il dolore innaturale

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old latriglia

Guest
Mi trovi completamente d'accordo...Non voglio iniziare una discussione su questo delicatissimo tema che potrebbe infastidire la fede di qualcuno (gente che rispetto tantissimo), è solo che mi chiedo...come può Lui voltarsi da un'altra parte?
ma perchè dar la colpa a lui?

la morte succede, purtroppo o per fortuna è la tappa finale e tutti sappiamo che c'è ... non quando, ma che arriva lo sappiamo tutti
 

Old geisha

Utente di lunga data
è la vita?? Forse..ma pensare che questo debba toccare ad un piccoletto di soli 3 anni che questa vita non l'ha ancora assaporata...è terribilmente ingiusto
eh allora .......... dimmi un po' tutti i giorni che vai a tavola ci pensi a quei piccoletti che non hanno neanche il riso e l'acqua........ quelli che hanno di meno o di piu'?
 

Old geisha

Utente di lunga data
Mi trovi completamente d'accordo...Non voglio iniziare una discussione su questo delicatissimo tema che potrebbe infastidire la fede di qualcuno (gente che rispetto tantissimo), è solo che mi chiedo...come può Lui voltarsi da un'altra parte?
ecco è meglio non intavolarla perchè trovo assai bislacco dare la colpa a "qualcuno" della morte e allo stesso tempo non credere nella sua esistenza........
 

ranatan

Utente di lunga data
eh allora .......... dimmi un po' tutti i giorni che vai a tavola ci pensi a quei piccoletti che non hanno neanche il riso e l'acqua........ quelli che hanno di meno o di piu'?
Ma infatti.
Solo a guardarti in giro ti spaventi.
A volte penso che la vita sia solo questione di fortuna e di caso...
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
Ma infatti.
Solo a guardarti in giro ti spaventi.
A volte penso che la vita sia solo questione di fortuna e di caso...
Siamo talmente convinti di valere chissa che che non ci rendiamo conto che per un buon 99% è proprio così. Ma la differenza tra noi ed un animale è proprio la possibilità data da inteligenza e coscienza di influire positivamente su quell'1%. (e sono ottimista)
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Si dice...

...se hai mal di testa schiacciati un dito con un martello...e del dolore alla testa te ne scorderai...

Ovvio che un dolore più grande (quello del bambino è assai grande per fatanera che è coinvolta emotivamente come lo è chiunque vive altri dolori "sentimentali") ridimensiona notevolmente i nostri "piccoli" acciacchi...

Ma si può cercare di farsi passare il mal di testa anche con altri rimedi meno drastici o senza il sopravvanzare di un altro dolore così terribile...tenerselo sperando che passi è una soluzione?



Mhhh...spero si sia capito il senso....
 
O

Old stellamarina

Guest
Piangiamo per la moglie che ci tradisce.
Piangiamo per il marito che ci lascia.
Piangiamo per l'amante che non prende decisioni.
Piangiamo perchè non troviamo l'amore.
Piangiamo per un divorzio.
Piangiamo per la distanza di un amore
Piangiamo, piangiamo, piangiamo.. e ci sembra che nessuna sofferenza sia più grande.

Poi così.. poco fa vengo a sapere che è in fin di vita una bimba che conosco, tre anni, tumore. Pochi giorni di vita.
Finchè qualcosa non ci tocca crediamo che sia sempre cosi distante da noi e non potrà mai accaderci, ed invece è tutto possibile.
E se c'è una cosa che vi insegnano a psicologia. è che qualsiasi dolore può esser superato, eccetto quello della morte di un figlio perchè è una morte innaturale.

Nessuna confessione, nessun tradimento. Forse un tread fuori tema. O forse no, perchè i mali elencati sopra sono tutti superabili, e dovremmo davvero seguire il consiglio ( non ricordo chi me l'ha dato) di pensare a chi sta peggio di noi.

A tre anni si compra al figlio il primo gembriule per la scuola, i primi giochi per bimbi più grandi, si inzia a farci una vera e propria conversazione. Ci si spaventa per quanto crescono, si pensa a come sarà fra qualche anno.
Io non oso immaginare una mamma che torna a casa senza il figlio e trova le sue cose in giro per la casa.. non ce la faccio nemmeno a pensarlo.
davanti a queste cose tutto il resto si riduce ai minimi termini
 

La Lupa

Utente di lunga data
ma perchè dar la colpa a lui?

la morte succede, purtroppo o per fortuna è la tappa finale e tutti sappiamo che c'è ... non quando, ma che arriva lo sappiamo tutti
Guarda, sul fatto che sia finale ci devo pensare...
 
