Quindi tu sei per la separazione ?
E secondo te ...un bambino/a di 4 anni che non vede i genitori insieme ....ma li vede diciamo cosi in occasioni programmate .....avrà una vita serena ?
o forse non ho capito il tuo post ?
scusami ho avuto giornate un po' piene, e poco tempo per scrivere qua, in effetti non mi sono spiegata troppo bene.
sì sono per la separazione.
ti vorrei raccontare di una mia amica, di quando facevo le scuole medie, la cui storia mi ha colpita moltissimo: i suoi genitori sono separati da quando lei aveva 3 anni. due persone che non si amavano più, ma devo confessare che i dettagli della separazione non li conosco, che apparentemente non avevano davvero nulla a che spartire l'una con l'altra, ma che per la figlia c'erano sempre, in due.
non erano più una coppia e si erano rifatti una vita indipendente, ma entrambi, per il bene della figlia, avevano mantenuto un rapporto civile, amichevole e una totale disponibilità l'uno verso l'altra. lei alle gite, alle recite, alle discussioni coi professori, aveva sempre entrambi i genitori. e se avevano pareri discordanti su qualcosa, prima ne discutevano loro, poi arrivavano ad affrontare le situazioni con la figlia come un'unica squadra. lei la separazione non l'ha mai sofferta, non ha mai sentito la mancanza di nulla, è cresciuta serena e con l'amore di entrambi.
I miei, ad esempio, si sono separati quando ero già "grandicella" (adolescente), ma nonostante lui abbia tradito mia madre e nonstante le sofferenze che tutti abbiamo provato, fin dall'inizio casa nostra gli è rimasta aperta per il bene mio e di mio fratello e oggi devo dire che i miei hanno un rapporto quasi amichevole, si frequentano più di prima e con assoluta tranquillità (a parte nelle ultime settimane che mio padre ha trovato una nuova donna e si comporta come un ragazzino mettendo alla prova la pazienza di tutti.. ma sono fasi..).
In soldoni, Iosperiamochemelacavo, se non te la senti di credere ancora nel tuo matrimonio e di perdonare tua moglie davvero, ti consiglio di non mantenere in piedi un matrimonio dove mancano l'affetto e il reciproco rispetto, in questo chensamurai ha ragione, quando c'è una discordanza fra parole e fatti, i figli crescono con una grande confusione e ne risentono molto di più.
Se devi tenere in piedi il tuo matrimonio, che questo sia perchè ci credi, e perchè vuoi davvero provarci. altrimenti falla finita, lasciatevi, e cercate di ritrovare un equilibrio col tempo fatto di rispetto (in quanto persone, in quanto genitori, non come compagni) e cooperazione: un giorno vi siete amati, vi siete scelti, e avete messo al mondo dei bambini. quel che è stato, è stato un brutto colpo, non si cancella, ma non viene meno il fatto che insieme avete creato qualcosa di buono, e che queste creature devono crescere con amore, e con l'aiuto di entrambi.
Questa è la mia opinione ovviamente, so che non è facile, so che non in molti ci riescono, ma da quel che ho visto e che ho sentito conta molto che, a prescindere dalla coppia, rimangano sempre due genitori nella vita di un bambino o di un ragazzino.
mi sono spiegata meglio?! ..speriamo, sono stanchissima.
un bacione a te e ai tuoi bimbi.