Stufa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mari'

Utente di lunga data

Iris

Utente di lunga data
non lo sapevo iris. E di chi sarebbe??
Puccini morì prima di terminare la Turandot, la cui conclusione venne affidata al maestro Alfano, il quale lavorò sugli appunti di Puccini, ma certamente ci mise del suo.
E mi pare che Nessun dorma uscì dopo la morte dell'autore.
 
O

Old Asudem

Guest
Puccini morì prima di terminare la Turandot, la cui conclusione venne affidata al maestro Alfano, il quale lavorò sugli appunti di Puccini, ma certamente ci mise del suo.
E mi pare che Nessun dorma uscì dopo la morte dell'autore.
ma dai. Interessante
 

Iris

Utente di lunga data
- La prima rappresentazione ebbe luogo nel 1926 a Milano ed il maestro Arturo Toscanini profondamente commosso fermò l’opera al terzo atto e disse:“Qui termina la rappresentazione perché a questo punto il Maestro è morto”.-
 
O

Old Asudem

Guest
- La prima rappresentazione ebbe luogo nel 1926 a Milano ed il maestro Arturo Toscanini profondamente commosso fermò l’opera al terzo atto e disse:“Qui termina la rappresentazione perché a questo punto il Maestro è morto”.-

sei un'appassionata dell'opera Iris??
mia madre sono anni che cerca di farmela amare ma a me non piace.
Pensa che la mi nonna le ha insegnato un sacco di arie e lei cerca di insegnarle a me senza nessu risultato

Alcune arie mi commuovono ma nell'insieme non riesco mai ad appassionarmi perchè non capisco cazzo dicono e leggere nel libretto mi distrae.
Eppure mi ricordo una prima della carmen alla scala che mi ha fatto venire i brividi. Ma credo fosse l'insieme.
 

Iris

Utente di lunga data
sei un'appassionata dell'opera Iris??
mia madre sono anni che cerca di farmela amare ma a me non piace.
Pensa che la mi nonna le ha insegnato un sacco di arie e lei cerca di insegnarle a me senza nessu risultato

Alcune arie mi commuovono ma nell'insieme non riesco mai ad appassionarmi perchè non capisco cazzo dicono e leggere nel libretto mi distrae.
Eppure mi ricordo una prima della carmen alla scala che mi ha fatto venire i brividi. Ma credo fosse l'insieme.

si. mi piace la lirica. Però non sono una grande intenditrice. E poi qui a Roma non è che danno molto. Per la prosa c'è una gran scelta, ma per la lirica è un pianto. E allora il più delle volte rinuncio alla lirica a teatro, anche se un'opera ascoltata per cd è noiosa in confronto ad un allestimento.
Mi rendo conto che gli allestimenti costano, e in un momento in cui si ritiene di non investire nella cultura, i teatri rinuncino.
 

Mari'

Utente di lunga data
- La prima rappresentazione ebbe luogo nel 1926 a Milano ed il maestro Arturo Toscanini profondamente commosso fermò l’opera al terzo atto e disse:“Qui termina la rappresentazione perché a questo punto il Maestro è morto”.-
Infatti l'opera E' incompleta.
 
calaf canta la romanza verso la fine ma manca ancora un bel pezzo.e poi le prime note si ripetono dall'inizio dell'opera , mi pare
 

Verena67

Utente di lunga data
Sono appena tornata da un funerale.

Per tutto il tempo (la chiesa era piccola e bisognava stare fuori) si è parlato di lavoro, soldi e carriera, e il sole splendeva. Si è anche sorriso ricordando cose belle del defunto.

Buffa cosa che è la vita, bella e brutta, brutta e bella. E bella persino quando è brutta...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top