E' giusto dopo il tradimento .......restare insieme per i figli ??

  • Autore Discussione Old iosperiamochemelacavo
  • Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old iosperiamochemelacavo

Guest
Non è semplicemente possibile farlo. Devi avere delle radici per la vita di coppia, delle fondamenta sulle quali ancorare e costruire. Queste radici non sono i figli. Casomai loro sono i rami.
Secondo me, dopo la scoperta di un tradimento è importante capire se nella coppia si puo' ricostruire amore e fiducia.
Se si, si perdona. E si cancella. Non l'atto che non si puo' e non si deve dimenticare. Ma la colpa.
Quoto il tuo post.....ma con mia moglie ...non mi sembra così facile.....dopo l'ultimo litigio..ha deciso di non indossare più la fede....non so che cavolo significhi ...ma l'ha fatto... a domande ..non risponde ....e non penso ..che un matrimonio si possa ...in "qualche modo salvare" in questo modo...

Ciao e grazie
 
O

Old iosperiamochemelacavo

Guest
Ciao Iosperiamo...
così, tanto per ti dico la mia di figlia di separati giusto perchè ho provato entrambe le cose.
Primo periodo di non amore: si sente, eccome se si sente, anche se i tuoi genitori sono tanto bravi da non fare scenate, avverti la mancanza di amore e alcuni tipi di rancore e la freddezza
Secondo periodo, la separazione: condotta in maniera positiva da entrambi i genitori, sempre presenti, mai che si danno addosso parlando con i figli, si separano e spiegano la cosa ai figli con naturalezza, non facendo apparire la cosa grave. Infatti non lo deve essere per i figli! E così oggi siamo tutti più sereni. Decisamente è stata la cosa migliore.

Avevo 6 anni quando è cominciato tutto.
Una eventuale separazione non è traumatica, dipende molto dai genitori.
Sono stata fortunata? può darsi, ho avuto genitori stupendi, non li vedevo solo in occasioni programmate, ma quando volevo io e quando potevano loro. Se volevo stare con papà la mamma mi faceva stare con lui, se volevo stare con mamma papà mi faceva stare con lei. E' stato tutto naturale. Infatti ho deciso io con chi vivere. Inizialmente con papà e poi con mamma.
Ripeto, sta all'intelligenza dei genitori che devono rispettare il valore di ciascun genitore per i figli.
E non fingere. Quello non regge, non paga e i figli non sono stupidi. Soffrono perchè vogliono solo la felicità dei loro genitori.

Un bacio.

Ciao Ari,

Il tuo post mi addolora e non poco...sai perchè ...perchè ..mio figlio ha solo 3,5 anni...e lui
vuole tutte e due i genitori....vuole me ...perchè lo faccio giocare....perchè gli faccio le coccole...perchè mi dice ...che non me ne devo andare ..perchè mi dice che mi ama ...perchè mi dice che mi vuole bene...perchè io sono contento ..quando so che ha mangiato tutto....e soffro quando non riesce a dormire perchè ha il naso otturato..e sono felice quando lui ride o gioca con i suoi giocattoli.......
e poi ..quella zocc. di mia moglie ...deve rompere questo nostro incantesimo...e mio figlio si dovrebe accontentare di un padre relegato ai margini della sua vita ?...no non posso permetterlo...non è giusto...sai la vita è fatta di scelte ...io per il momento resto ..non so che cosa possa recuperare con mia moglie....non so che tempo passerà ....ma non ci illudiamo ...si cerca di ricucire, almeno per me , solo perchè ci sono i figli...il matrimonio non può subire sti oltraggi i tradimenti sono separazione e morte dei matrimoni...io alla resurrezione non credo...

Io rischio , dove....fra qualche anno mio figlio ...mi può dare un calcio nel sedere..per la scelta che ho fatto....ma oggi lui ..non lo può decidere ..ed al suo posto ..la prendo per lui...

grazie
 
O

Old Ari

Guest
Cavoli, perchè ti addolora il mio post?
Comunque come Trottolino disse ai tempi: "cosa vuoi che ti dica un bambino piccolo? E' ovvio che dice che vuole i genitori insieme" il problema è che i risultati si vedono dopo, lui, come tu giustamente scrivi, non lo può sapere a cosa va incontro.
Tu stesso sai che non puoi ricostruire con lei e vivere sulle macerie per tuo figlio non sarà facile.... Anche questa è una forma di egoismo per la gioia tua di vederlo giocare dormire ecc.

