O
Old Airforever
Guest
Vieni a bordo con me, Fa.Dimentichi che Nadamas usa l'aereo, ... arriverà prima di me, come sempre ......![]()
Non rispetto mai i limiti di velocità, manco quando volo...arriveremo prima di NadaMas.
Air
Vieni a bordo con me, Fa.Dimentichi che Nadamas usa l'aereo, ... arriverà prima di me, come sempre ......![]()
Già ... Aiforever, ... come ho fatto a non pensarci .....Vieni a bordo con me, Fa.
Non rispetto mai i limiti di velocità, manco quando volo...arriveremo prima di NadaMas.
Air
per esperienza posso dirti che nel mio fidanzato non ho mai visto mio padre,mi piace così com'è e sarebbe lo stesso qualsiasi età avesse. Gli uomini o le donne che hanno notevoli differenze di età(20-70)non credo siano ingenui,hanno il loro torna conto sicuramente ma l'amore fatto per convenienza non esiste solamente nelle coppie che hanno età differentiNon metto in dubbio la cosa, Lila.
Rifletto sul fatto che, non so se è più preoccupante l'uomo col piede nella fossa che opta per il frequentare fanciulla molto più giovane di lui (preoccupante perchè a quell'età non si è ancora sentimentalmente sistemato) o se è l'inverso...cazzolina, anche una trentenne che sceglie di stare con quel che potrebbe essere suo "padre"...
Per me, senza entrare nel merito di Flavio (che è tutta una cosa a sè...ho solo fatto un esempio), c'è una sorta di convenienza, anche tra comune gente.
Ammetto comunque che non ci sono regole ben precise riguardo l'età...
Air
credi che tutte le ventenni cercano un maestro?Usare l'antico adagio che l'amore non ha età per applicarlo alle coppie sbilanciate pesantemente come date di nascita è una stronzata clamorosa.
Il solo è unico significato che si può attribuire al detto è che si ama, ci si può innamorare a qualunque età ma a seconda dell'età ci si innamora diversamente.
A 20 o meno ci si butta di slancio ed in maniera pressoché incosciente, a 40 la cosa è assolutamente non più vera. Ci si innamora, forse, o per lo meno nel caso ci siano problemi le sofferenze psicologiche che ne derivano potrebbero affere lo stesso impatto ma come dice un altro adagio, non si hanno più ventanni!
Non c'è un limite, un confine netto ma è chiaro che più vicine sono le età dei componenti la coppia maggiori sono le possibilità che si abbiano stesse esigenze e stesse motivazioni per crescere insieme ed affontarle insieme.
e che male c'è a sentirsi giovani? ci sono ragazzi a 20 che fanno una vita di un novantenne e viceversa.Ammetto che forse all'inizio prevalgono gli ormoni,ma dopo un uomo che ha passato i 40 non può vivere solo di sesso,il tuo ragionamento va bene solo per le avventure ma no per le storie importanti
Guardiamo in faccia la realtà.
Lui molto più grande di lei. In questo caso è assodato che ci sia il famoso scambio di amore per ormoni nel caso di lui che, soprattutto alla soglia od al giro di boa dei 40 sente una gran voglia di gioventù e gratifica se stesso con donne più giovani, anche di molto. Ed il 40enne anche molto over, ha successo, parecchio, perché la stragrande maggioranza delle 20 e 30enni sono spesso profondamente deluse dalla immaturità dei loro coetanei che, lo siano o meno davvero, non sono alla loro altezza. In questo caso si assiste ad un fenomeno spesso contemporaneo: un precoce rincoglionimento (causato dagli effetti dell'illusiorio senso di ringiovanimento) in lui ed un altrettanto precoce invecchiamento in lei che a 25 anni magari ragiona e si atteggia come una 45enne.
Un conto è essere giovani un conto è sembrarlo!
