"Non Compos Mentis"..."Non Compos Sui"

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old Soltanto

Guest
......l'ultimo post mi ha fatto sbellicare!!

Questo personaggio mi ricorda tanto la favola della cicala e della formica
 

Old simo

Utente di lunga data
Tornano sempre...

si è dato....

il tempo di un ripasso e torna... non state in pensiero
eh si sicuramente torna...sarà ad un torneo mondiale di scacchi o ad una gara di alto livello di arti marziali, o in seduta con un paziente, o a leggere Kant, o i milesi Talete, Anassimandro, Anassimene.....
Lupa tu pero' non mollare eh!!!!!
 

dererumnatura

Utente di lunga data
eh si sicuramente torna...sarà ad un torneo mondiale di scacchi o ad una gara di alto livello di arti marziali, o in seduta con un paziente, o a leggere Kant, o i milesi Talete, Anassimandro, Anassimene.....
Lupa tu pero' non mollare eh!!!!!

o a cercare su google l'infinità di frasi di cui poi ci riempie i post...
 

Old simo

Utente di lunga data
ma nooooooooooooo

o a cercare su google l'infinità di frasi di cui poi ci riempie i post...

la sua cultura è vera, autentica...siamo noi che non capiamo, gli facciamo tenerezza!
 
O

Old sfigatta

Guest
Tempera tempera Lupa


Adesso a te risponde... ora ignora me!! il mio msg non l'ho ha neanche cagato...troppo banale?????


Pensa che era intitolato "soprattutto" per lui!!!!!!!

Cazzo Chen è maleducazione
rispondere è cortesia

Tu che sei così sensibile ed educato....fare questo a me........


Hai visto moltimodi (lui ti chiama multimodi però...) te l'ha detto anche lui che sei scienziato.......very very............. complimenti!
 

Old simo

Utente di lunga data
O

Old chensamurai

Guest

mi sa che non c'è proprio nessuno!
Bestie!...per la lupa è certo...ho già risposto...ma ve lo "infilo" anche qui:

Vocativo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Il vocativo (dal latino tardo vocativus (casus)) è uno dei casi della declinazione dei nomi ed esprime la chiamata, il richiamo, l'invocazione.
Esso fu introdotto nella classificazione dei casi dai grammatici greci, ma alcuni studiosi ritengono che non andrebbe considerato tale, in quanto, sul piano morfologico, esso non è caratterizzato da alcuna desinenza propria: in latino, per esempio, esso presenta la forma del puro tema nella seconda declinazione (lupe)) o una forma identica al nominativonelle altre; mentre, sul piano sintattico, il vocativo non ha alcun legame con il resto della frase. Addirittura, spesso nella lingua parlata viene usato il nominativo al posto del vocativo. Si usa invece correntemente nelle lingue baltiche come il Lituano...

...a voi...Lituani d'Italia...lettori della grammatica elementarissima di qualche millennio fa (grammatici greci)...a voi..."tardone"...che vi attardate nell'apprendere che la grammatica italiana muta...evolve...che è cosa viva...a voi, ignoranti del forum...dico: IL VOCATIVO NON ESISTE PIU'...e vi riporto una cosettina...a testimonianza...niente di meno che da Wikipedia...che anche gli ignoranti conoscono...non sapete di cosa parlate...siete ignoranti...senza cultura...nessun linguista...sano di mente...parlerebbe più di vocativo...considerato identico al nominativo...

...quindi...d'ora in avanti...sarò senza pietà...entrerò nel forum...esclusivamente per DENUNCIARE l'ignoranza che vi tiene in ostaggio...scoverò ogni vostro errore...ogni vostra incertezza grammaticale...e passerò all'azione...spietatamente...vi dimostrerò...perchè non potevate che essere "cornificate"...tradite...dato che siete senza cultura...senza classe...

...sì...posso anche decidere di rinunciare a questo mio proposito e deporre la spada...ma...chiedo una cosa in cambio...se l'ottengo...non vi romperò mai più le scatole...e ritornerò il vecchio Chen...ebbene, voglio uscire a cena con Bruja...questa è la mia richiesta...altrimenti...per voi...sono cavolacci...ve lo garantisco...
 