Comunque, se sarete così bravi da far si che vostro figlio non se ne accorga rimanete insieme (ma ci vuole l'impegno e la collaborazione di entrambi).....solo una cosa però....il bambino guarda anche se non vi baciate più.

Un abbraccio forte forte
 
O

Old iosperiamochemelacavo

Guest
E' giusto quello che dici ....ma penso sia il sogno che vorresti...ma la realtà è ben diversa .....
Però, ascolta, tutto dipende ..da come sei...come ..la pensi come la vita ti ha trattato...io penso che .il matrimonio sia una cosa sacra ...e che chi tradisce di sicuro non sta bene con se stesso figuriamoci come possa stare bene con gli altri...nella fattispecie il partner..chi tradisce ..anche per un solo secondo ..ti ha messo da parte ....questa è la realtà ...è vero....sbagliare è umano...ma in queste occasioni non si può fare appello...al perdono..altrimenti ...lo stesso tradimento ed il matrimonio veramente non significano niente ...e se è così anche ...lo stare insieme... significa ..portare avanti ..una storia che non è niente...non ha peso...[/quote]
Non vorrei essere fraintesa...ma è proprio il contrario: se lo stare insieme ha un valore..in ricchezza e povertà ..in salute e in malattia ..significa anche con umana comprensione delle umane debolezze ..altrimenti è uno stare insieme finché si è perfettamente soddisfatti e sarebbe un uguale tradimento da parte del tradito !
Non parlo per me o te ..parlo in generale...ma che valore ha un amore che ama l'altro solo se perfetto?

Ascolta....la perfezione ..non penso esista .....anzi....la vita mi sta mettendo ..davanti ad una scelta che forse non sono in grado di compiere....sai alla morte ci si rassegna.....un tradimento....non ti fa rassegnare facilmente....con il matrimonio fai una scelta di vita ..."sai ....stare insieme finchè morte non vi separi" o menate del genere ....(oggi sono menate ma io ci credevo) ....con il tradimento...c'è un lutto....ma l'altra persona ...non è morta è viva è vegetà ..ed anzi ti può fare più male ancora ....perchè non ha avuto le palle di dire...basta..non ti amo più non sto più bene insieme a te .....ma ha saputo solo cornificarti....per poi ritornare con te soltanto con in mano..un tradimento...ed un "pentimento"....che razza di persone si è........una persona che viene è ti dice ho fatto un grosso sbaglio ...ma dobbiamo cercare di andare avanti ..... che razza di insegnamento ...ti sei data ...e che cosa puoi insegnare ai posteri ???..
Nella vita si vorrebbe ..fare ciò che si vuole...ma non è sempre possibile...oppure lo è ...ma devi cercare di stare da solo/a in modo che i tuoi sbagli li riparare soltanto tu ..e non scrollarteli da dosso...e accollarli a chi ti sta vicino.....
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
calma e gesso

