Differenze?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old chensamurai

Guest
Io ho spiegato come amo. Non come in teoria si dovrebbe.
Le teorie non mi interessano.
...Iris, è il TUO modo di amare...e morirà con te...ne esistono tanti altri...ci sono tante altre possibilità...che magari a te possono non piacere...ma ci sono...vedi, il tuo modo di amare E' una teoria...capisci?...E' una costruzione...una TUA costruzione...non rappresenta, assolutamente, una VERITA' ontologica di alcun genere...funziona per te...può non funzionare per altri...
 

Bruja

Utente di lunga data
Iris

Torno a monte e cerco di essere trasparente nel concetto............l'innamoramento è la fase conoscitiva e travolgente, quella passionale insomma; l'amore consolidato è conseguente o comunque la sua elaborazione matura, ecco perchè è impossibile che siano in binario. Sono sequenziali non coesistenti.
Quanto alle tue sensazioni, va da sè che le teorie sono le linee generali, poi esistono le individualità ma, attenzione, nulla vieta che quello che per te è innamoramento per altri sia passioncella o cotta transitoria e che quello che tu vivi come amore sia altrove una consuetudine affettiva pregrante ma non isolazionista che permette (sempre a chi è aperto a queste eventualità) altri interessi sentimentali, passionali o sessuali.
E' scontato che chi, come sembrerebbe nel tuo caso, nell'amore consolidato mantiene la fase "amante", e sia intesa verbalmente e non come sostantivo, non sarà tratto in alcuna tentazione.
Bruja
 
O

Old Pinguino

Guest
Quoto

Domanda a cui non posso rispondere.
Io sono monogama per natura: se amo una persona, neanche mi viene il pensiero di andare con un altro...Per me il tradimento è contro natura (la mia intendo), una gran fatica, mentire, inventarsi scuse ecc. gestire due uomini come una proprietà condominiale...non è per moralismo ma di condurre una vita di menzogne proprio non mi va.
Non trovo eccitante ciò che è squallido.
Non saprei spiegarmi meglio. QUOTO QUOTO QUOTO
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Perfetto. Allora si sceglie...tra un sentimento e l'altro, entro un ragionevole lasso di tempo.
L'amore è rispetto. Scegliere di non ingannare è un dovere verso chi si ama.
Su questo posso esser d'accordo!



(Ps. Poi potremmo disquisire all'infinito sul ragionevole lasso di tempo...sul rispetto/lealtà in amore - sull'innamoramento per un'altra/o che qualora inducesse alla scelta diverrebbe probabilmente amore e a questo punto scalzerebbe l'altro di amore e quindi verso quest'ultimo verrebbe forse meno il dovere di non inganno etc etc...
)
 
O

Old Airforever

Guest
Sono "pigra" per la vita sociale e tendenzialmente solitaria, quindi nulla di personale, ma mi risulterebbe faticoso contravvenire ad una mia naturale disposizione.
Comunque abito sul Lago Maggiore, sponda varesina.
Bellissima città Verona.
Bruja
Scusate cari utenti, vado un po' fuori tema...
Bruja, "vicina di casa"...sono anch'io varesino...più verso l'aeroporto di Milano Malpensa (a circa 4 km. di distanza) ma con piccola casetta anche sulla sponda piemontese del Lago Maggiore.
Oggi ero in volo con l'elicottero, proprio sul sopraccitato lago: siamo "saliti" dalla parte orientale e, una volta raggiunte le Isole Borromee siamo "scesi" da quella occidentale.
Se capiti dalle mie parti, fammi un fischio!
Air
 

Bruja

Utente di lunga data
Air

Scusate cari utenti, vado un po' fuori tema...
Bruja, "vicina di casa"...sono anch'io varesino...più verso l'aeroporto di Milano Malpensa (a circa 4 km. di distanza) ma con piccola casetta anche sulla sponda piemontese del Lago Maggiore.
Oggi ero in volo con l'elicottero, proprio sul sopraccitato lago: siamo "saliti" dalla parte orientale e, una volta raggiunte le Isole Borromee siamo "scesi" da quella occidentale.
Se capiti dalle mie parti, fammi un fischio!
Air
Ma io fischio come una ranocchia.............
comunque lieta di averti come vicino