O

Old Anna

Guest
ecco è meglio non intavolarla perchè trovo assai bislacco dare la colpa a "qualcuno" della morte e allo stesso tempo non credere nella sua esistenza........
Credo che in questo forum ognuno esprima liberamente le proprie idee....scusa, ma non riesco proprio a paragonare l'eventuale morte di un bimbo alla fame nel mondo....ricorda, per quello ognuno di noi, nel proprio piccolo, può fare molto (volontariato, donazioni, associazioni...), ma davanti alla morte che fai?
E' vero, come qualcuno ha scritto, che è il ciclo della vita; è vero che si nasce e poi inevitabilmente si muore...ma scusate se non riesco ad accettare come un fatto "normale ed inevitabile" la morte di un bambino....non lo farò mai
 
O

Old latriglia

Guest
Credo che in questo forum ognuno esprima liberamente le proprie idee....scusa, ma non riesco proprio a paragonare l'eventuale morte di un bimbo alla fame nel mondo....ricorda, per quello ognuno di noi, nel proprio piccolo, può fare molto (volontariato, donazioni, associazioni...), ma davanti alla morte che fai?
E' vero, come qualcuno ha scritto, che è il ciclo della vita; è vero che si nasce e poi inevitabilmente si muore...ma scusate se non riesco ad accettare come un fatto "normale ed inevitabile" la morte di un bambino....non lo farò mai
e dire che fino a un certo punto era la quasi la norma perdere almeno un figlio entro i primi anni di vita
 

Old fatanera

Utente di lunga data
Credo che in questo forum ognuno esprima liberamente le proprie idee....scusa, ma non riesco proprio a paragonare l'eventuale morte di un bimbo alla fame nel mondo....ricorda, per quello ognuno di noi, nel proprio piccolo, può fare molto (volontariato, donazioni, associazioni...), ma davanti alla morte che fai?
E' vero, come qualcuno ha scritto, che è il ciclo della vita; è vero che si nasce e poi inevitabilmente si muore...ma scusate se non riesco ad accettare come un fatto "normale ed inevitabile" la morte di un bambino....non lo farò mai
Non l'ha fatto neppure Freud, e sappiamo quanto duro e irremovibile fosse.

Comunque..
la bimba s'è spenta.
 
O

Old Alexantro

Guest
Piangiamo per la moglie che ci tradisce.
Piangiamo per il marito che ci lascia.
Piangiamo per l'amante che non prende decisioni.
Piangiamo perchè non troviamo l'amore.
Piangiamo per un divorzio.
Piangiamo per la distanza di un amore
Piangiamo, piangiamo, piangiamo.. e ci sembra che nessuna sofferenza sia più grande.

Poi così.. poco fa vengo a sapere che è in fin di vita una bimba che conosco, tre anni, tumore. Pochi giorni di vita.
Finchè qualcosa non ci tocca crediamo che sia sempre cosi distante da noi e non potrà mai accaderci, ed invece è tutto possibile.
E se c'è una cosa che vi insegnano a psicologia. è che qualsiasi dolore può esser superato, eccetto quello della morte di un figlio perchè è una morte innaturale.

Nessuna confessione, nessun tradimento. Forse un tread fuori tema. O forse no, perchè i mali elencati sopra sono tutti superabili, e dovremmo davvero seguire il consiglio ( non ricordo chi me l'ha dato) di pensare a chi sta peggio di noi.

A tre anni si compra al figlio il primo gembriule per la scuola, i primi giochi per bimbi più grandi, si inzia a farci una vera e propria conversazione. Ci si spaventa per quanto crescono, si pensa a come sarà fra qualche anno.
Io non oso immaginare una mamma che torna a casa senza il figlio e trova le sue cose in giro per la casa.. non ce la faccio nemmeno a pensarlo.
e' proprio x questo che ultimamente ho elaborato in me una sorta di concetto che mi impedisce di star male x amore o x cose simili.....
quando penso che c'e gente che soffre x quelli che sono i problemi REALI della vita
queste alla fine sono sciocchezze...capricci o poco piu.....
e' spaventosamente vero che finche non ti toccano da vicino certe tragedie pensi sempre che tanto debbano capitare agli altri
 
O

Old Alexantro

Guest
Piangiamo per la moglie che ci tradisce.
Piangiamo per il marito che ci lascia.
. O forse no, perchè i mali elencati sopra sono tutti superabili, e dovremmo davvero seguire il consiglio ( non ricordo chi me l'ha dato) di pensare a chi sta peggio di noi.

.
l'avevo scritto io.....
 
O

Old Anna

Guest
Non l'ha fatto neppure Freud, e sappiamo quanto duro e irremovibile fosse.

Comunque..
la bimba s'è spenta.
Ho pensato ad un sorriso che si spegne...ho pianto x lei.
Non voglio scrivere nessuna banalità....voglio solo dirti che ti sono vicina
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top