Lei più grande o molto più grande di lui. In quest'altro caso, assai più raro del precedente ci sono altri aspetti da valutare. Lui cerca ciò che le coetanee non possono o non vogliono dargli. Non possono perché magari non pronte o non vogliono per i motivi che spingono le giovani ad innamorarsi dei 40enni. Lei, sofferente di eccesso di istinto materno, cerca di soddisfare le voglie col vigore e la quantità di un giovane carico di testosterone, a scapito forse della qualità il cui miglioramento magari è a carico di lei gratificandola nel profondo. La famosa nave scuola insomma.
Un giovane ragazzo che sta con una donna più grande lo fa solo per apprendere e prepararsi a gran figuroni con la coetanea. Ma quale amore!
tu non conosci nessun ragazzo innamorato di una donna più grande? io si,stanno bene da 2 anni,forse è solo sesso come dici tu,ma ci sono tante relazioni finte ,basate solo su questoe non hanno per forza un divario di età
Comunque per me ben vengano, finché sembrerò giovane, le giovanotte o le giovani spose in cerca di comprensione, mancate figure paterne, maturità e posizione sociale ed economica concreta, anche se consapevoli che dopo la seconda devono darsi da fare per prepararmi alla terza
E dopo, ma soltanto dopo, o prima forse come tecnica seduttiva, accingersi ad amabili ed intelligenti conversazioni nelle quali lei penderà dalle mie labbra ed avrà sempre da imparare ;-)
Vieni a bordo con me, Fa.
Non rispetto mai i limiti di velocità, manco quando volo...arriveremo prima di NadaMas.
Air
Milito nella Chuck Norris Airlines: non servono lancia missili, ma un solo calcio volante per spezzare entrambe le ali...Già ... Aiforever, ... come ho fatto a non pensarci .....![]()
Grazie mitico, ... lo freghiamo di sicuro così ...![]()
PS: non è che è fornito anche di lancia missili ? Tanto per vedere se l'aereo di Nadamas resta in volo anche senza ali .....![]()
Concordo con te sul fatto che l'amore fatto per convenienza non esiste solo nelle coppie con enormi differenze d'età.per esperienza posso dirti che nel mio fidanzato non ho mai visto mio padre,mi piace così com'è e sarebbe lo stesso qualsiasi età avesse. Gli uomini o le donne che hanno notevoli differenze di età(20-70)non credo siano ingenui,hanno il loro torna conto sicuramente ma l'amore fatto per convenienza non esiste solamente nelle coppie che hanno età differenti
non so la storia della tua ex quindi non posso rispondertiConcordo con te sul fatto che l'amore fatto per convenienza non esiste solo nelle coppie con enormi differenze d'età.
Per "padre" è solo un modo di dire che si utilizza dalle mie parti quando si sente parlare di sporadici casi in cui una fanciulla si mette con persona talmente più grande di lei (o viceversa...ma la cosa è ancor più sporadica).
Ma continuo a domandarmi se l'ultra 50enne è rimasto solo a quell'età per scelta o per sfiga...con tutti i divorzi che si fanno ormai è facile ritrovarsi singol a 50 anniè logico poi che, se si trova davanti una 30enne magari anche carina...beh, sfigato si ma non tarlucco.
A parer mio non c'è una regola ben precisa sull'età...ma credo comunque che esista comunque un "parametro" del giusto e dello sbagliato.
Faccio un esempio (i numeri li tiro a caso): se la maggior parte delle coppie hanno come media 5 anni di differenza ci sarà un motivo. Sono poche le coppie con oltre 20anni di differenza (poche rispetto a quelle con 5).
Come dicevo, non c'è regola sull'età. Ma è giusto riflettere su questa minoranza.
Personalmente vedo spesso donne ultra 50enni davvero carine, che colpiscono...ma preferisco farmi colpire da una massimo 30enne (io ne ho poco più), ovvero una coetanea.
Ma all'amor non si comanda...spero solo sia Amore con la A maiuscola.
Non faccio di tutta l'erba un fascio ma...hai visto la mia ex, a stare con un tizio più grande di lei...quanto cercava evasioni con coetanei...chissà perchè non evadeva con qualcuno della pari età del convivente.