Bruja
 

Bruja

Utente di lunga data
Pinguino

Non saprei spiegarmi meglio. QUOTO QUOTO QUOTO

Perdonami se questo intervento non sarà piacevole, ma io sono diretta soprattutto con le persone con le quali instauro un rapporto di amicizia, sia pure virtuale; se quoti così entusiasticamente Iris non sarà il caso che tu riveda proprio la tua condizione? Dello squallore di cui parla Iris io ne ravvedo tracce consistenti nella tua consorte!
Ripeto scusa la brutale franchezza, ma sono per un peso ed una misura e spero che questo aiuti le tue riflessioni............
Bruja
 

Iris

Utente di lunga data
Assolutamente d'accordo.
Il problema è che spesso, chi ti vuole, pur di "ottenerti" (e non parlo solo di possesso sessuale) ti inganna sulla natura dei suoi sentimenti, o peggio, sulla sua stessa natura...
Forse in molti casi, non c'è neanche inganno, ma solo un diverso modo di vivere l'amore...ma comunque qualcuno ne fa le spese...

Torno a monte e cerco di essere trasparente nel concetto............l'innamoramento è la fase conoscitiva e travolgente, quella passionale insomma; l'amore consolidato è conseguente o comunque la sua elaborazione matura, ecco perchè è impossibile che siano in binario. Sono sequenziali non coesistenti.
Quanto alle tue sensazioni, va da sè che le teorie sono le linee generali, poi esistono le individualità ma, attenzione, nulla vieta che quello che per te è innamoramento per altri sia passioncella o cotta transitoria e che quello che tu vivi come amore sia altrove una consuetudine affettiva pregrante ma non isolazionista che permette (sempre a chi è aperto a queste eventualità) altri interessi sentimentali, passionali o sessuali.
E' scontato che chi, come sembrerebbe nel tuo caso, nell'amore consolidato mantiene la fase "amante", e sia intesa verbalmente e non come sostantivo, non sarà tratto in alcuna tentazione.
Bruja
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
questo no

Su questo posso esser d'accordo!



(Ps. Poi potremmo disquisire all'infinito sul ragionevole lasso di tempo...sul rispetto/lealtà in amore - sull'innamoramento per un'altra/o che qualora inducesse alla scelta diverrebbe probabilmente amore e a questo punto scalzerebbe l'altro di amore e quindi verso quest'ultimo verrebbe forse meno il dovere di non inganno etc etc...
)
Condivido la tua serie di interventi, ma questo punto no.
Il dovere di non inganno è indipendente dall'amore sta nel rispetto e nella lealtà che sono dovuto nei confronti di chi ha condiviso un pezzo di strada.

Anche se a volte è proprio per amore (o voler bene, che molti considerano un sentimento di serie B mentre per me è sempre stato quel di più che nobilita l'innamoramento egoistico) che si inganna, per risparmiare un dolore per qualcosa che viena valutato di importanza relativa.
Devo anche condividere l'intervento di Chen su i molteplici modi di amare.
Infatti mai mi aspetterei di essere amata (che ne so?), ma mi aspetto che mi si voglia bene.
Forse non sono stata molto chiara stavolta
 
O

Old Angel

Guest
Il dovere di non inganno è indipendente dall'amore sta nel rispetto e nella lealtà che sono dovuto nei confronti di chi ha condiviso un pezzo di strada.
Ma perchè mo esiste pure il dovere di non inganno?
Inganno, tradimento, sono atteggiamenti squallidi verso ogni persona e non solo compagni, quando doni del dolore non esistono scuse.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Condivido la tua serie di interventi, ma questo punto no.
Il dovere di non inganno è indipendente dall'amore sta nel rispetto e nella lealtà che sono dovuto nei confronti di chi ha condiviso un pezzo di strada.

Anche se a volte è proprio per amore (o voler bene, che molti considerano un sentimento di serie B mentre per me è sempre stato quel di più che nobilita l'innamoramento egoistico) che si inganna, per risparmiare un dolore per qualcosa che viena valutato di importanza relativa.
Devo anche condividere l'intervento di Chen su i molteplici modi di amare.
Infatti mai mi aspetterei di essere amata (che ne so?), ma mi aspetto che mi si voglia bene.
Forse non sono stata molto chiara stavolta
Capisco cosa intendi e prendi quella frase quasi come "provocazione" (vi era un "forse" giusto?
).

