenicale, ma c'è stato un momento in passato in cui ho voluto provare a partecipare a questi appuntamenti domenicali (più per curiosità che per altro).
Sicuramente sono stata sfortunata io, ma durante questo periodo non mi è mai capitato di sentire un parroco eseguire una predica che mi suscitasse una qualunque emozione o che mi invitasse seriamente a riflettere...niente...avevo sempre la sensazione che stessero semplicemente ripetendo una "lezioncina" a memoria...
Ma come dici tu non si può fare di tutta l'erba un fascio, e questo principio direi che vale in qualunque professione
Io proverei a parlare con certi frati o in genere con i missionari...con coloro che vivono realmente in mezzo alla gente e non chiusi dentro alle sagrestie...fuori magari dai "riti domenicali"...

Si possono trovare persone davvero in gamba...molto più di quel che si pensa..
 

ranatan

Utente di lunga data
Io proverei a parlare con certi frati o in genere con i missionari...con coloro che vivono realmente in mezzo alla gente e non chiusi dentro alle sagrestie...fuori magari dai "riti domenicali"...

Si possono trovare persone davvero in gamba...molto più di quel che si pensa..
Certo, di questo sono sicurissima.
Però sono quelli dei "riti domenicali" ad avere la maggioe visibilità e ad avere la possibilità di "raggiungere" la maggior parte della gente...
 

LDS

Utente di lunga data
Il missionario, l'uomo vero che con la sua forza di volontà, con i suoi sacrifici, con il suo sangue trasmette in biafra e in congo la parola del Signore diffondendo degli ideali atti a rendere migliore la vita di persone che vivono in condizioni disumane merita tutto il nostro affetto, comprensione e stima. Il missionario si danna l'anima e il corpo nell'aiutare la gente povera e bisognosa di cure. Il missionario ha scelto liberamente di dedicare la sua esistenza agli altri e risulta essere ai miei occhi una persona nobile e di livello.

Non posso dire la stessa cosa dei preti. A me sembra che al giorno d'oggi, come già ha fatto notare Vulvia, si crocifigga il rapporto fra un uomo ed una donna. Un'unione di per se già complicata fra marito e moglie dovrebbe essere soggetta a regole (meglio idiozie) che ne limitano oltre che il piacere anche lo sviluppo. Io trovo invereconda l'idea di fare l'amore con la donna che ami dopo il matrimonio per onorare il sacramento, non perchè non si possa aspettare, ma per l'idea che c'è dietro. L'idea malsana che la vera unione fra un uomo ed una donna debba aspettare l'approvazione di Dio.
Il lassismo che impera sovrano nel vaticano da sempre fa perdere di significato le parole del papa. Da che mondo e mondo, il vaticano è sempre stata un'istituzione gerarchica con classi di potere. Fu così da Pietro, per Bonifacio VIII al tedesco odierno. Un'istituzione di potere ha come primo interesse l'accrescimento economico e il potere. La chiesa, storicamente, non è molto che ha perso il potere temporale e con essa il controllo sulla gente.
Si professa parole che non hanno senso. Si augurano aiuti umanitari quando il vaticano è lo stato più ricco del mondo. Si fa voto di povertà quando dai vescovi in su i vestiti costano migliaia di euro e le scarpe del papa ne costano 500.
Io non contesto le idee di Gesù cristo, che per quanto possano essere opprimenti per la nostra società, qualora venissero seguite si eviterebbe tanto dolore inutile. Io non sopporto il modus operandi della chiesa cattolica che interpreta, giudica usando Dio come mezzo, spargendo stronzate a destra e a manca. E, dal momento che, la gente è pressocchè tutta ignorante non distingue le frollocate dalla realtà.

Se invece che sentiazare stronzate su chi tromba prima del matrimonio si operasse per ridurre l'analfabetismo nel mondo, probabilmente si vivrebbe meglio. Ma è facile per il prete la domenica fare l'omelia e poi leggersi 3 capitoli della bibbia in sacrestia e mangiare a pranzo e a cena. Sono solo parole, vuote e spente.
 