Ascolta....la perfezione ..non penso esista .....anzi....la vita mi sta mettendo ..davanti ad una scelta che forse non sono in grado di compiere....sai alla morte ci si rassegna.....un tradimento....non ti fa rassegnare facilmente....con il matrimonio fai una scelta di vita ..."sai ....stare insieme finchè morte non vi separi" o menate del genere ....(oggi sono menate ma io ci credevo) ....con il tradimento...c'è un lutto....ma l'altra persona ...non è morta è viva è vegetà ..ed anzi ti può fare più male ancora ....perchè non ha avuto le palle di dire...basta..non ti amo più non sto più bene insieme a te .....ma ha saputo solo cornificarti....per poi ritornare con te soltanto con in mano..un tradimento...ed un "pentimento"....che razza di persone si è........una persona che viene è ti dice ho fatto un grosso sbaglio ...ma dobbiamo cercare di andare avanti ..... che razza di insegnamento ...ti sei data ...e che cosa puoi insegnare ai posteri ???..
Nella vita si vorrebbe ..fare ciò che si vuole...ma non è sempre possibile...oppure lo è ...ma devi cercare di stare da solo/a in modo che i tuoi sbagli li riparare soltanto tu ..e non scrollarteli da dosso...e accollarli a chi ti sta vicino.....
Sai benissimo che in una fase calòda si dicono tante cose ..anche non si pensano ..da tutte e due le parti..
Non attaccarti alle parole, ma considera i sentimenti e i fatti: cosa senti (oltre il dolore e la rabbia) e cosa vuoi, per te, per la tua vita, per i tuoi figli.
Se c'è una che può capirti sono io ..e non sono la sola, purtroppo, qui dentro.
Ma devi veramente ritrovare il senso delle proporzioni.
Non penso male degli psicologi, ma gli incapaci ci sono in ogni professione.
Credo che quella stia accentuando il conflitto. Credo che lo faccia secondo una teoria, perché eravate una coppia che evitava il conflitto (anche la mia) e in questo senso forse intende che il tradimento è una denuncia e vuole far uscire tutto perché non si può ricomporre, se è possibile farlo, sul "non detto".
Ma non ingarbugliarti in accuse che arrivano da autodifesa..
Del resto io a mio marito ho detto che avrei preferito che fosse morto ..non è proprio una cosa carina...ma ora non lo penso.
Bacio
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Ciao dereru,

In tutto questo periodo....ho pensato al mio rappporto con mia moglie....vedi ...effettivamente qualcosa da rivedere c'è....pensa ...tu hai scritti di alcune cose che succedono "Dai Tuoi" ....allora ascolta a casa mia .....non si è mai discusso....
oggi ....in questo periodo ....ho saputo ...come si incazza e come reagisce mia moglie...in una discussione....ti posso garantire che non sapevo ....che potesse arrivare a tanta.....infamia...certo ...ora tutto è elevato alla ennesima potenza..ma ...non pensavo ....anzi...è qui mi autocritico.....forse troppe volte...anzi....sempre ...sono stato capace di non accendere la miccia......In tutto questo ...mia moglie ....vista la mia non reazione ....ha deciso in qualche modo di denunciare il malcontento ...con un tradimento.....bella reazione non credi ??. Ti posso assicurare che in questo contesto non penso che si possa salvare chissà che cosa .....forse le via di mezzo...è doveroso...perchè senti a me ....anche lei in qualche modo ...rosica...perchè per il figlio forse non ha potuto più provara URRA'

a presto
Mettiti dalla parte di tuo figlio...non pensare a lei..ma solo a lui.La via di mezzo non è mai la soluzione.O riparti convinto di darle un'altra chance ( e penso di capire quanto possa essere difficile)..o lascia perdere.Te lo dice una figlia che ha vissuto nella via di mezzo e ....sa quanto sia doloroso!I bambini si accorgono di tutto.Capiscono tutto.Non sfugge niente.Non credere.E i problemi saltano fuori dopo.Chiarezza, onestà e fermezza nelle decisioni sono le regole per fare sentire un bimbo al sicuro.Menzogna, ipocrisia e mancanza di equilibrio sono il modo certo per farlo crescere in un ambiente malsano.
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Ciao Ari,

Il tuo post mi addolora e non poco...sai perchè ...perchè ..mio figlio ha solo 3,5 anni...e lui
vuole tutte e due i genitori....vuole me ...perchè lo faccio giocare....perchè gli faccio le coccole...perchè mi dice ...che non me ne devo andare ..perchè mi dice che mi ama ...perchè mi dice che mi vuole bene...perchè io sono contento ..quando so che ha mangiato tutto....e soffro quando non riesce a dormire perchè ha il naso otturato..e sono felice quando lui ride o gioca con i suoi giocattoli.......
e poi ..quella zocc. di mia moglie ...deve rompere questo nostro incantesimo...e mio figlio si dovrebe accontentare di un padre relegato ai margini della sua vita ?...no non posso permetterlo...non è giusto...sai la vita è fatta di scelte ...io per il momento resto ..non so che cosa possa recuperare con mia moglie....non so che tempo passerà ....ma non ci illudiamo ...si cerca di ricucire, almeno per me , solo perchè ci sono i figli...il matrimonio non può subire sti oltraggi i tradimenti sono separazione e morte dei matrimoni...io alla resurrezione non credo...