In altri post ho sostenuto che esistono anche doveri verso noi stessi e quanta forza questi assumano a volte, tanto da farti mettere in secondo piano quei "doveri" di lealtà e rispetto verso l'altro di cui si parlava (virgoletto doveri perchè in realtà ci si auspicherebbe che venissero naturali e non per dovere, ma la realtà è purtroppo spesso assai diversa! questo tanto per rispondere anche ad Angel).

Vedi, spesso scrivendo ed argomentando pare quasi che si stendano progetti (di tradimento o fedeltà) a tavolino, al punto da far dire a Iris poco sopra nei miei riguardi che sembro un freddo calcolatore (o paraculo era l'altro termine...
), io che, proprio per la passione, qualche eccesso di troppo forse ho commesso...

Spesso nelle situazioni ci si trova (e non sto sostenendo inconsapevolezza sia chiaro) proprio perchè si pensa di esser sufficentemente distaccati da questi moti dell'animo, vuoi perchè magari non più fanciulli soggetti alle pulsioni irrazionali e al testosterone e quando alla fine si sceglie di vivere queste situazioni è perchè si è già pienamente coinvolti e il "cuore" ti spinge nella direzione opposta a quella della testa.

Col senno di poi si possono fare tutte le valutazioni che vogliamo...
 

Iris

Utente di lunga data
Condivido la tua serie di interventi, ma questo punto no.
Il dovere di non inganno è indipendente dall'amore sta nel rispetto e nella lealtà che sono dovuto nei confronti di chi ha condiviso un pezzo di strada.

Anche se a volte è proprio per amore (o voler bene, che molti considerano un sentimento di serie B mentre per me è sempre stato quel di più che nobilita l'innamoramento egoistico) che si inganna, per risparmiare un dolore per qualcosa che viena valutato di importanza relativa.
Devo anche condividere l'intervento di Chen su i molteplici modi di amare.
Infatti mai mi aspetterei di essere amata (che ne so?), ma mi aspetto che mi si voglia bene.
Forse non sono stata molto chiara stavolta
Cosa significa che non ti aspetti di essere amata? Io ho preteso di essere amata...non sempre riuscendoci...ma almeno ci ho provato!!!
 

Verena67

Utente di lunga data
Io ho sempre pensato e ne sono sempre più convinta che quando ami una persona non provi il desidero di condividere mentalmente e fisicamente con un'altra persona... certo puoi provare attrazione fisica, ma il pensiero della tua lei/lui è più forte e la voglia di non farle/gli del male altrettanto.....Per intenderci, la voglia di tornare a casa da lei/lui e non da un'altra/o è decisamente più forte.
Credo che se vengono a mancare queste componenti non sia più amore come quello di chi non tradisce. Chi non tradisce credo provi proprio queste cose. E se esiste per loro deve poter esistere per tutti.
Insomma per dirla breve credo che a quel punto un altro tipo di sentimento abbia già preso il posto dell'amore....ma fa tanto comodo giustificarlo in altri mille modi...

...già ma dopo tot anni di convivenza...non è forse per tutti così?! Io penso ci sia chi piu' agevolmente del partner si adagia in una realtà consueta e chi invece, piu' irrisolto forse, non può fare a meno dopo un po' di guardarsi intorno....e in questo senso "sicuramente l'occasione fa l'uomo ladro"! Per cui l'adulterio diventa un sintomo (peraltro molto umano e per certi versi comprensibile...anche se non giustificabile) di stanchezze a cui sarebbe sicuramente meglio non dare voce!
Bacio!
 
O

Old Angel

Guest
Capisco cosa intendi e prendi quella frase quasi come "provocazione" (vi era un "forse" giusto?
).

In altri post ho sostenuto che esistono anche doveri verso noi stessi e quanta forza questi assumano a volte, tanto da farti mettere in secondo piano quei "doveri" di lealtà e rispetto verso l'altro di cui si parlava (virgoletto doveri perchè in realtà ci si auspicherebbe che venissero naturali e non per dovere, ma la realtà è purtroppo spesso assai diversa! questo tanto per rispondere anche ad Angel).