O

Old Vulvia

Guest
Il missionario, l'uomo vero che con la sua forza di volontà, con i suoi sacrifici, con il suo sangue trasmette in biafra e in congo la parola del Signore diffondendo degli ideali atti a rendere migliore la vita di persone che vivono in condizioni disumane merita tutto il nostro affetto, comprensione e stima. Il missionario si danna l'anima e il corpo nell'aiutare la gente povera e bisognosa di cure. Il missionario ha scelto liberamente di dedicare la sua esistenza agli altri e risulta essere ai miei occhi una persona nobile e di livello. ........
Sai una cosa, però? Mi sono interrogata su me stessa e ho capito che se anche la Chiesa fosse interamente composta di tante Madri Teresa o di tanti Padri Alex, io non sarei in grado di essere come loro neanche in un modo infinitamente inferiore e forse non basterebbe a farmi scoprire la Fede.

Quindi si torna a bomba, come dice Giobbe, ciò che fa la differenza è appunto la Fede, la capacità di accogliere Dio in se stessi e di accettare gli altri anche nelle loro mancanze ed imperfezioni. La Chiesa che come "apparato" è entrata nel "sistema" è qualcosa che dovrebbe avere, penso, un ruolo marginale nel nostro intimo rapporto con Dio.
 

LDS

Utente di lunga data
Sai una cosa, però? Mi sono interrogata su me stessa e ho capito che se anche la Chiesa fosse interamente composta di tante Madri Teresa o di tanti Padri Alex, io non sarei in grado di essere come loro neanche in un modo infinitamente inferiore e forse non basterebbe a farmi scoprire la Fede.

Quindi si torna a bomba, come dice Giobbe, ciò che fa la differenza è appunto la Fede, la capacità di accogliere Dio in se stessi e di accettare gli altri anche nelle loro mancanze ed imperfezioni. La Chiesa che come "apparato" è entrata nel "sistema" è qualcosa che dovrebbe avere, penso, un ruolo marginale nel nostro intimo rapporto con Dio.
vulvia, tu non credi in Dio perchè non ne hai necessità. Negli ospedali e nelle carceri gli atei, i bestemmiatori diventano credenti, si convertono e vedono la fede. non è l'illuminazione della madonna che dall'alto li bacia, è la sopravvivenza del nostro cervello che cerca di limitare i danni esistenziali della persona fisica. Tu credi se ne hai necessità o bisogno. oppure credi se la tua famiglia fin da piccola ti ha inculcato idee forti e ti ha costretto (meglio soggiogato) a perseguire la retta via cristiana, isolandoti ordunque.
Ci hai mai pensato che se benedetto sedicesimo invece che essere tedesco fosse stato libanese e i suoi genitori fossero stati mussulmani lui oggi non sarebbe papa. Sono i tuoi genitori che ti educano a Dio, è la famiglia e la scuola che ti mette il bisogno di un qualcosa che possa spiegare ciò che non è umanamente concepibile ancora.
Il concetto di Dio c'è per dare un senso alla nostra vita. Fin da quando esiste la ragione nell'uomo si è cercato di dare una spiegazione, per quanto possibile, più veritiera a ciò che sarà la nostra vita al di là di questa. Concettualmente Dio diventa più forte dentro di noi come avanza l'età perchè ci avviciniamo a scoprire il nostro più grande mistero e abbiamo bisogno di credere che non saremo solo polvere.
I deboli, gli oppressi, i sacrificati, i sofferenti, i poveri, loro vivono già in condizioni difficili e hanno bisogno di sapere che non sarà sempre così, che ci sarà un giusto riconoscimento nell'altra vita. Tant'è che gli ultimi saranno i primi, e più soffri ora, più felice sarai. E' sempre stato così, dare la luce a chi non ha nulla ora, dargli la speranza che anche lui conta.
Dio è il più grande effetto placebo che esista.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
LdS sei un po' noioso.
Ma avere un po' di rispetto per millenni di storia e per milioni di persone che sentono in modo diverso da te non riesci a trovarlo?
Io sono agnostica da 35 anni, ma non sento nessuna necessità di fare la testimone di geova dell'ateismo...
 
O

Old giobbe

Guest
Mah, io invece trovo di una ipocrisia e stupidità abissale il modo in cui la Chiesa tratta la contraccezione o l'uso dei profilattici, considerando il loro utilizzo "peccato"...favorendo con questo atteggiamento delinquenziale il diffondersi di malattie quali l'AIDS (soprattutto nei Paesi con elevata diffusione di malattie sessualmente trasmissibili).
Per non parlare della loro intolleranza verso gli omossessuali!