Io rischio , dove....fra qualche anno mio figlio ...mi può dare un calcio nel sedere..per la scelta che ho fatto....ma oggi lui ..non lo può decidere ..ed al suo posto ..la prendo per lui...

grazie
Questo si che mi fa uscire dai gangheri...questa legge assurda che relega i padri separati ad un ruolo secondario!!Anche Quando magari la colpa della separazione è della donna....legge ingiusta verso i padri e verso i figli!
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Cavoli, perchè ti addolora il mio post?
Comunque come Trottolino disse ai tempi: "cosa vuoi che ti dica un bambino piccolo? E' ovvio che dice che vuole i genitori insieme" il problema è che i risultati si vedono dopo, lui, come tu giustamente scrivi, non lo può sapere a cosa va incontro.
Tu stesso sai che non puoi ricostruire con lei e vivere sulle macerie per tuo figlio non sarà facile.... Anche questa è una forma di egoismo per la gioia tua di vederlo giocare dormire ecc.

Comunque, se sarete così bravi da far si che vostro figlio non se ne accorga rimanete insieme (ma ci vuole l'impegno e la collaborazione di entrambi).....solo una cosa però....il bambino guarda anche se non vi baciate più.

Un abbraccio forte forte

Ti STRAQUOTO!
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Sai benissimo che in una fase calòda si dicono tante cose ..anche non si pensano ..da tutte e due le parti..
Non attaccarti alle parole, ma considera i sentimenti e i fatti: cosa senti (oltre il dolore e la rabbia) e cosa vuoi, per te, per la tua vita, per i tuoi figli.
Se c'è una che può capirti sono io ..e non sono la sola, purtroppo, qui dentro.
Ma devi veramente ritrovare il senso delle proporzioni.
Non penso male degli psicologi, ma gli incapaci ci sono in ogni professione.
Credo che quella stia accentuando il conflitto. Credo che lo faccia secondo una teoria, perché eravate una coppia che evitava il conflitto (anche la mia) e in questo senso forse intende che il tradimento è una denuncia e vuole far uscire tutto perché non si può ricomporre, se è possibile farlo, sul "non detto".
Ma non ingarbugliarti in accuse che arrivano da autodifesa..
Del resto io a mio marito ho detto che avrei preferito che fosse morto ..non è proprio una cosa carina...ma ora non lo penso.
Bacio

Sì però lo stai tenendo fuori dalla tua casa...o no?
Voglio dire che per rivedere certe posizioni magari ci vuole un po' di distacco...e vedere tutti i giorni il responsabile della tua sofferenza non è facile..a meno che non si sia certi del pentimento dell'altro e della sua voglia di ricominciare...

Credo veramente che nel caso del mio ex...se lui non avesse portato avanti la teoria ' sono bisognoso di cura psicologica' lei non avrebbe accettato così facilmente la situazione...diciamo che...ha avuto bisogno...dello zuccherino.
 

Old bastardo dentro

Utente di lunga data
Caro B.S,

è quello che vorrei far uscire da quella bella testolina di mia moglie....ma non ci riesco e non so se ci riuscirò...e credimi...l'ho perdonata già due volte.....ora sono alla terza...lo sai che mi sta passando proprio la voglia?????....ma i figli "so piezz e' cor e nunz hanna lassa" , traduzione "i figli sono pezzi di cuore e non si possono lasciare".

un abbraccio e grazie
lo so lo so ti capisco in pieno io ne ho due piccolissimi ma ricordati che anche tu hai una vita e hai diritto di essere felice e se tua moglie continua a perpetrare quel comportamento non può renderti felice mai e in nessun modo e ciò non potrà rendere felice nemmeno i tuoi bambini ricordalo questo è importante. non ti dico di lasciare per forza, combatti e combatti ancora ma ad un certo punto è ncessario sapersi fermare e deporre le armi. Coraggio, ti sono tanto vicino, coraggio.