O

Old fun

Guest
ciao chen

Bestie!...per la lupa è certo...ho già risposto...ma ve lo "infilo" anche qui:

Vocativo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Il vocativo (dal latino tardo vocativus (casus)) è uno dei casi della declinazione dei nomi ed esprime la chiamata, il richiamo, l'invocazione.
Esso fu introdotto nella classificazione dei casi dai grammatici greci, ma alcuni studiosi ritengono che non andrebbe considerato tale, in quanto, sul piano morfologico, esso non è caratterizzato da alcuna desinenza propria: in latino, per esempio, esso presenta la forma del puro tema nella seconda declinazione (lupe)) o una forma identica al nominativonelle altre; mentre, sul piano sintattico, il vocativo non ha alcun legame con il resto della frase. Addirittura, spesso nella lingua parlata viene usato il nominativo al posto del vocativo. Si usa invece correntemente nelle lingue baltiche come il Lituano...

...a voi...Lituani d'Italia...lettori della grammatica elementarissima di qualche millennio fa (grammatici greci)...a voi..."tardone"...che vi attardate nell'apprendere che la grammatica italiana muta...evolve...che è cosa viva...a voi, ignoranti del forum...dico: IL VOCATIVO NON ESISTE PIU'...e vi riporto una cosettina...a testimonianza...niente di meno che da Wikipedia...che anche gli ignoranti conoscono...non sapete di cosa parlate...siete ignoranti...senza cultura...nessun linguista...sano di mente...parlerebbe più di vocativo...considerato identico al nominativo...

...quindi...d'ora in avanti...sarò senza pietà...entrerò nel forum...esclusivamente per DENUNCIARE l'ignoranza che vi tiene in ostaggio...scoverò ogni vostro errore...ogni vostra incertezza grammaticale...e passerò all'azione...spietatamente...vi dimostrerò...perchè non potevate che essere "cornificate"...tradite...dato che siete senza cultura...senza classe...

...sì...posso anche decidere di rinunciare a questo mio proposito e deporre la spada...ma...chiedo una cosa in cambio...se l'ottengo...non vi romperò mai più le scatole...e ritornerò il vecchio Chen...ebbene, voglio uscire a cena con Bruja...questa è la mia richiesta...altrimenti...per voi...sono cavolacci...ve lo garantisco...

Ciao chen, in questo forum intervengo abbastanza poco, qui ho trovato cmq persone che mi hanno saputo sia consigliare, sia spronare, sia bacchettare, in ogni caso mi hanno fatto riflettere e per queste persone porto sommo rispetto. Tu invece mi pare che manchi spesso di rispetto nei confronti degli altri. Io al tuo cospetto sono il re degli ignoranti, a volte quando leggo i tuoi post, prima sorrido, poi divento serio e poi va a finire che non capisco quanto scrivi......
Sai, mi definisco un pratico, e quindi io nel mio piccolo mi pongo e ti pongo tre domande: Tu (consentimi il caro) Chen stando qui in questo forum cosa vuoi dimostrare? Dalle tue risposte mi pare di capire che ti senti molto ma molto meglio di noi.....e allora che ci stai a fare qui?
E se mi è concesso cosa vuoi da noi? Se vuoi uscire a cena con Bruja chiedilo in privato, ma per favore evita di impartirci lezioni di vita, se sei qui qualche scheletrino nell'armadio ce l'hai pure tu........
 
O

Old Compos mentis

Guest
Carissima “Compos mentis”…come mi diverto con te…ti ringrazio per i tuoi scritti…generano in me un’infinita tenerezza…una grande dolcezza…devi essere una brava persona…con carenze affettive terribili…comunque, QUOD ERAT DEMONSTRANDUM…sei banalissima e forse non sai nemmeno leggere…capendo…e adesso te lo dimostro…vedi, amica mia…conosco a memoria il testo di filosofia del diritto del prof. Fassò…la sua “Storia di filosofia del diritto”…tre volumi…I, II e III…la sua dottrina Metaetica non-cognitivista ed emotivistica…il suo istituzionalismo trascendentale…così come conosco personalmente la prof.ssa Faralli…che ha curato l’opera…del primo, apprezzo l’entusiasmo per il pensiero di G.B. Vico…della seconda, il rigore metodologico…ti consiglio di leggere anche Giorgio del Vecchio e Felice Battaglia…magari anche qualcosa di Norberto Bobbio…ma sono sicuro che l’hai già fatto…quindi…