Anche a me sembra un po' assurda la condanna della contraccezione.
L'omosessualità è condannata dalla Bibbia, la Chiesa non potrebbe fare diversamente.
 

LDS

Utente di lunga data
LdS sei un po' noioso.
Ma avere un po' di rispetto per millenni di storia e per milioni di persone che sentono in modo diverso da te non riesci a trovarlo?
Io sono agnostica da 35 anni, ma non sento nessuna necessità di fare la testimone di geova dell'ateismo...

rispetto per millenni di storia fatta da morte, assassini,lassismo, falsità, potere e soldi in nome di Dio? Mi fa cagare la storia cristiana Persa. La ripudio con annesse persone beote che ci credono dietro.

E poi, dovresti averlo capito, sono umanista e scrivo...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
rispetto per millenni di storia fatta da morte, assassini,lassismo, falsità, potere e soldi in nome di Dio? Mi fa cagare la storia cristiana Persa. La ripudio con annesse persone beote che ci credono dietro.

E poi, dovresti averlo capito, sono umanista e scrivo...
Qualunquista che crede di essere anticonformista....piuttosto.
Cerca di trovare più comprensione per gli altri e un po' più di rigore e intransigenza per te.
Te lo dico con grande affetto.
 
O

Old giobbe

Guest
Per me questo è il meno..
La cosa a mio avviso intollerabile è la condizione miserevole dell'uomo rispetto ad altri uomini nelle cui mani si concentra l'intera ricchezza mondiale. Mi aspetterei che molti preti la domenica tuonassero dai pulpiti contro una tale ingiustizia che priva tanti esseri umani della possibilità di soddisfare i bisogni più elementari. Invece, si va a guardare nel letto dei peccatori.

Ma occorre riconoscere che poi non tutti sono così e ho conosciuto dei missionari, tipo Alex Zanotelli (ma tanti altri), davanti ai quali mi sento un piccolo essere egoista che non ha capito niente dell'Amore.
Credo che ci debba essere un giusto equilibrio tra la dimensione sociale e quella spirituale.
Quando la Chiesa si è occupata esclusivamente della questione sociale (come nel caso della Teologia della Liberazione) ha fatto molti danni.
 

LDS

Utente di lunga data
Qualunquista che crede di essere anticonformista....piuttosto.
Cerca di trovare più comprensione per gli altri e un po' più di rigore e intransigenza per te.
Te lo dico con grande affetto.
me lo dice anche mia madre...
 

LDS

Utente di lunga data
...e avendo sbagliato molto ...molto capisce e molto perdona...
già, perchè non abbiamo ancora intavolato una discussione su chi si droga...fra drogati e religione ne ho da sparare....
 
O

Old Vulvia

Guest
vulvia, tu non credi in Dio perchè non ne hai necessità. Negli ospedali e nelle carceri gli atei, i bestemmiatori diventano credenti, si convertono e vedono la fede. non è l'illuminazione della madonna che dall'alto li bacia, è la sopravvivenza del nostro cervello che cerca di limitare i danni esistenziali della persona fisica. Tu credi se ne hai necessità o bisogno. oppure credi se la tua famiglia fin da piccola ti ha inculcato idee forti e ti ha costretto (meglio soggiogato) a perseguire la retta via cristiana, isolandoti ordunque.
Ci hai mai pensato che se benedetto sedicesimo invece che essere tedesco fosse stato libanese e i suoi genitori fossero stati mussulmani lui oggi non sarebbe papa. Sono i tuoi genitori che ti educano a Dio, è la famiglia e la scuola che ti mette il bisogno di un qualcosa che possa spiegare ciò che non è umanamente concepibile ancora.
Il concetto di Dio c'è per dare un senso alla nostra vita. Fin da quando esiste la ragione nell'uomo si è cercato di dare una spiegazione, per quanto possibile, più veritiera a ciò che sarà la nostra vita al di là di questa. Concettualmente Dio diventa più forte dentro di noi come avanza l'età perchè ci avviciniamo a scoprire il nostro più grande mistero e abbiamo bisogno di credere che non saremo solo polvere.
I deboli, gli oppressi, i sacrificati, i sofferenti, i poveri, loro vivono già in condizioni difficili e hanno bisogno di sapere che non sarà sempre così, che ci sarà un giusto riconoscimento nell'altra vita. Tant'è che gli ultimi saranno i primi, e più soffri ora, più felice sarai. E' sempre stato così, dare la luce a chi non ha nulla ora, dargli la speranza che anche lui conta.
Dio è il più grande effetto placebo che esista.
Capisco cosa vuoi dire e per certi versi concordo.. ma la primissima cosa che ho esclamato tra me e me leggendo le tue prime righe è stata "sapessi invece come ne avrei bisono".. Ma è anche vero che a volte c'è una discrepanza tra ciò che vorremmo fossero i nostri bisogni ed il nostro bisogno reale...
 