bastardo dentro
 

Iris

Utente di lunga data
Forse la domanda è mal posta. Non credo che il tradimento sia il problema. I bambini, specie se piccoli, per la mia esperienza , non nutrono alcun interesse verso il concetto di fedeltà matrimoniale. Sono i genitori a rinfacciarsi le colpe.
Ciò che preme loro, e che li fa crescere sereni, è un clima di amore e armonia.
Se il tradimento, come spesso purtroppo accade, viene ad interrompere questo clima, perchè lascia in chi lo ha subito strascichi di rancore ed insicurezze, perchè era comunque il segnale evidente di una crisi di coppia irrisolvibile, sarebbe bene smettere di essere coniugi, e continuare a fare i genitori.
Ti parlo dal "basso" della mia recentissima esperienza di mamma separata con due figli piccoli.
Ho preso la decisione di separarmi (dopo aver molto riflettuto) proprio ascoltando le testimonianze di figli di genitori separati, confrontandole con quelle delle coppie rimaste appiccicate per amore dei figli.
I primi mi sono sembrati assai meno provati dei secondi.
C'è di più. I bambini si fanno una idea della vita di coppia, del matrimonio, della famiglia, dell'amore, attraverso i genitori. Se sono costretti a vivere in una famiglia dove non c'è amore , ma solo sopportazione, avranno terrore del matrimonio.
Ai nostri figli diremo invece, che il matrimonio dei loro genitori si è concluso, ma che la famiglia ancora esiste, e che soprattutto esistono i matrimoni felici.
E' questione di fortuna, loro saranno fortunati
In bocca a lupo.
 
O

Old iosperiamochemelacavo

Guest
Forse la domanda è mal posta. Non credo che il tradimento sia il problema. I bambini, specie se piccoli, per la mia esperienza , non nutrono alcun interesse verso il concetto di fedeltà matrimoniale. Sono i genitori a rinfacciarsi le colpe.
Ciò che preme loro, e che li fa crescere sereni, è un clima di amore e armonia.
Se il tradimento, come spesso purtroppo accade, viene ad interrompere questo clima, perchè lascia in chi lo ha subito strascichi di rancore ed insicurezze, perchè era comunque il segnale evidente di una crisi di coppia irrisolvibile, sarebbe bene smettere di essere coniugi, e continuare a fare i genitori.
Ti parlo dal "basso" della mia recentissima esperienza di mamma separata con due figli piccoli.
Ho preso la decisione di separarmi (dopo aver molto riflettuto) proprio ascoltando le testimonianze di figli di genitori separati, confrontandole con quelle delle coppie rimaste appiccicate per amore dei figli.
I primi mi sono sembrati assai meno provati dei secondi.
C'è di più. I bambini si fanno una idea della vita di coppia, del matrimonio, della famiglia, dell'amore, attraverso i genitori. Se sono costretti a vivere in una famiglia dove non c'è amore , ma solo sopportazione, avranno terrore del matrimonio.
Ai nostri figli diremo invece, che il matrimonio dei loro genitori si è concluso, ma che la famiglia ancora esiste, e che soprattutto esistono i matrimoni felici.
E' questione di fortuna, loro saranno fortunati
In bocca a lupo.
Bhe è normale che di fedeltà non sanno niente ..altrimenti ...forse mio figlio qualche cazzotto alla mamma glielo avrebbe dato...se la pensa come la penso io....ma il problema è un altro..a me mia moglie mi sta lasciando un eredità grande grandissima..io ferito ..dovrei trovare la forza di amarla...lei ....ha scherzato con l'amore ed i miei più grandi valori ....ed io per salvaguardarli....e per insegnarli a mio figlio.....devo ingoiare il boccone....mi sembra un pò un controsenso...anzi ...se divorzio...mio figlio resterà con mia moglie....e che cosa imparerà dalla mamma ...che ha usato il tradimento per scfasciare tutto?? ...è un po' complicato ...un rebus ..diffilie ...una partita con un avversiario davvero ostico...