Air
be certo anchio non mi vedrei accanto ad un settantenne ora,ma se quel settantenne lo conosci quando di anni ne ha 40 e ci passi 30 anni insieme le cose cambianoLa differenza di età non la capisco. Per me è fondamentale la condivisione di esperienze e periodi. Può essere interessante inizialmente raccontare e spiegare, ma dopo un po' è stucchevole sentirsi sempre in una posizione.
Sarò influenzata dalla professione, ma oltre i dieci anni di differenza mi sembra di aver a che fare se non con un figlio ..con un alunno...e non mi piace neppure sentirmi io nel ruolo di alunno...![]()
Per quanto riguarda le coppie con lui di ventanni più vecchio...vorrei ricordare che già mediamente le donne vivono 10 anni di più...
Immaginarmi ora con un settantacinquenne mi fa orrore persino più di quanto mi disgustava l'idea di un quarantenne a ventanni!![]()
..poi ti senti in dovere di fargli da infermiera ...be certo anchio non mi vedrei accanto ad un settantenne ora,ma se quel settantenne lo conosci quando di anni ne ha 40 e ci passi 30 anni insieme le cose cambiano
Io ogni volta che ce l'ho avuta sono finiti malissimo, poverini...poi ti senti in dovere di fargli da infermiera ...![]()
...ma la sindrome "io ti salverò" è una delle poche non ho...almeno quella!![]()
Io ogni volta che ce l'ho avuta sono finiti malissimo, poverini.![]()
![]()
![]()
Ehhhh lupacchiotta...ancora non hai capito bene la differenza fra spingere e...tirare...e specie se uno è sull'orlo di un burrone... ecchessaramai!!!Io ogni volta che ce l'ho avuta sono finiti malissimo, poverini.![]()
![]()
![]()
ti senti in dovere di fare da infermiera all'auomo con cui sei stata 30 anni? l'uomo che ami?..poi ti senti in dovere di fargli da infermiera ...![]()
...ma la sindrome "io ti salverò" è una delle poche non ho...almeno quella!![]()
Dopo che ci sei stata trentanni è naturale e ti aspetti altrettanto...ma se ha ventanni più di te è molto improbabile che si tratti una possibilità di amorevole mutuo aiuto..ti senti in dovere di fare da infermiera all'auomo con cui sei stata 30 anni? l'uomo che ami?
![]()
ma allora il partner deve avere importanza solamente quando è ancora giovane e forte? e dopo?Dopo che ci sei stata trentanni è naturale e ti aspetti altrettanto...ma se ha ventanni più di te è molto improbabile che si tratti una possibilità di amorevole mutuo aiuto..
Per cui...se ci pensi prima...
Forse non hai idea di cosa significhi accollarsi dopo i cinquantanni l'assistenza di un anziano...
Tu compreresti mai una casa sapendo che ti crollerà in testa tra trentanni? Chiaro che se ci sei affezionata ed è la casa dove sei vissuta e scopri che sta per crollare spenderai tutti i tuoi risparmi per la ristrutturazione...ma allora il partner deve avere importanza solamente quando è ancora giovane e forte? e dopo?
L'amore si vede quando nascono i problemi,nei momenti duri. Se passi 30 anni con una persona la lasci se lui si ammala?
e allora se in una coppia con entrambi giovani,uno dei due si ammala o subisce un incidente che lo renderà impedito per il resto della sua vita si abbandona in uno spizio?![]()
ti ho capita. Se si decide di stare con una persona più grande queste cose si devono prendere sempre in considerazione,ma se dopo aver analizzato tutto senti che puoi accettarlo,non vedi una casa devastata,mala vedi con tetto e pilastri solidiTu compreresti mai una casa sapendo che ti crollerà in testa tra trentanni? Chiaro che se ci sei affezionata ed è la casa dove sei vissuta e scopri che sta per crollare spenderai tutti i tuoi risparmi per la ristrutturazione...
Ma se lo sai prima...magari cerchi di vedere in un altro quartiere...
Certo nulla ti garantisce che non crolli anche un'altra, magari il giorno del trasloco, ma non hai la certezza come con l'altra che dovrai proprio spendere tutti i tuoi risparmi in un'età in cui invece li potresti usare per qualche bel viaggio...