LDS

Utente di lunga data
Capisco cosa vuoi dire e per certi versi concordo.. ma la primissima cosa che ho esclamato tra me e me leggendo le tue prime righe è stata "sapessi invece come ne avrei bisono".. Ma è anche vero che a volte c'è una discrepanza tra ciò che vorremmo fossero i nostri bisogni ed il nostro bisogno reale...
perchè sei un essere pensate dotato di cervello. E altrettanto sai che il giorno che dovrai annaspare per tirare su il tuo animo non ci sarà nessun Dio ad aiutarti, e il padre nostro quotidiano non ti darà il pane per farti mangiare, così come cinque ave maria non insegneranno a tuo figlio come vivere meglio.
Il cristiano convinto vive con le fette di prosciutto sugli occhi, e tu che non sei cieca distingui la realtà dalle idiozie.
 

Old Giusy

Utente di lunga data
rispetto per millenni di storia fatta da morte, assassini,lassismo, falsità, potere e soldi in nome di Dio? Mi fa cagare la storia cristiana Persa. La ripudio con annesse persone beote che ci credono dietro.

E poi, dovresti averlo capito, sono umanista e scrivo...
Riesci solo a trovarci aspetti negativi nella storia della Chiesa?
 
O

Old Vulvia

Guest
perchè sei un essere pensate dotato di cervello. E altrettanto sai che il giorno che dovrai annaspare per tirare su il tuo animo non ci sarà nessun Dio ad aiutarti, e il padre nostro quotidiano non ti darà il pane per farti mangiare, così come cinque ave maria non insegneranno a tuo figlio come vivere meglio.
Il cristiano convinto vive con le fette di prosciutto sugli occhi, e tu che non sei cieca distingui la realtà dalle idiozie.
Grazie per la fiducia..


Ripensando ai bisogni, è pur vero che quando sono in aereo mi unirei volentieri al gruppo del Rosario, qualora vi fosse, per placare il panico..
 

LDS

Utente di lunga data
Grazie per la fiducia..


Ripensando ai bisogni, è pur vero che quando sono in aereo mi unirei volentieri al gruppo del Rosario, qualora vi fosse, per placare il panico..

ma no, perchè? in aereo ti avvicini di più al signore, vai in cielo! è il posto (astronauti esclusi) più vicino all'onnipotente! Sei al sicuro in aereo.
 

LDS

Utente di lunga data
Riesci solo a trovarci aspetti negativi nella storia della Chiesa?
Facciamo così, tu elencami ciò che di buono ha fatto la chiesa negli ultimi 1000 anni, io ti dico le porcherie e le zozzerie compiute e le pesiamo.
 
O

Old cornofrancese

Guest
Facciamo così, tu elencami ciò che di buono ha fatto la chiesa negli ultimi 1000 anni, io ti dico le porcherie e le zozzerie compiute e le pesiamo.
ascolta, la differenza di fondo (chiesa a parte, per un attimo) è data dalla Fede nominata da giobbe prima; tu nn credi che possa esistere e sei convinto che venga dagli uomini per una serie di motivazione che, con questa premessa, possono essere anche plausibili; il credente - consideralo 'coglione' quanto vuoi - sente invece che questa Fede viene dall'alto.

io, da credente, ti dico che non amo le porcate che ha fatto e fa la chiesa però non mi ci fossilizzo neanche sopra, cmq la fede che dice giobbe ti porta oltre l'istituzione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top