Ora scappo ho l'incontro con la psicologa!!!

a presto
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Forse la domanda è mal posta. Non credo che il tradimento sia il problema. I bambini, specie se piccoli, per la mia esperienza , non nutrono alcun interesse verso il concetto di fedeltà matrimoniale. Sono i genitori a rinfacciarsi le colpe.
Ciò che preme loro, e che li fa crescere sereni, è un clima di amore e armonia.
Se il tradimento, come spesso purtroppo accade, viene ad interrompere questo clima, perchè lascia in chi lo ha subito strascichi di rancore ed insicurezze, perchè era comunque il segnale evidente di una crisi di coppia irrisolvibile, sarebbe bene smettere di essere coniugi, e continuare a fare i genitori.
Ti parlo dal "basso" della mia recentissima esperienza di mamma separata con due figli piccoli.
Ho preso la decisione di separarmi (dopo aver molto riflettuto) proprio ascoltando le testimonianze di figli di genitori separati, confrontandole con quelle delle coppie rimaste appiccicate per amore dei figli.
I primi mi sono sembrati assai meno provati dei secondi.
C'è di più. I bambini si fanno una idea della vita di coppia, del matrimonio, della famiglia, dell'amore, attraverso i genitori. Se sono costretti a vivere in una famiglia dove non c'è amore , ma solo sopportazione, avranno terrore del matrimonio.
Ai nostri figli diremo invece, che il matrimonio dei loro genitori si è concluso, ma che la famiglia ancora esiste, e che soprattutto esistono i matrimoni felici.
E' questione di fortuna, loro saranno fortunati
In bocca a lupo.
Parlo da bambina che ha vissuto questa cosa.Mi interessava eccome il tradimento.Sapevo perfettamente e benissimo che la mamma soffria perchè c'era di mezzo un'altra persona..e questo fa soffrire.
Su tutto il resto concordo con te.

Un bacio
 

Old Lilith

Utente di lunga data
il mio parere

Ecco....
La lancio ...li è poi scappo ......
Il titolo è tutto un programma.
Ci sentiamo domani.

ciao iosperiamo...
sono anche io fresca fresca di "separazione" (soli 7 mesi) a causa tradimento (puoi leggere le mie vicende nello storico del forum) ed il mio bimbo ha solo 2 anni e mezzo...
non credo si possa restare insieme per i figli se poi questi figli devono vivere male.
mio marito avrebbe preferito non andare ma la tensione che ormai si era creata veniva puntualmente scaricata sul bimbo (ero nervosa avevo scatti d'ira ecc.) ed ho preferito mille volte che andasse a stare per conto suo (a parte tutti i casini che ha creato lui)...ora siamo soli io e il bimbo e lo vedo sereno, giocoso, sorridente....ride anche quando dorme...mentre prima era sempre irascibile e piangeva spesso (ha ragione Iris che loro avvertono tutto) perchè vedeva me piangere...
certo il papà lo vede tutti i giorni e lo sente anche spesso al telefono, gli ho spiegato con calma che ora il papà vive di nuovo dai nonni e lui è anche contento quando una volta ogni tanto lo porta con lui a casa dei nonni paterni...
sono del parere che è meglio essere onesti almeno con i figli (se non si è riusciti ad esserlo con il partner
) piccoli o grandi che siano...un giorno ce ne saranno grati per non averli presi in giro...
l'ipocrisia della famiglia del mulino bianco (che non esiste) serve solo ai grandi per acquitare le coscienze, meglio essere franchi e dire come stanno veramente le cose...
lo so che poi di solito il padre vive ai margini, ma bisogna valutare cosa è meglio per i figli oltre che per se stessi, un padre sempre triste affranto non li fa star bene...
se riesci a ricucire lo strappo che si è creato meglio, ma tenersi dentro il malessere è molto pericoloso, può esplodere da un momento all'altro e fare ancora + danni di una separazione...
ti capisco molto e ti auguro di riuscire a superare nel migliore dei modi questo momento
un abbraccio
lilith