Vedi, spesso scrivendo ed argomentando pare quasi che si stendano progetti (di tradimento o fedeltà) a tavolino, al punto da far dire a Iris poco sopra nei miei riguardi che sembro un freddo calcolatore (o paraculo era l'altro termine...
), io che, proprio per la passione, qualche eccesso di troppo forse ho commesso...

Spesso nelle situazioni ci si trova (e non sto sostenendo inconsapevolezza sia chiaro) proprio perchè si pensa di esser sufficentemente distaccati da questi moti dell'animo, vuoi perchè magari non più fanciulli soggetti alle pulsioni irrazionali e al testosterone e quando alla fine si sceglie di vivere queste situazioni è perchè si è già pienamente coinvolti e il "cuore" ti spinge nella direzione opposta a quella della testa.

Col senno di poi si possono fare tutte le valutazioni che vogliamo...
Claro so come va il mondo, volevo solo dire che visto che molti lo fanno non e che la cosa sia giustificabile.
 

Iris

Utente di lunga data
Capisco cosa intendi e prendi quella frase quasi come "provocazione" (vi era un "forse" giusto?
).

In altri post ho sostenuto che esistono anche doveri verso noi stessi e quanta forza questi assumano a volte, tanto da farti mettere in secondo piano quei "doveri" di lealtà e rispetto verso l'altro di cui si parlava (virgoletto doveri perchè in realtà ci si auspicherebbe che venissero naturali e non per dovere, ma la realtà è purtroppo spesso assai diversa! questo tanto per rispondere anche ad Angel).

Vedi, spesso scrivendo ed argomentando pare quasi che si stendano progetti (di tradimento o fedeltà) a tavolino, al punto da far dire a Iris poco sopra nei miei riguardi che sembro un freddo calcolatore (o paraculo era l'altro termine...
), io che, proprio per la passione, qualche eccesso di troppo forse ho commesso...

Spesso nelle situazioni ci si trova (e non sto sostenendo inconsapevolezza sia chiaro) proprio perchè si pensa di esser sufficentemente distaccati da questi moti dell'animo, vuoi perchè magari non più fanciulli soggetti alle pulsioni irrazionali e al testosterone e quando alla fine si sceglie di vivere queste situazioni è perchè si è già pienamente coinvolti e il "cuore" ti spinge nella direzione opposta a quella della testa.

Col senno di poi si possono fare tutte le valutazioni che vogliamo...

Mi si è offeso il trottolino. Scusa!!!!

Però secondo me, un pò paraculo lo sei! O sbaglio?
 
O

Old Ari

Guest
...già ma dopo tot anni di convivenza...non è forse per tutti così?! Io penso ci sia chi piu' agevolmente del partner si adagia in una realtà consueta e chi invece, piu' irrisolto forse, non può fare a meno dopo un po' di guardarsi intorno....e in questo senso "sicuramente l'occasione fa l'uomo ladro"! Per cui l'adulterio diventa un sintomo (peraltro molto umano e per certi versi comprensibile...anche se non giustificabile) di stanchezze a cui sarebbe sicuramente meglio non dare voce!
Bacio!
Quoto quello che ha scritto Angel più sotto...non è che perchè molti tradiscono allora è normale tradire. Allo stesso modo non è che perchè per alcuni il sentimento di amore viene meno allora bisogna considerarlo normale.
Guardare quello che in una coppia dovrebbe essere e che in molti casi è : ovvero essere fedeli, volerlo essere con il cuore, non vedere altra persona all'infuori del compagno/a (vedi Iris, non è mica un extra terrestre...e come lei molti altri), credo sia lo stato da considerare come giusto per una coppia.
Ma, ripeto, per molti dire "ma alla fine va così, è normale che sia così..." è un modo per autoassolversi e considerare normale un qualcosa che non dovrebbe essere così.
 
O

Old chensamurai

Guest
Cosa significa che non ti aspetti di essere amata? Io ho preteso di essere amata...non sempre riuscendoci...ma almeno ci ho provato!!!
...pretendere di essere amate...semplicemente obominevole, turpe, orrido, esecrabile...penso che tu non abbia ben compreso quello che hai scritto...tu, amica mia, non sai cos'è l'amore...e mi dispiace...per te...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top