…vedi…la tua osservazione sulla libertà e sulla sicurezza è e resta banale…nel senso di “già vista”…di “trita e ritrita”…di “vecchia”…”superata”…”risibile”…appunto, di banalità ontologica che si può ritrovare solo ed esclusivamente in testi elementari…scolastici…didascalici …dire che l’uomo, alla libertà, preferisce la sicurezza…è banalissimo…puerile…riduttivo…è un pensiero “prelativo”…quindi, banale…sei davvero una bambina…"Chi è disposto a sacrificare la libertà in cambio della sicurezza non merita né l'una né l'altra cosa" diceva Benjamin Franklin...solo un malato di mente o un buffone, oggi, oserebbe alzarsi in piedi e dire che l’uomo è disposto a sacrificare la libertà per la sicurezza…sono generalizzazioni stantie…inutili…barbare…senti, non ho voglia di farti una lezioncina e di prenderti a sculacciate…ti cito solamente il Prof. Di Giovine…sperando che tu capisca…Di Giovine ha scritto: “…non è più un problema di contrapporre sicurezza a libertà…ma ho un diritto (alla sicurezza) da fare valere…”…un diritto…capisci?...i diritti…non vanno messi in contrapposizione…vanno esercitati…spero tanto che tu capisca…ma ne dubito…cosa si vede dal buco della serratura guardando con entrambi gli occhi?...hi hi hi…

…adesso viene il bello…divertiamoci ancora dai…allora…vediamo…”Compos mentis” (sicura di essere “Compos mentis”?) scrive:

l'es è contenitore delle pulsioni ed è governato dal principio del piacere da te richiamato;
il super-io investe la caratteristica di censura morale;
oserei dire che l'Io, sul quale vuoi aggiornarmi, sia la coscienza mediatrice delle istanze dei succitati. Vogliamo perderci in sesquipedalia verba? Vieni che te lo spiego...

…hi hi hi…cos’è l’Io?...cosa “oseresti” sostenere?...che “l’Io è la coscienza mediatrice delle istanze dei succitati?”...ha ha ha…hu hu hu…mia cara, l’Io, media tra la personalità nel suo complesso e…indovina: LA REALTA’ ESTERNA…ma fammi il piacere!...osa di meno e studia di più…e poi vieni…che ti erudisco…hi hi hi…

…sull’utilizzo dei…tre puntini…sai, io non scrivo…parlo…e se proprio dovessi decidere di scrivere…eviterei…per esempio…di fare gli errori grammaticali da prima elementare che fai tu…mi spiego meglio…professoressa della virgola…sai, non puoi, sempre per esempio, scrivere:


Professore di filosofia, hai appena dato del confuso non a me ma…”



…vedi, mettere la virgola tra soggetto e verbo…è roba da analfabeti…che studi hai fatto?...invece, mia cara…quando si scrive “ITEMISSA EST”…come sa anche chi possiede nozioni rudimentali di latino…la virgola, bisogna scriverla…hi hi hi…

…ora ti saluto “professoressa della virgola”…a proposito…lo sapevi che in passato, la virgola, era detta “piccola verga”?...ti voglio bene...amica mia...

ITE, MISSA EST (con la “piccola verga”…in rosso)
Odi profanum vulgus et arceo
 

Old simo

Utente di lunga data
Caro, anzi non caro (errore!) Chen...

Bestie!...per la lupa è certo...ho già risposto...ma ve lo "infilo" anche qui:

Vocativo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Il vocativo (dal latino tardo vocativus (casus)) è uno dei casi della declinazione dei nomi ed esprime la chiamata, il richiamo, l'invocazione.
Esso fu introdotto nella classificazione dei casi dai grammatici greci, ma alcuni studiosi ritengono che non andrebbe considerato tale, in quanto, sul piano morfologico, esso non è caratterizzato da alcuna desinenza propria: in latino, per esempio, esso presenta la forma del puro tema nella seconda declinazione (lupe)) o una forma identica al nominativonelle altre; mentre, sul piano sintattico, il vocativo non ha alcun legame con il resto della frase. Addirittura, spesso nella lingua parlata viene usato il nominativo al posto del vocativo. Si usa invece correntemente nelle lingue baltiche come il Lituano...

...a voi...Lituani d'Italia...lettori della grammatica elementarissima di qualche millennio fa (grammatici greci)...a voi..."tardone"...che vi attardate nell'apprendere che la grammatica italiana muta...evolve...che è cosa viva...a voi, ignoranti del forum...dico: IL VOCATIVO NON ESISTE PIU'...e vi riporto una cosettina...a testimonianza...niente di meno che da Wikipedia...che anche gli ignoranti conoscono...non sapete di cosa parlate...siete ignoranti...senza cultura...nessun linguista...sano di mente...parlerebbe più di vocativo...considerato identico al nominativo...

...quindi...d'ora in avanti...sarò senza pietà...entrerò nel forum...esclusivamente per DENUNCIARE l'ignoranza che vi tiene in ostaggio...scoverò ogni vostro errore...ogni vostra incertezza grammaticale...e passerò all'azione...spietatamente...vi dimostrerò...perchè non potevate che essere "cornificate"...tradite...dato che siete senza cultura...senza classe...