per persa: io ancora preferirei che mio marito fosse morto
 
O

Old iosperiamochemelacavo

Guest
ciao iosperiamo...
sono anche io fresca fresca di "separazione" (soli 7 mesi) a causa tradimento (puoi leggere le mie vicende nello storico del forum) ed il mio bimbo ha solo 2 anni e mezzo...
non credo si possa restare insieme per i figli se poi questi figli devono vivere male.
mio marito avrebbe preferito non andare ma la tensione che ormai si era creata veniva puntualmente scaricata sul bimbo (ero nervosa avevo scatti d'ira ecc.) ed ho preferito mille volte che andasse a stare per conto suo (a parte tutti i casini che ha creato lui)...ora siamo soli io e il bimbo e lo vedo sereno, giocoso, sorridente....ride anche quando dorme...mentre prima era sempre irascibile e piangeva spesso (ha ragione Iris che loro avvertono tutto) perchè vedeva me piangere...
certo il papà lo vede tutti i giorni e lo sente anche spesso al telefono, gli ho spiegato con calma che ora il papà vive di nuovo dai nonni e lui è anche contento quando una volta ogni tanto lo porta con lui a casa dei nonni paterni...
sono del parere che è meglio essere onesti almeno con i figli (se non si è riusciti ad esserlo con il partner
) piccoli o grandi che siano...un giorno ce ne saranno grati per non averli presi in giro...
l'ipocrisia della famiglia del mulino bianco (che non esiste) serve solo ai grandi per acquitare le coscienze, meglio essere franchi e dire come stanno veramente le cose...
lo so che poi di solito il padre vive ai margini, ma bisogna valutare cosa è meglio per i figli oltre che per se stessi, un padre sempre triste affranto non li fa star bene...
se riesci a ricucire lo strappo che si è creato meglio, ma tenersi dentro il malessere è molto pericoloso, può esplodere da un momento all'altro e fare ancora + danni di una separazione...
ti capisco molto e ti auguro di riuscire a superare nel migliore dei modi questo momento
un abbraccio
lilith

per persa: io ancora preferirei che mio marito fosse morto
Ciao Lilith,
grazie per il post spero veramente di fare tesoro dei Vs. "messaggi" ...oggi dopo la "mazzata" che ho avuto , così ha detto anche la psicologa ...che mi dice a quattrocchi che mia moglie è un po infantile....oltre anche al fatto ha denunciato un malessere con un tradimento..vabbè lasciamo stare....comunque ieri sono stato dalla psicologa ed a quattrocchi le ho detto che io tenterò il cammino della riconciliazione ....ma devo capire per bene se lei è disponibile ..e fino a che punto..
Io così ho fatto capire alla dottoressa che non riparto da un bicchiere rotto se questi non si potrà mai più riempire....e il mio malessere sta nel fatto che quel bicchiere che si è rotto mia moglie penso che lo abbia svuotato tempo fà...


P.S Lilith visto che sei dalle mie parti ...un giorno se vuoi ci possiamo prendere un caffè...
...buon "casatiello"
 

Old Otella82

Utente di lunga data
Quindi tu sei per la separazione ?
E secondo te ...un bambino/a di 4 anni che non vede i genitori insieme ....ma li vede diciamo cosi in occasioni programmate .....avrà una vita serena ?


o forse non ho capito il tuo post ?

scusami ho avuto giornate un po' piene, e poco tempo per scrivere qua, in effetti non mi sono spiegata troppo bene.