...sì...posso anche decidere di rinunciare a questo mio proposito e deporre la spada...ma...chiedo una cosa in cambio...se l'ottengo...non vi romperò mai più le scatole...e ritornerò il vecchio Chen...ebbene, voglio uscire a cena con Bruja...questa è la mia richiesta...altrimenti...per voi...sono cavolacci...ve lo garantisco...
Vai pure avanti in questa tua crociata contro gli ignoranti, io per prima ovviamente...denuncia ciò che ritieni più opportuno, MA NON PERMETTERTI DI DIRE CAZZATE sul perchè e percome siamo state tradite!!! Ma che ne sai tu di me??? delle persone con cui sto??? puoi saper tutto ciò che vuoi sul sapere umano, ma non sai niente (anzi gnente!!!!)dei sentimenti umani...io sto con uno che non ha nemmeno preso il diploma...e secondo te mi ha cornificato perchè sono senza cultura! Poi tu parli a noi (in questo caso a me, visto che nel tuo post riprendi per l'ennesima volta una mia citazione) di CLASSE!!!! TU?! che ti fai trovare a letto con una dal figlio di lei? tu che parli soddisfatto di come sei riuscito a rovinare delle famiglie???? tu che parli della numero 37, 38, 55, come fossero figurine da collezione....a Chen...ma falla finita!!!
continua pure a nasconderti dietro al tuo nozionismo che diventa ridicolo....se cultura=Chen....W l'IGNORANZA!!!!!
P.s. non perder tempo a correggere i miei errori, non mi interessa!
 
O

Old Soltanto

Guest
prima di tutto il forum ha la sua specifica funzione di fungere da mediatore attraverso la virtualità della rete e questo è già stato detto, come secondo aggiungo che Chen è la tipica figurina narcisistica che evidentemente, considerando Bruja la persona più formata ed esperta del forum, la vorrebbe tutta per sè, tipico atto assoluto e possessivo di chi fonda le proprie sicurezze sulle apparenze e su semplici e dovute osservazioni che se identificate come complimenti o apprezzamenti nei propri riguardi diventano la convinzione che l'altro lo ami
....meglio una cavalcata solitaria ogni tanto...va ti farebbe bene
 

Tr@deUp

Utente di lunga data
Odi profanum vulgus et arceo
Citare Orazio a vanvera non fa che peggiorare la tua posizione, credimi.

E' a lui che metti in bocca le sue parole o è per te stessa che le scrivi?

In ogni caso hai torto.

Ho letto le vostre scaramucce che contrappongono una vera, anche se a mio giudizio sterile, cultura ed una scolasticità qualunquistica quasi disarmante dovuta come sai, alla tua mancanza di umiltà come ho già avuto modo di dirti.

Lui ha torto nei modi ma lo vedo un po' come vedevo mio suocero amatissimo: due lauree scientifiche ed una cultura umanistica impressionante ma scarsa attidudine al dialogo perché sempre convinto dell'altrui ignoranza.
Tu hai torto perché sembri invece mia nipote adolescente. Una studiosa profonda ed una divoratrice di sapere ma ancora acerba ed a cui la vita non ha ancora dato il tempo di esercitare la pratica. E così risulta spocchiosa e supponente.

Ma nel complesso dovresti incassare i colpi che t'ha così ben assestato. E sì. Perché volente o nolente ha ragione lui. Su tutta la linea. E spesso chi ha ragione viene messo al muro. E continuando a non voler incassare continui a perorare la mia opionione su te: la tua mancanza d'umiltà.
 
O

Old Compos mentis

Guest
Citare Orazio a vanvera non fa che peggiorare la tua posizione, credimi.

E' a lui che metti in bocca le sue parole o è per te stessa che le scrivi?

In ogni caso hai torto.

Ho letto le vostre scaramucce che contrappongono una vera, anche se a mio giudizio sterile, cultura ed una scolasticità qualunquistica quasi disarmante dovuta come sai, alla tua mancanza di umiltà come ho già avuto modo di dirti.

Lui ha torto nei modi ma lo vedo un po' come vedevo mio suocero amatissimo: due lauree scientifiche ed una cultura umanistica impressionante ma scarsa attidudine al dialogo perché sempre convinto dell'altrui ignoranza.
Tu hai torto perché sembri invece mia nipote adolescente. Una studiosa profonda ed una divoratrice di sapere ma ancora acerba ed a cui la vita non ha ancora dato il tempo di esercitare la pratica. E così risulta spocchiosa e supponente.

Ma nel complesso dovresti incassare i colpi che t'ha così ben assestato. E sì. Perché volente o nolente ha ragione lui. Su tutta la linea. E spesso chi ha ragione viene messo al muro. E continuando a non voler incassare continui a perorare la mia opionione su te: la tua mancanza d'umiltà.
Non mi risulta di aver chiesto il tuo parere riguardo la mia persona.
Sarò supponente e spocchiosa come mi definisci, ma per te, anche impegnandomi, non riesco a trovare aggettivo alcuno che ti qualifichi. Sei un quaquaraqua, né più né meno, una nera, pelosa e brutta mosca leggiadramente posata sul vetro della mia finestra. Ed io sono vicina a te, con una paletta in mano e tanta voglia di schiacciarti. Ma non lo faccio, sporcherei il vetro. Apro la finestra e ti faccio uscire. Vai a posarti sulla merda, mosca.
 

Tr@deUp

Utente di lunga data
Non mi risulta di aver chiesto il tuo parere riguardo la mia persona.
Sarò supponente e spocchiosa come mi definisci, ma per te, anche impegnandomi, non riesco a trovare aggettivo alcuno che ti qualifichi. Sei un quaquaraqua, né più né meno, una nera, pelosa e brutta mosca leggiadramente posata sul vetro della mia finestra. Ed io sono vicina a te, con una paletta in mano e tanta voglia di schiacciarti. Ma non lo faccio, sporcherei il vetro. Apro la finestra e ti faccio uscire. Vai a posarti sulla merda, mosca.
Spiacente ma hai perso ancora.
Non vuoi il mio parere? Questa è bella davvero.
E che scrivi a fare su un forum? Apriti un blog chiuso ai commenti e lì potrai scrivere tutto quello che vuoi senza mai sapere cosa ne pensano gli altri.

Mi spiego meglio. Scrivere su un forum rappresenta per molti, forse anche per te, ciò che erano un tempo i diari segreti ma il fatto stesso che siano aperti al pubblico deve farti accettare che chiunque possa dire la sua. Volente o nolente.

La tua reazione è infine infantile. Come il bambino che ha subito un dispettuccio e risponde cantilenando "con te non ci gioco più".

Se non vuoi più giocare esci da queste stanze e non farti più vedere, oppure cambia lido. Finché scriverai tu o chiunque altro cose che riterrò degne di un commento lo farò.

Ed a dirla tutta ho scritto che sembri mia nipote, non che tu lo sia. Hai fatto tutto da sola.

Va' a far spendere un po' di soldi ad Emanuele, oppure anche questo ha un'altra ed ora non può darti ascolto?
 
A

art

Guest
compos

Non mi risulta di aver chiesto il tuo parere riguardo la mia persona.
Sarò supponente e spocchiosa come mi definisci, ma per te, anche impegnandomi, non riesco a trovare aggettivo alcuno che ti qualifichi. Sei un quaquaraqua, né più né meno, una nera, pelosa e brutta mosca leggiadramente posata sul vetro della mia finestra. Ed io sono vicina a te, con una paletta in mano e tanta voglia di schiacciarti. Ma non lo faccio, sporcherei il vetro. Apro la finestra e ti faccio uscire. Vai a posarti sulla merda, mosca.
non sei solo ignorante, sei pure molto volgare.
ma che te lo dico a fare ... non hai l'intelligenza necessaria per fare autocritica ...
 

Old simo

Utente di lunga data
TUTTI GENI....

Ma è la mia impressione, o mi sembra che ultimamente ci sia un'esplosione incontrollata di cultura??? i miei ossequi a tutti coloro i quali (si scrive con la "q" si?!) hanno cotanta cultura....


X Compos: ah Compos....eddai! basta, ammetti la tua ignoranza e pace!
Poi mi diventi volgare...???!!!! Mah vabbè! mi sa che le hanno davvero aperte le gabbie....
 

Old Otella82

Utente di lunga data
non sei solo ignorante, sei pure molto volgare.
ma che te lo dico a fare ... non hai l'intelligenza necessaria per fare autocritica ...

e questo chi è adesso?!
il vicino di casa di Tr@de up, o il portiere di Chensamurai?!

l'ho detto che palle?!
sì??!
più di una volta?!
ah mi sarà sfuggito, ma tanto questo è un forum pubblico, e se certe diatribe "ho vinto! hai perso! ignorante! sculturata! sciroccato! volgare!" mi strappano di bocca un "che palle", credo che il ripeterle mi sia concesso.

no?!
mmh bo. lo faccio lo stesso, se non volete leggermi il tasto di uscita è in alto a destra.
dimenticavo..
gne gne gne! ambarabaccicciccoccòòò tre civette sul comòò!
ma che tristezza.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top