sì sono per la separazione.
ti vorrei raccontare di una mia amica, di quando facevo le scuole medie, la cui storia mi ha colpita moltissimo: i suoi genitori sono separati da quando lei aveva 3 anni. due persone che non si amavano più, ma devo confessare che i dettagli della separazione non li conosco, che apparentemente non avevano davvero nulla a che spartire l'una con l'altra, ma che per la figlia c'erano sempre, in due.
non erano più una coppia e si erano rifatti una vita indipendente, ma entrambi, per il bene della figlia, avevano mantenuto un rapporto civile, amichevole e una totale disponibilità l'uno verso l'altra. lei alle gite, alle recite, alle discussioni coi professori, aveva sempre entrambi i genitori. e se avevano pareri discordanti su qualcosa, prima ne discutevano loro, poi arrivavano ad affrontare le situazioni con la figlia come un'unica squadra. lei la separazione non l'ha mai sofferta, non ha mai sentito la mancanza di nulla, è cresciuta serena e con l'amore di entrambi.
I miei, ad esempio, si sono separati quando ero già "grandicella" (adolescente), ma nonostante lui abbia tradito mia madre e nonstante le sofferenze che tutti abbiamo provato, fin dall'inizio casa nostra gli è rimasta aperta per il bene mio e di mio fratello e oggi devo dire che i miei hanno un rapporto quasi amichevole, si frequentano più di prima e con assoluta tranquillità (a parte nelle ultime settimane che mio padre ha trovato una nuova donna e si comporta come un ragazzino mettendo alla prova la pazienza di tutti.. ma sono fasi..).
In soldoni, Iosperiamochemelacavo, se non te la senti di credere ancora nel tuo matrimonio e di perdonare tua moglie davvero, ti consiglio di non mantenere in piedi un matrimonio dove mancano l'affetto e il reciproco rispetto, in questo chensamurai ha ragione, quando c'è una discordanza fra parole e fatti, i figli crescono con una grande confusione e ne risentono molto di più.
Se devi tenere in piedi il tuo matrimonio, che questo sia perchè ci credi, e perchè vuoi davvero provarci. altrimenti falla finita, lasciatevi, e cercate di ritrovare un equilibrio col tempo fatto di rispetto (in quanto persone, in quanto genitori, non come compagni) e cooperazione: un giorno vi siete amati, vi siete scelti, e avete messo al mondo dei bambini. quel che è stato, è stato un brutto colpo, non si cancella, ma non viene meno il fatto che insieme avete creato qualcosa di buono, e che queste creature devono crescere con amore, e con l'aiuto di entrambi.
Questa è la mia opinione ovviamente, so che non è facile, so che non in molti ci riescono, ma da quel che ho visto e che ho sentito conta molto che, a prescindere dalla coppia, rimangano sempre due genitori nella vita di un bambino o di un ragazzino.

mi sono spiegata meglio?! ..speriamo, sono stanchissima.
un bacione a te e ai tuoi bimbi.
 

Iris

Utente di lunga data
Parlo da bambina che ha vissuto questa cosa.Mi interessava eccome il tradimento.Sapevo perfettamente e benissimo che la mamma soffria perchè c'era di mezzo un'altra persona..e questo fa soffrire.
Su tutto il resto concordo con te.

Un bacio
Io ho nascosto il tadimento di mio marito ai bambini. Non volevo che avessero anche quel dispiacere...credo che per un figlio sia atroce.

Un bacio anche a te.
 

Nobody

Utente di lunga data
Io ho nascosto il tadimento di mio marito ai bambini. Non volevo che avessero anche quel dispiacere...credo che per un figlio sia atroce.

Un bacio anche a te.
Questo è un gesto molto bello. Ti fa davvero onore, Iris.
Si, credo che per un figlio sia brutto veder cadere dal piedistallo uno dei genitori. Soprattutto quando è piccolo.
 

Old Lilith

Utente di lunga data
Ciao Lilith,
grazie per il post spero veramente di fare tesoro dei Vs. "messaggi" ...oggi dopo la "mazzata" che ho avuto , così ha detto anche la psicologa ...che mi dice a quattrocchi che mia moglie è un po infantile....oltre anche al fatto ha denunciato un malessere con un tradimento..vabbè lasciamo stare....comunque ieri sono stato dalla psicologa ed a quattrocchi le ho detto che io tenterò il cammino della riconciliazione ....ma devo capire per bene se lei è disponibile ..e fino a che punto..
Io così ho fatto capire alla dottoressa che non riparto da un bicchiere rotto se questi non si potrà mai più riempire....e il mio malessere sta nel fatto che quel bicchiere che si è rotto mia moglie penso che lo abbia svuotato tempo fà...


P.S Lilith visto che sei dalle mie parti ...un giorno se vuoi ci possiamo prendere un caffè...
...buon "casatiello"
iosperiamo non so quanto possano aiutare gli psicologi e quanto faccia comodo nascondere la voglia di fare i c...i propri nascondendola dietro a chissà quale disagio millantato, ti auguro con il cuore di riuscire nel tuo intento, facci sapere.
buon casatiello anche a te

lilith

p.s.: grazie per il caffè...quando vuoi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top